PDA

Visualizza la versione completa : Consigli...novizio


pinty78
14-01-2009, 12:27
Buongiorno a tutti e complimenti per le info di questo forum...

Volevo fare una domanda:

Ho un acquario modello PetCompany Antille 100 con filtro interno biologico (cannolicchi, carbone attivo, lana), l'ho avviato da circa 2 settimane. Ho letto in giro che sarebbe consigliabile cambiare il filtro e metterne uno ext (tipo pratiko 200). Mi chiedevo, visto che il nuovo ipotetico filtro ha in dotazione anche tutto il necessario (cannolicchi, ecc..) sarebbe come riavviarlo nuovamente? posso mettere eventualmente i cannolicchi che ho nel filtro interno? e i batteri? posso installare il nuovo filtro ext ed in seguito eliminare il vecchio interno?

Grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate l'ignoranza in materia...:-P

un saluto

pinty78
14-01-2009, 12:27
Buongiorno a tutti e complimenti per le info di questo forum...

Volevo fare una domanda:

Ho un acquario modello PetCompany Antille 100 con filtro interno biologico (cannolicchi, carbone attivo, lana), l'ho avviato da circa 2 settimane. Ho letto in giro che sarebbe consigliabile cambiare il filtro e metterne uno ext (tipo pratiko 200). Mi chiedevo, visto che il nuovo ipotetico filtro ha in dotazione anche tutto il necessario (cannolicchi, ecc..) sarebbe come riavviarlo nuovamente? posso mettere eventualmente i cannolicchi che ho nel filtro interno? e i batteri? posso installare il nuovo filtro ext ed in seguito eliminare il vecchio interno?

Grazie a chiunque voglia rispondermi e scusate l'ignoranza in materia...:-P

un saluto

Lucasol68
14-01-2009, 12:36
La prima domanda che mi viene, cosa hai intenzione di mettere in quella vasca, arredo, piante, pesci.
Questo per capire quale è la tua necessità di cambiare filtro

Lucasol68
14-01-2009, 12:36
La prima domanda che mi viene, cosa hai intenzione di mettere in quella vasca, arredo, piante, pesci.
Questo per capire quale è la tua necessità di cambiare filtro

pinty78
14-01-2009, 12:42
Allora la vasca è già arredata con ghiaia, rocce, piante...e qualche elemento decorativo.
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(pensavo per iniziare tipo Guppy, Neon...booh :-( )
Il negoziante mi ha detto di stabilizzare il ph che era un pò bassino ed ora è circa 7.4.

Non sapevo se queste modifiche posso farle anche dopo visto che praticamente ancora non ho iniziato, oppure è consigliabile farle subito...

Grazie ancora

pinty78
14-01-2009, 12:42
Allora la vasca è già arredata con ghiaia, rocce, piante...e qualche elemento decorativo.
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(pensavo per iniziare tipo Guppy, Neon...booh :-( )
Il negoziante mi ha detto di stabilizzare il ph che era un pò bassino ed ora è circa 7.4.

Non sapevo se queste modifiche posso farle anche dopo visto che praticamente ancora non ho iniziato, oppure è consigliabile farle subito...

Grazie ancora

|GIAK|
14-01-2009, 14:07
pinty78, il filtro puoi cambiarlo quando vuoi, basta affiancare i due filtri per circa un mesetto, cosi girando insieme non avrai problemi...


per il resto , mi chiedo in base a cosa il negoziante ti abbia detto che il ph è basso... i valori si possono commentare solo in relazione ai pesci presenti o cmq che vuoi inserire, visto che ogni pesce necessita di certi valori...

cmq ho visto che hai citato guppy e neon, insieme non andrebbero messi, perchè i neon vogliono valori bassi mentre i guppy vogliono valori più altini... quindi dovresti scegliere...

cmq, se non l'hai gia fatto ti consiglio di dare un'occhiata qui, troverai tanti links utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)

|GIAK|
14-01-2009, 14:07
pinty78, il filtro puoi cambiarlo quando vuoi, basta affiancare i due filtri per circa un mesetto, cosi girando insieme non avrai problemi...


per il resto , mi chiedo in base a cosa il negoziante ti abbia detto che il ph è basso... i valori si possono commentare solo in relazione ai pesci presenti o cmq che vuoi inserire, visto che ogni pesce necessita di certi valori...

cmq ho visto che hai citato guppy e neon, insieme non andrebbero messi, perchè i neon vogliono valori bassi mentre i guppy vogliono valori più altini... quindi dovresti scegliere...

cmq, se non l'hai gia fatto ti consiglio di dare un'occhiata qui, troverai tanti links utili: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 ;-) ;-)

p.s. compila la descrizione dell'acquario in profilo!! ;-)

pinty78
14-01-2009, 15:22
Grazie Mille sei gentilissimo!!!

si infatti, sto leggendo (c'è un mare di roba :-) )

Infatti non ho ancora nessuna idea di quali pesci....mi piaceva molto il discus....

pinty78
14-01-2009, 15:22
Grazie Mille sei gentilissimo!!!

si infatti, sto leggendo (c'è un mare di roba :-) )

Infatti non ho ancora nessuna idea di quali pesci....mi piaceva molto il discus....

Terrorblade90
14-01-2009, 15:25
Il discus non è adatto ai principianti, così come la maggior parte dei ciclidi nani sudamericani (ramirezi inclusi).
Molto meglio un acquario con una coppia di Ancistrus, cinque-sei Corydoras paleatus ed un branchetto di sei-ottoo di neon.

Terrorblade90
14-01-2009, 15:25
Il discus non è adatto ai principianti, così come la maggior parte dei ciclidi nani sudamericani (ramirezi inclusi).
Molto meglio un acquario con una coppia di Ancistrus, cinque-sei Corydoras paleatus ed un branchetto di sei-ottoo di neon.

Aredhel
14-01-2009, 15:34
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(

spero che intendi "un paio di settimane" ;-)

Aredhel
14-01-2009, 15:34
Di pesci ne metterò sicuramente a giorni....(

spero che intendi "un paio di settimane" ;-)

|GIAK|
14-01-2009, 17:59
pinty78, niente discus, il tuo acquario è troppo piccolo per loro #13

cmq come dice Aredhel, ancora hai tempo per scegliere, i valori dell'acqua?

compila la descrizione dell'acquario in profilo!!!!!!! :-))

|GIAK|
14-01-2009, 17:59
pinty78, niente discus, il tuo acquario è troppo piccolo per loro #13

cmq come dice Aredhel, ancora hai tempo per scegliere, i valori dell'acqua?

compila la descrizione dell'acquario in profilo!!!!!!! :-))

Lucasol68
14-01-2009, 19:58
Se hai intenzione di fare una vasca di guppy non vedo il perchè di voler mettere il filtro esterno, poi non coosco le altre tue esigenze.

Poi non ho capito cosa intendi per roccie

Lucasol68
14-01-2009, 19:58
Se hai intenzione di fare una vasca di guppy non vedo il perchè di voler mettere il filtro esterno, poi non coosco le altre tue esigenze.

Poi non ho capito cosa intendi per roccie

alterd
14-01-2009, 22:12
pinty78, anch'io ho un pet company. Perchè vuoi cambiare il filtro ? io ho solo preso un'altra pompa (quella in dotazione era una hydor pico 200).
Altra domanda, perchè il carbone attivo? Stai filtrando per il colore rilasciato dai legni? sai che il carbone dopo un pò finisce l'azione e va tolto?
Il filtro è a tre scomparti: vuoto per riscaldatore, centrale per cannolicchi, lana e spugna, terzo per la pompa (anche se io ho messo anche cannolicchi).
Per i pesci c'è ancora tempo, però sarebbe meglio avere le idee un pò più chiare: il tuo booh mi fa preoccupare per la sorte dei futuri pesciotti.
Una buona serata, daniela

alterd
14-01-2009, 22:12
pinty78, anch'io ho un pet company. Perchè vuoi cambiare il filtro ? io ho solo preso un'altra pompa (quella in dotazione era una hydor pico 200).
Altra domanda, perchè il carbone attivo? Stai filtrando per il colore rilasciato dai legni? sai che il carbone dopo un pò finisce l'azione e va tolto?
Il filtro è a tre scomparti: vuoto per riscaldatore, centrale per cannolicchi, lana e spugna, terzo per la pompa (anche se io ho messo anche cannolicchi).
Per i pesci c'è ancora tempo, però sarebbe meglio avere le idee un pò più chiare: il tuo booh mi fa preoccupare per la sorte dei futuri pesciotti.
Una buona serata, daniela

pinty78
16-01-2009, 12:50
Eccomi di nuovo...e scusate....

Scusatemi anche del fatto che solo ora mi sono accorto che ho scritto 2 settimane (in realtà sono 3...anzi 4 dopodomani mi dice mia moglie :-P)
AAH per questo periodo ho usato l'attivatore batterico...
Infatti è proprio lei che lo gestisce...e proprio ieri al ritorno del lavoro ho trovato questa sorpresa...2 PESCIII!!!!!

Mi ha preso un chicco di riso e un piagnone (mi pare che si chiamino così quelle specie di pesci rossi con occhi a bolla)...

Il negoziante gli ha detto che in realtà c'è qualche pesce che potrebbe coisistere con loro ecco perchè li ha presi...ma da quello che ho letto qui e da altre parti sembra proprio di no.
Ora chiedo a Voi esperti....Posso inserire qualche altro pescetto che sia compatibile con loro??

GRAZIE A TUTTI!!!! GENTILISSIMI!!!!

Spero di apprendere pian piano più cose possibili.... :-P

pinty78
16-01-2009, 12:50
Eccomi di nuovo...e scusate....

Scusatemi anche del fatto che solo ora mi sono accorto che ho scritto 2 settimane (in realtà sono 3...anzi 4 dopodomani mi dice mia moglie :-P)
AAH per questo periodo ho usato l'attivatore batterico...
Infatti è proprio lei che lo gestisce...e proprio ieri al ritorno del lavoro ho trovato questa sorpresa...2 PESCIII!!!!!

Mi ha preso un chicco di riso e un piagnone (mi pare che si chiamino così quelle specie di pesci rossi con occhi a bolla)...

Il negoziante gli ha detto che in realtà c'è qualche pesce che potrebbe coisistere con loro ecco perchè li ha presi...ma da quello che ho letto qui e da altre parti sembra proprio di no.
Ora chiedo a Voi esperti....Posso inserire qualche altro pescetto che sia compatibile con loro??

GRAZIE A TUTTI!!!! GENTILISSIMI!!!!

Spero di apprendere pian piano più cose possibili.... :-P

pinty78
16-01-2009, 16:00
helpppppppppppppp :-P

pinty78
16-01-2009, 16:00
helpppppppppppppp :-P

Terrorblade90
16-01-2009, 20:11
No, l'unica cosa sarebbero carpe o Centrarchidi, ma le prime diventano enormi (ci vogliono minimo 500 litri...) e i Centrarchidi picchiano quando sono in riproduzione o difendono i territori. Ci vorrebbe un laghetto per farli convivere con altri pesci d'acqua fredda, o vasche dai 300-400 litri in su...
Scusa, ma se lo sapevi già, perché li hai comprati?

Terrorblade90
16-01-2009, 20:11
No, l'unica cosa sarebbero carpe o Centrarchidi, ma le prime diventano enormi (ci vogliono minimo 500 litri...) e i Centrarchidi picchiano quando sono in riproduzione o difendono i territori. Ci vorrebbe un laghetto per farli convivere con altri pesci d'acqua fredda, o vasche dai 300-400 litri in su...
Scusa, ma se lo sapevi già, perché li hai comprati?