Visualizza la versione completa : neofita ed acqua !!
giulio79
14-01-2009, 17:42
Buon giorno ragazzi
scusate ma non ci sto capendo nulla...
premesso che ho usato più volte la funzione cerca ed ho letto quasi tutti i post sull'argomento,
vengo al dunque, devo allestire il mio nuovo acquario (ed ho tanto da capire ed imparare) ma il mio primo problema è quale acqua metterci?
- ci sono dei posti cui viene consigliata 100% acqua di rubinetto.
- ci sono dei pos in cui viene consigliata 50% rubinetto + 50% osmotizzata
- ci sono post in cui si indica 100% rubinetto + soluzione condinzionante
- ci sono post in cui si consiglia 100% rubinetto dopo averla lasciata riposare per 2-3 giorni
- un negoziante mi ha detto 100% rubinetto dopo decantazione
- un negoziante 50% rubinetto e 50% osmotizzata
- alcuni dicono no osmotizzata, altri no trattata..ecc
ora sono nel pallone e non ci sto capendo nulla...secondo voi quale acqua è meglio utilizzare?
PS:Non ho alcun pesce/pianta e/o particolari esigenze, l'unico intento attuale è avviare un buon acquario
giulio79
14-01-2009, 17:42
Buon giorno ragazzi
scusate ma non ci sto capendo nulla...
premesso che ho usato più volte la funzione cerca ed ho letto quasi tutti i post sull'argomento,
vengo al dunque, devo allestire il mio nuovo acquario (ed ho tanto da capire ed imparare) ma il mio primo problema è quale acqua metterci?
- ci sono dei posti cui viene consigliata 100% acqua di rubinetto.
- ci sono dei pos in cui viene consigliata 50% rubinetto + 50% osmotizzata
- ci sono post in cui si indica 100% rubinetto + soluzione condinzionante
- ci sono post in cui si consiglia 100% rubinetto dopo averla lasciata riposare per 2-3 giorni
- un negoziante mi ha detto 100% rubinetto dopo decantazione
- un negoziante 50% rubinetto e 50% osmotizzata
- alcuni dicono no osmotizzata, altri no trattata..ecc
ora sono nel pallone e non ci sto capendo nulla...secondo voi quale acqua è meglio utilizzare?
PS:Non ho alcun pesce/pianta e/o particolari esigenze, l'unico intento attuale è avviare un buon acquario
giulio79, tutta questa differenza nelle risposte che hai trovato, testimonia il fatto che non si può scegliere l'acqua da utilizzare a priori, o meglio si può fare ma poi si è vincolati... in poche parole, l'acqua dei nostri rubinetti è diversa (visto che non stiamo tutti nelle vicinanze :-)) ) quindi ognuno di noi ha valori dell'acqua differenti, ed ogni pesce ha necessità differenti di valori dell'acqua, quindi capirai che per sapere che acqua mettere, bisogna sapere che inquilini andranno nell'acquario, oppure come ti ho detto prima, si può mettere l'acqua che abbiamo sotto mano e poi scegliere che inquilini mettere in base ai valori che abbiamo...
in genere l'acqua di rubinetto è basica e dura, quindi se si vogliono inserire pesci che necessitano di questi valori si può mettere l'acqua di rubinetto (tipo per poecilidi ecc)
l'acqua d'osmosi invece è trattata in modo tale che (teoricamente) ha kh e gh a zero... miscelando l'acqua di rubinetto con l'acqua d'osmosi si possono ottenere dei valori intermedi e capisci bene che questa è l'unica soluzione se si ha acqua di rubinetto dura e per poter ospitare pesci che necessitano di valori di durezze bassi...
in poche parole, possiamo distinguere tre casi:
1) si usa solo acqua di rubinetto
2) si usa acqua di rubinetto miscelata con l'acqua d'osmosi
3) si usa solo acqua d'osmosi integrata con i sali appositi
ma tutto dipende dagli ospiti che si vogliono inserire... ;-)
giulio79, tutta questa differenza nelle risposte che hai trovato, testimonia il fatto che non si può scegliere l'acqua da utilizzare a priori, o meglio si può fare ma poi si è vincolati... in poche parole, l'acqua dei nostri rubinetti è diversa (visto che non stiamo tutti nelle vicinanze :-)) ) quindi ognuno di noi ha valori dell'acqua differenti, ed ogni pesce ha necessità differenti di valori dell'acqua, quindi capirai che per sapere che acqua mettere, bisogna sapere che inquilini andranno nell'acquario, oppure come ti ho detto prima, si può mettere l'acqua che abbiamo sotto mano e poi scegliere che inquilini mettere in base ai valori che abbiamo...
in genere l'acqua di rubinetto è basica e dura, quindi se si vogliono inserire pesci che necessitano di questi valori si può mettere l'acqua di rubinetto (tipo per poecilidi ecc)
l'acqua d'osmosi invece è trattata in modo tale che (teoricamente) ha kh e gh a zero... miscelando l'acqua di rubinetto con l'acqua d'osmosi si possono ottenere dei valori intermedi e capisci bene che questa è l'unica soluzione se si ha acqua di rubinetto dura e per poter ospitare pesci che necessitano di valori di durezze bassi...
in poche parole, possiamo distinguere tre casi:
1) si usa solo acqua di rubinetto
2) si usa acqua di rubinetto miscelata con l'acqua d'osmosi
3) si usa solo acqua d'osmosi integrata con i sali appositi
ma tutto dipende dagli ospiti che si vogliono inserire... ;-)
giulio79
14-01-2009, 18:16
nella mia zona l'acqua è considerata dura (ed è quindi con molto calcare, tanto che nelle case ci sono gli appositi addolcitori).
per i pesci io sono orientato su qualcosa di "facile" per adesso (guppy, neon ecc), dato che è la mia prima esperienza con gli acquari e non ho intenzione di far soffrire piante/pesci .
solo che non so ancora cosa fare con l'acqua, cioè quale inserire.
giulio79
14-01-2009, 18:16
nella mia zona l'acqua è considerata dura (ed è quindi con molto calcare, tanto che nelle case ci sono gli appositi addolcitori).
per i pesci io sono orientato su qualcosa di "facile" per adesso (guppy, neon ecc), dato che è la mia prima esperienza con gli acquari e non ho intenzione di far soffrire piante/pesci .
solo che non so ancora cosa fare con l'acqua, cioè quale inserire.
giulio79, bhe, gia devi scegliere tra guppy o neon, infatti i neon hanno bisogno di valori dell'acqua più bassi ;-)
cmq a questo punto ti consiglio di fare i test all'acqua di rubinetto, con test a reagente liquido, del ph, kh, gh, no2 ed no3 e cosi insieme vediamo che valori hai e vediamo ;-)
giulio79, bhe, gia devi scegliere tra guppy o neon, infatti i neon hanno bisogno di valori dell'acqua più bassi ;-)
cmq a questo punto ti consiglio di fare i test all'acqua di rubinetto, con test a reagente liquido, del ph, kh, gh, no2 ed no3 e cosi insieme vediamo che valori hai e vediamo ;-)
giulio79
14-01-2009, 18:33
Purtroppo per adesso non sono in grado di effettuare un'adeguata analisi dell'acqua (mi devo ancora attrezzare) ma posso confermare che per la mia città i dati medi dell'acqua sono:
VALORE NITRATI (NO³) 25,00 mgl.
VALORE DUREZZA Durissima di 35°F
spero che sia un'inizio per avere qualche informazione in più su come procedere...
grazie
giulio79
14-01-2009, 18:33
Purtroppo per adesso non sono in grado di effettuare un'adeguata analisi dell'acqua (mi devo ancora attrezzare) ma posso confermare che per la mia città i dati medi dell'acqua sono:
VALORE NITRATI (NO³) 25,00 mgl.
VALORE DUREZZA Durissima di 35°F
spero che sia un'inizio per avere qualche informazione in più su come procedere...
grazie
senza kh e ph si brancola nel buio!
senza kh e ph si brancola nel buio!
giulio79
14-01-2009, 18:51
certo..ne sono coscente, ma in particolare per adesso volevo sapere che acqua inserire (come da inizio post) cioè a quale ipotesi dare più ragione...
giulio79
14-01-2009, 18:51
certo..ne sono coscente, ma in particolare per adesso volevo sapere che acqua inserire (come da inizio post) cioè a quale ipotesi dare più ragione...
giulio79, non ti si può dire che acqua usare senza avere nessuna indicazione... posso solo dirti metti l'acqua che vuoi, poi quando farai i test prima di inserire i pesci vedremo che pesci puoi mettere o vedremo di modificare i valori, ma per modificare i valori si perde tempo e spesso si spende di più... quindi visto che i test devi farli cmq, comprali adesso e vedi bene la situazione...
cmq se quelli son valori forniti dell'acquedotto, direi che non sempre corrispondono quindi siamo sempre fermi al punto di partenza ;-)
giulio79, non ti si può dire che acqua usare senza avere nessuna indicazione... posso solo dirti metti l'acqua che vuoi, poi quando farai i test prima di inserire i pesci vedremo che pesci puoi mettere o vedremo di modificare i valori, ma per modificare i valori si perde tempo e spesso si spende di più... quindi visto che i test devi farli cmq, comprali adesso e vedi bene la situazione...
cmq se quelli son valori forniti dell'acquedotto, direi che non sempre corrispondono quindi siamo sempre fermi al punto di partenza ;-)
giulio79
14-01-2009, 19:13
un'ultima cosa (anzi 2):
1) se io inserisco tipo 50% rubinetto e 50% osmotizzata (e i pesci saranno scelti in funzione della risultante acqua) sarò per sempre condizionato ad inserire ad ogni cambio d'acqua il 50% acqua osmotizzata?
o posta diversamente
se io inserisco 100% acqua di rubinetto (decantata 2-3 gg) al cambio d'acqua potrò inserire esclusivamente acqua decantata?
2) Giusto per sapere i tempi tecnici che ho a disposizione, nell'allestire l'acquario, dopo aver lavato ghiaia, bollito i legni e posizionato il tutto, devo subito inserire l'acqua per evitare che il tutto venga contaminato o posso fare tutto con estrema calma (cioè inserire un giono la ghiaia, un giorno i legni e un terzo giorno l'acqua)?
grazie
giulio79
14-01-2009, 19:13
un'ultima cosa (anzi 2):
1) se io inserisco tipo 50% rubinetto e 50% osmotizzata (e i pesci saranno scelti in funzione della risultante acqua) sarò per sempre condizionato ad inserire ad ogni cambio d'acqua il 50% acqua osmotizzata?
o posta diversamente
se io inserisco 100% acqua di rubinetto (decantata 2-3 gg) al cambio d'acqua potrò inserire esclusivamente acqua decantata?
2) Giusto per sapere i tempi tecnici che ho a disposizione, nell'allestire l'acquario, dopo aver lavato ghiaia, bollito i legni e posizionato il tutto, devo subito inserire l'acqua per evitare che il tutto venga contaminato o posso fare tutto con estrema calma (cioè inserire un giono la ghiaia, un giorno i legni e un terzo giorno l'acqua)?
grazie
giulio79
14-01-2009, 21:20
nessuno che mi può aiutare?
giulio79
14-01-2009, 21:20
nessuno che mi può aiutare?
giulio79, non ci sono problemi sui tempi d'arredamento, io personalmente metto il fondo e (lavato) e qualche cm d'acqua, lo lascio riposare, poi metto le piante e gli arredi ed il resto dell'acqua, ed il giorno dopo accendo il filtro e tutto il resto... cosi facendo ho notato che resta meno roba in sospensione (non che faccia miracoli però!) forse è solo una senzazione ma mi trovo bene cosi :-))
per il discorso cambio, si dovrai inserire acqua con gli stessi valori dell'acquario, se vuoi mantenerli....
cmq il mio consiglio è sempre lo stesso, prima di riempire, compra i test ;-)
giulio79, non ci sono problemi sui tempi d'arredamento, io personalmente metto il fondo e (lavato) e qualche cm d'acqua, lo lascio riposare, poi metto le piante e gli arredi ed il resto dell'acqua, ed il giorno dopo accendo il filtro e tutto il resto... cosi facendo ho notato che resta meno roba in sospensione (non che faccia miracoli però!) forse è solo una senzazione ma mi trovo bene cosi :-))
per il discorso cambio, si dovrai inserire acqua con gli stessi valori dell'acquario, se vuoi mantenerli....
cmq il mio consiglio è sempre lo stesso, prima di riempire, compra i test ;-)
Ciao,
un'ultima cosa (anzi 2):
1) se io inserisco tipo 50% rubinetto e 50% osmotizzata (e i pesci saranno scelti in funzione della risultante acqua) sarò per sempre condizionato ad inserire ad ogni cambio d'acqua il 50% acqua osmotizzata?
o posta diversamente
se io inserisco 100% acqua di rubinetto (decantata 2-3 gg) al cambio d'acqua potrò inserire esclusivamente acqua decantata?
grazie
No, puoi mettere a tutti i cambi le volte l'acqua che vuoi. Io sono partito con 100% acqua del rubinetto, poi ho fatto 4 cambi (Uno alla settimana del 10%) di solo Osmotica e adesso faccio 50%+50%, ma dovrò ancora abbassare i valori.
Ciao,
un'ultima cosa (anzi 2):
1) se io inserisco tipo 50% rubinetto e 50% osmotizzata (e i pesci saranno scelti in funzione della risultante acqua) sarò per sempre condizionato ad inserire ad ogni cambio d'acqua il 50% acqua osmotizzata?
o posta diversamente
se io inserisco 100% acqua di rubinetto (decantata 2-3 gg) al cambio d'acqua potrò inserire esclusivamente acqua decantata?
grazie
No, puoi mettere a tutti i cambi le volte l'acqua che vuoi. Io sono partito con 100% acqua del rubinetto, poi ho fatto 4 cambi (Uno alla settimana del 10%) di solo Osmotica e adesso faccio 50%+50%, ma dovrò ancora abbassare i valori.
tu154, quanto suggerito da te è meglio farlo prima di introdurre i pesci, per ottenere i valori desiderati. Forse giulio79, intendeva sapere se dovrà farlo sempre cioè ad ogni cambio parziale e la risposta è sì, in modo da mantenere i valori stabili :-)
tu154, quanto suggerito da te è meglio farlo prima di introdurre i pesci, per ottenere i valori desiderati. Forse giulio79, intendeva sapere se dovrà farlo sempre cioè ad ogni cambio parziale e la risposta è sì, in modo da mantenere i valori stabili :-)
giulio79
15-01-2009, 18:47
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
giulio79
15-01-2009, 18:47
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
come ti ha detto giak,devi fare gli altri test!
come ti ha detto giak,devi fare gli altri test!
Ciao,
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
Di base non'è malaccio, ma servono anche il GH, KH, poi che pesci vorresti mettere? Hai scelto?
Ciao,
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
Di base non'è malaccio, ma servono anche il GH, KH, poi che pesci vorresti mettere? Hai scelto?
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
fai gli altri test! ;-)
Ho fatto il test dell'acqua del rubinetto, mi è venuto PH 7,5...allora che faccio?
fai gli altri test! ;-)
giulio79
16-01-2009, 14:01
si, sono in attesa di farli fare dal negoziante !!
comunque ho deciso, per i pesci sono orientato sui guppy in primis ed eventualmente (condizioni permettendo) su alcuni ciclidi.
naturalmente parlando con il negoziante per l'argomento di apertura del post,(senza ancora fare i test) mi ha caldamente consigliato 50% acqua osmotizzata ed inoltre ha puntualizzato rigorosamente acqua osmotizzata ad ogni cambio
ma mi sa che il suo consiglio (dato che non lo conosco) non è del tutto disinteressato, voi che ne pensate?....
giulio79
16-01-2009, 14:01
si, sono in attesa di farli fare dal negoziante !!
comunque ho deciso, per i pesci sono orientato sui guppy in primis ed eventualmente (condizioni permettendo) su alcuni ciclidi.
naturalmente parlando con il negoziante per l'argomento di apertura del post,(senza ancora fare i test) mi ha caldamente consigliato 50% acqua osmotizzata ed inoltre ha puntualizzato rigorosamente acqua osmotizzata ad ogni cambio
ma mi sa che il suo consiglio (dato che non lo conosco) non è del tutto disinteressato, voi che ne pensate?....
giulio79
21-01-2009, 11:45
allora, ho inserito 50% osmotizzata e 50% di rubinetto,
dopo 2 giorni di funzionamento ecco i valori:
PH=8
KH=6
GH>16
NO2=1
NO3=0
temperatura 25 C
che ne pensate?
mi sa che l'acqua anche tagliata è molto dura per dei guppy..
devo aspettarmi il picco dei nitriti tra 20 gg?
giulio79
21-01-2009, 11:45
allora, ho inserito 50% osmotizzata e 50% di rubinetto,
dopo 2 giorni di funzionamento ecco i valori:
PH=8
KH=6
GH>16
NO2=1
NO3=0
temperatura 25 C
che ne pensate?
mi sa che l'acqua anche tagliata è molto dura per dei guppy..
devo aspettarmi il picco dei nitriti tra 20 gg?
dunque se il ph dal rubinetto è 7,5 e l'acqua 50/50 con osmosi ha ph 8 i casi sono 3:
i test non sono corretti
hai li fondo o delle pietre calcaree in acquario
chi ti ha venduto l'osmosi ti ha fregato!!!!!!!!!
-28d# -28d# -28d#
dunque se il ph dal rubinetto è 7,5 e l'acqua 50/50 con osmosi ha ph 8 i casi sono 3:
i test non sono corretti
hai li fondo o delle pietre calcaree in acquario
chi ti ha venduto l'osmosi ti ha fregato!!!!!!!!!
-28d# -28d# -28d#
giulio79
22-01-2009, 08:35
penso la terza....
fra qualche giorno ripeterò i test e vediamo cosa esce
giulio79
22-01-2009, 08:35
penso la terza....
fra qualche giorno ripeterò i test e vediamo cosa esce
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |