PDA

Visualizza la versione completa : Acquario per reddine...


iFus
13-01-2009, 21:35
Ecco qua l'acquario per le red cherry...
le dimensioni sono 50x25x25...

http://img120.imageshack.us/img120/6977/acq009pl7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=acq009pl7.jpg)

iFus
13-01-2009, 21:35
Ecco qua l'acquario per le red cherry...
le dimensioni sono 50x25x25...

http://img120.imageshack.us/img120/6977/acq009pl7.th.jpg (http://img120.imageshack.us/my.php?image=acq009pl7.jpg)

Maiden
13-01-2009, 22:34
iFus, non riesco ad aprire la foto... #24
cmq intanto dicci qualcosa sulla vasca.... ;-)

Maiden
13-01-2009, 22:34
iFus, non riesco ad aprire la foto... #24
cmq intanto dicci qualcosa sulla vasca.... ;-)

Broken
14-01-2009, 00:57
è stupendo complimenti mi piace un sacco. #19

Broken
14-01-2009, 00:57
è stupendo complimenti mi piace un sacco. #19

REBECCA137
14-01-2009, 01:28
La vasca non è male anche se preferisco layout + "complessi", di sicuro saranno felici le cherry in una vasca così grande ;-)

REBECCA137
14-01-2009, 01:28
La vasca non è male anche se preferisco layout + "complessi", di sicuro saranno felici le cherry in una vasca così grande ;-)

iFus
14-01-2009, 01:46
la vasca è 50x25x25,cambio 3lt di acqua la settimana con mezza osmosi e mezza di rubinetto(durissima)...
Fondo inerte nero, quindi solo epifite...christmass moss, ceratophillum lemna e microsorum petit....il pratino è muschio terrestre...avevo fatto varie prove con vari muschi...ma questo è formidabile...sulla terra fa un pratino fitto fitto di "rametti" finissimi, non grossi come il christmass...in pratica sembra quasi una cladophora...

per il layout e la gestione è stato pensato per essere di veloce e scarsa manutenzione...

la tecnica è composta da riscaldatore da 100watt(che mi avanzavada un allestimento), plafo solaris 9w, e filtro niagara 190...devo incrementare l'illuminazione perchè con i 9 watt solaris noto che la crescita è davvero lenta...

iFus
14-01-2009, 01:46
la vasca è 50x25x25,cambio 3lt di acqua la settimana con mezza osmosi e mezza di rubinetto(durissima)...
Fondo inerte nero, quindi solo epifite...christmass moss, ceratophillum lemna e microsorum petit....il pratino è muschio terrestre...avevo fatto varie prove con vari muschi...ma questo è formidabile...sulla terra fa un pratino fitto fitto di "rametti" finissimi, non grossi come il christmass...in pratica sembra quasi una cladophora...

per il layout e la gestione è stato pensato per essere di veloce e scarsa manutenzione...

la tecnica è composta da riscaldatore da 100watt(che mi avanzavada un allestimento), plafo solaris 9w, e filtro niagara 190...devo incrementare l'illuminazione perchè con i 9 watt solaris noto che la crescita è davvero lenta...

REBECCA137
14-01-2009, 02:09
per il layout e la gestione è stato pensato per essere di veloce e scarsa manutenzione...
Guarda ankio ho una vasca x cherry a bassa manutenzione e dove non fertilizzo quasi mai, però potresti inserire una bella pianta di anubias sulla destra, magari toglier 1 sasso e metter una radice con muschio o microsorum windelov, il tutto rimarrebbe di facile manutenzione te lo assicuro, però esteticamente cambierebbe, poi ovvio il layout è molto personale, se ti piace così è OK ;-)

REBECCA137
14-01-2009, 02:09
per il layout e la gestione è stato pensato per essere di veloce e scarsa manutenzione...
Guarda ankio ho una vasca x cherry a bassa manutenzione e dove non fertilizzo quasi mai, però potresti inserire una bella pianta di anubias sulla destra, magari toglier 1 sasso e metter una radice con muschio o microsorum windelov, il tutto rimarrebbe di facile manutenzione te lo assicuro, però esteticamente cambierebbe, poi ovvio il layout è molto personale, se ti piace così è OK ;-)

iFus
14-01-2009, 09:25
non ho fondo fertilizzato...quindi la crypto non saprei...

a sulla destra co vedrei un cespuglione di qualcosa...altri legni non avrei voglia di metterli...almeno per il momento...

iFus
14-01-2009, 09:25
non ho fondo fertilizzato...quindi la crypto non saprei...

a sulla destra co vedrei un cespuglione di qualcosa...altri legni non avrei voglia di metterli...almeno per il momento...

Misato88
14-01-2009, 12:53
beh puoi provare con dei pezzi di pastiglia da mettere vicino alle radici!

Io sotto la pietra centrale metterei una cladophora e sulle pietre legherei anubias e microsorum (non su quella centrale perchè è troppo alta e rischi che le anubias si riempiano di alghe)

Misato88
14-01-2009, 12:53
beh puoi provare con dei pezzi di pastiglia da mettere vicino alle radici!

Io sotto la pietra centrale metterei una cladophora e sulle pietre legherei anubias e microsorum (non su quella centrale perchè è troppo alta e rischi che le anubias si riempiano di alghe)

|GIAK|
14-01-2009, 13:54
Misato88, io con le caridine le pastiglie non le metterei, ho la sensazione che possano salir su e fare danni, però non ho esperienza sul campo (ancora per poco) quindi non so sino a che punto la mia opinione sia valida #17

iFus, come disposizione mi piace, ma vorrei sapere di più, metti in profilo anche questo acquario!! ;-) ;-)

|GIAK|
14-01-2009, 13:54
Misato88, io con le caridine le pastiglie non le metterei, ho la sensazione che possano salir su e fare danni, però non ho esperienza sul campo (ancora per poco) quindi non so sino a che punto la mia opinione sia valida #17

iFus, come disposizione mi piace, ma vorrei sapere di più, metti in profilo anche questo acquario!! ;-) ;-)

Maiden
14-01-2009, 15:43
iFus, ora vedo la foto...
beh è molto carino, ma non mi convince la roccia grande a destra..non so è innaturale e rovina parecchio l'armonia generale del layout secondo me...
bellissimo il muschio per il prato, io credevo fosse eleocharis!!!
come lo hai ancorato al fondo???

Maiden
14-01-2009, 15:43
iFus, ora vedo la foto...
beh è molto carino, ma non mi convince la roccia grande a destra..non so è innaturale e rovina parecchio l'armonia generale del layout secondo me...
bellissimo il muschio per il prato, io credevo fosse eleocharis!!!
come lo hai ancorato al fondo???

iFus
14-01-2009, 17:22
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...

iFus
14-01-2009, 17:22
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...

Misato88
14-01-2009, 18:21
Misato88, io con le caridine le pastiglie non le metterei, ho la sensazione che possano salir su e fare danni, però non ho esperienza sul campo (ancora per poco) quindi non so sino a che punto la mia opinione sia valida #17


bisogna fare attenzione a metterle proprio a contatto col vetro, a me facendo così nemmeno i corydoras le han mai tirate fuori :-)

però aspettiamo anche il commento di qualche esperto di caridine e neocaridine

Misato88
14-01-2009, 18:21
Misato88, io con le caridine le pastiglie non le metterei, ho la sensazione che possano salir su e fare danni, però non ho esperienza sul campo (ancora per poco) quindi non so sino a che punto la mia opinione sia valida #17


bisogna fare attenzione a metterle proprio a contatto col vetro, a me facendo così nemmeno i corydoras le han mai tirate fuori :-)

però aspettiamo anche il commento di qualche esperto di caridine e neocaridine

|GIAK|
14-01-2009, 18:30
Misato88, se non salgon su, il problema non si pone ;-)

|GIAK|
14-01-2009, 18:30
Misato88, se non salgon su, il problema non si pone ;-)

Maiden
14-01-2009, 22:05
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...
e non galleggia???? #24

Maiden
14-01-2009, 22:05
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...
e non galleggia???? #24

fedede
14-01-2009, 22:12
non male nell'insieme ;-) ;-) col sasso centrale messo diversamente verrebbe qualcosa di molto carino, quasi similADA :-D :-D :-D

fedede
14-01-2009, 22:12
non male nell'insieme ;-) ;-) col sasso centrale messo diversamente verrebbe qualcosa di molto carino, quasi similADA :-D :-D :-D

iFus
14-01-2009, 22:23
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...
e non galleggia???? #24

nono...rimane a fondo...

iFus
14-01-2009, 22:23
è solo appoggiato...infatti l'ampullaria ogni tanto ci si infila sotto...
e non galleggia???? #24

nono...rimane a fondo...

Maiden
15-01-2009, 11:51
beh allora quel muschio è uno spettacolo..
ti sei fatto un pratino stupendo senza perder tempo a legarlo a reti, pietre ecc!! #36#

Maiden
15-01-2009, 11:51
beh allora quel muschio è uno spettacolo..
ti sei fatto un pratino stupendo senza perder tempo a legarlo a reti, pietre ecc!! #36#

iFus
15-01-2009, 13:02
si...infatti devo provare a riprodurlo in qualche modo perchè è davvero comodo e bello come pratino......

iFus
15-01-2009, 13:02
si...infatti devo provare a riprodurlo in qualche modo perchè è davvero comodo e bello come pratino......

rebus87
15-01-2009, 13:56
davvero bello #25 #25 a me piace...l'idea del muschio come pratino mi piace e se non ti dispiace la prendo da esempio x il mio acquarietto:):) ho sempre pensato di mettere un pratino ma purtroppo l'illuminazione non me lo permetteva...adesso ci proverò con il tuo metodo:):)

rebus87
15-01-2009, 13:56
davvero bello #25 #25 a me piace...l'idea del muschio come pratino mi piace e se non ti dispiace la prendo da esempio x il mio acquarietto:):) ho sempre pensato di mettere un pratino ma purtroppo l'illuminazione non me lo permetteva...adesso ci proverò con il tuo metodo:):)

rebus87
15-01-2009, 14:09
scusa la mio ignoranza in merito...ma per muschio terrestre intendi proprio il muschio che cresce per terra?? perchè ho letto un po in giro che in acqua dovrebbe marcire #13 #13 è cosi???

rebus87
15-01-2009, 14:09
scusa la mio ignoranza in merito...ma per muschio terrestre intendi proprio il muschio che cresce per terra?? perchè ho letto un po in giro che in acqua dovrebbe marcire #13 #13 è cosi???

iFus
15-01-2009, 14:11
ce ne sono a milioni di muschi terrestri....quello che ho trovato fa dei rametti davveo sottili,sembrano proprio fili...e cresce molto compatto...gli altri che ho provato a mettere sott'acqua marcivano..

iFus
15-01-2009, 14:11
ce ne sono a milioni di muschi terrestri....quello che ho trovato fa dei rametti davveo sottili,sembrano proprio fili...e cresce molto compatto...gli altri che ho provato a mettere sott'acqua marcivano..

lupastro
15-01-2009, 14:33
nel mio laghetto ne cresce un po'.. in un punto, sotto dieci cm d'acqua
molto bello e morbido
in effetti magari questa estate provo a spostarlo in acquario..
non è muschio "terrestre", ma cmq d'acqua
ed è molto più bello dei finti muschi che si usano
l'unica cosa è che ti porti dentro tutte le porcherie a cui è attaccato

lupastro
15-01-2009, 14:33
nel mio laghetto ne cresce un po'.. in un punto, sotto dieci cm d'acqua
molto bello e morbido
in effetti magari questa estate provo a spostarlo in acquario..
non è muschio "terrestre", ma cmq d'acqua
ed è molto più bello dei finti muschi che si usano
l'unica cosa è che ti porti dentro tutte le porcherie a cui è attaccato

Broken
15-01-2009, 15:39
Ma scusa è lunga 50? La mia è 60 e sembra un 20 litri in confronto al tuo #17

Broken
15-01-2009, 15:39
Ma scusa è lunga 50? La mia è 60 e sembra un 20 litri in confronto al tuo #17

iFus
15-01-2009, 15:54
si,50cm...

iFus
15-01-2009, 15:54
si,50cm...

|GIAK|
16-01-2009, 12:39
Broken, spesso la disposizione degli arredi ed anche la loro grandezza possono ingannare, in foto ancor di più... riuscire a far apparire gli acquari piccoli più grandi è una buona dote!! :-))

|GIAK|
16-01-2009, 12:39
Broken, spesso la disposizione degli arredi ed anche la loro grandezza possono ingannare, in foto ancor di più... riuscire a far apparire gli acquari piccoli più grandi è una buona dote!! :-))

iFus
16-01-2009, 12:47
si,disporre tutto per bene fa gran parte del lavoro...comunque dopo ore e ore passate sul forum a guardare foto e imparare posso dire di essere soddisfatto dei miei due acquariettini... :-))

iFus
16-01-2009, 12:47
si,disporre tutto per bene fa gran parte del lavoro...comunque dopo ore e ore passate sul forum a guardare foto e imparare posso dire di essere soddisfatto dei miei due acquariettini... :-))

PaxOne
17-01-2009, 11:51
scusa iFus mi dai delle delucidazioni sul muschio? dove l'hai trovato? come l'hai piantato?

PaxOne
17-01-2009, 11:51
scusa iFus mi dai delle delucidazioni sul muschio? dove l'hai trovato? come l'hai piantato?

iFus
17-01-2009, 13:28
muschio trivato nel mio prato...e un pezzo sotto lo sgocciolio di una fontana....è formato da rametti molto sottili,molto compatto e fitto...è solo appoggiato sul fondo,non è piantato..

iFus
17-01-2009, 13:28
muschio trivato nel mio prato...e un pezzo sotto lo sgocciolio di una fontana....è formato da rametti molto sottili,molto compatto e fitto...è solo appoggiato sul fondo,non è piantato..

PaxOne
17-01-2009, 15:21
me lo vendi? hahahahhaa :-D :-D :-D :-D

PaxOne
17-01-2009, 15:21
me lo vendi? hahahahhaa :-D :-D :-D :-D

Sauwulf
17-01-2009, 16:53
bellissimo il praticello! :-D

Sauwulf
17-01-2009, 16:53
bellissimo il praticello! :-D

iFus
18-01-2009, 12:41
se riesco a riprodurne un pò su terra potrei anche venderlo...ma dovrei iniziare a coltivare.... :-))

iFus
18-01-2009, 12:41
se riesco a riprodurne un pò su terra potrei anche venderlo...ma dovrei iniziare a coltivare.... :-))

PaxOne
18-01-2009, 15:28
e che stai aspettando? datti da fare :-D :-D

PaxOne
18-01-2009, 15:28
e che stai aspettando? datti da fare :-D :-D