Visualizza la versione completa : chicco di riso in superficie
Preciso sono completamente nuovo di qcquariofilia.....prima di tutto grazie tante per tutte le informazioni che date, ho letto varie notizie su questo problema cioè che il pesce nuota in superficie.... cioè il mio chicco di riso di 8 cm non scende più in basso da due giorni.
oggi comincero con la cura di larve di zanzara e piselli... Mi dispiacerebbe perderlo è senpatico e poi ho ammattito parecchio per farli vivere dopo due decessi totali per due volte...ora è due mesi che non muore più nessuno.....
L'acquario è un jewel 125 con circa 125 litri e piante di plastica "ha detta del negoziante i pesci rossi non possono vivere con piante vere perchè se le mangiano".
abitanti i reunki blackdi 7cm un testa di leone di 10 cm, un chicco di riso d 8cm . e altri 5 piccoletti di un paio di centimetri, filtro interno più filtro eterno sovradimensionato era per una vasca di 600litri...
Preciso sono completamente nuovo di qcquariofilia.....prima di tutto grazie tante per tutte le informazioni che date, ho letto varie notizie su questo problema cioè che il pesce nuota in superficie.... cioè il mio chicco di riso di 8 cm non scende più in basso da due giorni.
oggi comincero con la cura di larve di zanzara e piselli... Mi dispiacerebbe perderlo è senpatico e poi ho ammattito parecchio per farli vivere dopo due decessi totali per due volte...ora è due mesi che non muore più nessuno.....
L'acquario è un jewel 125 con circa 125 litri e piante di plastica "ha detta del negoziante i pesci rossi non possono vivere con piante vere perchè se le mangiano".
abitanti i reunki blackdi 7cm un testa di leone di 10 cm, un chicco di riso d 8cm . e altri 5 piccoletti di un paio di centimetri, filtro interno più filtro eterno sovradimensionato era per una vasca di 600litri...
ho letto dal profilo che non conosci i valori dell'acqua.
probabilmente i decessi totali di cui scrivi erano dovuti a presenza di nitriti.
fare i test è fondamentale per una buona gestione dell'acquario e il benessere dei tuoi pesci.
ogni quanto tempo fai i cambi d'acqua?
ho letto dal profilo che non conosci i valori dell'acqua.
probabilmente i decessi totali di cui scrivi erano dovuti a presenza di nitriti.
fare i test è fondamentale per una buona gestione dell'acquario e il benessere dei tuoi pesci.
ogni quanto tempo fai i cambi d'acqua?
onlyreds
14-01-2009, 19:35
Ciao sandroF,
prima di dare piselli e larve, fagli fare almeno 2 giorni (meglio 3 o 4) di digiuno totale. il 90% delle volte il problema è dato da un eccesso di alimentazione, che fa premere l'intestino sulla vescica natatoria.
Il negoziante non sa quello che dice: se nutriti correttamente (almeno 2 volte a settimana con verdure) il + delle volte lasciano in pace le piante.
E le piante aiutano a depurare l'acqua. Occorre sapere i valori dell'acqua per capire se i filtri sono maturi.
un'ultima cosa: 8 carassi, la taglia conta poco, in 125l lordi sono veramente troppi! #36#
onlyreds
14-01-2009, 19:35
Ciao sandroF,
prima di dare piselli e larve, fagli fare almeno 2 giorni (meglio 3 o 4) di digiuno totale. il 90% delle volte il problema è dato da un eccesso di alimentazione, che fa premere l'intestino sulla vescica natatoria.
Il negoziante non sa quello che dice: se nutriti correttamente (almeno 2 volte a settimana con verdure) il + delle volte lasciano in pace le piante.
E le piante aiutano a depurare l'acqua. Occorre sapere i valori dell'acqua per capire se i filtri sono maturi.
un'ultima cosa: 8 carassi, la taglia conta poco, in 125l lordi sono veramente troppi! #36#
oggi vado e mi organizzo in proprio per i test! mi potete consigliare cosa comprare?e quali test...
cambio l'acqua circa una volta al mese 3o litri ma in verità ho dovuto cambiarne di più cira 50\60 perchèl'acqua tendeva al verde e cerano particelle in sospensione tipo nebbia, ià da una settimana.
ora il colore dell'acqua è abbastanza chiara anche sè ancora un pò opaca si vede il fondo non tanto bene. Il cambio del'acqua l'ho fatto 3 gg fà!E' dopo questo cambio di acqua che ho aggiunto il filtro esterno da circa 900lh.
Purtroppo solo ora capisco che i pesci sono troppi! e l'ho detto a chiare parole al negoziante, ma cosa posso fare! ormai li sento come mei! e poi sinceramente odio quelle piante di plastca! I pesci li ho introdotti da un mesetto dopo nove giorni di biocondizionatore....
oggi vado e mi organizzo in proprio per i test! mi potete consigliare cosa comprare?e quali test...
cambio l'acqua circa una volta al mese 3o litri ma in verità ho dovuto cambiarne di più cira 50\60 perchèl'acqua tendeva al verde e cerano particelle in sospensione tipo nebbia, ià da una settimana.
ora il colore dell'acqua è abbastanza chiara anche sè ancora un pò opaca si vede il fondo non tanto bene. Il cambio del'acqua l'ho fatto 3 gg fà!E' dopo questo cambio di acqua che ho aggiunto il filtro esterno da circa 900lh.
Purtroppo solo ora capisco che i pesci sono troppi! e l'ho detto a chiare parole al negoziante, ma cosa posso fare! ormai li sento come mei! e poi sinceramente odio quelle piante di plastca! I pesci li ho introdotti da un mesetto dopo nove giorni di biocondizionatore....
e non vi dico quello che ho passato per levare a tutti i puntini bianchi!hittio! ora anche se volessi mettere le piante vere dovrei levare i pesci e dove li metto...ragazzi mi sono veramente infognato .....E' proprio vero il noviziato va pagato!
Purtroppo ieri sera e stamattina ho dato la cena a tutti con i piselli "bolliti e macinati finissimi" fra poco mi saltavano in mano sembravano impazziti!
Voi non ci crederete ma stamatina anche il chicco i riso "ora sembra più una palla da beisbol" stava bene , andava sul fondo tranquillamente.
che faccio ...li lascio un po al digiuno? ora nascono i dubbbi...
avendoci tre leoni di circa 10 cm che mangiano come lupi e 5 piccoletti di un paio di centimetri . Quanto mangiare gli devo dare e cosa ?
I pesci grandi vogliono le scaglie grande l'altre non le guardono neanche! ho le larve di zanzara in frigo e i piselli....
e non vi dico quello che ho passato per levare a tutti i puntini bianchi!hittio! ora anche se volessi mettere le piante vere dovrei levare i pesci e dove li metto...ragazzi mi sono veramente infognato .....E' proprio vero il noviziato va pagato!
Purtroppo ieri sera e stamattina ho dato la cena a tutti con i piselli "bolliti e macinati finissimi" fra poco mi saltavano in mano sembravano impazziti!
Voi non ci crederete ma stamatina anche il chicco i riso "ora sembra più una palla da beisbol" stava bene , andava sul fondo tranquillamente.
che faccio ...li lascio un po al digiuno? ora nascono i dubbbi...
avendoci tre leoni di circa 10 cm che mangiano come lupi e 5 piccoletti di un paio di centimetri . Quanto mangiare gli devo dare e cosa ?
I pesci grandi vogliono le scaglie grande l'altre non le guardono neanche! ho le larve di zanzara in frigo e i piselli....
scusate per le mille domande....
scusate per le mille domande....
onlyreds
15-01-2009, 12:32
allora come test fondamentali sono No2 (nitriti) ed No3 (nitrati) che ci dicono se la vasca è matura. mi raccomando test a reagente liquido.
A corollario Ph, Gh e Kh che ci dicono se l'acqua va bene per i pesci.
Questi ultimi però puoi farteli misurare dal negoziante visto che usi acqua di rubinetto (i cui valori sono pressoché constanti nel tempo) e che di solito va bene per i carassi.
L'acqua andrebbe cambiata un po' + spesso perchè anche se hai 2 filtri i nitrati non te li leva nessuno.
Fai un 30% almeno ogni 15gg (io la cambio tutte le settimane).
Lasciali a digiuno per 2 giorni. male di sicuro non gli fa. anzi. e poi fagli fare sempre 1 giorno di digiuno alla settimana.
se hai del ghiaino sul fondo non hai problemi ad inserire piante. puoi mettere vallisneria e/o egeria e/o echinodorus (direttamente con le radici nel ghiaino, dopo averle ben pulite dalla spugnetta con cui te le vendono e sciacquate). Anche delle anubias, ma queste le devi legare a sassi o legni che hai in vasca, perchè se interri le radici col rizoma, rischia di marcire tutta.
L'unico accorgimento è di mettere all'inizio qualche pastiglia fertilizzante a fondo nel ghiaino (in modo che i rossi non ci arrivino) vicino alle radici delle piante.
se fossi di milano potrei regalarti qualche potatura di egeria e di vallisneria...
onlyreds
15-01-2009, 12:32
allora come test fondamentali sono No2 (nitriti) ed No3 (nitrati) che ci dicono se la vasca è matura. mi raccomando test a reagente liquido.
A corollario Ph, Gh e Kh che ci dicono se l'acqua va bene per i pesci.
Questi ultimi però puoi farteli misurare dal negoziante visto che usi acqua di rubinetto (i cui valori sono pressoché constanti nel tempo) e che di solito va bene per i carassi.
L'acqua andrebbe cambiata un po' + spesso perchè anche se hai 2 filtri i nitrati non te li leva nessuno.
Fai un 30% almeno ogni 15gg (io la cambio tutte le settimane).
Lasciali a digiuno per 2 giorni. male di sicuro non gli fa. anzi. e poi fagli fare sempre 1 giorno di digiuno alla settimana.
se hai del ghiaino sul fondo non hai problemi ad inserire piante. puoi mettere vallisneria e/o egeria e/o echinodorus (direttamente con le radici nel ghiaino, dopo averle ben pulite dalla spugnetta con cui te le vendono e sciacquate). Anche delle anubias, ma queste le devi legare a sassi o legni che hai in vasca, perchè se interri le radici col rizoma, rischia di marcire tutta.
L'unico accorgimento è di mettere all'inizio qualche pastiglia fertilizzante a fondo nel ghiaino (in modo che i rossi non ci arrivino) vicino alle radici delle piante.
se fossi di milano potrei regalarti qualche potatura di egeria e di vallisneria...
ti ringrazio delle informazioni! si infondo ho del ghiaino + ho tipo una radice molto bella che ha l'apice in un angolo e si estende.....
Mi puoi dire quanto cibo gli devo dare a questi animaletti? un cuchio da cucina sera mattina ? che quantità? perchè mi sa che abbondo troppo!
cosa significa per tè che l'acqua non è chiarissima limpida?
ti ringrazio delle informazioni! si infondo ho del ghiaino + ho tipo una radice molto bella che ha l'apice in un angolo e si estende.....
Mi puoi dire quanto cibo gli devo dare a questi animaletti? un cuchio da cucina sera mattina ? che quantità? perchè mi sa che abbondo troppo!
cosa significa per tè che l'acqua non è chiarissima limpida?
mi scordavo....quando cambio l'acqua ci metto dentro sempre il denitrol.
Comunque il negoziante mi fa mettere dentro nche il biotopol un paio di giorni a settimana 20ml "questo costa un botto!" cira 24€ a bottiglietta.
mi scordavo....quando cambio l'acqua ci metto dentro sempre il denitrol.
Comunque il negoziante mi fa mettere dentro nche il biotopol un paio di giorni a settimana 20ml "questo costa un botto!" cira 24€ a bottiglietta.
aggiungo mi era anche scordato di due lumache....
aggiungo mi era anche scordato di due lumache....
onlyreds
15-01-2009, 14:24
allora, il cibo deve essere dato in quantità tale che finisca in meno di un minuto. non deve avanzare sul fondo. devi controllare che mangino tutti voracemente e che in meno di un minuto non ce ne sia + traccia.
1 o 2 volte al giorno. poi ogni 2 pasti di cibo secco gli dai la verdura.
L'acqua non è limpidissima perchè i filtri non riescono a pulirla completamente. come ti ho detto alcune sostanze disciolte se ne vanno solo con i cambi e con le piante (che si nutrono di nitrati, fosfati ecc.)
se il filtro è maturo (quindi No2=0 e No3>10) il denitrol non serve +. aspettiamo di vedere i valori prima di sospenderlo. mentre il biotopol è il biocondizionatore che va usato per trattare l'acqua del rubinetto che usi per i cambi. Non ha senso (se non farti spendere soldi) usarlo + volte a settimana.
le lumache... beh, si nutrono di alghe ma anche loro aggiungono materiale organico (cacca ;-) ) alla vasca.
comincia per ora con queste cose. poi però dovrai pensare a come sfoltire un po' il numero degli abitanti... :-(
onlyreds
15-01-2009, 14:24
allora, il cibo deve essere dato in quantità tale che finisca in meno di un minuto. non deve avanzare sul fondo. devi controllare che mangino tutti voracemente e che in meno di un minuto non ce ne sia + traccia.
1 o 2 volte al giorno. poi ogni 2 pasti di cibo secco gli dai la verdura.
L'acqua non è limpidissima perchè i filtri non riescono a pulirla completamente. come ti ho detto alcune sostanze disciolte se ne vanno solo con i cambi e con le piante (che si nutrono di nitrati, fosfati ecc.)
se il filtro è maturo (quindi No2=0 e No3>10) il denitrol non serve +. aspettiamo di vedere i valori prima di sospenderlo. mentre il biotopol è il biocondizionatore che va usato per trattare l'acqua del rubinetto che usi per i cambi. Non ha senso (se non farti spendere soldi) usarlo + volte a settimana.
le lumache... beh, si nutrono di alghe ma anche loro aggiungono materiale organico (cacca ;-) ) alla vasca.
comincia per ora con queste cose. poi però dovrai pensare a come sfoltire un po' il numero degli abitanti... :-(
ok controllato No2 e No3 perfetti .....! smetto denitrol? comunque i pesci stanno benone ora, ma l'acqua ha un colore leggermente verdastro e cè tipo pulviscolo in sospensione.....Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?
ok controllato No2 e No3 perfetti .....! smetto denitrol? comunque i pesci stanno benone ora, ma l'acqua ha un colore leggermente verdastro e cè tipo pulviscolo in sospensione.....Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?
onlyreds
16-01-2009, 11:02
ok controllato No2 e No3 perfetti .....non per sfiducia, ma ce li dici?? ;-)
Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?io leverei, butterei e prenderei 2 piante vere, a crescita veloce...
vedrai come si ripulirà in fretta
onlyreds
16-01-2009, 11:02
ok controllato No2 e No3 perfetti .....non per sfiducia, ma ce li dici?? ;-)
Che devo fare? le piante di plastica all'interno sembrano ricoperte di robina marroncina.....che faccio le levo e le lavo?io leverei, butterei e prenderei 2 piante vere, a crescita veloce...
vedrai come si ripulirà in fretta
ora sinceramente non ricordo lunedi li inserisco.
le piante sono quelle che mi avevi già detto? vallisneria, egeria, echiodorus oppure anubiasma che deve essere legata...quante pasticche di fertilizzante devo metterci ? vicino lontano dalle radici? oggi vado e le compro !
ora sinceramente non ricordo lunedi li inserisco.
le piante sono quelle che mi avevi già detto? vallisneria, egeria, echiodorus oppure anubiasma che deve essere legata...quante pasticche di fertilizzante devo metterci ? vicino lontano dalle radici? oggi vado e le compro !
onlyreds
16-01-2009, 12:42
quelle veloci sono le prime 2.
dipende dalle pasticche. sulla confezione c'è il dosaggio
onlyreds
16-01-2009, 12:42
quelle veloci sono le prime 2.
dipende dalle pasticche. sulla confezione c'è il dosaggio
grazie le vado a cercare nel pomeriggio...
Comunque mi sono accorto guardando nei vari siti che il mio negoziante mi ha fatto pagare uno stonfo l'acquario con mobile.....
Giuro che il prossimo me lo faccio da solo!
grazie le vado a cercare nel pomeriggio...
Comunque mi sono accorto guardando nei vari siti che il mio negoziante mi ha fatto pagare uno stonfo l'acquario con mobile.....
Giuro che il prossimo me lo faccio da solo!
l'acqua verdina da cosa potra dipendere?
Ho messo nell'acquario delle gocciole di vitamine ma già da tre gg..."ma sono gialle"
l'acqua verdina da cosa potra dipendere?
Ho messo nell'acquario delle gocciole di vitamine ma già da tre gg..."ma sono gialle"
ok grazie ...buon weekend
ok grazie ...buon weekend
onlyreds
16-01-2009, 14:33
non credo dipenda dalle vitamine. Quelle in 1 giorno vanno via (esperienza con Tetra Vital).
Comunque, a dirla tutta, anche i 24€ per il Biotopol mi sembrano uno stonfo!!
su internet lo vendono a meno di 10€ la confezione da 250ml
onlyreds
16-01-2009, 14:33
non credo dipenda dalle vitamine. Quelle in 1 giorno vanno via (esperienza con Tetra Vital).
Comunque, a dirla tutta, anche i 24€ per il Biotopol mi sembrano uno stonfo!!
su internet lo vendono a meno di 10€ la confezione da 250ml
ciao .... nitrati alle stelle 100m\l fosfati 0 , Ph 7.0,
Ho inserito 7 piantine e ho dato il fertilizzante liquido consigliato dal negoziante circa 30ml all'inizio e poi tutte le settimane 10ml.
Ho fatto anche un cambio di 60 litri su 125 , il negoziante mi ha fatto inserire nel filtro esterno il carbone attivo due "sacchettini" e uno di malachite "se non sbaglio nome"prima ben sciacquati sotto la cannella ed in più ho cambiato nel filtro interno la spugna del carbone e la spugna verde per i nitrati. in più ho messo del denitrol per aiutare ad abbattere i nitrati .
In più avevo provato a mettere il becuccio "cioè quello che riporta l'acqua"del filtro esterno che buttasse l'acqua verso il fondo. risultato che se non ristabilivo il circolo i pesciolini erano tutti in superficie a boccheggiare! appena ristabilito in due minuti tutti sono ritornati ok. che faccio ora aspetto quanto per il prossimo cambio?
ciao .... nitrati alle stelle 100m\l fosfati 0 , Ph 7.0,
Ho inserito 7 piantine e ho dato il fertilizzante liquido consigliato dal negoziante circa 30ml all'inizio e poi tutte le settimane 10ml.
Ho fatto anche un cambio di 60 litri su 125 , il negoziante mi ha fatto inserire nel filtro esterno il carbone attivo due "sacchettini" e uno di malachite "se non sbaglio nome"prima ben sciacquati sotto la cannella ed in più ho cambiato nel filtro interno la spugna del carbone e la spugna verde per i nitrati. in più ho messo del denitrol per aiutare ad abbattere i nitrati .
In più avevo provato a mettere il becuccio "cioè quello che riporta l'acqua"del filtro esterno che buttasse l'acqua verso il fondo. risultato che se non ristabilivo il circolo i pesciolini erano tutti in superficie a boccheggiare! appena ristabilito in due minuti tutti sono ritornati ok. che faccio ora aspetto quanto per il prossimo cambio?
un'appunto: oggi l'acqua è abbastanza chiara ma non al 100% cè sempre un po di velatura biancastra.
info :la pompa esterna è da 900\lh effettivi perchè la danno per 1500\lh.filtri spugna + cannolicchi in fondo
un'appunto: oggi l'acqua è abbastanza chiara ma non al 100% cè sempre un po di velatura biancastra.
info :la pompa esterna è da 900\lh effettivi perchè la danno per 1500\lh.filtri spugna + cannolicchi in fondo
onlyreds
20-01-2009, 19:01
i carboni ti vanificano l'effetto del fertilizzante...
il denitorl è un attivatore batterico e non abbassa i nitrati, al limite i nitriti (che non ci hai postato). la spugna verde per i nitrati non so cosa sia #13
secondo me stai agendo un po' troppo d'impulso ed utilizzi troppi prodotti chimici che sinceramente non servono.
I nitrati li abbassi solo con i cambi d'acqua e con le piante vere.la pompa esterna è da 900\lh effettivi perchè la danno per 1500\lhquesta no l'ho capita #17
fai le cose con calma, ci vuole pazienza con gli acquari. Se hai cambiato il 50% dell'acqua, mi sembra strano che solo per aver girato in modo diverso il beccuccio di mandata della pompa i pesci si mettano a boccheggiare...
onlyreds
20-01-2009, 19:01
i carboni ti vanificano l'effetto del fertilizzante...
il denitorl è un attivatore batterico e non abbassa i nitrati, al limite i nitriti (che non ci hai postato). la spugna verde per i nitrati non so cosa sia #13
secondo me stai agendo un po' troppo d'impulso ed utilizzi troppi prodotti chimici che sinceramente non servono.
I nitrati li abbassi solo con i cambi d'acqua e con le piante vere.la pompa esterna è da 900\lh effettivi perchè la danno per 1500\lhquesta no l'ho capita #17
fai le cose con calma, ci vuole pazienza con gli acquari. Se hai cambiato il 50% dell'acqua, mi sembra strano che solo per aver girato in modo diverso il beccuccio di mandata della pompa i pesci si mettano a boccheggiare...
nitriti: il negoziante non li ha voluti fare! ha detto che non cè nera bisogno "MA!"
come faccio a fertilizzare le piante se cè il carbone? non ho cambiato il 50% di aqua ma circa 45 litri l'acquario è di 125 litri ....
che ne dici stasera ricambio una 30 di litri? comunque l'acqua ora è più chiara anche se insiste ancora una nebbiolina interna bianca.
per la pompa si è proprio così ...si sono messi tutti incima a boccheggiare sembravano mezzi storditi ho rimesso il beccuccio che circolasse in torno e dopo un paio di minuti la situazione è ritornata alla normalità . IO COMINCIO A RINUNCIARE !
1)SECONDO la tua opinione devo continuare con il denitrol "oggi ho rifinito una boccetta grande!
2) come posso fare per il fertilizzante?
3) cambio di acqua ogni quanto e quanta?"per abbassare i nitrati ?
ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto! stamattina ho trovato alcune piante un po mangiucchiate e alcune foglie lunghe staccate come potate!
per ultimo ho alcuni problemi per il cibo poichè nell'acquario ci sono 3 leoni e 5 picolleti ho paura che i piccolleti si trovino in difficolta con il cibo tipo bastoncino .poichè i pesci grandi di quello a scaglie non lo guardano neanche e quelli piccoli hanno parecchia difficoltà con quello grande.
nitriti: il negoziante non li ha voluti fare! ha detto che non cè nera bisogno "MA!"
come faccio a fertilizzare le piante se cè il carbone? non ho cambiato il 50% di aqua ma circa 45 litri l'acquario è di 125 litri ....
che ne dici stasera ricambio una 30 di litri? comunque l'acqua ora è più chiara anche se insiste ancora una nebbiolina interna bianca.
per la pompa si è proprio così ...si sono messi tutti incima a boccheggiare sembravano mezzi storditi ho rimesso il beccuccio che circolasse in torno e dopo un paio di minuti la situazione è ritornata alla normalità . IO COMINCIO A RINUNCIARE !
1)SECONDO la tua opinione devo continuare con il denitrol "oggi ho rifinito una boccetta grande!
2) come posso fare per il fertilizzante?
3) cambio di acqua ogni quanto e quanta?"per abbassare i nitrati ?
ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto! stamattina ho trovato alcune piante un po mangiucchiate e alcune foglie lunghe staccate come potate!
per ultimo ho alcuni problemi per il cibo poichè nell'acquario ci sono 3 leoni e 5 picolleti ho paura che i piccolleti si trovino in difficolta con il cibo tipo bastoncino .poichè i pesci grandi di quello a scaglie non lo guardano neanche e quelli piccoli hanno parecchia difficoltà con quello grande.
Aggiungo solo una cosa, appena interrate le piante non necessitano di fertilizzante di solito se ne parla dopo un mese, questo perchè insieme ai nitrati, il bloom batterico e via dicendo boccheggerei anch'io -28d#
Aggiungo solo una cosa, appena interrate le piante non necessitano di fertilizzante di solito se ne parla dopo un mese, questo perchè insieme ai nitrati, il bloom batterico e via dicendo boccheggerei anch'io -28d#
grazie dell'informazione....aspettero anche l'opinione del moderatore ONLYREDS...e poi vedremo.....
comunque mi rendo conto che quando si parte male è difficile rimettere tuttto al suo posto è necessario parecchio tempo!
grazie dell'informazione....aspettero anche l'opinione del moderatore ONLYREDS...e poi vedremo.....
comunque mi rendo conto che quando si parte male è difficile rimettere tuttto al suo posto è necessario parecchio tempo!
onlyreds
21-01-2009, 20:37
nitriti: il negoziante non li ha voluti fare! ha detto che non cè nera bisogno "MA!"
i casi sono 2: o ti sei confuso nitriti con nitrati (ma allora con 100mg/l di nitriti i pesci sarebbero stecchiti in 1/4 d'ora) o devi cambiare negoziante! :-D come sarebbe a dire che non ce n'è bisogno?! E' vero, essendoci molti nitrati significa che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati ci sono e stanno lavorando. Però una controprova sarebbe stata gradita.
come faccio a fertilizzare le piante se cè il carbone?
togli il carbone! Non serve a molto, di solito si usa per eliminare le ultime tracce di medicina dopo un trattamento della vasca.
non ho cambiato il 50% di aqua ma circa 45 litri l'acquario è di 125 litri .... ma scusa #24 l'hai scritto tu 60L su 125... (lordi o netti?)
che ne dici stasera ricambio una 30 di litri? comunque l'acqua ora è più chiara anche se insiste ancora una nebbiolina interna bianca.
Si, cambiane 20 o 30 litri per 2 giorni di fila e poi rimisura i nitrati
IO COMINCIO A RINUNCIARE !
Stai calmo, ci vuole pazienza, pazienza ed anche pazienza. E soprattutto ancora un po' di pazienza ;-) L'acquario è un ecosistema e non reagisce al secondo ad ogni tua azione.
1)SECONDO la tua opinione devo continuare con il denitrol "oggi ho rifinito una boccetta grande! no, sospendi pure.
2) come posso fare per il fertilizzante? già detto sopra, anzi: togli il carbone e non fertilizzare per un paio di settimane. devi dare il tempo alle piante di attecchire, e poi... diciamo pure che di fertilizzante ne hai già abbastanza in vasca (con tutti quei nitriti...)
3) cambio di acqua ogni quanto e quanta?"per abbassare i nitrati ? Adesso fai come ti ho detto per un paio di giorni 20 o 30 litri. Poi misuri i nitrati e ci dici a quanto sono. da qui vediamo come tararci.
ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto! stamattina ho trovato alcune piante un po mangiucchiate e alcune foglie lunghe staccate come potate! figurati, è un piacere. normale per le piante, qualcuna non resisterà...
per ultimo ho alcuni problemi per il cibo poichè nell'acquario ci sono 3 leoni e 5 picolleti ho paura che i piccolleti si trovino in difficolta con il cibo tipo bastoncino .poichè i pesci grandi di quello a scaglie non lo guardano neanche e quelli piccoli hanno parecchia difficoltà con quello grande.
Il mio primissimo consiglio è sempre valido: purtroppo devi sfoltire gli inquilini...
Per ora mescola granuli e fiocchi e dai tutto insieme. I grandi si scaglieranno sui pezzi grossi, ignorando i fiocchetti, che mangeranno i piccoli: Mi raccomando: POCO CIBO. I nitrati alti molto probabilmente sono dovuti anche ai residui di cibo che finiscono nel filtro e sul fondo.
onlyreds
21-01-2009, 20:37
nitriti: il negoziante non li ha voluti fare! ha detto che non cè nera bisogno "MA!"
i casi sono 2: o ti sei confuso nitriti con nitrati (ma allora con 100mg/l di nitriti i pesci sarebbero stecchiti in 1/4 d'ora) o devi cambiare negoziante! :-D come sarebbe a dire che non ce n'è bisogno?! E' vero, essendoci molti nitrati significa che i batteri che trasformano i nitriti in nitrati ci sono e stanno lavorando. Però una controprova sarebbe stata gradita.
come faccio a fertilizzare le piante se cè il carbone?
togli il carbone! Non serve a molto, di solito si usa per eliminare le ultime tracce di medicina dopo un trattamento della vasca.
non ho cambiato il 50% di aqua ma circa 45 litri l'acquario è di 125 litri .... ma scusa #24 l'hai scritto tu 60L su 125... (lordi o netti?)
che ne dici stasera ricambio una 30 di litri? comunque l'acqua ora è più chiara anche se insiste ancora una nebbiolina interna bianca.
Si, cambiane 20 o 30 litri per 2 giorni di fila e poi rimisura i nitrati
IO COMINCIO A RINUNCIARE !
Stai calmo, ci vuole pazienza, pazienza ed anche pazienza. E soprattutto ancora un po' di pazienza ;-) L'acquario è un ecosistema e non reagisce al secondo ad ogni tua azione.
1)SECONDO la tua opinione devo continuare con il denitrol "oggi ho rifinito una boccetta grande! no, sospendi pure.
2) come posso fare per il fertilizzante? già detto sopra, anzi: togli il carbone e non fertilizzare per un paio di settimane. devi dare il tempo alle piante di attecchire, e poi... diciamo pure che di fertilizzante ne hai già abbastanza in vasca (con tutti quei nitriti...)
3) cambio di acqua ogni quanto e quanta?"per abbassare i nitrati ? Adesso fai come ti ho detto per un paio di giorni 20 o 30 litri. Poi misuri i nitrati e ci dici a quanto sono. da qui vediamo come tararci.
ti ringrazio veramente tanto dell'aiuto! stamattina ho trovato alcune piante un po mangiucchiate e alcune foglie lunghe staccate come potate! figurati, è un piacere. normale per le piante, qualcuna non resisterà...
per ultimo ho alcuni problemi per il cibo poichè nell'acquario ci sono 3 leoni e 5 picolleti ho paura che i piccolleti si trovino in difficolta con il cibo tipo bastoncino .poichè i pesci grandi di quello a scaglie non lo guardano neanche e quelli piccoli hanno parecchia difficoltà con quello grande.
Il mio primissimo consiglio è sempre valido: purtroppo devi sfoltire gli inquilini...
Per ora mescola granuli e fiocchi e dai tutto insieme. I grandi si scaglieranno sui pezzi grossi, ignorando i fiocchetti, che mangeranno i piccoli: Mi raccomando: POCO CIBO. I nitrati alti molto probabilmente sono dovuti anche ai residui di cibo che finiscono nel filtro e sul fondo.
onlyreds
21-01-2009, 20:43
ps.
anche il sacchetto di "malachite" (sarà forse zeolite?) sarebbe meglio toglierlo dal filtro
onlyreds
21-01-2009, 20:43
ps.
anche il sacchetto di "malachite" (sarà forse zeolite?) sarebbe meglio toglierlo dal filtro
1) ieri sera ho fatto il cambio di 30 litri ....
Mi spieghi una cosa perchè devo capire! Perchè il negoziante mi ha fatto mettere la zeolite"si è questa mi ero confuso"e il carbone? o mi prende in giro o mi vuol far spendere per niente .......A cosa serve la zeolite?
2) Purtroppo non è che nella mia zona ci sia un'infinità di negozianti!
che ne dici se scambio il mio 125 litri con un'acquario tipo vision "vetro tondo" da 300litri poichè è inserito in un angolo?
Potrei richiedere al negoziante uno scambio con reintegro di soldini ...non voglio liberarmi dei miei piccoletti.....
stamattina il pesciotto più grande "circa 12 cm senza coda" mi stava letteralmente sbarbando le piante.....
Mi sa che hanno una fame da lupi! ieri era il giorno delle verdure pisellini e aglio ...I miei l'aglio non è che gli piaccia tanto......stamattina tre cubetti di larve di zanzara..... Va bene circa due cucchiai da cafè non colmi?
Ho paura a fargli fare domani il giorno di digiuno questi mi mangiano tutte le piante! :-D
1) ieri sera ho fatto il cambio di 30 litri ....
Mi spieghi una cosa perchè devo capire! Perchè il negoziante mi ha fatto mettere la zeolite"si è questa mi ero confuso"e il carbone? o mi prende in giro o mi vuol far spendere per niente .......A cosa serve la zeolite?
2) Purtroppo non è che nella mia zona ci sia un'infinità di negozianti!
che ne dici se scambio il mio 125 litri con un'acquario tipo vision "vetro tondo" da 300litri poichè è inserito in un angolo?
Potrei richiedere al negoziante uno scambio con reintegro di soldini ...non voglio liberarmi dei miei piccoletti.....
stamattina il pesciotto più grande "circa 12 cm senza coda" mi stava letteralmente sbarbando le piante.....
Mi sa che hanno una fame da lupi! ieri era il giorno delle verdure pisellini e aglio ...I miei l'aglio non è che gli piaccia tanto......stamattina tre cubetti di larve di zanzara..... Va bene circa due cucchiai da cafè non colmi?
Ho paura a fargli fare domani il giorno di digiuno questi mi mangiano tutte le piante! :-D
onlyreds
22-01-2009, 14:58
I negozianti (non voglio generalizzare, ma purtroppo a volte sono anche costretti per campare...) se devono consigliarti un metodo a costo zero od un metodo per cui ti devono vendere qualcosa, è normale che scelgano il secondo.
La zeolite è una pietra che per la sua specifica conformazione assorbe nitrati, fosfati ed altro. Mentre il carbone assorbe un altro range di sostanze chimiche.
Ti ho detto di toglierli non perchè sia un errore madornale o una cosa completamente inutile metterceli, ma perchè se vuoi dormire sonni tranquilli e non spendere una fortuna devi raggiungere in acquario un ecosistema equilibrato in modo naturale. Se elimini artificialmente certe sostanze non saprai mai dove sbagli, sarai sempre schiavo dei vari prodotti chimici/adsorbenti, col rischio di non accorgerti quando il loro effetto svanisce (perchè non sono eterni) e mettere così a repentaglio la vita dei pesci.
se cambiassi vasca con una da 300L potresti tenerli tutti, però non puoi fare "via una e sotto l'altra": devi fare maturare quella nuova. Magari aiutandola con i cannolicchi di quella vecchia o utilizzando il filtro esterno di quella vecchia per quella nuova, se la pompa è da 1500L/h ti basta per 300L di vasca (a proposito marca e modello? del filtro).
E' normale che all'inizio si ciuccino un po' le piante. Sono pesci molto curiosi e non avendo le mani per toccacciare le cose nuove che si trovano in vasca usano la bocca. Ma che piante hai messo?
Se poi sentono un sapore che gli piace... Insisti con le verdure, anche tutti i giorni. Io gliele do' tutti i giorni, alla mattina le scaglie e la sera la verdura. 3 cubetti di larve mi sembran tante, ma non ho ben capito le dimensioni di tutti 8...
fagli fare il digiuno, mi raccomando. ;-)
onlyreds
22-01-2009, 14:58
I negozianti (non voglio generalizzare, ma purtroppo a volte sono anche costretti per campare...) se devono consigliarti un metodo a costo zero od un metodo per cui ti devono vendere qualcosa, è normale che scelgano il secondo.
La zeolite è una pietra che per la sua specifica conformazione assorbe nitrati, fosfati ed altro. Mentre il carbone assorbe un altro range di sostanze chimiche.
Ti ho detto di toglierli non perchè sia un errore madornale o una cosa completamente inutile metterceli, ma perchè se vuoi dormire sonni tranquilli e non spendere una fortuna devi raggiungere in acquario un ecosistema equilibrato in modo naturale. Se elimini artificialmente certe sostanze non saprai mai dove sbagli, sarai sempre schiavo dei vari prodotti chimici/adsorbenti, col rischio di non accorgerti quando il loro effetto svanisce (perchè non sono eterni) e mettere così a repentaglio la vita dei pesci.
se cambiassi vasca con una da 300L potresti tenerli tutti, però non puoi fare "via una e sotto l'altra": devi fare maturare quella nuova. Magari aiutandola con i cannolicchi di quella vecchia o utilizzando il filtro esterno di quella vecchia per quella nuova, se la pompa è da 1500L/h ti basta per 300L di vasca (a proposito marca e modello? del filtro).
E' normale che all'inizio si ciuccino un po' le piante. Sono pesci molto curiosi e non avendo le mani per toccacciare le cose nuove che si trovano in vasca usano la bocca. Ma che piante hai messo?
Se poi sentono un sapore che gli piace... Insisti con le verdure, anche tutti i giorni. Io gliele do' tutti i giorni, alla mattina le scaglie e la sera la verdura. 3 cubetti di larve mi sembran tante, ma non ho ben capito le dimensioni di tutti 8...
fagli fare il digiuno, mi raccomando. ;-)
dimensioni :_black more 9cm, un tesata di leone di 12cm senza pinna"protuberanza rossa e poi tutto bianco, un chicco di riso con orecchi" io la chiamo così"perchè ha due pallina sulla testa di 9cm , e 5 piccoleti di 4\5cm.
Le piante sono quelle che mi avevi consigliato.
Stasera ho il cavolo bianco lessato "gli piace?" mi puoi dare un'indicazione della quantità "un cucchio o due da cafè uno grande da minestra..?"
Ho una paura tremenda che i filtri non siano maturati il primo è attivo da natale e il secondo da un paoio di settimane......
smonta e rimonta.....
ed ioche volevo fare un nanoreef di mare!
dimensioni :_black more 9cm, un tesata di leone di 12cm senza pinna"protuberanza rossa e poi tutto bianco, un chicco di riso con orecchi" io la chiamo così"perchè ha due pallina sulla testa di 9cm , e 5 piccoleti di 4\5cm.
Le piante sono quelle che mi avevi consigliato.
Stasera ho il cavolo bianco lessato "gli piace?" mi puoi dare un'indicazione della quantità "un cucchio o due da cafè uno grande da minestra..?"
Ho una paura tremenda che i filtri non siano maturati il primo è attivo da natale e il secondo da un paoio di settimane......
smonta e rimonta.....
ed ioche volevo fare un nanoreef di mare!
onlyreds
22-01-2009, 18:11
piacergli gli piace (o almeno ai miei piace. ricorda di bollirglielo senza sale...)
la quantità non te la posso dare in cucchiai, non ne ho la più pallida idea. ti devi mettere lì ad osservarli: devono finire quello che gli dai in 40/50 secondi. Inizia con poco, ben spezzettato e se lo finiscono prima dello scadere del tempo ne dai ancora un po'... ed assicurati che mangino tutti.
sono entrambi un po' giovani, i filtri. mettici pure che avrai messo le mani in vasca tutti i giorni -05 #09 c'è il rischio si che non siano maturi. per saperlo con certezza, l'unica cosa (e si ritorna sempre lì #18 ) è misurare i nitriti... #36#
onlyreds
22-01-2009, 18:11
piacergli gli piace (o almeno ai miei piace. ricorda di bollirglielo senza sale...)
la quantità non te la posso dare in cucchiai, non ne ho la più pallida idea. ti devi mettere lì ad osservarli: devono finire quello che gli dai in 40/50 secondi. Inizia con poco, ben spezzettato e se lo finiscono prima dello scadere del tempo ne dai ancora un po'... ed assicurati che mangino tutti.
sono entrambi un po' giovani, i filtri. mettici pure che avrai messo le mani in vasca tutti i giorni -05 #09 c'è il rischio si che non siano maturi. per saperlo con certezza, l'unica cosa (e si ritorna sempre lì #18 ) è misurare i nitriti... #36#
stasera vado e lo costringo a fare initriti....! nessuno mi aveva detto di non mettere dentro le mani....Mi piace.! scherzo comunque effettivamente cè le ho messe per vari motivi , per piantare le piante, rimettere apposto il fondo e per accarezzare i pesci.. :-D
domani ti posto i valori....
stasera vado e lo costringo a fare initriti....! nessuno mi aveva detto di non mettere dentro le mani....Mi piace.! scherzo comunque effettivamente cè le ho messe per vari motivi , per piantare le piante, rimettere apposto il fondo e per accarezzare i pesci.. :-D
domani ti posto i valori....
misurati nitriti e nitrati .....Hai presente la scala di colore che parte dal bianco e arriva al massimo rossa ecco io sono passato quasi al rosso sangue per entrambi...che si fà? ieri sera ho preferito aspettare a oggi a cambiare l'acqua....il negoziante mi è venuto fuori che ci vuole un'acquario più grande che faccio lo prendo per il collooo....prima mi ha venduto i pescioletti e l'acquario e ora mi viene a dire che ci vuole più grande ........
I filtri per mè non sono partiti! e il denitrol non è servito a niente.
se avevo conosciuto prima questo forum! non mettevo sette squali in una vasca da bagno! e non prima che i filtri erano maturi non dopo 9 gg come mi aveva detto il negoziante "BASTAVA USARE IL DENITROL! SI HA 24 € A BOTTIGLIETTA!
ED ORA.........!COME SI DICI CHI VISSE SPERANDO MORì........ VA BE DITEMI E IO FACCIO...
E..: non è tutto ieri mi voleva appiccicare ANCHE "visto che dentro cè nè pochi!un pesce ripulitore che assomigliava ad una pigna "brutto esagerato "tanto posto dentrol'acquario cè nè!
misurati nitriti e nitrati .....Hai presente la scala di colore che parte dal bianco e arriva al massimo rossa ecco io sono passato quasi al rosso sangue per entrambi...che si fà? ieri sera ho preferito aspettare a oggi a cambiare l'acqua....il negoziante mi è venuto fuori che ci vuole un'acquario più grande che faccio lo prendo per il collooo....prima mi ha venduto i pescioletti e l'acquario e ora mi viene a dire che ci vuole più grande ........
I filtri per mè non sono partiti! e il denitrol non è servito a niente.
se avevo conosciuto prima questo forum! non mettevo sette squali in una vasca da bagno! e non prima che i filtri erano maturi non dopo 9 gg come mi aveva detto il negoziante "BASTAVA USARE IL DENITROL! SI HA 24 € A BOTTIGLIETTA!
ED ORA.........!COME SI DICI CHI VISSE SPERANDO MORì........ VA BE DITEMI E IO FACCIO...
E..: non è tutto ieri mi voleva appiccicare ANCHE "visto che dentro cè nè pochi!un pesce ripulitore che assomigliava ad una pigna "brutto esagerato "tanto posto dentrol'acquario cè nè!
scordavo ieri sera ho avuto un'altra sorpresa .......
Quando si è accesa la luce interna ho visto tante palline appiccicate dappertuto !mi è preso un'infarto pensavo a qualche malattia o ecc.....ERano uova! l'acquario nè è pieno!
grazie soprattutto per il conforto!
scordavo ieri sera ho avuto un'altra sorpresa .......
Quando si è accesa la luce interna ho visto tante palline appiccicate dappertuto !mi è preso un'infarto pensavo a qualche malattia o ecc.....ERano uova! l'acquario nè è pieno!
grazie soprattutto per il conforto!
onlyreds
23-01-2009, 11:34
Azz...bell'elemento il tuo negoziante!! -04 -04 da strozzare veramente!!
Allora, purtroppo c'è poco da fare: o gli riporti indietro i pesci, gli dici che te li tenga per un paio di settimane e fai maturare il filtro.
O ti organizzi con 2 o 3 bacinelle quelle grosse da bucato, NUOVE altrimenti possono rilasciare i detersivi con cui sono state in contatto, in cui metterai i pesci ed a cui cambierai il 50% di acqua ogni 2 giorni. Questo finchè non matura l'acquario.
Terza ed ultima possibilità è lasciare dentro i pesci, cambiare giornalmente 30L d'acqua, usare abbondanti attivatori batterici (da versare direttamente nel filtro) e misurare giornalmente i nitriti (a questo punto è meglio che ti compri il test a reagente liquido e te li fai in casa). Se vuoi un consiglio molla quel negoziante, acquista quello che ti serve su internet e consulta il forum per consigli #36#
onlyreds
23-01-2009, 11:34
Azz...bell'elemento il tuo negoziante!! -04 -04 da strozzare veramente!!
Allora, purtroppo c'è poco da fare: o gli riporti indietro i pesci, gli dici che te li tenga per un paio di settimane e fai maturare il filtro.
O ti organizzi con 2 o 3 bacinelle quelle grosse da bucato, NUOVE altrimenti possono rilasciare i detersivi con cui sono state in contatto, in cui metterai i pesci ed a cui cambierai il 50% di acqua ogni 2 giorni. Questo finchè non matura l'acquario.
Terza ed ultima possibilità è lasciare dentro i pesci, cambiare giornalmente 30L d'acqua, usare abbondanti attivatori batterici (da versare direttamente nel filtro) e misurare giornalmente i nitriti (a questo punto è meglio che ti compri il test a reagente liquido e te li fai in casa). Se vuoi un consiglio molla quel negoziante, acquista quello che ti serve su internet e consulta il forum per consigli #36#
grazie la soluzione che ho scelto qui di seguito"ho provato a dirgli al negoziante che gli riportavo i pesci in pensione per qualche giorno e lui mi ha risposto che queste cose non le fa!" ed è meglio lasciare tutto stare per un mesetto al che ho girato i tacchi e .....ciao....
Cominciamo: bacinelle per casa non possibile ho una bimba di 4 anni la troverei con il capo immerso nei pesci....
Il filtro esterno è della JBL 1500 dentro ci sono quattro strati: dal basso cannolicchi, spugna grande, altra spugna grande, ed infine spugna finissima.
1) Ieri sera avevo già preparato 30 litri con biocondizionatore e stasera la cambio, ogni due gg se ho capito bene la ricambio....
2) attivatori batterici direttamento nel filtro interno e quello esterno in che quantità?
e quante volte?
3) mi puoi dare qualche sito dove posso acquistare i prodotti senza svenarmi?
grazie la soluzione che ho scelto qui di seguito"ho provato a dirgli al negoziante che gli riportavo i pesci in pensione per qualche giorno e lui mi ha risposto che queste cose non le fa!" ed è meglio lasciare tutto stare per un mesetto al che ho girato i tacchi e .....ciao....
Cominciamo: bacinelle per casa non possibile ho una bimba di 4 anni la troverei con il capo immerso nei pesci....
Il filtro esterno è della JBL 1500 dentro ci sono quattro strati: dal basso cannolicchi, spugna grande, altra spugna grande, ed infine spugna finissima.
1) Ieri sera avevo già preparato 30 litri con biocondizionatore e stasera la cambio, ogni due gg se ho capito bene la ricambio....
2) attivatori batterici direttamento nel filtro interno e quello esterno in che quantità?
e quante volte?
3) mi puoi dare qualche sito dove posso acquistare i prodotti senza svenarmi?
1 ) mi era scappato ok tutti i giorni 30 litri di ricambio
1 ) mi era scappato ok tutti i giorni 30 litri di ricambio
Beh un posto per la baccinella lo troverai no?
Diversamente (ed io l'ho fatto agli inizi della mia "carriera" :-( ) fai maturare il filtro con i pesci in acquario, si può o almeno io ci sono riuscita, cambi giornalieri, batteriosi, scoraggiamenti, ed alla fine miracolo!! tutto a posto dalla sera alla mattina. Tieni presente che con questo sistema ho impiegato parecchio tempo e molta attenzione ai pesci...porelli -28d#
Beh un posto per la baccinella lo troverai no?
Diversamente (ed io l'ho fatto agli inizi della mia "carriera" :-( ) fai maturare il filtro con i pesci in acquario, si può o almeno io ci sono riuscita, cambi giornalieri, batteriosi, scoraggiamenti, ed alla fine miracolo!! tutto a posto dalla sera alla mattina. Tieni presente che con questo sistema ho impiegato parecchio tempo e molta attenzione ai pesci...porelli -28d#
grazie per l'incoraggiamento........il mio problema principale è il sovraffollamento! La quantità di batteri che inserivi era elevata? che marca usavi? quantè parcchio tempo.....? quanto ricambio facevi?
grazie grazie..
sandro
grazie per l'incoraggiamento........il mio problema principale è il sovraffollamento! La quantità di batteri che inserivi era elevata? che marca usavi? quantè parcchio tempo.....? quanto ricambio facevi?
grazie grazie..
sandro
onlyreds
23-01-2009, 17:35
2) attivatori batterici direttamento nel filtro interno e quello esterno in che quantità?
e quante volte?
In quello esterno sarà dura (dovresti smontarlo ogni giorno), a meno che non abbia un'apertura apposita (non sono riuscito a trovare il tuo modello in internet). Dose e posologia è in base al prodotto che compri: JBL è un'ottima marca, come Askoll, Sera e Tetra.
3) mi puoi dare qualche sito dove posso acquistare i prodotti senza svenarmi?
questo è sponsorizzato sul ns. forum, i prezzi mi sembrano buoni: http://www.aquariumline.com
onlyreds
23-01-2009, 17:35
2) attivatori batterici direttamento nel filtro interno e quello esterno in che quantità?
e quante volte?
In quello esterno sarà dura (dovresti smontarlo ogni giorno), a meno che non abbia un'apertura apposita (non sono riuscito a trovare il tuo modello in internet). Dose e posologia è in base al prodotto che compri: JBL è un'ottima marca, come Askoll, Sera e Tetra.
3) mi puoi dare qualche sito dove posso acquistare i prodotti senza svenarmi?
questo è sponsorizzato sul ns. forum, i prezzi mi sembrano buoni: http://www.aquariumline.com
grazie per l'incoraggiamento........il mio problema principale è il sovraffollamento! La quantità di batteri che inserivi era elevata? che marca usavi? quantè parcchio tempo.....? quanto ricambio facevi?
grazie grazie..
sandro
Beh il mio acquario è un po' più grande, sui 100 netti, comunque cambiavo tutti i giorni una tanica da 25 lt. fino a quando non sono scesi un po' poi 10 lt./giorno. Io mettevo un prodotto della Sera, quello indicato da Onlyreds va pure bene, nelle dosi indicate sul flacone. Devo essere onesta ne mettevo sia nel filtro che nell'acqua -28d# .-...quanto ho impiegato? circa un mese... :-( , non ti scoraggiare ;-)
grazie per l'incoraggiamento........il mio problema principale è il sovraffollamento! La quantità di batteri che inserivi era elevata? che marca usavi? quantè parcchio tempo.....? quanto ricambio facevi?
grazie grazie..
sandro
Beh il mio acquario è un po' più grande, sui 100 netti, comunque cambiavo tutti i giorni una tanica da 25 lt. fino a quando non sono scesi un po' poi 10 lt./giorno. Io mettevo un prodotto della Sera, quello indicato da Onlyreds va pure bene, nelle dosi indicate sul flacone. Devo essere onesta ne mettevo sia nel filtro che nell'acqua -28d# .-...quanto ho impiegato? circa un mese... :-( , non ti scoraggiare ;-)
grazie a tutti...almeno così l'acqua è chiara e gli abitanti mi sembrano in buona forma!
Appena scenderanno i valori vi informerò ....
grazie a tutti...almeno così l'acqua è chiara e gli abitanti mi sembrano in buona forma!
Appena scenderanno i valori vi informerò ....
onlyreds
26-01-2009, 11:10
Dai non ti scoraggiare e continua così, che vai bene! vedrai che riuscirai a farlo maturare così potrai tirare un sospiro di sollievo.
onlyreds
26-01-2009, 11:10
Dai non ti scoraggiare e continua così, che vai bene! vedrai che riuscirai a farlo maturare così potrai tirare un sospiro di sollievo.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |