Visualizza la versione completa : PROGETTO ACQUARIO DA ZERO
OstiaParadise
13-01-2009, 21:30
Ciao ragazzi, dopo aver accumulato un bel gruzzoletto, posso pensare a realizzare il mio sogno, vorrei progettare un cubo vetro extrachiaro (penso a un 80x80x70, o 90x90x70) allestito marino di barriera con qualche duro (nente molli) e massimo 4 pesci, scarico xaqua, rimane il dubbio:
1) sullo schiumatoio 2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
3) sull'illuminazione 4) sul controllo elettronico (aquatronica etc..)
si accetano consigli grazie :-))
OstiaParadise
13-01-2009, 21:30
Ciao ragazzi, dopo aver accumulato un bel gruzzoletto, posso pensare a realizzare il mio sogno, vorrei progettare un cubo vetro extrachiaro (penso a un 80x80x70, o 90x90x70) allestito marino di barriera con qualche duro (nente molli) e massimo 4 pesci, scarico xaqua, rimane il dubbio:
1) sullo schiumatoio 2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
3) sull'illuminazione 4) sul controllo elettronico (aquatronica etc..)
si accetano consigli grazie :-))
Ciao ragazzi, dopo aver accumulato un bel gruzzoletto, posso pensare a realizzare il mio sogno, vorrei progettare un cubo vetro extrachiaro (penso a un 80x80x70, o 90x90x70) allestito marino di barriera con qualche duro (nente molli) e massimo 4 pesci, scarico xaqua, rimane il dubbio:
1) sullo schiumatoio 2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
3) sull'illuminazione 4) sul controllo elettronico (aquatronica etc..)
si accetano consigli grazie :-))
io farei 90x90x70....
skimmer: son gusti ma hai l'imbarazzo della scelta... ati 160, bubble magus 150, grotech hea 150, AQengineering AQ110SK (ne parlano molto bene io non lo sò ma costa poco consuma poco ed è made in italy....) ec...
illuminazione: farei 1x400whqi(con riflettore)+2x24wt5 così copri bene 80cm
movimento ci vuole sempre io metterei una solo pompa una vortech mpw40
computer se lo voui aquatronica ma non lo trovo vitale....è utile però...
se sei in un posto caldo armati di refrigeratore per l'estate....
Ciao ragazzi, dopo aver accumulato un bel gruzzoletto, posso pensare a realizzare il mio sogno, vorrei progettare un cubo vetro extrachiaro (penso a un 80x80x70, o 90x90x70) allestito marino di barriera con qualche duro (nente molli) e massimo 4 pesci, scarico xaqua, rimane il dubbio:
1) sullo schiumatoio 2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
3) sull'illuminazione 4) sul controllo elettronico (aquatronica etc..)
si accetano consigli grazie :-))
io farei 90x90x70....
skimmer: son gusti ma hai l'imbarazzo della scelta... ati 160, bubble magus 150, grotech hea 150, AQengineering AQ110SK (ne parlano molto bene io non lo sò ma costa poco consuma poco ed è made in italy....) ec...
illuminazione: farei 1x400whqi(con riflettore)+2x24wt5 così copri bene 80cm
movimento ci vuole sempre io metterei una solo pompa una vortech mpw40
computer se lo voui aquatronica ma non lo trovo vitale....è utile però...
se sei in un posto caldo armati di refrigeratore per l'estate....
OstiaParadise
13-01-2009, 22:13
sono a Ostia, come refrigeratore che mi consigli? poi come plafoniera stavo vedendo sfiligoi a led? boh? grazie... #22
OstiaParadise
13-01-2009, 22:13
sono a Ostia, come refrigeratore che mi consigli? poi come plafoniera stavo vedendo sfiligoi a led? boh? grazie... #22
sono a Ostia, come refrigeratore che mi consigli? poi come plafoniera stavo vedendo sfiligoi a led? boh? grazie... #22
occhio le 400w comunque danno risultati incomparabili con qualsiasi moderna illuminazione ed a oggi sono il meglio ma devi stare attento che scaldano un botto...molto di più di qualsiasi altro tipo di luce anche se molto dipende anche dall'altezza di distanza dall'acqua dal ballast dalla ventilazione ec... c'è chi le tiene a pelo, chi come me a 25 cm....per vari motivi...
il punto è che con le tue misure hai poca scelta e i t5 sono impossibili a meno chè non ti fai fare una plafo con non sò quanti(ma tipo 15 neon) da 39w.....e non sarebbe neanche il massimo visto che come altezza avresti 70 cm... meglio puntare su un buon punto luce riflesso al meglio e 2 t5 a tagliare la luce....
di refri non sono un gran espertone ma sentendo in giro e dalla mia poca esperienza andrei su un teco...dipende poi anche da che temperature raggiungi in estate... certo con un tr15 vai sul sicuro....aalmeno credo #13
io per la plafo andrei su un lumenarc III a cui aggiungere i 2x24w o ancora meglio i 2x39w...
ci vuole un pò di fai da te ma ci si riesce....comunque per il lumenarcIII c'è un utente che li costruisce al 50% del prezzo del originale e sono davvero fatti bene, io lo monto... credo che ti possa fare il tutto anche una plafo o semiplafo completa prova a sentirlo....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638&postdays=0&postorder=asc&start=0
risparmi di sicuro e non fà male....in più hai più libertà di scelta se in un domani vuoi comabiare o modificare....
altrimenti sul mercatino ci potrebbe essere qualcosa di usato ma devi valutare bene....
sono a Ostia, come refrigeratore che mi consigli? poi come plafoniera stavo vedendo sfiligoi a led? boh? grazie... #22
occhio le 400w comunque danno risultati incomparabili con qualsiasi moderna illuminazione ed a oggi sono il meglio ma devi stare attento che scaldano un botto...molto di più di qualsiasi altro tipo di luce anche se molto dipende anche dall'altezza di distanza dall'acqua dal ballast dalla ventilazione ec... c'è chi le tiene a pelo, chi come me a 25 cm....per vari motivi...
il punto è che con le tue misure hai poca scelta e i t5 sono impossibili a meno chè non ti fai fare una plafo con non sò quanti(ma tipo 15 neon) da 39w.....e non sarebbe neanche il massimo visto che come altezza avresti 70 cm... meglio puntare su un buon punto luce riflesso al meglio e 2 t5 a tagliare la luce....
di refri non sono un gran espertone ma sentendo in giro e dalla mia poca esperienza andrei su un teco...dipende poi anche da che temperature raggiungi in estate... certo con un tr15 vai sul sicuro....aalmeno credo #13
io per la plafo andrei su un lumenarc III a cui aggiungere i 2x24w o ancora meglio i 2x39w...
ci vuole un pò di fai da te ma ci si riesce....comunque per il lumenarcIII c'è un utente che li costruisce al 50% del prezzo del originale e sono davvero fatti bene, io lo monto... credo che ti possa fare il tutto anche una plafo o semiplafo completa prova a sentirlo....
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181638&postdays=0&postorder=asc&start=0
risparmi di sicuro e non fà male....in più hai più libertà di scelta se in un domani vuoi comabiare o modificare....
altrimenti sul mercatino ci potrebbe essere qualcosa di usato ma devi valutare bene....
OstiaParadise, io ho le tue stesse misure, illumino con un lumenarcIII con bulbo da 250W, movimento ho 2 Koralia 7 della Hydor anche se tenute all'85% della loro portata, schimmer è necessario e io andrei su un Lgs800 che va molto bene, come controller io ho da anni Limulus Aquasmart
OstiaParadise, io ho le tue stesse misure, illumino con un lumenarcIII con bulbo da 250W, movimento ho 2 Koralia 7 della Hydor anche se tenute all'85% della loro portata, schimmer è necessario e io andrei su un Lgs800 che va molto bene, come controller io ho da anni Limulus Aquasmart
andrea81ac
14-01-2009, 13:41
agente25, quotone, anche acquatronica va bene.
andrea81ac
14-01-2009, 13:41
agente25, quotone, anche acquatronica va bene.
OstiaParadise
14-01-2009, 23:14
ragazzi grazie dei vosti consigli! #22 sentite ma ho visto che la sfiligoi produce PLAFONIERE A LED -05 come sono? potrebbero andare bene per il mio acquario? inoltre con 250 watt o 400 watt di illuminazione quanto mi costa al mese? senza considerare poi: pompe di movimento, riscaldatore, pompa di risalita, schiumatoio?
di bolletta starò sui 60-65 euro mese....mi sa... -05
grazie! #22
OstiaParadise
14-01-2009, 23:14
ragazzi grazie dei vosti consigli! #22 sentite ma ho visto che la sfiligoi produce PLAFONIERE A LED -05 come sono? potrebbero andare bene per il mio acquario? inoltre con 250 watt o 400 watt di illuminazione quanto mi costa al mese? senza considerare poi: pompe di movimento, riscaldatore, pompa di risalita, schiumatoio?
di bolletta starò sui 60-65 euro mese....mi sa... -05
grazie! #22
OstiaParadise, ho letto l'MP, puoi vedere le mie foto nella sezione mostra, fai un cerca per nome utente.....ciao ciao
OstiaParadise, ho letto l'MP, puoi vedere le mie foto nella sezione mostra, fai un cerca per nome utente.....ciao ciao
OstiaParadise
14-01-2009, 23:44
ok...grazie
senti a consumi energetici come sei combinato? bolletta?
OstiaParadise
14-01-2009, 23:44
ok...grazie
senti a consumi energetici come sei combinato? bolletta?
OstiaParadise, non dipende solo dalla luce la bolletta anche se fà molto... se cerchi comunque c'è il foglio in exel per calcolare i consumi o se mi dai una mail te lo passo....
io quoto sempre la 400w.... #36# #36# #36#
OstiaParadise, non dipende solo dalla luce la bolletta anche se fà molto... se cerchi comunque c'è il foglio in exel per calcolare i consumi o se mi dai una mail te lo passo....
io quoto sempre la 400w.... #36# #36# #36#
OstiaParadise
16-01-2009, 00:23
grazie Dani! me lo mandi su stormy-sea@libero.it
sai qualcosa sulla plafoniera a led?
Grazie! #22
OstiaParadise
16-01-2009, 00:23
grazie Dani! me lo mandi su stormy-sea@libero.it
sai qualcosa sulla plafoniera a led?
Grazie! #22
OstiaParadise, detto fatto mandata e-mail...
;-)
OstiaParadise, detto fatto mandata e-mail...
;-)
giangi1970
16-01-2009, 14:30
OstiaParadise, Ma hai visto cosa costano le plafo a led......perche' gia' fai conti su cosa spenderai in bolletta quando vedrai cosa costano ti passa tutta la voglia di fare la vasca...
E' vero che alla lunga,anche se nessuno l'ha ancora dimostrato,si ripagano col tempo......ma l'investimento iniziale e' decisamente alto!!!!!!
giangi1970
16-01-2009, 14:30
OstiaParadise, Ma hai visto cosa costano le plafo a led......perche' gia' fai conti su cosa spenderai in bolletta quando vedrai cosa costano ti passa tutta la voglia di fare la vasca...
E' vero che alla lunga,anche se nessuno l'ha ancora dimostrato,si ripagano col tempo......ma l'investimento iniziale e' decisamente alto!!!!!!
......allestito marino di barriera con qualche duro ........2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
Oltre al "gruzzoletto" (per un acquario di quelle dimensioni, comunque, devi considerare tra una cosa e l'altra almeno 4-5000 euro per allestirlo. Io ne avevo uno 75x75x75 e quella poi è stata la cifra solo per allestirlo senza animali), io penso che tu debba anche accumulare un altro pò di conoscenze leggendo il forum, chiedendo ed informandoti.
Comunque, una cosa che posso dirti, a parte i consigli squaisitamente tecnici che ora ti arriveranno, è quello di NON farlo alto 70 cm ma meno (60 può bastare). Questo perchè per illuminarlo bene potresti avere delle difficoltà ma, soprattutto, manutenzionare un acquario così alto non è per niente semplice, e te lo dico per esperienza.
Il mio consiglio è, se questo è il tuo primo acquario, di partire con uno più piccolo, tipo un 80x60x50 o 100x60x50 per poi eventualmente progradire se ti appassioni.
......allestito marino di barriera con qualche duro ........2) sulle pompe di movimento (ma servono?)
Oltre al "gruzzoletto" (per un acquario di quelle dimensioni, comunque, devi considerare tra una cosa e l'altra almeno 4-5000 euro per allestirlo. Io ne avevo uno 75x75x75 e quella poi è stata la cifra solo per allestirlo senza animali), io penso che tu debba anche accumulare un altro pò di conoscenze leggendo il forum, chiedendo ed informandoti.
Comunque, una cosa che posso dirti, a parte i consigli squaisitamente tecnici che ora ti arriveranno, è quello di NON farlo alto 70 cm ma meno (60 può bastare). Questo perchè per illuminarlo bene potresti avere delle difficoltà ma, soprattutto, manutenzionare un acquario così alto non è per niente semplice, e te lo dico per esperienza.
Il mio consiglio è, se questo è il tuo primo acquario, di partire con uno più piccolo, tipo un 80x60x50 o 100x60x50 per poi eventualmente progradire se ti appassioni.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |