Visualizza la versione completa : Alghe filamentose nere?!?!
minghirlando
13-01-2009, 19:08
Ciao a tutti.
Ho un problema con delle alghe, che penso siano le filamentose nere da foto che ho visto su questo sito.
Le malandrine si sviluppano su un pò tutte le piante, da questo punto di vista sono democratiche.
Sulle 2 Crinium erano talmente tante che sono stato costretto a potarle per metà! Spero che le piante non muoiano.
Descrivo la vasca:
230 lt lordi;
anitride carbonica a lievitazione;
credo un numero sufficiente di piante;
cambio circa 25#30 lt di acqua di rubinetto biocondizionata una volta la settimana;
non uso un protocollo particolare di fertilizzazione, aggiungo solo i prodotti della Sera una volta la settimana;
nitriti, nitrati, ammoniaca, ecc, praticamente assenti;
i neon sono 2, gli originali della ferplast (vasca comprata da 2 mesi) da 30W ciascuno, e li tengo accesi per 8 ore.
Come faccio per eliminarle?
Ho letto che bisognerebbe mettere a bagno le piante in una soluzione di acqua ossigenata, ma non è che posso sradicare tutte le piante dell'acquario.
Devo inniettare l'acqua ossigenata direttamente sulle foglie in acquario?
Ho letto di questa soluzione abbinata a un programma fertilizzante della seachem.
Si accettano consigli. Grazie.
minghirlando
13-01-2009, 19:08
Ciao a tutti.
Ho un problema con delle alghe, che penso siano le filamentose nere da foto che ho visto su questo sito.
Le malandrine si sviluppano su un pò tutte le piante, da questo punto di vista sono democratiche.
Sulle 2 Crinium erano talmente tante che sono stato costretto a potarle per metà! Spero che le piante non muoiano.
Descrivo la vasca:
230 lt lordi;
anitride carbonica a lievitazione;
credo un numero sufficiente di piante;
cambio circa 25#30 lt di acqua di rubinetto biocondizionata una volta la settimana;
non uso un protocollo particolare di fertilizzazione, aggiungo solo i prodotti della Sera una volta la settimana;
nitriti, nitrati, ammoniaca, ecc, praticamente assenti;
i neon sono 2, gli originali della ferplast (vasca comprata da 2 mesi) da 30W ciascuno, e li tengo accesi per 8 ore.
Come faccio per eliminarle?
Ho letto che bisognerebbe mettere a bagno le piante in una soluzione di acqua ossigenata, ma non è che posso sradicare tutte le piante dell'acquario.
Devo inniettare l'acqua ossigenata direttamente sulle foglie in acquario?
Ho letto di questa soluzione abbinata a un programma fertilizzante della seachem.
Si accettano consigli. Grazie.
sicuro di avere i nitrati a 0?
dovrebbero essere tra 5 e 15 circa..
sicuro di avere i nitrati a 0?
dovrebbero essere tra 5 e 15 circa..
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:44
minghirlando, una foto delle alghe? #24
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:44
minghirlando, una foto delle alghe? #24
minghirlando
15-01-2009, 09:42
Hai ragione, in effetti i nitrati non sono a zero, mi sono espresso male.
Volevo dire che sono al minimo valore registrabile in base ai test della Sera. Adesso però non ricordo il valore minimo quant'è.
No, purtroppo non ho foto, o meglio ce l'ho ma non riesco a inserirle.
Ho letto di un pesce (il Crossocheilus Siamensis) che mangia anche le alghe che altri pesci snobbano, così sono andato a comprarne due e li ho inseriti in vasca, ma per il momento mi sembra che anche loro girano alla larga da quelle alghe.
Ora farò una domanda sciocca, probabilmente dettata dalla mia scarsa esperienza in materia. Ho sempre letto, anche in questo forum, dell'importanza delle piante in acquario per il controllo delle alghe. A parte il fatto che nel mio acquario le alghe crescono, o almeno si vedono, proprio solo sulle piante, nei biotopi Malawi e Tanganica, dove le piante sono praticamente assenti, ci dovrebbe essere una proliferazione di alghe esagerata, invece ho visto delle foto di acquari veramente stupendi e puliti. Qual'è la cosa che non capisco?
minghirlando
15-01-2009, 09:42
Hai ragione, in effetti i nitrati non sono a zero, mi sono espresso male.
Volevo dire che sono al minimo valore registrabile in base ai test della Sera. Adesso però non ricordo il valore minimo quant'è.
No, purtroppo non ho foto, o meglio ce l'ho ma non riesco a inserirle.
Ho letto di un pesce (il Crossocheilus Siamensis) che mangia anche le alghe che altri pesci snobbano, così sono andato a comprarne due e li ho inseriti in vasca, ma per il momento mi sembra che anche loro girano alla larga da quelle alghe.
Ora farò una domanda sciocca, probabilmente dettata dalla mia scarsa esperienza in materia. Ho sempre letto, anche in questo forum, dell'importanza delle piante in acquario per il controllo delle alghe. A parte il fatto che nel mio acquario le alghe crescono, o almeno si vedono, proprio solo sulle piante, nei biotopi Malawi e Tanganica, dove le piante sono praticamente assenti, ci dovrebbe essere una proliferazione di alghe esagerata, invece ho visto delle foto di acquari veramente stupendi e puliti. Qual'è la cosa che non capisco?
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 09:55
nei biotopi Malawi e Tanganica, dove le piante sono praticamente assenti, ci dovrebbe essere una proliferazione di alghe esagerata, invece ho visto delle foto di acquari veramente stupendi e puliti.
Negli acquari senza piante la luce è ridotta al minimo e molti la accendono solo quando hanno voglia di vedere i pesci... questo è un primo, importante distinguo :-))
E molti degli acquari che vedi sono di recentissimo allestimento... il mio malawi ha iniziato a riempirsi di alghe dopo 4 mesi ed ora i sassi sono avvolti da una coltre algosa che dà uno splendido effetto nature, che fa parte dell'allestimento ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 09:55
nei biotopi Malawi e Tanganica, dove le piante sono praticamente assenti, ci dovrebbe essere una proliferazione di alghe esagerata, invece ho visto delle foto di acquari veramente stupendi e puliti.
Negli acquari senza piante la luce è ridotta al minimo e molti la accendono solo quando hanno voglia di vedere i pesci... questo è un primo, importante distinguo :-))
E molti degli acquari che vedi sono di recentissimo allestimento... il mio malawi ha iniziato a riempirsi di alghe dopo 4 mesi ed ora i sassi sono avvolti da una coltre algosa che dà uno splendido effetto nature, che fa parte dell'allestimento ;-)
minghirlando
15-01-2009, 20:41
E per il mio problema di alghe, cosa posso fare?
minghirlando
15-01-2009, 20:41
E per il mio problema di alghe, cosa posso fare?
Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:26
valori e foto alghe? #24
Paolo Piccinelli
16-01-2009, 16:26
valori e foto alghe? #24
minghirlando
18-01-2009, 13:17
Allora, come ho già detto le foto non riesco ad inserirle.
Valori:
ph 6,5/7
N2 <5
N3 <10
N4 0
Non posso essere più preciso in quanto i test che uso della Sera non lo sono.
minghirlando
18-01-2009, 13:17
Allora, come ho già detto le foto non riesco ad inserirle.
Valori:
ph 6,5/7
N2 <5
N3 <10
N4 0
Non posso essere più preciso in quanto i test che uso della Sera non lo sono.
Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:12
con questi scarni dati mi è impossibile darti una risposta sensata, mi spiace #13
Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:12
con questi scarni dati mi è impossibile darti una risposta sensata, mi spiace #13
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |