Visualizza la versione completa : PROBLEMA ELETTROVALVOLA
alessio_27
13-01-2009, 18:55
ciao ho un impianto hydor nrg green advanced, è un elttrovalvola Aquili , qualcuno sa come montare l'elettrovalvola all'impianto , che ancora non è funzionante. Come fa l'elettrovalvola a comandare il tutto se il turbo diffusore del Hydor ha un altra presa di corrente ?? io avevo pensato di attacare tutto ad un timer
alessio_27
13-01-2009, 18:55
ciao ho un impianto hydor nrg green advanced, è un elttrovalvola Aquili , qualcuno sa come montare l'elettrovalvola all'impianto , che ancora non è funzionante. Come fa l'elettrovalvola a comandare il tutto se il turbo diffusore del Hydor ha un altra presa di corrente ?? io avevo pensato di attacare tutto ad un timer
Stefano s
13-01-2009, 19:38
l'elettrovalvola mettila subito dopo il riduttore di pressione.... e collegala al timer...
il turbodiffusore invece lascialo sempre acceso .... ;-) ;-) si rovina di meno !!
Stefano s
13-01-2009, 19:38
l'elettrovalvola mettila subito dopo il riduttore di pressione.... e collegala al timer...
il turbodiffusore invece lascialo sempre acceso .... ;-) ;-) si rovina di meno !!
alessio_27
13-01-2009, 20:01
Quando è acceso che cosa emette ?? acqua ? perchè si rovina meno, il rotore che gira a funzionare sempre non si usura piu' facilmente ? ho un ario 4 anche quello lo accendo un po' al giorno non sempre
alessio_27
13-01-2009, 20:01
Quando è acceso che cosa emette ?? acqua ? perchè si rovina meno, il rotore che gira a funzionare sempre non si usura piu' facilmente ? ho un ario 4 anche quello lo accendo un po' al giorno non sempre
Stefano s
14-01-2009, 02:54
quando e' acceso fa circolare acqua.....
considera che lo stress maggiore che ha una pompa e' all'accenzione... quando le correnti di spunto sono piu' alte...
ogni volta che la pompa si accende prende una botta dovuta alla forte corrente.... questo a lungo andare brucia la pompa stessa... quindi e' meglio limitare le accenzioni.... io il mio turbodiffusore lo lascio sempre acceso... poi quando gli arriva co2 micronizza ;-)
Stefano s
14-01-2009, 02:54
quando e' acceso fa circolare acqua.....
considera che lo stress maggiore che ha una pompa e' all'accenzione... quando le correnti di spunto sono piu' alte...
ogni volta che la pompa si accende prende una botta dovuta alla forte corrente.... questo a lungo andare brucia la pompa stessa... quindi e' meglio limitare le accenzioni.... io il mio turbodiffusore lo lascio sempre acceso... poi quando gli arriva co2 micronizza ;-)
alessio_27
14-01-2009, 11:22
ok, grazie per la risposta, non svolge pero' le funzioni di areatore quando non arriva co2, perche' io la notte vorrei accendere il mio ario 4 , non si crea troppo movimento allora ? se sostituissi il micronizzatore con uno tipo Askol il problema sarebbe lo stesso (cioè anche quello askol è attaccato alla presa di corrente)?
alessio_27
14-01-2009, 11:22
ok, grazie per la risposta, non svolge pero' le funzioni di areatore quando non arriva co2, perche' io la notte vorrei accendere il mio ario 4 , non si crea troppo movimento allora ? se sostituissi il micronizzatore con uno tipo Askol il problema sarebbe lo stesso (cioè anche quello askol è attaccato alla presa di corrente)?
Stefano s
14-01-2009, 17:16
stai tranquillo .. non avrai nessun eccesso di movimentazione di acqua ... montalo pure e lascialo acceso ... fidati !! ;-) ;-)
Stefano s
14-01-2009, 17:16
stai tranquillo .. non avrai nessun eccesso di movimentazione di acqua ... montalo pure e lascialo acceso ... fidati !! ;-) ;-)
alessio_27
14-01-2009, 18:17
ok, grazie mille per le risposte! l'elettrovalvola Aquili ti sembra compatibile con hydor advanced, non dovei avere problema, ho preso Aquili perche' mi hanno detto che scaldava meno e consumava 3 w
alessio_27
14-01-2009, 18:17
ok, grazie mille per le risposte! l'elettrovalvola Aquili ti sembra compatibile con hydor advanced, non dovei avere problema, ho preso Aquili perche' mi hanno detto che scaldava meno e consumava 3 w
andrea 66
14-01-2009, 19:55
Esatto l'ho appena montata scalda veramente poco :-)) :-)) :-)) :-))
andrea 66
14-01-2009, 19:55
Esatto l'ho appena montata scalda veramente poco :-)) :-)) :-)) :-))
Stefano s
15-01-2009, 10:43
ok, grazie mille per le risposte! l'elettrovalvola Aquili ti sembra compatibile con hydor advanced, non dovei avere problema, ho preso Aquili perche' mi hanno detto che scaldava meno e consumava 3 w
e' ottima ... ti hanno detto la verita' !! #36# #36#
Stefano s
15-01-2009, 10:43
ok, grazie mille per le risposte! l'elettrovalvola Aquili ti sembra compatibile con hydor advanced, non dovei avere problema, ho preso Aquili perche' mi hanno detto che scaldava meno e consumava 3 w
e' ottima ... ti hanno detto la verita' !! #36# #36#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |