Visualizza la versione completa : Che pianta è? (ok, è una blyxa japonica:info)
Come da titolo.
Potrebbe essere una blyxa japonica?
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
Se dalla foto non si dovesse capire bene, potreste consigliarmi una pianta dalle caratteristiche simili dal punto di vista estetico.
Grazie. http://www.acquariofilia.biz/allegati/gallery_4a7_203.jpg
Come da titolo.
Potrebbe essere una blyxa japonica?
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
Se dalla foto non si dovesse capire bene, potreste consigliarmi una pianta dalle caratteristiche simili dal punto di vista estetico.
Grazie.
Non saprei. Qualcosa di simile credo poterebbe essere Eleocharis Acicularis, oppure Lilaeopsis Novae-Zelandiae?
Non saprei. Qualcosa di simile credo poterebbe essere Eleocharis Acicularis, oppure Lilaeopsis Novae-Zelandiae?
blyxa japonica
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
non che io sappia, so che ci sono acquariofili che le tengono in acquario per molto tempo e poi le devono ridurre di dimensioni vista la crescita ;-)
blyxa japonica
Se sì ho letto che nonostante le cure è una pianta con un ciclo di vita breve, confermate?
non che io sappia, so che ci sono acquariofili che le tengono in acquario per molto tempo e poi le devono ridurre di dimensioni vista la crescita ;-)
Dviniost
15-01-2009, 02:49
Non so questo ciclo di vita "breve" che hai letto in quantità a cosa si riferisce, ma io ho lo stesso ceppo da ormai oltre due anni e sono costretto a potarla abbondantemente per tenerla sotto controllo. Quindi nei tempi che ho indicato io direi che possiamo smentire questa cosa. :-)
Dviniost
15-01-2009, 02:49
Non so questo ciclo di vita "breve" che hai letto in quantità a cosa si riferisce, ma io ho lo stesso ceppo da ormai oltre due anni e sono costretto a potarla abbondantemente per tenerla sotto controllo. Quindi nei tempi che ho indicato io direi che possiamo smentire questa cosa. :-)
Perfetto, grazie per le risposte.
Il ridotto ciclo di vita l ' ho letto su un libro (non recentissimo: 2003 mi pare) che ho a casa, ed infatti la cosa non mi convinceva molto... felice che non sia vera.
Ne approfitterei per chiedere altre informazioni se possibile.
Dunque, mi risulta che abbia necessità di luce medio\alta e di conseguenza co2 e nutrimento.
Quello che mi è meno chiaro è la propagazione ed il mantenimento e sapere, eventualmente, se ci sono accorgimenti particolari per l' inserimento o qualsiasi altro espediente utile alla loro sviluppo, visto che sono intenzionato ad aggiungerla alla lista.
L 'acquario è in fase di allestimento ma ancora assolutamente vuoto, le informazioni che vi posso dare sono queste:
vasca 120x40x45
plafo t5 4x54
Co2 (bombola usa e getta)
Substrato power sand special+aqua soil amazonia e di conseguenza fertilizzazione prodotti ADA (sicuramente Bright K, Step 1)
L' acqua sarà tenera e acida.
No cavetto riscaldante.
Perfetto, grazie per le risposte.
Il ridotto ciclo di vita l ' ho letto su un libro (non recentissimo: 2003 mi pare) che ho a casa, ed infatti la cosa non mi convinceva molto... felice che non sia vera.
Ne approfitterei per chiedere altre informazioni se possibile.
Dunque, mi risulta che abbia necessità di luce medio\alta e di conseguenza co2 e nutrimento.
Quello che mi è meno chiaro è la propagazione ed il mantenimento e sapere, eventualmente, se ci sono accorgimenti particolari per l' inserimento o qualsiasi altro espediente utile alla loro sviluppo, visto che sono intenzionato ad aggiungerla alla lista.
L 'acquario è in fase di allestimento ma ancora assolutamente vuoto, le informazioni che vi posso dare sono queste:
vasca 120x40x45
plafo t5 4x54
Co2 (bombola usa e getta)
Substrato power sand special+aqua soil amazonia e di conseguenza fertilizzazione prodotti ADA (sicuramente Bright K, Step 1)
L' acqua sarà tenera e acida.
No cavetto riscaldante.
Dviniost
16-01-2009, 09:41
Sì, ha bisogno di luce... non eccessiva, 0.7 / 0.8 W/L vanno bene. Con più luce cambia soprattutto la forma e colorazione della pianta, ma cresce benino anche senza illuminazioni eccessive. Infatti oltre 1 W/L vedrai arrosssire un pò le foglie (ma giusto un pò... cmq sono verdi) e rimanere molto molto compatta tipo cespuglietto (quasi non vedrai il fusto ma solo le foglie). Ho notato essere di primaria importanza per la sua crescita e sviluppo la CO2... posso dirti che a me si ferma ogni volta mi finisce la bombola, già il giorno dopo e riparte solo dopo averla caricata. Quindi almeno 20/25 ppm di CO2 costanti disciolti in acqua. La fertilizzazione liquida non ho notato apportare grandi cambiamenti mentre molto importante è la fertilizzazione del fondo (col tuo vai tranquillo ;-))... io ogni mesetto devo mettere per forza tabs altrimenti rallenta.
Particolarità durante la piantumazione: occhio a tenerla fuori dal'acqua, basta poco per farla morire; quando sei in piantumazione usa pinzette e togli le foglie nella parte del fusto che verrà interrata.
Tutto quì, alla fine con i dovuti accordimenti diventa infestante. Provala, è tra le mie piante preferite. :-)
Dviniost
16-01-2009, 09:41
Sì, ha bisogno di luce... non eccessiva, 0.7 / 0.8 W/L vanno bene. Con più luce cambia soprattutto la forma e colorazione della pianta, ma cresce benino anche senza illuminazioni eccessive. Infatti oltre 1 W/L vedrai arrosssire un pò le foglie (ma giusto un pò... cmq sono verdi) e rimanere molto molto compatta tipo cespuglietto (quasi non vedrai il fusto ma solo le foglie). Ho notato essere di primaria importanza per la sua crescita e sviluppo la CO2... posso dirti che a me si ferma ogni volta mi finisce la bombola, già il giorno dopo e riparte solo dopo averla caricata. Quindi almeno 20/25 ppm di CO2 costanti disciolti in acqua. La fertilizzazione liquida non ho notato apportare grandi cambiamenti mentre molto importante è la fertilizzazione del fondo (col tuo vai tranquillo ;-))... io ogni mesetto devo mettere per forza tabs altrimenti rallenta.
Particolarità durante la piantumazione: occhio a tenerla fuori dal'acqua, basta poco per farla morire; quando sei in piantumazione usa pinzette e togli le foglie nella parte del fusto che verrà interrata.
Tutto quì, alla fine con i dovuti accordimenti diventa infestante. Provala, è tra le mie piante preferite. :-)
io ho provato due volte, ma entrambe è andata male. Forse perchè non ho ricevuto esemplari non propriamente splendidi #24 #24
io ho provato due volte, ma entrambe è andata male. Forse perchè non ho ricevuto esemplari non propriamente splendidi #24 #24
Tutto chiaro, grazie.
Solo una precisazione: butta nuovi getti alla base oppure stolona?
E ancora:
Particolarità durante la piantumazione: occhio a tenerla fuori dal'acqua, basta poco per farla morire;
Tra me e il mio negoziante di fiducia ci sono una quarantina di minuti... rischio qualcosa? Dici che sia il caso di far aggiungere acqua nella busta?
Solitamente il negozio ha sempre ottimi esemplari (in generale) spero vada bene anche in questo caso.
Comunque è certo che ci provo, ho necessità di inserirla in vasca per valorizzare il layout, a grandi linee, come la disposizione in foto (con il dovuto paragone: è pur sempre il sig. Amano -69 ).
Tutto chiaro, grazie.
Solo una precisazione: butta nuovi getti alla base oppure stolona?
E ancora:
Particolarità durante la piantumazione: occhio a tenerla fuori dal'acqua, basta poco per farla morire;
Tra me e il mio negoziante di fiducia ci sono una quarantina di minuti... rischio qualcosa? Dici che sia il caso di far aggiungere acqua nella busta?
Solitamente il negozio ha sempre ottimi esemplari (in generale) spero vada bene anche in questo caso.
Comunque è certo che ci provo, ho necessità di inserirla in vasca per valorizzare il layout, a grandi linee, come la disposizione in foto (con il dovuto paragone: è pur sempre il sig. Amano -69 ).
Dviniost
16-01-2009, 16:52
Butta nuovi getti alla base e ogni tanto qualche getto laterale... ma non stolona.
Fai mettere sì un pò d'acqua e cmq assicurati che la busta sia ben chiusa per non prendere secco. ;-)
Dviniost
16-01-2009, 16:52
Butta nuovi getti alla base e ogni tanto qualche getto laterale... ma non stolona.
Fai mettere sì un pò d'acqua e cmq assicurati che la busta sia ben chiusa per non prendere secco. ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |