PDA

Visualizza la versione completa : Ctenochaetus Hawaiiensis


LOLLO77
13-01-2009, 17:49
dove trovarlo?

LOLLO77
13-01-2009, 17:49
dove trovarlo?

Lumaz
16-01-2009, 23:49
io l'ho trovato a bologna
da hobby acquari
gran bel pesce tranquillo

Lumaz
16-01-2009, 23:49
io l'ho trovato a bologna
da hobby acquari
gran bel pesce tranquillo

Alessandro Falco
17-01-2009, 03:19
costa mucho.. vero Lumaz?
cmq bellissimo..

Alessandro Falco
17-01-2009, 03:19
costa mucho.. vero Lumaz?
cmq bellissimo..

geometra
18-01-2009, 11:42
comprato da un paio di giorni....veramente bello, non l'avevo mai visto dal vivo.

Un miraggio appena l' ho visto nella vasca del mio pescivendolo.

Su dove trovarlo non posso aiutarti mi spiace..... #13

geometra
18-01-2009, 11:42
comprato da un paio di giorni....veramente bello, non l'avevo mai visto dal vivo.

Un miraggio appena l' ho visto nella vasca del mio pescivendolo.

Su dove trovarlo non posso aiutarti mi spiace..... #13

ALGRANATI
18-01-2009, 12:27
LOLLO77, l'ho visto ieri a lissone da Barriera Corallina

ALGRANATI
18-01-2009, 12:27
LOLLO77, l'ho visto ieri a lissone da Barriera Corallina

LOLLO77
18-01-2009, 13:15
la prossima settimana sono a milano como
mi sa che ci faro' un salto

LOLLO77
18-01-2009, 13:15
la prossima settimana sono a milano como
mi sa che ci faro' un salto

ik2vov
18-01-2009, 13:54
Animale spettacolare, in livrea giovanile i colori sono splendidi, in livrea anziana e' particolarissimo ed eccezionale, ma come ci ha detto Calfo, purtroppo sono in pochi a riuscure a fargli raggiungere la livrea anziana....

Ciao

ik2vov
18-01-2009, 13:54
Animale spettacolare, in livrea giovanile i colori sono splendidi, in livrea anziana e' particolarissimo ed eccezionale, ma come ci ha detto Calfo, purtroppo sono in pochi a riuscure a fargli raggiungere la livrea anziana....

Ciao

LOLLO77
18-01-2009, 15:05
ik2vov,
perche'?
per che cosa deperisce o muore?

LOLLO77
18-01-2009, 15:05
ik2vov,
perche'?
per che cosa deperisce o muore?

ik2vov
18-01-2009, 15:16
LOLLO77, la livrea da anziano dovrebbe comparire tra i 12 e 15 anni....... purtroppo raramente riusciamo a tenere i pesci cosi' a lungo, ne combiniamo sempre una e facciamo saltere le vasche.......

Ciao

ik2vov
18-01-2009, 15:16
LOLLO77, la livrea da anziano dovrebbe comparire tra i 12 e 15 anni....... purtroppo raramente riusciamo a tenere i pesci cosi' a lungo, ne combiniamo sempre una e facciamo saltere le vasche.......

Ciao

LOLLO77
18-01-2009, 15:24
A OK
PENSAVO PERCHE' ERA UN PESCE MOLTO DELICATO E CHE FACEVA FATICA AD AMBIENTARSI.
MI SA CHE LO ACQUISTO #22 #22 #22

LOLLO77
18-01-2009, 15:24
A OK
PENSAVO PERCHE' ERA UN PESCE MOLTO DELICATO E CHE FACEVA FATICA AD AMBIENTARSI.
MI SA CHE LO ACQUISTO #22 #22 #22

ALGRANATI
18-01-2009, 17:29
ik2vov, Gil -05 -05 12/15 anni......porca miseria....ma quanto campa sto pesce????

ALGRANATI
18-01-2009, 17:29
ik2vov, Gil -05 -05 12/15 anni......porca miseria....ma quanto campa sto pesce????

Lumaz
21-01-2009, 16:41
costa mucho.. vero Lumaz?
cmq bellissimo..

Confermo il costo è alto rispetto ai soliti pesci,
ma se vuoi una cosa bella e sopratutto rara
credo che li possa anche valere.



LOLLO77, la livrea da anziano dovrebbe comparire tra i 12 e 15 anni....... purtroppo raramente riusciamo a tenere i pesci cosi' a lungo, ne combiniamo sempre una e facciamo saltere le vasche.......

personalmente lo preferisco con la livrea giovanile.

Lumaz
21-01-2009, 16:41
costa mucho.. vero Lumaz?
cmq bellissimo..

Confermo il costo è alto rispetto ai soliti pesci,
ma se vuoi una cosa bella e sopratutto rara
credo che li possa anche valere.



LOLLO77, la livrea da anziano dovrebbe comparire tra i 12 e 15 anni....... purtroppo raramente riusciamo a tenere i pesci cosi' a lungo, ne combiniamo sempre una e facciamo saltere le vasche.......

personalmente lo preferisco con la livrea giovanile.

ik2vov
21-01-2009, 18:37
Lumaz, lo hai mai visto in livrea anziana? io solo in una fotografia ed amerei realmetne tanto riuscire a portarne uno in livrea anziana......

Teo, sembra viva sino ai 20 anni.

Ciao

ik2vov
21-01-2009, 18:37
Lumaz, lo hai mai visto in livrea anziana? io solo in una fotografia ed amerei realmetne tanto riuscire a portarne uno in livrea anziana......

Teo, sembra viva sino ai 20 anni.

Ciao

simo71
24-01-2009, 14:01
Fortunatamente il mio è in vasca da 7 anni ed un pesce tranquillissimo a differenza di altri Ctenochaetus; purtroppo sebbene l'affetto che nutro per la mia bestiolina in livrea adulta è piuttosto anonimo e perde totalmente le caratteristiche (arancione/rosso) della livrea giovanile!

simo71
24-01-2009, 14:01
Fortunatamente il mio è in vasca da 7 anni ed un pesce tranquillissimo a differenza di altri Ctenochaetus; purtroppo sebbene l'affetto che nutro per la mia bestiolina in livrea adulta è piuttosto anonimo e perde totalmente le caratteristiche (arancione/rosso) della livrea giovanile!

nightrider
24-01-2009, 18:18
io ce l'ho da 4 anni circa..

pesce fantastico
patisce un pò le infezioni cutanee da stress, che sviluppa con più facilità rispetto a tutti gli altri.
somministro succo d'aglio fresco con regolarità, una o due volte a settimana ed il problema si presenta davvero di rado.
dovreste vederlo ora come ama farsi pulire dai gamberi.....lo zozzone !!

nightrider
24-01-2009, 18:18
io ce l'ho da 4 anni circa..

pesce fantastico
patisce un pò le infezioni cutanee da stress, che sviluppa con più facilità rispetto a tutti gli altri.
somministro succo d'aglio fresco con regolarità, una o due volte a settimana ed il problema si presenta davvero di rado.
dovreste vederlo ora come ama farsi pulire dai gamberi.....lo zozzone !!