Visualizza la versione completa : Gh elevatissimo....
aretrius
18-09-2005, 14:20
Premetto di aver ripristinato il mio acquario da circa 150 litri netti da oltre un mese.... uso due filtri ( quello interno all'acquario stesso ed un esterno eheim professional 2224) dentro ho sistemato delle vallisnerie, delle anubias e dei microsorum ed una nomaphila siamensis, come popolazione "ittica" ho una decina di neon , 4 Hypessobrycon serpae, 3 corydoran aeneus e un ancistrus. Valori dell'acqua ph 6,5, hk 3, nitriti e nitrati nella norma e assenza di impianto Co2 (che quanto prima implementerò ..a proposito quale considliate??). Ora..il mio problema è che ho il GH praticamente non misurabile in vasca....(i cambi d'acqua li eseguo regolarmente per un 20% ogni settimana con acqua di rubinetto trattata con biocondizionatore e li la misurazione mi porta a leggere 4 gradi di gh). Da cosa potrebbe dipendere??? Non ho pietre o affini in vasca ma solo due legni....pensavo... potrebbe dipendere dal ghiaietto che ormai è datato??? E se così fosse quale potrebbe essere il metodo più indolore per sostituirlo???
Vi ringrazio...per la pazienza che avrete....
Ciao, non ho ben capito il tuo problema,
comunque un gH 4 non può essere considerato elevatissimo, semai bassissimo.
In ogni caso il giaietto se è di quarzo e quindi adatto ad acquari non c'entra niente...
emanuele323
18-09-2005, 16:11
comunque un gH 4 non può essere considerato elevatissimo, semai bassissimo.
In ogni caso il giaietto se è di quarzo e quindi adatto ad acquari non c'entra niente...
quoto........ma i 4 gradi sono dell'acqua rubinetto o della vasca?
Ora..il mio problema è che ho il GH praticamente non misurabile in vasca....(
perchè?
che test usi?
aretrius
18-09-2005, 16:58
mi sono spiegato male.....i 4 gradi sono quelli dell'acqua del rubinetto...quelli che non riesco a misurare sono quelli dell'acquario..e non riesco a darmi una spiegazione...
il prodotto usato è della tetra (reagente liquido) che ho voluto vedere se fosse lui il responsabile della mancata misurazione, per questo ho misurato l'acqua del rubinetto ottenendo il valore 4....mentre vado oltre 30 con quella dell'acquario ma non ottengo il viraggio..
Mica il reagente è vecchio?
Quando hai riempito l'acquario con che acqua l'hai riempito?
Con l'acqua dell'acquario non ottieni il viraggio o per caso lo ottieni alla prima goccia?
Fai questa prova, mescola in parti uguali un po' d'acqua dell'acquario e quella del rubinetto, preleva il campine e prova a ripetere il test....
Mi sembra troppo strano... kH 3 per giunta...
emanuele323
18-09-2005, 17:31
Mi sembra troppo strano... kH 3 per giunta...
sono valori strani per acqua del rubinetto penso che il problema sia il test
aretrius
18-09-2005, 17:32
che sia vecchio non so...ho provato a fare la misurazione con l'acqua del rubinetto proprio per fugare questo dubbio....ritento miscelando le due e vediamo cosa succede...
sono valori strani per acqua del rubinetto penso che il problema sia il test
gH 4 nell'acqua di riubinetto, non è strano, è insolito...
ti posso assicurare che ho allestito un acquario a una amica e a casa sua l'acqua usciva dal rubinetto a pH 7, kH 2 e gH 4, per mettere i guppy abbiamo dovuto aggiungere i sali...
aretrius
18-09-2005, 17:48
niente...ho miscelato l'acqua in parti uguali, facendo la misurazione su dieci cc anzichè 5 ma più aggiungo reagente più diventa rosso e non vira....proverò con un nuovo prodotto...vi farò sapere.
Mi meraviglio xchè ho sempre usato questa acqua e mai avuto problemi...addirittura ero riuscito a far riprodurre una coppia di Discus fino a far venire su gli avannotti....purtroppo dove vivo non è facile trovare buoni prodotti (tutto maledettamente commerciale e con venditori superficiali). Ricomprerò il test (tetra o prodac....)
emanuele323
18-09-2005, 17:57
[quote]
ti posso assicurare che ho allestito un acquario a una amica e a casa sua l'acqua usciva dal rubinetto a pH 7, kH 2 e gH 4, per mettere i guppy abbiamo dovuto aggiungere i sali...sicuramente i valori cambiano molto da zona a zona d'italia........
ma l'acqua dell'acquario non vira a 30.....
più aggiungo reagente più diventa rosso
non ricordo il test a memoria e ora sono fuori casa... potrei sbagliare, ma il test tetra non vira dal verde al rosso? In tal caso la durezza è diminuita, non è che hai carbone o torba nel filtro?
ma l'acqua dell'acquario non vira a 30.....
si, oserei dire che è un evento impossibile, io mi riferivo all'acqua di rubinetto :-))
aretrius
18-09-2005, 19:47
purtroppo è da rosso a verde..... e cmq in caso di gh altissimo non avrei dovuto avere problemi con i pesci???
#12 evidentemente non ho una buona memoria....
hai detto che l'acquario è stato ripristinato, mica quando è stato dismesso l'acqua presente è stata lasciata evaporare?
I pesci a breve non dovrebbero risentirne, ma sicuramente non sopravviveranno a lungo.
Mi meraviglia anche che nonostante tu abbia miscelato l'acqua, non sei arrivato comunque al viraggio... si parlerebbe di durezza di oltre 50°....
non resta che provare con il nuovo test...
purtroppo dove vivo non è facile trovare buoni prodotti (tutto maledettamente commerciale e con venditori superficiali
non sai come ti capisco... #07 :-(
aretrius
18-09-2005, 20:18
in effetti non è mai sato dismesso...solo una pausa tra giugno e agosto (dopo la morte dell'ultimo botia).
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |