Visualizza la versione completa : Il mondo dell'apparire e dell'appartenenza al gruppo
Qualcuno ha detto:" se non sei su facebook non esisti"..........
Ieri ho letto che in più di 15.000 persone hanno partecipato al casting del Grande Fratello.........
Oggi leggo che una dei partecipanti del GF ha già 4 gruppi di fan su facebook.
In che realtà di merda viviamo????...........
Tutti a sgomitare per cercare di apparire in tv, per essere famosi, per mettersi in mostra ad ogni costo, per apparire...........
e se non ci riesci? bè allora tutti a sgomitare per essere parte di quacolsa, per fare gruppo sul social network del momento prima sul blog di tizio che conta 10000 lettori poi sul blog di caio perchè ne conta 15000, poi tutti su myspace, poi su facebook, e poi?
Perchè chiaramente se non sei parte di qualcosa, non esisti...........
beh..........allora io preferisco non esistere, preferisco un pugno di amici ad una famiglia gigantesca............. ;-)
Qualcuno ha detto:" se non sei su facebook non esisti"..........
Ieri ho letto che in più di 15.000 persone hanno partecipato al casting del Grande Fratello.........
Oggi leggo che una dei partecipanti del GF ha già 4 gruppi di fan su facebook.
In che realtà di merda viviamo????...........
Tutti a sgomitare per cercare di apparire in tv, per essere famosi, per mettersi in mostra ad ogni costo, per apparire...........
e se non ci riesci? bè allora tutti a sgomitare per essere parte di quacolsa, per fare gruppo sul social network del momento prima sul blog di tizio che conta 10000 lettori poi sul blog di caio perchè ne conta 15000, poi tutti su myspace, poi su facebook, e poi?
Perchè chiaramente se non sei parte di qualcosa, non esisti...........
beh..........allora io preferisco non esistere, preferisco un pugno di amici ad una famiglia gigantesca............. ;-)
beh..........allora io preferisco non esistere, preferisco un pugno di amici ad una famiglia gigantesca.............
#25 #25 oh se poi mi prendessero al Grande Fratello ci andrei......non per apparire...ma per i soldi...sopra quelli non sputo mai ;-)
beh..........allora io preferisco non esistere, preferisco un pugno di amici ad una famiglia gigantesca.............
#25 #25 oh se poi mi prendessero al Grande Fratello ci andrei......non per apparire...ma per i soldi...sopra quelli non sputo mai ;-)
Mr. Hyde
15-01-2009, 01:34
oh se poi mi prendessero al Grande Fratello ci andrei......non per apparire...ma per i soldi...sopra quelli non sputo mai
beh detto in sincerità pure io...
anzi, forse al grande fratello non lo so, ho qualche dubbio... mntre all' isola dei famosi si, detesto quei programmi, non li seguo, mi fa schifo che esistano, ma se mi idcessero che per qualche mese non devo fare altro che NULLA in un paradiso trpicale pagata dall' audience di quei deficienti che mi guardano in tv... SUBITO!!!
L' alrta sera ero a cena da una amica che voleva vdere la prima del GF e quindi ho dovuto vederlo anche io... certo il casting proprio a caso l' han fatto... la tipa cessa con le tette rifatte a mappamondo, la gallina modaiola, il figaccione gnurante, il maggiordomo di casa Savoia, la hostess in prima pagina...
ho diversi amici che sono nel mondo dello spettacolo, chi perchè ci lavora attivamente chi perchè lavora in tv (addetti vari) e tutti ma proprio tutti mi dicono che è una farsa spaventosa...
Non sono attenta alle nuove realtà televisive e informatiche pur essendo su facebook (ma usandolo sostanzialmente per le ******* tipo giochini e test ) e non so cos'è un myspace, ma non mi stupisco che la gente impazzisca: gran parte degli ultimi cantanti, ballerini, personaggi di spettacolo son stati scoperti tramite youtube e cose così... io sono 'di vecchio stampo' in queste cose, forse perchè non m iinteressa...
Alla fine tutti siamo parte di qualcosa e vogliamo esserlo, non nel senso di essere qualcuno in funzione di quello che vorremmo essere (o del gruppo a cui vorremmo appartenere) ma perchè la gente cerca aggregazione in tutto quello che fa... per sempio cercando gente con interessi comuni, passioni condivise ecc ecc... ma non capisco chi PER FORZA anche costo di rendrsi ridicolo cerca di sbucare da qualche parte...
Mr. Hyde
15-01-2009, 01:34
oh se poi mi prendessero al Grande Fratello ci andrei......non per apparire...ma per i soldi...sopra quelli non sputo mai
beh detto in sincerità pure io...
anzi, forse al grande fratello non lo so, ho qualche dubbio... mntre all' isola dei famosi si, detesto quei programmi, non li seguo, mi fa schifo che esistano, ma se mi idcessero che per qualche mese non devo fare altro che NULLA in un paradiso trpicale pagata dall' audience di quei deficienti che mi guardano in tv... SUBITO!!!
L' alrta sera ero a cena da una amica che voleva vdere la prima del GF e quindi ho dovuto vederlo anche io... certo il casting proprio a caso l' han fatto... la tipa cessa con le tette rifatte a mappamondo, la gallina modaiola, il figaccione gnurante, il maggiordomo di casa Savoia, la hostess in prima pagina...
ho diversi amici che sono nel mondo dello spettacolo, chi perchè ci lavora attivamente chi perchè lavora in tv (addetti vari) e tutti ma proprio tutti mi dicono che è una farsa spaventosa...
Non sono attenta alle nuove realtà televisive e informatiche pur essendo su facebook (ma usandolo sostanzialmente per le ******* tipo giochini e test ) e non so cos'è un myspace, ma non mi stupisco che la gente impazzisca: gran parte degli ultimi cantanti, ballerini, personaggi di spettacolo son stati scoperti tramite youtube e cose così... io sono 'di vecchio stampo' in queste cose, forse perchè non m iinteressa...
Alla fine tutti siamo parte di qualcosa e vogliamo esserlo, non nel senso di essere qualcuno in funzione di quello che vorremmo essere (o del gruppo a cui vorremmo appartenere) ma perchè la gente cerca aggregazione in tutto quello che fa... per sempio cercando gente con interessi comuni, passioni condivise ecc ecc... ma non capisco chi PER FORZA anche costo di rendrsi ridicolo cerca di sbucare da qualche parte...
ma non capisco chi PER FORZA anche costo di rendrsi ridicolo cerca di sbucare da qualche parte...
perfettamente in linea con quello che volevo dire. ;-)
ma non capisco chi PER FORZA anche costo di rendrsi ridicolo cerca di sbucare da qualche parte...
perfettamente in linea con quello che volevo dire. ;-)
MonstruM
15-01-2009, 14:03
Mkel77, in futuro tutti avranno i loro 10 minuti di celebrità televisiva.
Il problema è che oggi come oggi è più importante apparire che essere.
MonstruM
15-01-2009, 14:03
Mkel77, in futuro tutti avranno i loro 10 minuti di celebrità televisiva.
Il problema è che oggi come oggi è più importante apparire che essere.
Perry Cox
15-01-2009, 14:42
Mkel77, parole sante ! (parafrasando Ascanio Celestini....)....
ma, detto questo, quand'è che apri il tuo blog, che così mi iscrivo!!!!??????
ciao,
perry
Perry Cox
15-01-2009, 14:42
Mkel77, parole sante ! (parafrasando Ascanio Celestini....)....
ma, detto questo, quand'è che apri il tuo blog, che così mi iscrivo!!!!??????
ciao,
perry
Perry, non lo aprirò mai, sarebbe una contraddizione in termini con il contenuto di questo thread............. :-))
MonstruM, Andy Wharol ne auspicava 15 di minuti di celebrità..........siamo scesi a 10? Questo perchè la pubblicità interrompe sempre i programmi televisivi............. :-)) :-))
Perry, non lo aprirò mai, sarebbe una contraddizione in termini con il contenuto di questo thread............. :-))
MonstruM, Andy Wharol ne auspicava 15 di minuti di celebrità..........siamo scesi a 10? Questo perchè la pubblicità interrompe sempre i programmi televisivi............. :-)) :-))
MonstruM
15-01-2009, 15:21
Mkel77, Andy Wharol è venuto prima dei palinsesti...
MonstruM
15-01-2009, 15:21
Mkel77, Andy Wharol è venuto prima dei palinsesti...
non ha calcolato gli spazi pubblicitari.......... :-))
non ha calcolato gli spazi pubblicitari.......... :-))
Perry Cox
15-01-2009, 16:13
Perry, non lo aprirò mai, sarebbe una contraddizione in termini con il contenuto di questo thread.............
…..e la mia infatti era una una proposta ironica………….caz@@, si vede che il mio senso dell’umorismo, sta perdendo colpi……..non potrò mai partecipare a “La sai l’ultima”……!!!!
Perry Cox
15-01-2009, 16:13
Perry, non lo aprirò mai, sarebbe una contraddizione in termini con il contenuto di questo thread.............
…..e la mia infatti era una una proposta ironica………….caz@@, si vede che il mio senso dell’umorismo, sta perdendo colpi……..non potrò mai partecipare a “La sai l’ultima”……!!!!
PinkBetta
15-01-2009, 17:43
Sono d'accordo con voi per quanto riguarda lo sdegno per questa voglia di apparire a tutti i costi, per il seguire sempre la massa.
Però sinceramente a me il fatto che tutti possano avere un proprio spazio nel web a me piace.
Sono iscritta a FaceBook e mi piace perchè posso parlare con diverse persone, fare giochini (stupidi) per passare il tempo e vedere i risultati degli altri ecc..., insomma mi diverte. Ho anche caricato dei miei video su YouTube e mi piace l'idea che gli altri li vedano e li commentino (ho anche conosciuto un signore giapponese, pensate voi, appassionato di betta). Come vedete dalla mia firma ho 2 siti (per adesso :-)) ) che cerco sempre di migliorare dal punto di vista tecnico (al di la dei contenuti) perchè un domani vorrei realizzare siti web di professione.
Insomma, già a me internet piace molto, secondo me è stata la più grande e imprevedibile delle rivoluzioni tecnologiche, e questa novità di internet secondo cui sono le persone singole a realizzarlo mi piace.
Certo non mi piace quando lo fanno in modo sgarbato o volgare.
Credo che questo sia diverso dal seguire la massa, da stare su FeceBook o MySpace perchè lo fanno tutti e basta.
Per quanto riguarda l'apparire in tv non so che dire, la guardo solo quando l'accende mia mamma, io èdifficile che la guardi;i reality non li seguo e penso che tanto la celebrità raggiunta velocemente e senza fatica se ne va altrettanto velocemente.
PinkBetta
15-01-2009, 17:43
Sono d'accordo con voi per quanto riguarda lo sdegno per questa voglia di apparire a tutti i costi, per il seguire sempre la massa.
Però sinceramente a me il fatto che tutti possano avere un proprio spazio nel web a me piace.
Sono iscritta a FaceBook e mi piace perchè posso parlare con diverse persone, fare giochini (stupidi) per passare il tempo e vedere i risultati degli altri ecc..., insomma mi diverte. Ho anche caricato dei miei video su YouTube e mi piace l'idea che gli altri li vedano e li commentino (ho anche conosciuto un signore giapponese, pensate voi, appassionato di betta). Come vedete dalla mia firma ho 2 siti (per adesso :-)) ) che cerco sempre di migliorare dal punto di vista tecnico (al di la dei contenuti) perchè un domani vorrei realizzare siti web di professione.
Insomma, già a me internet piace molto, secondo me è stata la più grande e imprevedibile delle rivoluzioni tecnologiche, e questa novità di internet secondo cui sono le persone singole a realizzarlo mi piace.
Certo non mi piace quando lo fanno in modo sgarbato o volgare.
Credo che questo sia diverso dal seguire la massa, da stare su FeceBook o MySpace perchè lo fanno tutti e basta.
Per quanto riguarda l'apparire in tv non so che dire, la guardo solo quando l'accende mia mamma, io èdifficile che la guardi;i reality non li seguo e penso che tanto la celebrità raggiunta velocemente e senza fatica se ne va altrettanto velocemente.
…..e la mia infatti era una una proposta ironica………….caz@@, si vede che il mio senso dell’umorismo, sta perdendo colpi……..
effettivamente me la dovevo aspettare........... :-))
Perry ultimamente sei un pò latitante, ma dove siete finiti tu ed il tuo alter ego particolarmente odioso?
…..e la mia infatti era una una proposta ironica………….caz@@, si vede che il mio senso dell’umorismo, sta perdendo colpi……..
effettivamente me la dovevo aspettare........... :-))
Perry ultimamente sei un pò latitante, ma dove siete finiti tu ed il tuo alter ego particolarmente odioso?
Perry Cox
16-01-2009, 12:05
Perry ultimamente sei un pò latitante, ma dove siete finiti tu ed il tuo alter ego particolarmente odioso?
eh, Mkel77, , le cause della nostra latitanza sono molteplici..........
innanzitutto, grazie per l'interessamento e poi, nell'ordine:
1- situazione non meglio specificabile che ha distolto (di parecchio), la mia attenzione da AP.
2- problemi fisici (gastrite, duodenite, principio di ulcera e presenza di H.P), che mi ahnno costretto a cure abbastanza dure con febbre, dolori ecc.ecc.
3- tempo da dedicare alla rete ridotto anche a causa del lavoro (molti progetti in cantiere) e della famiglia (le bimbe crescono e vogliono sempre di più il papà per giocare, anzichè davanti al monitor!)
4- per come sono fatto, avendo meno tempo a disposizione, non mi va di intervenire con post poco precisi
5- negli ultimi tempi, diciamo che ci sono stati anche utenti che mi hanno fatto abbastanza girare le palle e , non avendo il tempo necessario per far rispondere loro dal mio amico odioso, ho preferito astenermi dal postare per un po'......
continuo comunque a leggere e sicuramente tornerò anche a postare con continuità, ma non so di preciso quando!..........
quanto sono logorroico!........
ciao,
perry
Perry Cox
16-01-2009, 12:05
Perry ultimamente sei un pò latitante, ma dove siete finiti tu ed il tuo alter ego particolarmente odioso?
eh, Mkel77, , le cause della nostra latitanza sono molteplici..........
innanzitutto, grazie per l'interessamento e poi, nell'ordine:
1- situazione non meglio specificabile che ha distolto (di parecchio), la mia attenzione da AP.
2- problemi fisici (gastrite, duodenite, principio di ulcera e presenza di H.P), che mi ahnno costretto a cure abbastanza dure con febbre, dolori ecc.ecc.
3- tempo da dedicare alla rete ridotto anche a causa del lavoro (molti progetti in cantiere) e della famiglia (le bimbe crescono e vogliono sempre di più il papà per giocare, anzichè davanti al monitor!)
4- per come sono fatto, avendo meno tempo a disposizione, non mi va di intervenire con post poco precisi
5- negli ultimi tempi, diciamo che ci sono stati anche utenti che mi hanno fatto abbastanza girare le palle e , non avendo il tempo necessario per far rispondere loro dal mio amico odioso, ho preferito astenermi dal postare per un po'......
continuo comunque a leggere e sicuramente tornerò anche a postare con continuità, ma non so di preciso quando!..........
quanto sono logorroico!........
ciao,
perry
Premetto che le trovo cose stucchevolì, però.
Negli anni ottanta, dove credo sia nato tutto ciò, sono apparsi i primi gruppi identificabili, i Paninari, i Mod, i Metallari ecc.. per essere accettato dovevi tenere certe regole comportamentali e di abbilgliamento, altrimenti eri escluso, se non avei le Timberland originali non potevi fare parte del gruppo, ecc... oggi Faccialibro :-D e altre cagate simili fanno la stessa cosa solo un pò più moderna. Per quanto riguarda grande fratello e c. Trovatemi una persona che oggi giorno ha voglia di sbattersi, ha voglia di sudare e di farsi un culo incredibile. Questi programm dimostrano che avendo una faccia da c..... e qualche scarsa capacità, si può diventare ricchi e famosi, con poco impegno. Oggi poi viviamo un un momento storico di enorme crisi, dove anche il più volenteroso, intelligente, voglioso di fare, rischia e perde il posto, ora ci sono questi che offrono una scorciatoia enorme, che si fa non la si prende? Ieri erano in 15000 per un concorso alle poste oggi sono 15000 per le selezioni del grande fratello.
CIAO #19 #19 #19
Premetto che le trovo cose stucchevolì, però.
Negli anni ottanta, dove credo sia nato tutto ciò, sono apparsi i primi gruppi identificabili, i Paninari, i Mod, i Metallari ecc.. per essere accettato dovevi tenere certe regole comportamentali e di abbilgliamento, altrimenti eri escluso, se non avei le Timberland originali non potevi fare parte del gruppo, ecc... oggi Faccialibro :-D e altre cagate simili fanno la stessa cosa solo un pò più moderna. Per quanto riguarda grande fratello e c. Trovatemi una persona che oggi giorno ha voglia di sbattersi, ha voglia di sudare e di farsi un culo incredibile. Questi programm dimostrano che avendo una faccia da c..... e qualche scarsa capacità, si può diventare ricchi e famosi, con poco impegno. Oggi poi viviamo un un momento storico di enorme crisi, dove anche il più volenteroso, intelligente, voglioso di fare, rischia e perde il posto, ora ci sono questi che offrono una scorciatoia enorme, che si fa non la si prende? Ieri erano in 15000 per un concorso alle poste oggi sono 15000 per le selezioni del grande fratello.
CIAO #19 #19 #19
Trovatemi una persona che oggi giorno ha voglia di sbattersi, ha voglia di sudare e di farsi un culo incredibile
E' finalmente ci siamo arrivati..........al punto che volevo affrontare......... :-))
Che esempio dà la televisione ai bambini ed ai ragazzi contemporanei? quali miti propone ed impone?
i più negativi, i più beceri che questa realtà può mettere in mostra..........
Che futuro ci attende? Io attualmente sono molto pessimista sul futuro che ci stiamo creando con le nostre mani pittate di smalto glossy, di manicure impeccabile e di crema idrantante anti età............
Dove sono finiti i cervelli? Dove le menti e le forze in grado di trainare il paese?
Sta finendo tutto in un reality dove il più idiota primeggia, ed il più ignorante vince il concorso............
Che bello tutto ciò...................
p.s. Perry Cox, la famiglia e la salute prima di tutto..........ad majora. ;-)
Trovatemi una persona che oggi giorno ha voglia di sbattersi, ha voglia di sudare e di farsi un culo incredibile
E' finalmente ci siamo arrivati..........al punto che volevo affrontare......... :-))
Che esempio dà la televisione ai bambini ed ai ragazzi contemporanei? quali miti propone ed impone?
i più negativi, i più beceri che questa realtà può mettere in mostra..........
Che futuro ci attende? Io attualmente sono molto pessimista sul futuro che ci stiamo creando con le nostre mani pittate di smalto glossy, di manicure impeccabile e di crema idrantante anti età............
Dove sono finiti i cervelli? Dove le menti e le forze in grado di trainare il paese?
Sta finendo tutto in un reality dove il più idiota primeggia, ed il più ignorante vince il concorso............
Che bello tutto ciò...................
p.s. Perry Cox, la famiglia e la salute prima di tutto..........ad majora. ;-)
Che futuro ci attende? Io attualmente sono molto pessimista sul futuro che ci stiamo creando con le nostre mani pittate di smalto glossy, di manicure impeccabile e di crema idrantante anti età............
Io si e nò. Il futuro lo creiamo noi e sta a noi sbatterci per far si che non vincano Veline e Tronisti.
Come dicevo prima, bisogna sbattersi, sbattersi anche quando si è a casa sfiniti dopo una giornata di duro lavoro, e l'idea di mollare i figli davanti alla televisione è fortissima, più forte delle sirene di Ulisse, è lì che si decide il futuro, se vince la televisione......
CIAO #19 #19 #19
Che futuro ci attende? Io attualmente sono molto pessimista sul futuro che ci stiamo creando con le nostre mani pittate di smalto glossy, di manicure impeccabile e di crema idrantante anti età............
Io si e nò. Il futuro lo creiamo noi e sta a noi sbatterci per far si che non vincano Veline e Tronisti.
Come dicevo prima, bisogna sbattersi, sbattersi anche quando si è a casa sfiniti dopo una giornata di duro lavoro, e l'idea di mollare i figli davanti alla televisione è fortissima, più forte delle sirene di Ulisse, è lì che si decide il futuro, se vince la televisione......
CIAO #19 #19 #19
Mr. Hyde
18-01-2009, 17:47
ACE65, sono pienamente d' accordo con te.
Il mio parere da 20enne, forse un po' idealista come dice Mkel ;-) è che il mondo può andare benissimo avanti con GF, isole di famosi, Sharon Stone che somiglia a lei stessa 40 anni fa, dive e bulli come icone.
Finchè la gente ha un cervello, queste cose non dovrebbero fare paura. Purtroppo non è colpa di Totti o di quella gallina di sua moglie se la gente pensa che il massimo della vita sia fare il burino calciatore o la tettuta valletta. Cioè, loro son li perchè qualcuno, più intelligente di tutti noi, ha guardato la GENTE, il POPOLO che accende la TV e compra i CD e si è detto, se metto in tv un programma del genere CI FACCIO I MILIARDI. Se faccio passare millecinquecento volte al giorno Giusy in TV e radio, ai prossimi provini di X factor ci sarano il triplo delle persone. LORO esistono in funzione della mentalità che regna, non è la mentalità che è traviata da loro!
Io se avessi 50 anni vorrei non avere tante rughe, mi piacerebbe essere ancora una bella donna curata, ma senza che questo sia per me una ragione di vita. Le cose finchè le faccio per me vanno bene. Finchè ragiono con la mia testa ho la terra sotto i piedi. Io ne conosco di gente che si sbatte, che si fa il culo, sapendo che magari lo fa per un futuro che non avrà in mano, perchè ormai conta poco.
Il fatto non è che i figli non dovrebbero stare davanti alla TV, il fatto è che tra scuola amici attività e weekend in famiglia dovrebbero essere spinti al desiderio di conoscere qualcosa di pulito, di naturale, di buono, farsi un' idea di dove si può arrivare con le proprie forze. Io la penso così non da mamma ovviamente, ma da figlia che è stata cresciuta direi egregiamente...
Mr. Hyde
18-01-2009, 17:47
ACE65, sono pienamente d' accordo con te.
Il mio parere da 20enne, forse un po' idealista come dice Mkel ;-) è che il mondo può andare benissimo avanti con GF, isole di famosi, Sharon Stone che somiglia a lei stessa 40 anni fa, dive e bulli come icone.
Finchè la gente ha un cervello, queste cose non dovrebbero fare paura. Purtroppo non è colpa di Totti o di quella gallina di sua moglie se la gente pensa che il massimo della vita sia fare il burino calciatore o la tettuta valletta. Cioè, loro son li perchè qualcuno, più intelligente di tutti noi, ha guardato la GENTE, il POPOLO che accende la TV e compra i CD e si è detto, se metto in tv un programma del genere CI FACCIO I MILIARDI. Se faccio passare millecinquecento volte al giorno Giusy in TV e radio, ai prossimi provini di X factor ci sarano il triplo delle persone. LORO esistono in funzione della mentalità che regna, non è la mentalità che è traviata da loro!
Io se avessi 50 anni vorrei non avere tante rughe, mi piacerebbe essere ancora una bella donna curata, ma senza che questo sia per me una ragione di vita. Le cose finchè le faccio per me vanno bene. Finchè ragiono con la mia testa ho la terra sotto i piedi. Io ne conosco di gente che si sbatte, che si fa il culo, sapendo che magari lo fa per un futuro che non avrà in mano, perchè ormai conta poco.
Il fatto non è che i figli non dovrebbero stare davanti alla TV, il fatto è che tra scuola amici attività e weekend in famiglia dovrebbero essere spinti al desiderio di conoscere qualcosa di pulito, di naturale, di buono, farsi un' idea di dove si può arrivare con le proprie forze. Io la penso così non da mamma ovviamente, ma da figlia che è stata cresciuta direi egregiamente...
A me non interessa molto che direzione prende il mondo ,e non dovrebbe importare neanche a voi , tanto qui siamo tutti di passaggio ,poi si crepa .per cui vivo e lascio vivere .Non e' il caso di fare previsioni a lungo e lunghissimo tempo ,se c'e' qualcuno che intende buttare il proprio tempo appresso alla televisione non fa' nulla di male, eticamente parlando.
Voglio di cambiare il mondo: meno di zero ! anche perche a che serve?
a voi la palla! :-))
A me non interessa molto che direzione prende il mondo ,e non dovrebbe importare neanche a voi , tanto qui siamo tutti di passaggio ,poi si crepa .per cui vivo e lascio vivere .Non e' il caso di fare previsioni a lungo e lunghissimo tempo ,se c'e' qualcuno che intende buttare il proprio tempo appresso alla televisione non fa' nulla di male, eticamente parlando.
Voglio di cambiare il mondo: meno di zero ! anche perche a che serve?
a voi la palla! :-))
A me non interessa molto che direzione prende il mondo ,e non dovrebbe importare neanche a voi , tanto qui siamo tutti di passaggio ,poi si crepa .per cui vivo e lascio vivere
Ma pensa se Cristoforo Colombo avesse avuto la stessa tua idea, o se l'avesse avuta, Galileo Galilei, o Copernico o Leonardo Da Vinci, o i Fratelli Wright, o Guglielmo Marconi, e la lista si perde all'infinito..........vivremmo ancora nelle grotte con 25 anni di aspettativa di vita media............... :-))
Sei ancora certo della tua affermazione? ;-)
Siamo tutti di passaggio? pienamente daccordo, ma non mi sembra un buon motivo per sedermi ed aspettare il trapasso.............
A me non interessa molto che direzione prende il mondo ,e non dovrebbe importare neanche a voi , tanto qui siamo tutti di passaggio ,poi si crepa .per cui vivo e lascio vivere
Ma pensa se Cristoforo Colombo avesse avuto la stessa tua idea, o se l'avesse avuta, Galileo Galilei, o Copernico o Leonardo Da Vinci, o i Fratelli Wright, o Guglielmo Marconi, e la lista si perde all'infinito..........vivremmo ancora nelle grotte con 25 anni di aspettativa di vita media............... :-))
Sei ancora certo della tua affermazione? ;-)
Siamo tutti di passaggio? pienamente daccordo, ma non mi sembra un buon motivo per sedermi ed aspettare il trapasso.............
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:33
Anche perchè un giorno io spero di avere dei figli a cui lasciare qualcos insieme alla speranza che si godano la vita :-))
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:33
Anche perchè un giorno io spero di avere dei figli a cui lasciare qualcos insieme alla speranza che si godano la vita :-))
ovviamente scherzo! :-)) :-))
io la sto aspettando una figlia ! :-))
era solo per dire poi che se il mondo gira in un verso e' difficilissimo farlo tornare indietro , tutti diciamo il gf e' una ******* eppure fa audience e le reti tv si contendono a suon di milioni di euro l'esclusiva ,secondo voi come e' possibile?
e' uno stimolo negativo per tutti ,come anche i giocattoli di oggi , mi dite voi come faccio a insegnare a mia filgia a comportarsi bene e vestirsi decentemente quando le bambole piu in voga so vestite da mig..tte?
Eppure nessuno si ribella si va' avanti cosi' come su di un binario ,noi possiamo fare poco ...se non limitarsi a fare quello che riteniamo piu' opportuno
ovviamente scherzo! :-)) :-))
io la sto aspettando una figlia ! :-))
era solo per dire poi che se il mondo gira in un verso e' difficilissimo farlo tornare indietro , tutti diciamo il gf e' una ******* eppure fa audience e le reti tv si contendono a suon di milioni di euro l'esclusiva ,secondo voi come e' possibile?
e' uno stimolo negativo per tutti ,come anche i giocattoli di oggi , mi dite voi come faccio a insegnare a mia filgia a comportarsi bene e vestirsi decentemente quando le bambole piu in voga so vestite da mig..tte?
Eppure nessuno si ribella si va' avanti cosi' come su di un binario ,noi possiamo fare poco ...se non limitarsi a fare quello che riteniamo piu' opportuno
Mr. Hyde
21-01-2009, 02:09
flashg, hai ragione, per quello secondo me ora più che mai è importante l' imprinting familiare...
Mr. Hyde
21-01-2009, 02:09
flashg, hai ragione, per quello secondo me ora più che mai è importante l' imprinting familiare...
l' imprinting familiare...
il problema e' che i bambini ricevono ora come ora troppi modelli negativi come dice giustamente Mkel77, tu sei cresciuta con pollon e i cavalieri dello zodiaco ora crescono con le winx e quelli che cantano (non ricordo il nome).
Sara' impresa assai piu ardua secondo me!
l' imprinting familiare...
il problema e' che i bambini ricevono ora come ora troppi modelli negativi come dice giustamente Mkel77, tu sei cresciuta con pollon e i cavalieri dello zodiaco ora crescono con le winx e quelli che cantano (non ricordo il nome).
Sara' impresa assai piu ardua secondo me!
Perry Cox
21-01-2009, 12:31
tu sei cresciuta con pollon e i cavalieri dello zodiaco ora crescono con le winx e quelli che cantano (non ricordo il nome).
flashg, basta guardare poca TV ed evitare che il telecomando rimanga nelle mani incaute dei bambini.....basta "spendere" il proprio tempo per giocare con loro anzichè relegare il ruolo di "istiture" dei propri figli ai media.
E' difficile e faticoso e non sempre si è nelle condizioni di farlo....ma è ciò che va fatto secondo me.
Per quanto mi riguarda: in cucina, niente TV, mentre si mangia, si deve parlare, anche se si è stanchi o depressi, con i propri figli.
Nelle camere da letto, niente TV; lì si gioca, la fantasia potrà crescere solo tramite la nostra immaginazione, non quella indotta dai media.
Ore di TV consentite al giorno, massimo 1 ma meglio meno....
ciao,
perry
Perry Cox
21-01-2009, 12:31
tu sei cresciuta con pollon e i cavalieri dello zodiaco ora crescono con le winx e quelli che cantano (non ricordo il nome).
flashg, basta guardare poca TV ed evitare che il telecomando rimanga nelle mani incaute dei bambini.....basta "spendere" il proprio tempo per giocare con loro anzichè relegare il ruolo di "istiture" dei propri figli ai media.
E' difficile e faticoso e non sempre si è nelle condizioni di farlo....ma è ciò che va fatto secondo me.
Per quanto mi riguarda: in cucina, niente TV, mentre si mangia, si deve parlare, anche se si è stanchi o depressi, con i propri figli.
Nelle camere da letto, niente TV; lì si gioca, la fantasia potrà crescere solo tramite la nostra immaginazione, non quella indotta dai media.
Ore di TV consentite al giorno, massimo 1 ma meglio meno....
ciao,
perry
Perry Cox, grazie dei consigli e ti ammiro molto per come conduci la tua famiglia ma la mia lei e' video dipendente e la mia filgia crescera' con lei , abbiamo tv in tutti i posti tranne al bagno , speriamo solo che dato che non lavora gli faccia almeno una cernita dei programmi da vedere.
:-))
cmq lo scopriro solo vivendo! :-))
Perry Cox, grazie dei consigli e ti ammiro molto per come conduci la tua famiglia ma la mia lei e' video dipendente e la mia filgia crescera' con lei , abbiamo tv in tutti i posti tranne al bagno , speriamo solo che dato che non lavora gli faccia almeno una cernita dei programmi da vedere.
:-))
cmq lo scopriro solo vivendo! :-))
Era da un pò che non passavo da questa sezione, il post è un pò vecchio, ma intervengo lo stesso :-)) .
Perry Cox, faccio così anch'io, la tv è diseducativa e cerco quindi di limitarla al massimo, fosse per me non ce l'avrei neanche, in casa.
L'essere e l'apparire è un'annosa questione, l'apparire corrisponde probabilmente ad una forma di insicurezza, a me per fortuna non appartiene, quando avrò 50 anni mi terrò le mie rughe e non mi gonfierò le labbra a canotto (quanto sono brutte queste donne gonfiate...e se il chirurgo gli sbaglia l'intervento se la sono cercata, e poi si vede, sono tutte uguali, con questi zigomi tirati, queste labbrone finte e tutto il resto....brutte, bruttissime, artificiali, ridicole soprattutto le cinquantenni che fingono di avere 20 anni).
Le winx sono l'equivalente delle veline e il brutto è che sono state create in Italia, non siamo stati capaci di produrre ed esportare qualcosa di meglio? alla faccia del made in Italy!...meno male che non ho figlie femmine altrimenti avrei dovuto lottare tutti i giorni per non farle vestire come le winx.
E' difficile quando un figlio va a scuola e interagisce con "il fuori" mantenere una certa linea di condotta, ma bisogna pur farlo, altrimenti quando cresce va a fare i provini in tv.
Era da un pò che non passavo da questa sezione, il post è un pò vecchio, ma intervengo lo stesso :-)) .
Perry Cox, faccio così anch'io, la tv è diseducativa e cerco quindi di limitarla al massimo, fosse per me non ce l'avrei neanche, in casa.
L'essere e l'apparire è un'annosa questione, l'apparire corrisponde probabilmente ad una forma di insicurezza, a me per fortuna non appartiene, quando avrò 50 anni mi terrò le mie rughe e non mi gonfierò le labbra a canotto (quanto sono brutte queste donne gonfiate...e se il chirurgo gli sbaglia l'intervento se la sono cercata, e poi si vede, sono tutte uguali, con questi zigomi tirati, queste labbrone finte e tutto il resto....brutte, bruttissime, artificiali, ridicole soprattutto le cinquantenni che fingono di avere 20 anni).
Le winx sono l'equivalente delle veline e il brutto è che sono state create in Italia, non siamo stati capaci di produrre ed esportare qualcosa di meglio? alla faccia del made in Italy!...meno male che non ho figlie femmine altrimenti avrei dovuto lottare tutti i giorni per non farle vestire come le winx.
E' difficile quando un figlio va a scuola e interagisce con "il fuori" mantenere una certa linea di condotta, ma bisogna pur farlo, altrimenti quando cresce va a fare i provini in tv.
E' difficile quando un figlio va a scuola e interagisce con "il fuori" mantenere una certa linea di condotta
specie se gli altri bambini vivono costantemente incollati al televisore e credono che sia normale tendere ad assomigliare agli stereotipi che la tv propina loro.....la colpa ricade su certi genitori che usano la tv come baby sitter.
E' difficile quando un figlio va a scuola e interagisce con "il fuori" mantenere una certa linea di condotta
specie se gli altri bambini vivono costantemente incollati al televisore e credono che sia normale tendere ad assomigliare agli stereotipi che la tv propina loro.....la colpa ricade su certi genitori che usano la tv come baby sitter.
Sono d'accordo Mkel77, la tv offre solo una fruizione passiva, per i bambini è particolarmente deleteria perchè li rende scemi (anche agli adulti fa male allo stesso modo, ma loro almeno sono consenzienti).
E comunque al di là del discorso tv, l'appartenenza al gruppo è un fatto che dà sicurezza, antropologicamente è così, evidentemente la nostra è un'epoca di insicuri -28d#
Oggi più che mai c'è la tendenza a sentirsi qualcuno solo perchè si appare da qualche parte (la tv in primis, e da pochissimo anche il web), però il problema sta nella modalità d'uso dei media, appunto, se li si usa non c'è problema (io mantengo su facebook i contatti con persone che non vedo perchè magari sono geograficamente lontani o hanno intrapreso strade diverse dalla mia, ma comunque mi fa piacere rimanerci in contatto, è un modo come un altro per mantenere dei contatti in forma più o meno "leggera")
Sono d'accordo Mkel77, la tv offre solo una fruizione passiva, per i bambini è particolarmente deleteria perchè li rende scemi (anche agli adulti fa male allo stesso modo, ma loro almeno sono consenzienti).
E comunque al di là del discorso tv, l'appartenenza al gruppo è un fatto che dà sicurezza, antropologicamente è così, evidentemente la nostra è un'epoca di insicuri -28d#
Oggi più che mai c'è la tendenza a sentirsi qualcuno solo perchè si appare da qualche parte (la tv in primis, e da pochissimo anche il web), però il problema sta nella modalità d'uso dei media, appunto, se li si usa non c'è problema (io mantengo su facebook i contatti con persone che non vedo perchè magari sono geograficamente lontani o hanno intrapreso strade diverse dalla mia, ma comunque mi fa piacere rimanerci in contatto, è un modo come un altro per mantenere dei contatti in forma più o meno "leggera")
MonstruM
18-02-2009, 17:00
Sono d'accordo Mkel77, la tv offre solo una fruizione passiva, per i bambini è particolarmente deleteria perchè li rende scemi (anche agli adulti fa male allo stesso modo, ma loro almeno sono consenzienti).
Scusami Miranda...ma non sono d'accordo. Non entro nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia, materia di cui ho una preparazione nulla, ma le reti televisive italiane hanno in se programmi qualitativi oltre che quantitativi. Se vogliamo appoggiare l'equazione che la tv di qualità è la tv che diffonde cultura (e su questo si aprono discorsi infiniti) posso dire che la tv che genera cultura c'è ma non si vede. E' sommersa nelle logiche dei palinsesti che la relegano in orari e giorni d'elitè e che costringono lo spettatore ad "imbattersi" su questi programmi. Salvo talk show e programmi sociali che hanno il fabbisogno della prima serata (mi vengono in mente Le Invasioni Barbariche o Report o La Storia Siamo Noi) ci sono una miriade di programmi insospettabili che rendono la tv migliore. Tutto sta nel saperli cercare... :-) ;-)
p.s. insospettabilmente Raffaella Carrà è stata direttrice artistica di un programma per l'infanzia molto interessante che si chiamava Il Gran Concerto, esso era un programma didattico dove venivano presentati, davanti ad una platea di bambini, brani di musica classica accompagnati da spiegazioni e giochi più o meno seriosi. Il tutto eseguito dall'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai.
MonstruM
18-02-2009, 17:00
Sono d'accordo Mkel77, la tv offre solo una fruizione passiva, per i bambini è particolarmente deleteria perchè li rende scemi (anche agli adulti fa male allo stesso modo, ma loro almeno sono consenzienti).
Scusami Miranda...ma non sono d'accordo. Non entro nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia, materia di cui ho una preparazione nulla, ma le reti televisive italiane hanno in se programmi qualitativi oltre che quantitativi. Se vogliamo appoggiare l'equazione che la tv di qualità è la tv che diffonde cultura (e su questo si aprono discorsi infiniti) posso dire che la tv che genera cultura c'è ma non si vede. E' sommersa nelle logiche dei palinsesti che la relegano in orari e giorni d'elitè e che costringono lo spettatore ad "imbattersi" su questi programmi. Salvo talk show e programmi sociali che hanno il fabbisogno della prima serata (mi vengono in mente Le Invasioni Barbariche o Report o La Storia Siamo Noi) ci sono una miriade di programmi insospettabili che rendono la tv migliore. Tutto sta nel saperli cercare... :-) ;-)
p.s. insospettabilmente Raffaella Carrà è stata direttrice artistica di un programma per l'infanzia molto interessante che si chiamava Il Gran Concerto, esso era un programma didattico dove venivano presentati, davanti ad una platea di bambini, brani di musica classica accompagnati da spiegazioni e giochi più o meno seriosi. Il tutto eseguito dall'Orchestra Sinfonica Nazionale Rai.
Perry Cox
18-02-2009, 18:13
MonstruM, Il fatto non è nemmeno se ci siano o meno programmi di qualità…….la questione è che ogni ora passata davanti alla TV, priva i bambini di ciò di cui hanno veramente bisogno e cioè il gioco.
La fantasia altrimenti come se la creerebbero se tutto è già pronto per essere gustato?
Ogni minuto di TV è un minuto in meno di corse nei parchi, di lettura, di genitori, di “giostra della coda”, di socialità insomma…….
Io non vedo nella TV “il nemico supremo”, anzi….ritengo però che i bambini, meno ne guardano e meglio è!
Ciao,
perry
Perry Cox
18-02-2009, 18:13
MonstruM, Il fatto non è nemmeno se ci siano o meno programmi di qualità…….la questione è che ogni ora passata davanti alla TV, priva i bambini di ciò di cui hanno veramente bisogno e cioè il gioco.
La fantasia altrimenti come se la creerebbero se tutto è già pronto per essere gustato?
Ogni minuto di TV è un minuto in meno di corse nei parchi, di lettura, di genitori, di “giostra della coda”, di socialità insomma…….
Io non vedo nella TV “il nemico supremo”, anzi….ritengo però che i bambini, meno ne guardano e meglio è!
Ciao,
perry
MonstruM
18-02-2009, 21:30
Perry Cox, infatti non entravo nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia. Ovvio che ogni genitore debba dare il meglio per i propri figli e condivido il tuo pensiero. Io parlavo della qualità televisiva in generale e, più nello specifico, nell'intrattenimento adulto.
MonstruM
18-02-2009, 21:30
Perry Cox, infatti non entravo nel merito dell'intrattenimento per l'infanzia. Ovvio che ogni genitore debba dare il meglio per i propri figli e condivido il tuo pensiero. Io parlavo della qualità televisiva in generale e, più nello specifico, nell'intrattenimento adulto.
alla fine pero' e' la domanda a fare l'offerta ,se ci sono tutti questi programmi " SPAZZATURA" e' perche noi o chi per noi gli da audience. per cui io mi voglio mettere superpartes e mi prendo anche la mia parte di responsabilita'.
alla fine pero' e' la domanda a fare l'offerta ,se ci sono tutti questi programmi " SPAZZATURA" e' perche noi o chi per noi gli da audience. per cui io mi voglio mettere superpartes e mi prendo anche la mia parte di responsabilita'.
MonstruM, forse mi sono espressa male, è vero che ci sono programmi interessanti, però sono molto pochi. Parlando dell'intrattenimento per l'infanzia, mi viene in mente l'Albero azzurro che è un programma carino e adatto ai più piccoli, niente da dire, però la tv va razionata ai bambini perchè di per sè, non essendo "interattiva", costringe ad una fruizione passiva, e i bambini hanno bisogno di fare per crescere, quindi di giocare, di sviluppare fantasia e creatività, di guardare libri illustrati per immaginare la storia che c'è dietro :-) .
Questo lasciando da parte il discorso sulla tv spazzatura (e ce n'è davvero troppa) e l'audience, ci sono dei programmi pomeridiani terrificanti, ad esempio(ora che sto a casa mi è capitato di accendere la tv di pomeriggio), e c'è gente che non ha niente di meglio da fare che vederseli, e piano piano ci si abitua, del resto se l'offerta è quella...
MonstruM, forse mi sono espressa male, è vero che ci sono programmi interessanti, però sono molto pochi. Parlando dell'intrattenimento per l'infanzia, mi viene in mente l'Albero azzurro che è un programma carino e adatto ai più piccoli, niente da dire, però la tv va razionata ai bambini perchè di per sè, non essendo "interattiva", costringe ad una fruizione passiva, e i bambini hanno bisogno di fare per crescere, quindi di giocare, di sviluppare fantasia e creatività, di guardare libri illustrati per immaginare la storia che c'è dietro :-) .
Questo lasciando da parte il discorso sulla tv spazzatura (e ce n'è davvero troppa) e l'audience, ci sono dei programmi pomeridiani terrificanti, ad esempio(ora che sto a casa mi è capitato di accendere la tv di pomeriggio), e c'è gente che non ha niente di meglio da fare che vederseli, e piano piano ci si abitua, del resto se l'offerta è quella...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |