Entra

Visualizza la versione completa : deltec 300 bicchiere sempre pieno


Ginuz
14-01-2009, 16:55
ciao ragazzi ho un problema ieri mattima ho messo in funzione lo schiumatoio deltec 300 e gia da primo momento lo schiumatoi fai talmente tanschiuma che il bicchiere si riempie di acqua in pochi minuti
questa mattina per terra c'era un secchiello d'acqua

se qualcuno ha la soluzione
premetto che ho provato a regolare il rubinetto dell'aria ma le cose non cambiamo fino che il rubinetto non si chiude tutto completamete ma cosi non puo lavorae anche la pompo in questa condizione inizia a vibrare tantissimo

quindi spero sappiate aitarmi

grazie

Ginuz
14-01-2009, 16:55
ciao ragazzi ho un problema ieri mattima ho messo in funzione lo schiumatoio deltec 300 e gia da primo momento lo schiumatoi fai talmente tanschiuma che il bicchiere si riempie di acqua in pochi minuti
questa mattina per terra c'era un secchiello d'acqua

se qualcuno ha la soluzione
premetto che ho provato a regolare il rubinetto dell'aria ma le cose non cambiamo fino che il rubinetto non si chiude tutto completamete ma cosi non puo lavorae anche la pompo in questa condizione inizia a vibrare tantissimo

quindi spero sappiate aitarmi

grazie

dibifrank
14-01-2009, 17:36
la schiuma è una cosa l'acqua un altra chiudi la valvola metti la spina quando l'acqua arriva in vasca apri la valvola ore 2 il bicchiere tienilo fuori dall'involucro un paio di cm non chiuderlo tutto, la schiuma serve aportare su in cima nel bicchieri i sedimenti l'umido non deve arrivare l'acqua

dibifrank
14-01-2009, 17:36
la schiuma è una cosa l'acqua un altra chiudi la valvola metti la spina quando l'acqua arriva in vasca apri la valvola ore 2 il bicchiere tienilo fuori dall'involucro un paio di cm non chiuderlo tutto, la schiuma serve aportare su in cima nel bicchieri i sedimenti l'umido non deve arrivare l'acqua

Ginuz
14-01-2009, 19:00
grazie per la risposta

avevo seguito le istruzioni e fatto proprio cosi
il bicchiere si riempie di acqua dalla troppa schiuma che arriva in cima
l'unico modo per far arrivare su meno schiuma possibile e il chiudere piu possibile il rubinetto dell'aria pero cosi fa talmente tanto rumore che non si sente la tv

sarebbe perfetto se regolando il rubinetto non cambiasse il rumore di funzionamento

cosa importante come faccio a sollevare il bicchiere che lui ha una sua sede e se si solleva la schiuma esce fuori

Ginuz
14-01-2009, 19:00
grazie per la risposta

avevo seguito le istruzioni e fatto proprio cosi
il bicchiere si riempie di acqua dalla troppa schiuma che arriva in cima
l'unico modo per far arrivare su meno schiuma possibile e il chiudere piu possibile il rubinetto dell'aria pero cosi fa talmente tanto rumore che non si sente la tv

sarebbe perfetto se regolando il rubinetto non cambiasse il rumore di funzionamento

cosa importante come faccio a sollevare il bicchiere che lui ha una sua sede e se si solleva la schiuma esce fuori

AlbertoBilotta
14-01-2009, 19:10
chiudi tutto il rubinetto fino a non vedere alcuna bollicina...poi aprilo lentamente fino a che non iniziano ad essere prodotte le prime bolle...quella è la posizione giusta...insomma piu o meno a ore 2 e trenta...in ogni caso considera che lo skimmer impiega tempo prima di assestarsi e divenire perfettamente efficiente

AlbertoBilotta
14-01-2009, 19:10
chiudi tutto il rubinetto fino a non vedere alcuna bollicina...poi aprilo lentamente fino a che non iniziano ad essere prodotte le prime bolle...quella è la posizione giusta...insomma piu o meno a ore 2 e trenta...in ogni caso considera che lo skimmer impiega tempo prima di assestarsi e divenire perfettamente efficiente

Ginuz
14-01-2009, 20:11
ore 2 e 30 sempre tante bolle che arrivano a far riempire il bicchiere di acqua sempre in pochi minuti ,l'unico metodo è quello di chiudere molto piu il rubinetto ma lo schiumatoio diventa troppo rumoroso per stare in casa
e a dire che col il rubinetto tutto aperto è silenziosissimo
non potevano studiare semplicemente un metodo per poter all'occorrenza alzare ed abbassare il bicchiere ?????

Ginuz
14-01-2009, 20:11
ore 2 e 30 sempre tante bolle che arrivano a far riempire il bicchiere di acqua sempre in pochi minuti ,l'unico metodo è quello di chiudere molto piu il rubinetto ma lo schiumatoio diventa troppo rumoroso per stare in casa
e a dire che col il rubinetto tutto aperto è silenziosissimo
non potevano studiare semplicemente un metodo per poter all'occorrenza alzare ed abbassare il bicchiere ?????

AlbertoBilotta
15-01-2009, 01:40
fra un paio di settimane diverrà estremamente impercettibile....il tempo del rodaggio.
Occhio che il bicchiere puo essere alzato ed abbassato ;-)

AlbertoBilotta
15-01-2009, 01:40
fra un paio di settimane diverrà estremamente impercettibile....il tempo del rodaggio.
Occhio che il bicchiere puo essere alzato ed abbassato ;-)

Ginuz
15-01-2009, 20:38
fra un paio di settimane diverrà estremamente impercettibile....il tempo del rodaggio.
Occhio che il bicchiere puo essere alzato ed abbassato ;-)si ma il bicchiere tutto su ha una battuta dove non puo andare oltre ed io ovviamente sono stato piu su possibile

Ginuz
15-01-2009, 20:38
fra un paio di settimane diverrà estremamente impercettibile....il tempo del rodaggio.
Occhio che il bicchiere puo essere alzato ed abbassato ;-)si ma il bicchiere tutto su ha una battuta dove non puo andare oltre ed io ovviamente sono stato piu su possibile

ciccante88
16-01-2009, 18:07
ciao ginuz. ho lo stesso schiumatoio ormai da mesi ed è impeccabile...dipende ovviamente dalle condizioni dell'acqua...se fai cambi non regolarmente l'acqua di riempira di sostanze nutritive e proteine e lo schiumatoio lavora lavora finche anche il bicchiere si riempie e strasborda....mi sembra strano però che lavori così all'impazzata, a me crea 1cm ogni due giorni di melma verdastra/marrognola, facendo cambi di 10/15litri ogni settimana, poi lo svuoto pulendolo accuratamente(non rimenticarti mai di pulire il bicchiere regolarmente, 50% della sua efficienza dipende da quello, compreso la parte alta del tubo interno dello schiumatoio con una spugna; io lo smonto tutto a pezzi per pulirlo una volta al mese, compresa la pompa e va a meraviglia)....quanti litri sono? quante kg di rocce hai? da quanto tempo hai avviato l'acquario? e il tuo acq da cosa è abitato?ciao

ciccante88
16-01-2009, 18:07
ciao ginuz. ho lo stesso schiumatoio ormai da mesi ed è impeccabile...dipende ovviamente dalle condizioni dell'acqua...se fai cambi non regolarmente l'acqua di riempira di sostanze nutritive e proteine e lo schiumatoio lavora lavora finche anche il bicchiere si riempie e strasborda....mi sembra strano però che lavori così all'impazzata, a me crea 1cm ogni due giorni di melma verdastra/marrognola, facendo cambi di 10/15litri ogni settimana, poi lo svuoto pulendolo accuratamente(non rimenticarti mai di pulire il bicchiere regolarmente, 50% della sua efficienza dipende da quello, compreso la parte alta del tubo interno dello schiumatoio con una spugna; io lo smonto tutto a pezzi per pulirlo una volta al mese, compresa la pompa e va a meraviglia)....quanti litri sono? quante kg di rocce hai? da quanto tempo hai avviato l'acquario? e il tuo acq da cosa è abitato?ciao

dibifrank
16-01-2009, 18:15
scusa se mi intrometto ti manda bollicine d'aria in vasca?

dibifrank
16-01-2009, 18:15
scusa se mi intrometto ti manda bollicine d'aria in vasca?

ciccante88
16-01-2009, 18:17
non so a chie è riferita la domanda.....a me si qualcosa manda!

ciccante88
16-01-2009, 18:17
non so a chie è riferita la domanda.....a me si qualcosa manda!

dibifrank
16-01-2009, 18:30
ciccante88 si io ho mce300 mi manda sempre tante bollicine in acqua anche a te? tengo la valvola a ore 2 e tu?
grazie

dibifrank
16-01-2009, 18:30
ciccante88 si io ho mce300 mi manda sempre tante bollicine in acqua anche a te? tengo la valvola a ore 2 e tu?
grazie

AlbertoBilotta
16-01-2009, 19:09
dibifrank, anche a me a volte (in particolare dopo i cambi o aggiunta di batteri) rilasci bollicine in acqua...il tutto però si riassesta in un giorno/due

AlbertoBilotta
16-01-2009, 19:09
dibifrank, anche a me a volte (in particolare dopo i cambi o aggiunta di batteri) rilasci bollicine in acqua...il tutto però si riassesta in un giorno/due

dibifrank
16-01-2009, 19:12
è verissimo dopo che faccio il cambio anche a me o metto in vasca qualche buffer è molto sensibile!!!!!!!!!!!!!!

dibifrank
16-01-2009, 19:12
è verissimo dopo che faccio il cambio anche a me o metto in vasca qualche buffer è molto sensibile!!!!!!!!!!!!!!

ciccante88
17-01-2009, 10:35
la valvola deve stare a ore 2, precisamente come hanno gia consigliato, si deve chiuderla tutta, poi lentamente aprirla, e un secondo dopo che inizia ad entrare aria nello schiumatoio, bisogna fermarsi e lasciarlo così. x le bolllicine è normale che ne mandi un pò in acquario e non è assolutamente dannoso. per il bicchiere lo metto sempre tutto chiuso fino a battuta, anche perchè è più efficiente e da un risultato più gelatinoso che acquoso, come consigli anche la deltec!il bicchiere va sempre tutto chiuso fino a battuta per farlo lavorare al massimo, come consiglia la deltec, dando un risultato più gelatino e concentrato! le bollicine in acquario sono naturali e non sono dannose ovviamente! lo schiumatoio va spento quando si fanno cambi d'acqua(prima di iniziare il cambio) anche perchè se aspira aria si blocca e specialenmnte quando si mettono fiale di batteri. bisogna riaccenderlo almeno una mezz'oretta dopo!

ciccante88
17-01-2009, 10:35
la valvola deve stare a ore 2, precisamente come hanno gia consigliato, si deve chiuderla tutta, poi lentamente aprirla, e un secondo dopo che inizia ad entrare aria nello schiumatoio, bisogna fermarsi e lasciarlo così. x le bolllicine è normale che ne mandi un pò in acquario e non è assolutamente dannoso. per il bicchiere lo metto sempre tutto chiuso fino a battuta, anche perchè è più efficiente e da un risultato più gelatinoso che acquoso, come consigli anche la deltec!il bicchiere va sempre tutto chiuso fino a battuta per farlo lavorare al massimo, come consiglia la deltec, dando un risultato più gelatino e concentrato! le bollicine in acquario sono naturali e non sono dannose ovviamente! lo schiumatoio va spento quando si fanno cambi d'acqua(prima di iniziare il cambio) anche perchè se aspira aria si blocca e specialenmnte quando si mettono fiale di batteri. bisogna riaccenderlo almeno una mezz'oretta dopo!

AlbertoBilotta
17-01-2009, 15:37
quoto in tuttociccante88,

AlbertoBilotta
17-01-2009, 15:37
quoto in tuttociccante88,

Ginuz
18-01-2009, 00:20
grazie a tutti

per chi mi aveva chiesto
ora ho trovato una vasca da 200lt per i kg di roccio per ora ne ho soli 12kg
tra poco ne prenderò altrettanti
per il deltec ora a soli 2 giorni vedo andare meglio ma comunque è sensibilissimo ed è purtroppo molto rumoroso
e cosa incredibile il mio non si sostiene benne alla vasca il suo supporto sembra fatto per vasche da 5 mm

Ginuz
18-01-2009, 00:20
grazie a tutti

per chi mi aveva chiesto
ora ho trovato una vasca da 200lt per i kg di roccio per ora ne ho soli 12kg
tra poco ne prenderò altrettanti
per il deltec ora a soli 2 giorni vedo andare meglio ma comunque è sensibilissimo ed è purtroppo molto rumoroso
e cosa incredibile il mio non si sostiene benne alla vasca il suo supporto sembra fatto per vasche da 5 mm

AlbertoBilotta
18-01-2009, 03:28
la rumorosità diminuirà sempre piu gradualmente nel prossimo mese/due....fino a divenire uno skimmer estremamente silenzioso ;-)

AlbertoBilotta
18-01-2009, 03:28
la rumorosità diminuirà sempre piu gradualmente nel prossimo mese/due....fino a divenire uno skimmer estremamente silenzioso ;-)