Entra

Visualizza la versione completa : 2 domandine tecniche :)


Avatar
14-01-2009, 11:17
salve ragazzi! dopo oltre 1 anno nel mio nano box da 25 litri (che pare stare bene! sgrat sgratt) ho inserito ieri 1 pocillopora e 1 acropora azzurra comprate online su reeflab.. erano già presenti 1 caulastrea bella verde fosforescente, 1 colonia di palythoa, 1 sinularia e 3 actinodiscus oltre che xenie ovviamente :) i coralli sono arrivati dopo 24 ore e in effetti l'acqua dove erano contenuti ormai era fredda..cmq ora la pocillopora pare essersi ripresa quasi del tutto, l'acropora la vedo un po pallidina e azzurra solo nella parte superiore...avete consigli da darmi su come gestirli al meglio? inoltre una curiosità...ho da diversi mesi fastidiose "pseudo alghe verdognole" sui vetri della vasca...che posso solo rimuovere con la lama..cosa sono? il loro colore verde è identico a quello della claustrea...
grazie di tutto
gianluca!

Avatar
14-01-2009, 11:17
salve ragazzi! dopo oltre 1 anno nel mio nano box da 25 litri (che pare stare bene! sgrat sgratt) ho inserito ieri 1 pocillopora e 1 acropora azzurra comprate online su reeflab.. erano già presenti 1 caulastrea bella verde fosforescente, 1 colonia di palythoa, 1 sinularia e 3 actinodiscus oltre che xenie ovviamente :) i coralli sono arrivati dopo 24 ore e in effetti l'acqua dove erano contenuti ormai era fredda..cmq ora la pocillopora pare essersi ripresa quasi del tutto, l'acropora la vedo un po pallidina e azzurra solo nella parte superiore...avete consigli da darmi su come gestirli al meglio? inoltre una curiosità...ho da diversi mesi fastidiose "pseudo alghe verdognole" sui vetri della vasca...che posso solo rimuovere con la lama..cosa sono? il loro colore verde è identico a quello della claustrea...
grazie di tutto
gianluca!

Andrea Tallerico
14-01-2009, 11:43
delle foto sicuramnte posso aiutare a darti una mano. ;-)

Andrea Tallerico
14-01-2009, 11:43
delle foto sicuramnte posso aiutare a darti una mano. ;-)

Avatar
14-01-2009, 12:14
la qualità è pessima....questa cmq è stata scattata ieri sera ovvero appena messe in acqua dopo il loro viaggio al buio e al freddo :))

stasera guarderò di scattarne di nuove...
http://img154.imageshack.us/img154/9105/immagineqw2.jpg

Avatar
14-01-2009, 12:14
la qualità è pessima....questa cmq è stata scattata ieri sera ovvero appena messe in acqua dopo il loro viaggio al buio e al freddo :))

stasera guarderò di scattarne di nuove...
http://img154.imageshack.us/img154/9105/immagineqw2.jpg

Riccio79
14-01-2009, 12:20
Ma che illuminazione hai? #24

Riccio79
14-01-2009, 12:20
Ma che illuminazione hai? #24

Avatar
14-01-2009, 12:35
Ma che illuminazione hai? #24

la foto nn rende l'illuminazione che c'è ed è sufficiente con oltre 1 watt a litro...
cmq lampade pl....
mai avuto problemi

Avatar
14-01-2009, 12:35
Ma che illuminazione hai? #24

la foto nn rende l'illuminazione che c'è ed è sufficiente con oltre 1 watt a litro...
cmq lampade pl....
mai avuto problemi

Riccio79
14-01-2009, 12:44
l'illuminazione che c'è ed è sufficiente con oltre 1 watt a litro...

Nel marino il concetto di w/l è superato da anni :-)
Ai coralli non gli interessa minimamente di essere in 300 litri o in 30, hanno certe esigenze di luce e basta...

Mi dispiace dirtelo ma se per la pocillopora penso che riuscirai a gestirla ugualmente, la acro azzurra no di sicuro....
La luce delle PL non è assolutamente in grado di farle tenere il suo colore ne di garantirle un rateo di crescita decente...
Per di più l'azzurro è uno dei colori più difficili da tenere in assoluto....
Preparati a vederla smarronare...

Riccio79
14-01-2009, 12:44
l'illuminazione che c'è ed è sufficiente con oltre 1 watt a litro...

Nel marino il concetto di w/l è superato da anni :-)
Ai coralli non gli interessa minimamente di essere in 300 litri o in 30, hanno certe esigenze di luce e basta...

Mi dispiace dirtelo ma se per la pocillopora penso che riuscirai a gestirla ugualmente, la acro azzurra no di sicuro....
La luce delle PL non è assolutamente in grado di farle tenere il suo colore ne di garantirle un rateo di crescita decente...
Per di più l'azzurro è uno dei colori più difficili da tenere in assoluto....
Preparati a vederla smarronare...

Avatar
14-01-2009, 13:03
può darsi..però come mai allora la claustrea è verde fosforescente brillante?

Avatar
14-01-2009, 13:03
può darsi..però come mai allora la claustrea è verde fosforescente brillante?

Andrea Tallerico
14-01-2009, 13:19
è un lps non un sps se non sbaglio la claustrea la aprte di corallo è molle ha solo il calice duro di calcare e poi a dir la verità l'ho vista vivere bene anche sotto mantipore foliosa che gli facevano ombra.
da quello che so amano la luce ma non è indispensabile per la loro soppravvivenza avranno semplicemente una crescita piu lenta.
mentre gli sps necessitano di molta luce sia per crescere che per mantenere i colori. oltre a valori molto stabili in acqua cosa difficilissima in una decina di litri.
parlo da neofita quindi io ascolterei riccio che sicuramete ne sa molto di piu o chiama in aiuto San Sjoplin :-D

Andrea Tallerico
14-01-2009, 13:19
è un lps non un sps se non sbaglio la claustrea la aprte di corallo è molle ha solo il calice duro di calcare e poi a dir la verità l'ho vista vivere bene anche sotto mantipore foliosa che gli facevano ombra.
da quello che so amano la luce ma non è indispensabile per la loro soppravvivenza avranno semplicemente una crescita piu lenta.
mentre gli sps necessitano di molta luce sia per crescere che per mantenere i colori. oltre a valori molto stabili in acqua cosa difficilissima in una decina di litri.
parlo da neofita quindi io ascolterei riccio che sicuramete ne sa molto di piu o chiama in aiuto San Sjoplin :-D

Giuansy
14-01-2009, 13:36
Ciao,

i coralli sono di tre "categorie":

molli: non hanno sheletro e sono i piu "facili" da allevare.....facili nel senso che sono poco esigenti sia in fatto di luce che di acqua ...adirittura
la gradiscono un po "grassa"

LPS: coralli che hanno lo scheletro ma con polilpi lunghi....coralli "difficili"
al confronto dei molli ma diciamo che si "accontentano" di luce non ottimale
si riesce anche sotto le PL (ma non è il massimo) e cmq necessitano
di acqua buona (valori ecc.) e cmq che non abbia sbalzi....


SPS: coralli che hanno lo scheletro ma a polipi corti ...difficili in tutti
i sensi: luce di ottioma intesità/qualita e ben "bilanciata" altrettanto dicasi
per l'acqua (bilanciata/stabile ecc.) e una buona/forte corrente/movimento
magari sotto le PL riescono a sopravvivere ma come crescita e colori
ho i miei dubbi ....imho

ciao

Giuansy
14-01-2009, 13:36
Ciao,

i coralli sono di tre "categorie":

molli: non hanno sheletro e sono i piu "facili" da allevare.....facili nel senso che sono poco esigenti sia in fatto di luce che di acqua ...adirittura
la gradiscono un po "grassa"

LPS: coralli che hanno lo scheletro ma con polilpi lunghi....coralli "difficili"
al confronto dei molli ma diciamo che si "accontentano" di luce non ottimale
si riesce anche sotto le PL (ma non è il massimo) e cmq necessitano
di acqua buona (valori ecc.) e cmq che non abbia sbalzi....


SPS: coralli che hanno lo scheletro ma a polipi corti ...difficili in tutti
i sensi: luce di ottioma intesità/qualita e ben "bilanciata" altrettanto dicasi
per l'acqua (bilanciata/stabile ecc.) e una buona/forte corrente/movimento
magari sotto le PL riescono a sopravvivere ma come crescita e colori
ho i miei dubbi ....imho

ciao

Avatar
14-01-2009, 14:54
e dell'origine della patina verde sui vetri che potete dirmi?

Avatar
14-01-2009, 14:54
e dell'origine della patina verde sui vetri che potete dirmi?

Andrea Tallerico
14-01-2009, 15:07
dacci piu info sull vasca dimensioni attrezzatura quantita di rocce metodo di getione cambi ecc.
e una panoramica.

Andrea Tallerico
14-01-2009, 15:07
dacci piu info sull vasca dimensioni attrezzatura quantita di rocce metodo di getione cambi ecc.
e una panoramica.

leletosi
14-01-2009, 17:39
Ai coralli non gli interessa minimamente di essere in 300 litri o in 30, hanno certe esigenze di luce e basta.....

non è la prima volta che mi imbatto in questa affermazione
non è esatta secondo me e molto pressapochista. #13

intendiamoci...riccio....credo che tu abbia usato un'esagerazione, non penso che sia esattamente il tuo pensiero.

però....ripeto...non è la prima volta che la vedo e mi suscita moltissime perplessità come affermazione isolata.

da chi arriva?

ps adesso attenzione che l'ho detta io :-)) :-D

leletosi
14-01-2009, 17:39
Ai coralli non gli interessa minimamente di essere in 300 litri o in 30, hanno certe esigenze di luce e basta.....

non è la prima volta che mi imbatto in questa affermazione
non è esatta secondo me e molto pressapochista. #13

intendiamoci...riccio....credo che tu abbia usato un'esagerazione, non penso che sia esattamente il tuo pensiero.

però....ripeto...non è la prima volta che la vedo e mi suscita moltissime perplessità come affermazione isolata.

da chi arriva?

ps adesso attenzione che l'ho detta io :-)) :-D

Giuansy
14-01-2009, 18:01
Lele intendi dire che in una vasca di 300lt hanno il vantaggio
di essere "piu larghi" quindi avere una crescita migliore e anche sulla
qualità ma sopratutto stabilita del sistema che e molto ma molto
piu stabile che in una vasca piu piccola.......o c'è dell'altro?????


PS: mi sa che sono andato un'attimino OT #12 #12

Giuansy
14-01-2009, 18:01
Lele intendi dire che in una vasca di 300lt hanno il vantaggio
di essere "piu larghi" quindi avere una crescita migliore e anche sulla
qualità ma sopratutto stabilita del sistema che e molto ma molto
piu stabile che in una vasca piu piccola.......o c'è dell'altro?????


PS: mi sa che sono andato un'attimino OT #12 #12

Andrea Tallerico
14-01-2009, 18:16
Giuansy
secondo me lele intende che la tua è una affremazione che ha gia sentito.
e che non è ne giusta ne sbagliata ma è una forzatura in quanto tutto sta stertto nelle nostre vasche rispetto alla natura.quindi è stretto un 30 come un 300 litri lasciando stare i discorsi della maggior stabilità che può avre un 300 litri
secondo me gli è venuto il dubbio che qualcuno nel forum stia diffondendo questa filosofia dato che non è la prima volta che la sente quindi voleva sapere se e dove l'avevi sentita per andare in fondo alla questione o discuterne .
ciao

Andrea Tallerico
14-01-2009, 18:16
Giuansy
secondo me lele intende che la tua è una affremazione che ha gia sentito.
e che non è ne giusta ne sbagliata ma è una forzatura in quanto tutto sta stertto nelle nostre vasche rispetto alla natura.quindi è stretto un 30 come un 300 litri lasciando stare i discorsi della maggior stabilità che può avre un 300 litri
secondo me gli è venuto il dubbio che qualcuno nel forum stia diffondendo questa filosofia dato che non è la prima volta che la sente quindi voleva sapere se e dove l'avevi sentita per andare in fondo alla questione o discuterne .
ciao

Giuansy
14-01-2009, 18:28
Andrea....sono Giuansy non Riccio79 ....ti sei sbagliato nel confonderti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

cmq il discorso del diffondere questa filosofia OK

ma mi interesserebbe saperne i motivi....piu ne so e piu capisco cosa è
un reef nano o grande che sia, e quindi meno faccio errori no???....non so tu ma per me è cosi....... ;-)

Giuansy
14-01-2009, 18:28
Andrea....sono Giuansy non Riccio79 ....ti sei sbagliato nel confonderti :-D :-D :-D :-D :-D :-D

cmq il discorso del diffondere questa filosofia OK

ma mi interesserebbe saperne i motivi....piu ne so e piu capisco cosa è
un reef nano o grande che sia, e quindi meno faccio errori no???....non so tu ma per me è cosi....... ;-)

Andrea Tallerico
14-01-2009, 18:48
ho risposto a te giuansy infatti

Andrea Tallerico
14-01-2009, 18:48
ho risposto a te giuansy infatti

Riccio79
14-01-2009, 21:44
leletosi, Lele.... quest'affermazione è fatta per cercar di far arrivare un messaggio.... su quanto sia sbagliato il discorso w/l....
L'affermazione la riprendo da altre discussioni in cui utenti esperti (se non ricordo male anche Gilberto, ik2vov, ma può darsi benissimo che l'abbia fatta anche tu :-D ) l'hanno utilizzato proprio il quel senso...
Sul fatto che l'affermazione sia pressapochista e che quindi andrebbe fatto un discorso più ampio che ovviamente riguardi anche la qualità dell'acqua, sono d'accordo con te. Sul fatto che sia errata, non lo sono. Ovviamente questo non il 3d gisuto per divagare su questi discorsi, magari ne apriamo uno in advanced, ma ti pregherei di dirmi la tua in merito, perchè naturalmente mi interessa molto...
Io sono abbastanza convinto che i coralli in natura ricevono la luce del sole, ed è anche grazie a quella che sopravvivono e prosperano, noi cerchiamo di replicarla nelle nostre vasche, ma questo indipendentemente dal fatto che siano in 30 o 300 litri...Naturalmente vien da se che un hqi da 1000 watt sarebbe ingestibile su 30 litri......
Una volta anche tu stesso ricordasti, giustamente, come anche un hqi da 1000 w in confronto al sole appare come una semplice candela....
Ovviamente per poter mantenere al meglio i colori degli sps e il loro miglior rateo di crescite, dovremmo necessariamente allargare il discorso alla qualità della'cqua, alimenteazione, movimento etc etc.....

Riccio79
14-01-2009, 21:44
leletosi, Lele.... quest'affermazione è fatta per cercar di far arrivare un messaggio.... su quanto sia sbagliato il discorso w/l....
L'affermazione la riprendo da altre discussioni in cui utenti esperti (se non ricordo male anche Gilberto, ik2vov, ma può darsi benissimo che l'abbia fatta anche tu :-D ) l'hanno utilizzato proprio il quel senso...
Sul fatto che l'affermazione sia pressapochista e che quindi andrebbe fatto un discorso più ampio che ovviamente riguardi anche la qualità dell'acqua, sono d'accordo con te. Sul fatto che sia errata, non lo sono. Ovviamente questo non il 3d gisuto per divagare su questi discorsi, magari ne apriamo uno in advanced, ma ti pregherei di dirmi la tua in merito, perchè naturalmente mi interessa molto...
Io sono abbastanza convinto che i coralli in natura ricevono la luce del sole, ed è anche grazie a quella che sopravvivono e prosperano, noi cerchiamo di replicarla nelle nostre vasche, ma questo indipendentemente dal fatto che siano in 30 o 300 litri...Naturalmente vien da se che un hqi da 1000 watt sarebbe ingestibile su 30 litri......
Una volta anche tu stesso ricordasti, giustamente, come anche un hqi da 1000 w in confronto al sole appare come una semplice candela....
Ovviamente per poter mantenere al meglio i colori degli sps e il loro miglior rateo di crescite, dovremmo necessariamente allargare il discorso alla qualità della'cqua, alimenteazione, movimento etc etc.....

Giuansy
14-01-2009, 22:46
Riccio, se la metti su questo piano sul discorso della luce allora un punto ai nano nel senso che è piu facile illuminare intensamente un 40/50 litri che
un 300 ma dall'altra come qualità acqua stabile è il contrario...o non ci ho capito na mazza?????

e qui sono totalmente OT

Giuansy
14-01-2009, 22:46
Riccio, se la metti su questo piano sul discorso della luce allora un punto ai nano nel senso che è piu facile illuminare intensamente un 40/50 litri che
un 300 ma dall'altra come qualità acqua stabile è il contrario...o non ci ho capito na mazza?????

e qui sono totalmente OT

thecorsoguy
15-01-2009, 01:28
Quella frase l´ho vista scritta da Rovero in persona. Dove diceva, oltre a quello, piú o meno con le stesse parole, che 150W HQI sono un lumino rispetto alle necessitá dei coralli.

Ciao

Luca

thecorsoguy
15-01-2009, 01:28
Quella frase l´ho vista scritta da Rovero in persona. Dove diceva, oltre a quello, piú o meno con le stesse parole, che 150W HQI sono un lumino rispetto alle necessitá dei coralli.

Ciao

Luca

SJoplin
15-01-2009, 02:05
leletosi, quell'affermazione, che uso spesso pure io, serve per cercare di far capire che il rapporto w/litro non sta a dir nulla. non la ritengo per nulla pressapochista, se contestualizzata in un discorso di illuminazione e basta.

SJoplin
15-01-2009, 02:05
leletosi, quell'affermazione, che uso spesso pure io, serve per cercare di far capire che il rapporto w/litro non sta a dir nulla. non la ritengo per nulla pressapochista, se contestualizzata in un discorso di illuminazione e basta.