PDA

Visualizza la versione completa : Mettetevi comodi, leggete: Storia di un Hepatus


SqualoBruto
14-01-2009, 20:12
Allora:


A Novembre scorso in occasione del compleanno della mia bimba, i miei genitori sono venuti su per festeggiare l'evento. Saputo che da qualche mese avevo allargato la vasca hanno pensato bene di farmi un regalino. Bene penserete voi, invece no. Io sono di origine pugliese, loro sono andati da un negoziante della zona e questo gli ha rifilato un Hepatus da 70 € 6-7 cm di lunghezza, dicendo che andava bene per il mio litraggio anzi erano anche troppi e che se volevano prenderne due c'era uno sconto sul prezzo. Per "fortuna" ne han preso uno.

Sono arrivati qui di sabato sera, dopo sei ore di viaggio, con questo semplice sacchettino senza accorgimenti per il viaggio.
Dopo aver bestemmiato in mille lingue ,nel mio pensiero, per non farli sentire molto in colpa, dopotutto mi avevano fatto un regalo, visiono un po il sacchettino.

Il pinnuto era tutta pelle , con tre puntini bianchi , di cui uno in un occhio. A descriverlo mi viene la pelle d'oca, era una cosa veramente penosa, la mia bimba che ne capisce un pochino di più dei miei ha subito detto : ma sta male?

Sabato sera che faccio? Un negozio aperto non c'era. Penso, lo metto in sump ma mi muore da li a poche ore. Porca put.... ho altri tre pesci in vasca questo mi infetta tutto.

Uccidere un pesce non era una cosa sensata per me, neanche mi è venuto in mente, e poi i miei genitori ...


1 ora per acclimatarlo e messo in vasca. Nuotava di traverso grattandosi su tutte le rocce, che pena. Il giorno dopo altri due puntini. Dopo essermi documentato sulla malattia dei puntini bianchi, preparo un succo di aglio, intingo il granulare, butto in vasca : bhe non ci potevo credere ha divorato tutto in pochi secondi sbattendo a destra e sinistra su questa e quell'altra roccia, perfino i pezzettini di aglio ha mangiato. Per 10 giorni ha continuato a mangiare aglio , la vasca puzzava da non crederci, i puntini che erano diventati numerosi dopo 15 giorni circa andavano scomparendo.

Non me la sono sentita di fargli una foto, non ci crederete ma non ne avevo il coraggio. A metà dicembre le condizioni di salute erano ottimali, grasso come un maiale, il colore blu che all'inizio era indefinibile era di un intenso spettacolare.
I pagliaccetti e la salaria che monitoravo giorno per giorno per possibili infezioni erano in salute. Da subito ha trovato una tana, nuotava ed ancora ora nuota a volte accanto alla salaria senza infastidirsi, ed una cosa che non ho capito , spesso gli ho visti toccarsi con il muso.

Vacanze di natale: come sempre torno giù. 600 km , neanche vado prima a casa, vado da lui. Le urla si sentivano in tutto il quartiere, le decine di clienti che erano li han lasciato tutto sugli scaffali e sono andati via dopo avere ascoltato la storia, scuotendo la testa ( uno ha persino detto assassino). Ti ridò i soldi mi disse, ti ci pulisci il c... con i soldi, sono andato via.

Tornato dalle vacanze i pinnuti stan benissimo, per fortuna ho un cubo 52x52x52 dove lateralmente ma anche posteriormente ci si nuota. L'hepatus nuota attorno alla vasca, 2 metri in circolo.

Ed ora entrate voi in gioco.

Premetto, questo non è un topic dove fare i soliti discorsi sui negozianti.
Quello che voglio è un aiuto.

Ho trovato una sistemazione al pesce: devo catturarlo, i motivi sono ovvi a tutti sul perchè un pesce del genere non può stare nella mia vasca, anche perchè voglio rimanere fedele a quello che ho scritto nel topic di settembre nella sezione Advanced, che mai avrei inserito un Hepatus in questa mia vasca e tu guarda la sorte che mi combina.

Appena mi avvicino per dargli da mangiare tutti i pesci, chirurgo compreso vengono su in superficie. Se mi vedono con il retino in mano si allontanano. Avete letto bene: in mano, perchè se lo metto in vasca stanno per ore imboscati!!!
Ho lasciato per tre giorni il retino in vasca per farli abituare all'intruso, niente. L'Hepatus se ne sta dall'altra parte senza avvicinarsi alla zona retino e dato che non vorrei stressarlo per mancanza di spazio , ho rinunciato a questo metodo.

Fatevi sotto: come lo prendo?

Niente ami o metodi che prevedono sofferenza, tutto deve essere indolore e veloce, sapete tutti le causa delle mallatia dei puntini bianchi e tutti sapete che l'Hepatus è molto soggetto a tale malattia.


Il pesce andrebbe in un negozio, verrà venduto, ovviamnte non saprò mai dove andrà, potrebbe anche andare in un nano e questo mi dispiacerebbe, perchè è vero che lontano dagli occhi cuore non duole però......


Aspetto

SqualoBruto
14-01-2009, 20:12
Allora:


A Novembre scorso in occasione del compleanno della mia bimba, i miei genitori sono venuti su per festeggiare l'evento. Saputo che da qualche mese avevo allargato la vasca hanno pensato bene di farmi un regalino. Bene penserete voi, invece no. Io sono di origine pugliese, loro sono andati da un negoziante della zona e questo gli ha rifilato un Hepatus da 70 € 6-7 cm di lunghezza, dicendo che andava bene per il mio litraggio anzi erano anche troppi e che se volevano prenderne due c'era uno sconto sul prezzo. Per "fortuna" ne han preso uno.

Sono arrivati qui di sabato sera, dopo sei ore di viaggio, con questo semplice sacchettino senza accorgimenti per il viaggio.
Dopo aver bestemmiato in mille lingue ,nel mio pensiero, per non farli sentire molto in colpa, dopotutto mi avevano fatto un regalo, visiono un po il sacchettino.

Il pinnuto era tutta pelle , con tre puntini bianchi , di cui uno in un occhio. A descriverlo mi viene la pelle d'oca, era una cosa veramente penosa, la mia bimba che ne capisce un pochino di più dei miei ha subito detto : ma sta male?

Sabato sera che faccio? Un negozio aperto non c'era. Penso, lo metto in sump ma mi muore da li a poche ore. Porca put.... ho altri tre pesci in vasca questo mi infetta tutto.

Uccidere un pesce non era una cosa sensata per me, neanche mi è venuto in mente, e poi i miei genitori ...


1 ora per acclimatarlo e messo in vasca. Nuotava di traverso grattandosi su tutte le rocce, che pena. Il giorno dopo altri due puntini. Dopo essermi documentato sulla malattia dei puntini bianchi, preparo un succo di aglio, intingo il granulare, butto in vasca : bhe non ci potevo credere ha divorato tutto in pochi secondi sbattendo a destra e sinistra su questa e quell'altra roccia, perfino i pezzettini di aglio ha mangiato. Per 10 giorni ha continuato a mangiare aglio , la vasca puzzava da non crederci, i puntini che erano diventati numerosi dopo 15 giorni circa andavano scomparendo.

Non me la sono sentita di fargli una foto, non ci crederete ma non ne avevo il coraggio. A metà dicembre le condizioni di salute erano ottimali, grasso come un maiale, il colore blu che all'inizio era indefinibile era di un intenso spettacolare.
I pagliaccetti e la salaria che monitoravo giorno per giorno per possibili infezioni erano in salute. Da subito ha trovato una tana, nuotava ed ancora ora nuota a volte accanto alla salaria senza infastidirsi, ed una cosa che non ho capito , spesso gli ho visti toccarsi con il muso.

Vacanze di natale: come sempre torno giù. 600 km , neanche vado prima a casa, vado da lui. Le urla si sentivano in tutto il quartiere, le decine di clienti che erano li han lasciato tutto sugli scaffali e sono andati via dopo avere ascoltato la storia, scuotendo la testa ( uno ha persino detto assassino). Ti ridò i soldi mi disse, ti ci pulisci il c... con i soldi, sono andato via.

Tornato dalle vacanze i pinnuti stan benissimo, per fortuna ho un cubo 52x52x52 dove lateralmente ma anche posteriormente ci si nuota. L'hepatus nuota attorno alla vasca, 2 metri in circolo.

Ed ora entrate voi in gioco.

Premetto, questo non è un topic dove fare i soliti discorsi sui negozianti.
Quello che voglio è un aiuto.

Ho trovato una sistemazione al pesce: devo catturarlo, i motivi sono ovvi a tutti sul perchè un pesce del genere non può stare nella mia vasca, anche perchè voglio rimanere fedele a quello che ho scritto nel topic di settembre nella sezione Advanced, che mai avrei inserito un Hepatus in questa mia vasca e tu guarda la sorte che mi combina.

Appena mi avvicino per dargli da mangiare tutti i pesci, chirurgo compreso vengono su in superficie. Se mi vedono con il retino in mano si allontanano. Avete letto bene: in mano, perchè se lo metto in vasca stanno per ore imboscati!!!
Ho lasciato per tre giorni il retino in vasca per farli abituare all'intruso, niente. L'Hepatus se ne sta dall'altra parte senza avvicinarsi alla zona retino e dato che non vorrei stressarlo per mancanza di spazio , ho rinunciato a questo metodo.

Fatevi sotto: come lo prendo?

Niente ami o metodi che prevedono sofferenza, tutto deve essere indolore e veloce, sapete tutti le causa delle mallatia dei puntini bianchi e tutti sapete che l'Hepatus è molto soggetto a tale malattia.


Il pesce andrebbe in un negozio, verrà venduto, ovviamnte non saprò mai dove andrà, potrebbe anche andare in un nano e questo mi dispiacerebbe, perchè è vero che lontano dagli occhi cuore non duole però......


Aspetto

Giuansy
14-01-2009, 22:34
Belin che storia......intanto dico che se appena tiri fuori il retino si nasconde, be vuol dire che ci sta da dio nel nano, ma a parte questo
non saprei propio cosa consigliarti per prenderlo tanto piu con un
metodo poco traumatico.....certo che un pesce del genere in un nano..

bisognerebbe che inventassero un prodotto che fosse innocuo ma che
rimbabisse o meglio intorpidisse i pinnuti in modo da poterli catturare....
ma mi sa che sia fantascienza........

va be vediamo che consigli saltano fuori.......
PS avrei voluto esserci quando sei andato dal nego, ma mica per sentire cosa gli dicevi bensì per darti man forte :-D :-D :-D

Giuansy
14-01-2009, 22:34
Belin che storia......intanto dico che se appena tiri fuori il retino si nasconde, be vuol dire che ci sta da dio nel nano, ma a parte questo
non saprei propio cosa consigliarti per prenderlo tanto piu con un
metodo poco traumatico.....certo che un pesce del genere in un nano..

bisognerebbe che inventassero un prodotto che fosse innocuo ma che
rimbabisse o meglio intorpidisse i pinnuti in modo da poterli catturare....
ma mi sa che sia fantascienza........

va be vediamo che consigli saltano fuori.......
PS avrei voluto esserci quando sei andato dal nego, ma mica per sentire cosa gli dicevi bensì per darti man forte :-D :-D :-D

Paolo Marzocchi
15-01-2009, 19:16
#24 #24 #24 allora ........ti dico quello che è accuduto + volte a me proprio togliendo pesci....Hepathus specialmente......
il + delle volte lo destini a morte certa!
ho recentemente tolto il mio paracant. perchè anche se ho una vasca piuttosto grande...circa 600l., a me i pesci piacciono "piccoli", o meglio mi piace che diano la senzazione che, come in natura, siano proporzionati al reef!
perciò anche se compro come l'ultima volta un Paracanthurus grande quanto una moneta da 10 centesimi, nel giro di un anno me lo ritrovo di 10 cm...ed oltre...oltrettutto diventa pure rissoso e perciò mi piace toglierlo e rimetterlo mini...
solo che come dicevo nonostante lo abbia tolto per regalarlo ad un amico che ha la vasca avviata da oltre un anno, dopo pochi giorni gli si è ammalato e poi è morto!! stessa sorte sortì precedentemente qunado ne tolsi un 'altro portandolo in negozio.....anche li smagrì col tempo per poi morire!

per questo ti consiglierei di.......tenerlo! anche se avevi scritto il contrario ,......perchè rischi seriamente di....portarlo ad una morte quasi certa nel giro di poco tempo.....perchè secondo me quando si abituano in una vasca.,,....poi sembra che non accettino di andarsene per "ricominciare" in un'altra! #23

Paolo Marzocchi
15-01-2009, 19:16
#24 #24 #24 allora ........ti dico quello che è accuduto + volte a me proprio togliendo pesci....Hepathus specialmente......
il + delle volte lo destini a morte certa!
ho recentemente tolto il mio paracant. perchè anche se ho una vasca piuttosto grande...circa 600l., a me i pesci piacciono "piccoli", o meglio mi piace che diano la senzazione che, come in natura, siano proporzionati al reef!
perciò anche se compro come l'ultima volta un Paracanthurus grande quanto una moneta da 10 centesimi, nel giro di un anno me lo ritrovo di 10 cm...ed oltre...oltrettutto diventa pure rissoso e perciò mi piace toglierlo e rimetterlo mini...
solo che come dicevo nonostante lo abbia tolto per regalarlo ad un amico che ha la vasca avviata da oltre un anno, dopo pochi giorni gli si è ammalato e poi è morto!! stessa sorte sortì precedentemente qunado ne tolsi un 'altro portandolo in negozio.....anche li smagrì col tempo per poi morire!

per questo ti consiglierei di.......tenerlo! anche se avevi scritto il contrario ,......perchè rischi seriamente di....portarlo ad una morte quasi certa nel giro di poco tempo.....perchè secondo me quando si abituano in una vasca.,,....poi sembra che non accettino di andarsene per "ricominciare" in un'altra! #23

Riccio79
16-01-2009, 20:18
Paolo Marzocchi, beh scusa.... magari avrebbe più senso che tu lo tenessi senza darlo via per farlo morire, visto che hai un 600 l...ma Francesco come fa a tenerlo in una vasca da 150 litri lordi???

Riccio79
16-01-2009, 20:18
Paolo Marzocchi, beh scusa.... magari avrebbe più senso che tu lo tenessi senza darlo via per farlo morire, visto che hai un 600 l...ma Francesco come fa a tenerlo in una vasca da 150 litri lordi???

SqualoBruto
16-01-2009, 20:21
Gli agguati continuano, ma ormai ha capito tutto, mi odierà appena mi vede scappa :-(

SqualoBruto
16-01-2009, 20:21
Gli agguati continuano, ma ormai ha capito tutto, mi odierà appena mi vede scappa :-(

***dani***
17-01-2009, 10:58
pescalo con un amo senza arciglione

***dani***
17-01-2009, 10:58
pescalo con un amo senza arciglione

Sandro S.
17-01-2009, 11:05
...senza ardiglione... ;-)

Sandro S.
17-01-2009, 11:05
...senza ardiglione... ;-)

***dani***
17-01-2009, 11:14
azz l'ignoranza!!!

***dani***
17-01-2009, 11:14
azz l'ignoranza!!!

SqualoBruto
17-01-2009, 13:19
***dani***, sono ignorante in materia, ditemi che amo devo usare il numero intendo. L'hepatus è cresciuto è sui 7-8 cm

SqualoBruto
17-01-2009, 13:19
***dani***, sono ignorante in materia, ditemi che amo devo usare il numero intendo. L'hepatus è cresciuto è sui 7-8 cm

Abra
17-01-2009, 14:02
il più piccolo che trovi ;-) limi l'ardiglione ci metti un cicinino di mangiare e poi peschi.
stai attento a tirare appena lo prende....

Abra
17-01-2009, 14:02
il più piccolo che trovi ;-) limi l'ardiglione ci metti un cicinino di mangiare e poi peschi.
stai attento a tirare appena lo prende....

Paolo Marzocchi
17-01-2009, 15:39
Paolo Marzocchi, beh scusa.... magari avrebbe più senso che tu lo tenessi senza darlo via per farlo morire, visto che hai un 600 l...ma Francesco come fa a tenerlo in una vasca da 150 litri lordi???

certo che se sapevo che fine avrebbe fatto da lì a poco allora senza ombra di dubbio lo avrei ancora!!!

beh guarda, certo non scorazzerà veloce nella vasca da 150 litri, però io credo che lui stia meglio li piuttosto che esser torturato per pescarlo e portato in una vaschetta "sterile" di un negozio! questione di punti di vista!

signori.....alla fine di tutto poi....è solo un pesce!se li manga e cresce.....a lui quella casa lì ....piace!!

Paolo Marzocchi
17-01-2009, 15:39
Paolo Marzocchi, beh scusa.... magari avrebbe più senso che tu lo tenessi senza darlo via per farlo morire, visto che hai un 600 l...ma Francesco come fa a tenerlo in una vasca da 150 litri lordi???

certo che se sapevo che fine avrebbe fatto da lì a poco allora senza ombra di dubbio lo avrei ancora!!!

beh guarda, certo non scorazzerà veloce nella vasca da 150 litri, però io credo che lui stia meglio li piuttosto che esser torturato per pescarlo e portato in una vaschetta "sterile" di un negozio! questione di punti di vista!

signori.....alla fine di tutto poi....è solo un pesce!se li manga e cresce.....a lui quella casa lì ....piace!!

rip
19-01-2009, 15:11
Sono perfettamente d'accordo. Tu non sei andato contro i tuoi principi, l'errore, ovviamente in buona fede, l'hanno fatto i tuoi genitori. Io non lo toglierei visto che sta bene, è un pesce particolare, secondo me rischi di più se lo sposti.
Forse sarà perché anche il mio Hepatus, che è con me da quasi 7 anni, ha una storia movimentata, ma per me questo pesce è speciale e non me ne separerei sapendo che è molto rischioso trasferirlo.

Ciao

Davide


beh guarda, certo non scorazzerà veloce nella vasca da 150 litri, però io credo che lui stia meglio li piuttosto che esser torturato per pescarlo e portato in una vaschetta "sterile" di un negozio! questione di punti di vista!

signori.....alla fine di tutto poi....è solo un pesce!se li manga e cresce.....a lui quella casa lì ....piace!!

rip
19-01-2009, 15:11
Sono perfettamente d'accordo. Tu non sei andato contro i tuoi principi, l'errore, ovviamente in buona fede, l'hanno fatto i tuoi genitori. Io non lo toglierei visto che sta bene, è un pesce particolare, secondo me rischi di più se lo sposti.
Forse sarà perché anche il mio Hepatus, che è con me da quasi 7 anni, ha una storia movimentata, ma per me questo pesce è speciale e non me ne separerei sapendo che è molto rischioso trasferirlo.

Ciao

Davide


beh guarda, certo non scorazzerà veloce nella vasca da 150 litri, però io credo che lui stia meglio li piuttosto che esser torturato per pescarlo e portato in una vaschetta "sterile" di un negozio! questione di punti di vista!

signori.....alla fine di tutto poi....è solo un pesce!se li manga e cresce.....a lui quella casa lì ....piace!!

jorgo
26-01-2009, 01:19
sono pesci speciali ed eccezionali, se puoi permettertelo ingrandisci la vasca per lui... :-)

se non puoi, il mio praticava la tanatosi (finge di essere morto) quando si spaventava, se riesci a spaventarlo abbastanza da farlo fermare e schiarire (diventa celeste chiaro) lo peschi con le mani... mentre lui è convinto che non lo mangerai perché è morto :-)

PS. non tiratemi gli accidenti l'ho dovuto pescare da una vasca che perdeva pericolosamente...

jorgo
26-01-2009, 01:19
sono pesci speciali ed eccezionali, se puoi permettertelo ingrandisci la vasca per lui... :-)

se non puoi, il mio praticava la tanatosi (finge di essere morto) quando si spaventava, se riesci a spaventarlo abbastanza da farlo fermare e schiarire (diventa celeste chiaro) lo peschi con le mani... mentre lui è convinto che non lo mangerai perché è morto :-)

PS. non tiratemi gli accidenti l'ho dovuto pescare da una vasca che perdeva pericolosamente...