Visualizza la versione completa : buffer mg fai da te
ciao ragazzi mi sapreste indicare la ricetta
per il buffer per il magnesio?
ho letto di prendere il cloruro di magnesio e scioglierlo in ascqua osmotica è giusto? ma il rapporto?
ciao ragazzi mi sapreste indicare la ricetta
per il buffer per il magnesio?
ho letto di prendere il cloruro di magnesio e scioglierlo in ascqua osmotica è giusto? ma il rapporto?
82franky82
14-01-2009, 19:19
MAGNESIO:
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
io lo miscelo con un bicchiere di acqua dell'acquario e non ho mai avuto problemi
82franky82
14-01-2009, 19:19
MAGNESIO:
100 gr. Magnesio cloruro
10 gr. Magnesio solfato
miscelati tra loro da somministrare secondo
le proprie esigenze nella sump
io lo miscelo con un bicchiere di acqua dell'acquario e non ho mai avuto problemi
82franky82, grazie mille ;-)
82franky82, grazie mille ;-)
ah scusa mi sono dimenticato una cosa...prezzo indicativo?
ah scusa mi sono dimenticato una cosa...prezzo indicativo?
82franky82
14-01-2009, 20:05
io non l'ho comprato in farmacia bensì in un negozio che rifornisce le farmacie quindi l'ho pagato ancora meno :-))
Comunque se non ricordo male ho speso tra i 10 e i 15 euro un paio di kg di prodotto....ti lascio immagginare quanto dura :-D
82franky82
14-01-2009, 20:05
io non l'ho comprato in farmacia bensì in un negozio che rifornisce le farmacie quindi l'ho pagato ancora meno :-))
Comunque se non ricordo male ho speso tra i 10 e i 15 euro un paio di kg di prodotto....ti lascio immagginare quanto dura :-D
beh se contiamo l'investimento iniziale mi basterà per......... 1000 anni? :-D :-D
vabbè andrò a informarmi e vedrò cosa mi dicono...sperando che me ne vendano anche un pò di meno di un kg..haha
beh se contiamo l'investimento iniziale mi basterà per......... 1000 anni? :-D :-D
vabbè andrò a informarmi e vedrò cosa mi dicono...sperando che me ne vendano anche un pò di meno di un kg..haha
82franky82
15-01-2009, 11:46
cmq io di prodotti fai da te utilizzo oltre al magnesio anche lo stronzio e il calcio.....ti lascio immagginare quanto risparmio di soldi :-)) e mi trovo anche meglio rispetto a tutti a quei prodotti che vendono in negozio
82franky82
15-01-2009, 11:46
cmq io di prodotti fai da te utilizzo oltre al magnesio anche lo stronzio e il calcio.....ti lascio immagginare quanto risparmio di soldi :-)) e mi trovo anche meglio rispetto a tutti a quei prodotti che vendono in negozio
82franky82, che tipo di magnesio cloruro utilizzi?
82franky82, che tipo di magnesio cloruro utilizzi?
82franky82
15-01-2009, 17:43
82franky82, che tipo di magnesio cloruro utilizzi?
quanti tipi di magneso clouro esistono??nella confezione c'è scritto solo magneso cloruro cristallino
82franky82
15-01-2009, 17:43
82franky82, che tipo di magnesio cloruro utilizzi?
quanti tipi di magneso clouro esistono??nella confezione c'è scritto solo magneso cloruro cristallino
sto uscendo ora a comprarli..
ma poi quanto ne doso?
sto uscendo ora a comprarli..
ma poi quanto ne doso?
almeno 2: anidro ed eptaidrato. l'ho scoperto per caso tempo fa e qui sul forum non ho ancora trovato una risposta. la differenza è che uno è meno "umido" dell'altro, e chiaramente, a seconda del tipo, cambieranno le proporzioni dei dosaggi.
almeno 2: anidro ed eptaidrato. l'ho scoperto per caso tempo fa e qui sul forum non ho ancora trovato una risposta. la differenza è che uno è meno "umido" dell'altro, e chiaramente, a seconda del tipo, cambieranno le proporzioni dei dosaggi.
sjoplin, da quel poco di chimica che so
l'anidro dovrebbe essere senza H2O
mentre l'eptaidrato dovrebbe essere quello idratato contenente H2O
per toglierti il dubbio lo metti in forno a 180°C e qualsiasi sale perde l'acqua che contiene..
le proprozioni non te le so dire..
cmq quanto ne doso per aumentare di 100 ad esempio?
sjoplin, da quel poco di chimica che so
l'anidro dovrebbe essere senza H2O
mentre l'eptaidrato dovrebbe essere quello idratato contenente H2O
per toglierti il dubbio lo metti in forno a 180°C e qualsiasi sale perde l'acqua che contiene..
le proprozioni non te le so dire..
cmq quanto ne doso per aumentare di 100 ad esempio?
82franky82
15-01-2009, 17:52
sono sndato nuovamente a controllare il barattolo ma non ho trovato niente a riguardo
82franky82
15-01-2009, 17:52
sono sndato nuovamente a controllare il barattolo ma non ho trovato niente a riguardo
82franky82
15-01-2009, 17:56
sto uscendo ora a comprarli..
ma poi quanto ne doso?
devi andare a tentativi in base al litraggio della tua vasca......io in 150 litri netti ne metto 2 cucchiai da miscelare in un bicchiere d'acqua dell'acquario.Io lo metto 2 volte al mese e lo mantengo a 1460
82franky82
15-01-2009, 17:56
sto uscendo ora a comprarli..
ma poi quanto ne doso?
devi andare a tentativi in base al litraggio della tua vasca......io in 150 litri netti ne metto 2 cucchiai da miscelare in un bicchiere d'acqua dell'acquario.Io lo metto 2 volte al mese e lo mantengo a 1460
quindi io in 50 litri netti...ne metterò mezzo cucchiaio.. o poco +..provo..
quindi io in 50 litri netti...ne metterò mezzo cucchiaio.. o poco +..provo..
sjoplin, da quel poco di chimica che so
l'anidro dovrebbe essere senza H2O
mentre l'eptaidrato dovrebbe essere quello idratato contenente H2O
per toglierti il dubbio lo metti in forno a 180°C e qualsiasi sale perde l'acqua che contiene..
le proprozioni non te le so dire..
cmq quanto ne doso per aumentare di 100 ad esempio?
ho usato il termine umido per semplificare :-))
eptaidrato=7H2O se vogliamo essere precisi ;-)
il punto è sapere se le famose ricette fai da te si riferiscono al magnesio secco o a quello umido. non credo sia la stessa cosa
sjoplin, da quel poco di chimica che so
l'anidro dovrebbe essere senza H2O
mentre l'eptaidrato dovrebbe essere quello idratato contenente H2O
per toglierti il dubbio lo metti in forno a 180°C e qualsiasi sale perde l'acqua che contiene..
le proprozioni non te le so dire..
cmq quanto ne doso per aumentare di 100 ad esempio?
ho usato il termine umido per semplificare :-))
eptaidrato=7H2O se vogliamo essere precisi ;-)
il punto è sapere se le famose ricette fai da te si riferiscono al magnesio secco o a quello umido. non credo sia la stessa cosa
FERRA90, per comodità puoi farti una bottiglia con osmosi e magnesio...bella satura...così ne hai sempre pronto...e una volta trovata la sua dose continui con quella....
FERRA90, per comodità puoi farti una bottiglia con osmosi e magnesio...bella satura...così ne hai sempre pronto...e una volta trovata la sua dose continui con quella....
82franky82
15-01-2009, 18:10
ci sono ho trovato una sigla.....il mio è 6H2O
82franky82
15-01-2009, 18:10
ci sono ho trovato una sigla.....il mio è 6H2O
100 grammi di mg solfato
30 grammi di mg cloruro
4.30 €
100 grammi di mg solfato
30 grammi di mg cloruro
4.30 €
82franky82
15-01-2009, 18:29
guarda che devi mettere 100gr di cloruro e 10gr di solfato!hai scritto il contrario #23.
82franky82
15-01-2009, 18:29
guarda che devi mettere 100gr di cloruro e 10gr di solfato!hai scritto il contrario #23.
82franky82
15-01-2009, 18:36
se trovi un negozio che vede prodotti chimici riesci a prendere con 25 euro 1kg di cloruro e 1 kg di solfato.......così sei apposto per tutta la vita e ti puoi dimenticare di andare a comprare buffer del magnesio :-D
82franky82
15-01-2009, 18:36
se trovi un negozio che vede prodotti chimici riesci a prendere con 25 euro 1kg di cloruro e 1 kg di solfato.......così sei apposto per tutta la vita e ti puoi dimenticare di andare a comprare buffer del magnesio :-D
82franky82
15-01-2009, 18:37
ps controlla più farmacie perchè ogni uno ti dirà un prezzo diverso dall'altro
82franky82
15-01-2009, 18:37
ps controlla più farmacie perchè ogni uno ti dirà un prezzo diverso dall'altro
sorry errore di rincoglionimento dato dalla sveglia di stamattina alle 5 x ripassare filosofia XD
sorry errore di rincoglionimento dato dalla sveglia di stamattina alle 5 x ripassare filosofia XD
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |