Visualizza la versione completa : aiuto riconoscimento piante
ho due piante che non conosco, mi aiutate a riconoscerle?
grazie mille a tutti! http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta1_371.jpg
ho due piante che non conosco, mi aiutate a riconoscerle?
grazie mille a tutti!
pianta 2 http://www.acquariofilia.biz/allegati/pianta2_101.jpg
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:16
dwarf sagittaria
e saggittaria subulata
possibile?
chiedoo conferma
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:16
dwarf sagittaria
e saggittaria subulata
possibile?
chiedoo conferma
anche a me sembrano quelle, la seconda sicuramente saggittaria subulata
anche a me sembrano quelle, la seconda sicuramente saggittaria subulata
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:30
della prima ero certo ,quindi vai per quelle due
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:30
della prima ero certo ,quindi vai per quelle due
e il bello è che me le hanno vendute entrambe per echinodorus tenellus -28d#
qualcun'altro mi conferma?
e il bello è che me le hanno vendute entrambe per echinodorus tenellus -28d#
qualcun'altro mi conferma?
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:50
potrebbe darsi
aspetta la conferma ..
non riesco ad allegare la foto ....
Pe'llissier 23
14-01-2009, 17:50
potrebbe darsi
aspetta la conferma ..
non riesco ad allegare la foto ....
qualcun'altro mi da una sua opinione? vorrei sapere che esigenze hanno poi queste piante..
qualcun'altro mi da una sua opinione? vorrei sapere che esigenze hanno poi queste piante..
oddio... altamente incerto.
Le piante con le quali ho meno confidenza sono anche le sagittaria.
Bisognerebbe vedere com'è fatta la pianta anche alla base... la seconda mi sembra una delle sagittaria con le foglie lunghe
http://www.freshwateraquariumplants.com/plantprofiles/narrowsag.html
la prima una qualche sagittaria... mi ricorda molto i getti giovani della vallisneria #23
oddio... altamente incerto.
Le piante con le quali ho meno confidenza sono anche le sagittaria.
Bisognerebbe vedere com'è fatta la pianta anche alla base... la seconda mi sembra una delle sagittaria con le foglie lunghe
http://www.freshwateraquariumplants.com/plantprofiles/narrowsag.html
la prima una qualche sagittaria... mi ricorda molto i getti giovani della vallisneria #23
Tropius, se metto nei casini pure te stiamo bene :-D :-D
la pianta bassa era nella vasca del pescivendolo e aveva ricoperto completamente il fondo, era come un prato alto quanto la vedete (5 cm) e fitto e verdissimo (senza che abbiano messo luci o fertilizzanti.. era su ghiaietto nero nella vasca dei guppy..
l'altra, quella più alta raggiunge circa i 15 cm e me l'han venduta sul mercatino come tenellus, con tanto di alghe nere a pennello! #07
ti aiuta questa descrizione?
Tropius, se metto nei casini pure te stiamo bene :-D :-D
la pianta bassa era nella vasca del pescivendolo e aveva ricoperto completamente il fondo, era come un prato alto quanto la vedete (5 cm) e fitto e verdissimo (senza che abbiano messo luci o fertilizzanti.. era su ghiaietto nero nella vasca dei guppy..
l'altra, quella più alta raggiunge circa i 15 cm e me l'han venduta sul mercatino come tenellus, con tanto di alghe nere a pennello! #07
ti aiuta questa descrizione?
un'altra cosa:
entrambe si propagano per stoloni con un "gambo" di raccordo identico.
un'altra cosa:
entrambe si propagano per stoloni con un "gambo" di raccordo identico.
la seconda sicuro sagittaria subulata
la prima non saprei però dev'essere una bella pianta da come la descrivi
la seconda sicuro sagittaria subulata
la prima non saprei però dev'essere una bella pianta da come la descrivi
allora sono entrambe sagittaria.
Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche #36#
allora sono entrambe sagittaria.
Devi sapere che si modificano molto, e la stessa pianta può sembrare un'altra a seconda delle condizioni in cui si trova.
Probabilmente la prima si è modificata ed ha assunto quelle dimensioni grazie alle caratteristiche dell'acquario nella quale si trovava, e non escludo il fatto che nel tuo acquario possa cambiare totalmente forma, come lunghezza anche #36#
Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..
Tropius, urca! quindi la piccola potrebbe crescere in altezza?
per la seconda, quella più alta, chi me l'ha venduta sostiene: "sono a foglia molto più fine della sagittaria, sono varietà tropica e sotto buona luce diventano rossastre"
io rimago col parere che siano di sicuro della stessa specie per come si propagano e per la caratteristica stessa del fogliame. Mi chiedo che pianta sia la prima, mi sembra proprio strano che rimanga così bassa in condizioni di assenza di co2, fertilizzazione e luce 1 neon da 30 W per 3 vasche..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |