Visualizza la versione completa : vieja synspilum
piaractus
14-01-2009, 08:32
Ciao raga,ieri andando dal mio negoziante di fiducia ho notato una vasca con dei piccoli esemplari di synspilum.
Sembrano carinissimi e molto colorati.
Vorrei tutte le info possibili per chi li ha già allevati.
Premetto che son benissimo le dimensioni che andranno a raggiungere una volta adulti.
Grazie in anticipo.
piaractus
14-01-2009, 08:32
Ciao raga,ieri andando dal mio negoziante di fiducia ho notato una vasca con dei piccoli esemplari di synspilum.
Sembrano carinissimi e molto colorati.
Vorrei tutte le info possibili per chi li ha già allevati.
Premetto che son benissimo le dimensioni che andranno a raggiungere una volta adulti.
Grazie in anticipo.
che genere di informazioni cerchi? apparte le dimensioni le indicazioni non sono molto diverse dalla gran parte dei mesoamericani.
Allestimento spartano, rocce legni, acqua del rubinetto, temperatura sui 23#24 che può essere alzata quando sarà l'ora.
Prendi un gruppetto di piccoli e formatasi la coppia, sfoltire il gruppo.
che genere di informazioni cerchi? apparte le dimensioni le indicazioni non sono molto diverse dalla gran parte dei mesoamericani.
Allestimento spartano, rocce legni, acqua del rubinetto, temperatura sui 23#24 che può essere alzata quando sarà l'ora.
Prendi un gruppetto di piccoli e formatasi la coppia, sfoltire il gruppo.
hermes.desy
14-01-2009, 10:22
Vengono su grossi, quindi hanno bisogno di vasche molto ampie, corretto?
hermes.desy
14-01-2009, 10:22
Vengono su grossi, quindi hanno bisogno di vasche molto ampie, corretto?
piaractus
14-01-2009, 10:25
Lus,ne ho appena acquistati 5 esemplari sui 6 cm.In effetti il mio intento è formare la coppia.Azz so bellissimi,sono già in giro per la vasca a loro dedicata (300 lt),arredata con ciottoloni lisci e radice di torbiera ed alcuni vasi da fiori.
2 di questi sembrano piu tondi e grossi mentre gli altri 3 rimangono leggermente di dimensioni piu ridotte.
Come pinnaggio sembra uguale per tutti gli esemplari,anche se ovviamente è ancora prestino per stabilirne il sesso.
Speriamo bene.
Si puo riconoscere il sesso da qialche altro particolare?
Grazie ancora e gentilissimo come sempre.
piaractus
14-01-2009, 10:25
Lus,ne ho appena acquistati 5 esemplari sui 6 cm.In effetti il mio intento è formare la coppia.Azz so bellissimi,sono già in giro per la vasca a loro dedicata (300 lt),arredata con ciottoloni lisci e radice di torbiera ed alcuni vasi da fiori.
2 di questi sembrano piu tondi e grossi mentre gli altri 3 rimangono leggermente di dimensioni piu ridotte.
Come pinnaggio sembra uguale per tutti gli esemplari,anche se ovviamente è ancora prestino per stabilirne il sesso.
Speriamo bene.
Si puo riconoscere il sesso da qialche altro particolare?
Grazie ancora e gentilissimo come sempre.
fastfranz
14-01-2009, 11:40
... la vasca a loro dedicata (300 lt) ...
Credo che - tutto sommato - come vasca di crescita non sia poi malaccio, ma organizzati per "ampliare" ed anche significativamente ... OK? ;-)
fastfranz
14-01-2009, 11:40
... la vasca a loro dedicata (300 lt) ...
Credo che - tutto sommato - come vasca di crescita non sia poi malaccio, ma organizzati per "ampliare" ed anche significativamente ... OK? ;-)
piaractus, quoto Francesco, sono bestie che arrivano sui 35cm, ci mettono molto a crescere (o meglio a diventare così grossi) e quindi potrai ottenere delle riproduzioni anche nel 300lt, ma non sono sufficienti per garantirgli un alloggio definitivo.
Per il dimorfismo devi aspettare, le femmine rimangono più piccole e se non sai praticare il venting, solo la prima riproduzione ti chiarirà definitivamente le idee.
piaractus, quoto Francesco, sono bestie che arrivano sui 35cm, ci mettono molto a crescere (o meglio a diventare così grossi) e quindi potrai ottenere delle riproduzioni anche nel 300lt, ma non sono sufficienti per garantirgli un alloggio definitivo.
Per il dimorfismo devi aspettare, le femmine rimangono più piccole e se non sai praticare il venting, solo la prima riproduzione ti chiarirà definitivamente le idee.
solo per rompere i coglioni.... non sono più Vieja ma Paratheraps Synspila.
solo per rompere i coglioni.... non sono più Vieja ma Paratheraps Synspila.
Lssah, graze per la precisazione.in effett sul mo libro non li trovavo...dai video vedo che sono parecchio svegli....ma dite che un 300l sno pochi per una coppia?????solo una coppia???
Lssah, graze per la precisazione.in effett sul mo libro non li trovavo...dai video vedo che sono parecchio svegli....ma dite che un 300l sno pochi per una coppia?????solo una coppia???
Lssah, li rompi bene, hai ragione! sai se hanno definitivamente elminato il "cichlasoma"?
frengo, non è questione di una o due coppie, sono bestie da 35cm, in 120cm di lunghezza non vanno bene.
Le volevo prendere anch'io ma ho rinunciato per gli stessi motivi.
Lssah, li rompi bene, hai ragione! sai se hanno definitivamente elminato il "cichlasoma"?
frengo, non è questione di una o due coppie, sono bestie da 35cm, in 120cm di lunghezza non vanno bene.
Le volevo prendere anch'io ma ho rinunciato per gli stessi motivi.
fastfranz
14-01-2009, 16:31
... ma dite che un 300l sno pochi per una coppia???? ?solo una coppia???
Poche, chiare ma sentite parole (anzi UN monosillabo): SI!!! ;-)
fastfranz
14-01-2009, 16:31
... ma dite che un 300l sno pochi per una coppia???? ?solo una coppia???
Poche, chiare ma sentite parole (anzi UN monosillabo): SI!!! ;-)
Lssah, li rompi bene, hai ragione! sai se hanno definitivamente elminato il "cichlasoma"?
frengo, non è questione di una o due coppie, sono bestie da 35cm, in 120cm di lunghezza non vanno bene.
Le volevo prendere anch'io ma ho rinunciato per gli stessi motivi.
al momento (salvo recentissime modifiche) esiste exCichlasoma per indicare che appartenevano al genere C., ma che non è più valido.
sono in attesa di riclassificazione.
rimane il fatto che nel genere ci sono specie di poca importanza dal punto di vista commerciale
Lssah, li rompi bene, hai ragione! sai se hanno definitivamente elminato il "cichlasoma"?
frengo, non è questione di una o due coppie, sono bestie da 35cm, in 120cm di lunghezza non vanno bene.
Le volevo prendere anch'io ma ho rinunciato per gli stessi motivi.
al momento (salvo recentissime modifiche) esiste exCichlasoma per indicare che appartenevano al genere C., ma che non è più valido.
sono in attesa di riclassificazione.
rimane il fatto che nel genere ci sono specie di poca importanza dal punto di vista commerciale
mi ricorda un exJaponica :-))
visto che sei così aggiornato sai (anche via mp) se c'è una lista su link esterni che possa rimettermi al corrente con le nomenclature?
mi ricorda un exJaponica :-))
visto che sei così aggiornato sai (anche via mp) se c'è una lista su link esterni che possa rimettermi al corrente con le nomenclature?
non cè bisogno di segretezza.
il miglior sito è sicuramente CichlidRoomCompanion tenuto da Artigas.
da un punto di vista scientifico è il migliore in assoluto.
unica pecca (personalmente) le foto.
non cè bisogno di segretezza.
il miglior sito è sicuramente CichlidRoomCompanion tenuto da Artigas.
da un punto di vista scientifico è il migliore in assoluto.
unica pecca (personalmente) le foto.
thanks, lo conoscevo (di passaggio) ma me l'ero dimenticato, ci sto dando un'occhiata approfondita ed è veramente ben fatto.
Il mio voto te lo sei meritato :-D
thanks, lo conoscevo (di passaggio) ma me l'ero dimenticato, ci sto dando un'occhiata approfondita ed è veramente ben fatto.
Il mio voto te lo sei meritato :-D
federchicco
16-01-2009, 10:56
Azz so bellissimi,sono già in giro per la vasca a loro dedicata (300 lt),arredata con ciottoloni lisci e radice di torbiera ed alcuni vasi da fiori.
300 litri bastano solo per un anno o al massimo 2
poi i dominanti crescono troppo
per il sesso fra 2 o 3 cm. vedrai bene la papilla genitale
federchicco
16-01-2009, 10:56
Azz so bellissimi,sono già in giro per la vasca a loro dedicata (300 lt),arredata con ciottoloni lisci e radice di torbiera ed alcuni vasi da fiori.
300 litri bastano solo per un anno o al massimo 2
poi i dominanti crescono troppo
per il sesso fra 2 o 3 cm. vedrai bene la papilla genitale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |