Entra

Visualizza la versione completa : altispiniosa che non depongono


ram88
13-01-2009, 17:02
possiedo una coppia di altispinosa da circa sei mesi, si scambiano costantemente affettuosi baci ma comunque non si è mai vista una deposizione......
Ho provato più volte ad indurli alla riproduzione cambiando una gran quantità d'acqua ma non ha funzionato.... qualcuno sa darmi consigli?

ram88
13-01-2009, 17:02
possiedo una coppia di altispinosa da circa sei mesi, si scambiano costantemente affettuosi baci ma comunque non si è mai vista una deposizione......
Ho provato più volte ad indurli alla riproduzione cambiando una gran quantità d'acqua ma non ha funzionato.... qualcuno sa darmi consigli?

andrea 66
14-01-2009, 00:03
sei sicuro che si tratti di una coppia? :-) :-)

andrea 66
14-01-2009, 00:03
sei sicuro che si tratti di una coppia? :-) :-)

Mr. Hyde
14-01-2009, 00:09
o meglio, che siano 'affettuosi baci?
se si afferrano per la bocca è facile che siano due maschi in lotta

Mr. Hyde
14-01-2009, 00:09
o meglio, che siano 'affettuosi baci?
se si afferrano per la bocca è facile che siano due maschi in lotta

andrea 66
14-01-2009, 01:06
Oppure sono gay di questi tempi non ci si può stupire di nulla :-D :-D :-D :-D

andrea 66
14-01-2009, 01:06
Oppure sono gay di questi tempi non ci si può stupire di nulla :-D :-D :-D :-D

lusontr
14-01-2009, 09:45
se sono una coppia i valori ok, e lo spazio adeguato, la riproduzione può essere stimolata aumentando la temperatura (gradualmente) e somministrando cibo più proteico.
Ma se li fai vivere insieme ai ramirezi, ti ci vogliono parecchi litri, ne hai a disposizione?
delle foto non sarebbero male per capire.

lusontr
14-01-2009, 09:45
se sono una coppia i valori ok, e lo spazio adeguato, la riproduzione può essere stimolata aumentando la temperatura (gradualmente) e somministrando cibo più proteico.
Ma se li fai vivere insieme ai ramirezi, ti ci vogliono parecchi litri, ne hai a disposizione?
delle foto non sarebbero male per capire.

ram88
14-01-2009, 11:29
ho 120 litri, per 5 mesi hanno vissuto senza ramirezi ma con otocinclus, caridine.....insomma pesci molto tranquilli.... sono sicuro sia una coppia perchè hanno la stessa età e c'è un evidente dimorfismo sessuale.....

ram88
14-01-2009, 11:29
ho 120 litri, per 5 mesi hanno vissuto senza ramirezi ma con otocinclus, caridine.....insomma pesci molto tranquilli.... sono sicuro sia una coppia perchè hanno la stessa età e c'è un evidente dimorfismo sessuale.....

ram88
14-01-2009, 11:32
pensavo anche ad un'altra cosa...... i miei altispinosa salvo in qualche momento non hanno mai raggiunto e mantenuto la loro livrea, questo fatto può essere attribuito ad uno scarso ambientamento e che quindi come conseguenza non si abbia mai avuto una deposizione?

ram88
14-01-2009, 11:32
pensavo anche ad un'altra cosa...... i miei altispinosa salvo in qualche momento non hanno mai raggiunto e mantenuto la loro livrea, questo fatto può essere attribuito ad uno scarso ambientamento e che quindi come conseguenza non si abbia mai avuto una deposizione?

lusontr
14-01-2009, 11:49
e quale sarebbe il dimorfismo di cui parli?
in 120lt due coppie non vanno bene, così complichi la vita di tutti..
è una scelta, aut aut.
In periodi riproduttivi i ciclidi hanno livree molto più appariscenti (solitamente) che si spengono in periodi di stasi.
_Nei primi cinque mesi potrebbero anche non essere stai maturi sessualmente.

l'atteggiamento di "baciarsi" di cui parlavi sopra, solitamente è una misurazione di forza che fanno esemplari dello stesso sesso.
Un'eventuale predominanza dell'uno rispetto all'altro pò anche indicare totale sottomissione, nel malawi ad esempio questo è molto accentuato: alcuni ciclidi maschi possono "trasformarsi" in femmine.

lusontr
14-01-2009, 11:49
e quale sarebbe il dimorfismo di cui parli?
in 120lt due coppie non vanno bene, così complichi la vita di tutti..
è una scelta, aut aut.
In periodi riproduttivi i ciclidi hanno livree molto più appariscenti (solitamente) che si spengono in periodi di stasi.
_Nei primi cinque mesi potrebbero anche non essere stai maturi sessualmente.

l'atteggiamento di "baciarsi" di cui parlavi sopra, solitamente è una misurazione di forza che fanno esemplari dello stesso sesso.
Un'eventuale predominanza dell'uno rispetto all'altro pò anche indicare totale sottomissione, nel malawi ad esempio questo è molto accentuato: alcuni ciclidi maschi possono "trasformarsi" in femmine.

winston
14-01-2009, 12:34
Secondo me se posti delle foto sarebbe meglio ;-)

winston
14-01-2009, 12:34
Secondo me se posti delle foto sarebbe meglio ;-)

ram88
14-01-2009, 12:36
il maschio è visibilmente più grande della femmina..... ma a questo punto mi state facendo venire seri dubbi.....
però ricordo che mi sono stati venduti dal mio negoziante di fiducia cm unica coppia di altispinosa che aveva e in più con già qualche deposizione.....
sono stato ingannato allora?

ram88
14-01-2009, 12:36
il maschio è visibilmente più grande della femmina..... ma a questo punto mi state facendo venire seri dubbi.....
però ricordo che mi sono stati venduti dal mio negoziante di fiducia cm unica coppia di altispinosa che aveva e in più con già qualche deposizione.....
sono stato ingannato allora?

winston
14-01-2009, 12:39
E' difficile dire se tu sei stato ingannato o meno!!!
Ti posso dire con certezza però che riconoscere il sesso nei M.Altispinosus non è una cosa molto semplice,soprattutto se si tratta di esemplari giovani,infatti di solito si consiglia di acquistarne un branco(ovviamente in relazione allo "spazio disponibile") e lasciar formare le coppie naturalmente(per capirci un po' come avvieni con Scalari e Discus!!!).
Detto questo il tuo negoziante di fiducia,anche se molto esperto,si potrebbe essere sbagliato,anche se in BUONA FEDE.
Per questo ritengo che se ci posti delle foto con i primo piano i tuoi M.Altispinosus potresti avere PIù PARERI sul loro possibile sesso,soprattutto dagli utenti più esperti del forum!!!

winston
14-01-2009, 12:39
E' difficile dire se tu sei stato ingannato o meno!!!
Ti posso dire con certezza però che riconoscere il sesso nei M.Altispinosus non è una cosa molto semplice,soprattutto se si tratta di esemplari giovani,infatti di solito si consiglia di acquistarne un branco(ovviamente in relazione allo "spazio disponibile") e lasciar formare le coppie naturalmente(per capirci un po' come avvieni con Scalari e Discus!!!).
Detto questo il tuo negoziante di fiducia,anche se molto esperto,si potrebbe essere sbagliato,anche se in BUONA FEDE.
Per questo ritengo che se ci posti delle foto con i primo piano i tuoi M.Altispinosus potresti avere PIù PARERI sul loro possibile sesso,soprattutto dagli utenti più esperti del forum!!!

ram88
14-01-2009, 12:48
può velocemente spiegarmi come inserire le foto e la metterò

ram88
14-01-2009, 12:48
può velocemente spiegarmi come inserire le foto e la metterò

winston
14-01-2009, 13:18
Per inserire le foto puoi seguire due metodi:

1° le alleghi normalmente seguendo i criteri che impone il regolamento di questo forum.

2°(consigliata) vai in un sito di image-hosting come questo :
http://it.tinypic.com/
carichi la foto e poi incolli il link che ti esce qui nel forum
Davvero molto sempice!!!

winston
14-01-2009, 13:18
Per inserire le foto puoi seguire due metodi:

1° le alleghi normalmente seguendo i criteri che impone il regolamento di questo forum.

2°(consigliata) vai in un sito di image-hosting come questo :
http://it.tinypic.com/
carichi la foto e poi incolli il link che ti esce qui nel forum
Davvero molto sempice!!!

ram88
14-01-2009, 14:32
spero si veda benesono una coppia? http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscf1199_213.jpg

ram88
14-01-2009, 14:32
spero si veda bene

ram88
14-01-2009, 14:40
http://i39.tinypic.com/29270ug.jpg

ram88
14-01-2009, 14:40
http://i39.tinypic.com/29270ug.jpg

ram88
14-01-2009, 14:42
scusate per le dimensioni......

ram88
14-01-2009, 14:42
scusate per le dimensioni......

andrea 66
14-01-2009, 16:42
Io non noto delle grandi differenze sessuali?

andrea 66
14-01-2009, 16:42
Io non noto delle grandi differenze sessuali?

winston
14-01-2009, 16:44
Dalla foto che hai postato non si vedono benissimo!!!
Prova a fargli una foto in PRIMO PIANO,anche singolarmente...

p.s.se hai usato il sito che ti ho consigliato,prima di caricare la foto diminuisci un po' la dimensione!!!

winston
14-01-2009, 16:44
Dalla foto che hai postato non si vedono benissimo!!!
Prova a fargli una foto in PRIMO PIANO,anche singolarmente...

p.s.se hai usato il sito che ti ho consigliato,prima di caricare la foto diminuisci un po' la dimensione!!!

ram88
14-01-2009, 18:41
http://i39.tinypic.com/f421ih.jpg


uno(secondo me il maschio)

ram88
14-01-2009, 18:41
http://i39.tinypic.com/f421ih.jpg


uno(secondo me il maschio)

ram88
14-01-2009, 18:46
http://i41.tinypic.com/30i9irt.jpg

ho cerchiato il dettaglio che per me riconduce l'esemplare ad una femmina
Spero le foto vadano bene e che siano utili ad un riconoscimento di un'eventuale coppia....

ram88
14-01-2009, 18:46
http://i41.tinypic.com/30i9irt.jpg

ho cerchiato il dettaglio che per me riconduce l'esemplare ad una femmina
Spero le foto vadano bene e che siano utili ad un riconoscimento di un'eventuale coppia....

winston
14-01-2009, 19:07
SECONDO ME SONO DUE FEMMINE #23

In quanto i caratteri distintivi dei sessi sono:

1° Femmina più tozza,Maschio più slanciato.
2° Maschio pinna anale più appuntita.
3° Maschio possibili prolungamenti nella pinna caudale.
4° Maschio pinna dorsale "allungata ed appuntita" nella parte posteriore.

Ora quella della prima foto mi sembra senza dubbio una FEMMINA,mentre sull'esemplare della seconda foto ho qualche dubbio perchè la foto è molto mossa!!!
Prova a confrontarli in relazione ai criteri che ti ho su scritto e cmq prova a fare una foto meno mossa del secondo esemplare!!!

p.s.l'organo genitale visibile è una caratteristica dei M.Altispinosus anche nel periodo NON-RIPRODUTTIVO.

winston
14-01-2009, 19:07
SECONDO ME SONO DUE FEMMINE #23

In quanto i caratteri distintivi dei sessi sono:

1° Femmina più tozza,Maschio più slanciato.
2° Maschio pinna anale più appuntita.
3° Maschio possibili prolungamenti nella pinna caudale.
4° Maschio pinna dorsale "allungata ed appuntita" nella parte posteriore.

Ora quella della prima foto mi sembra senza dubbio una FEMMINA,mentre sull'esemplare della seconda foto ho qualche dubbio perchè la foto è molto mossa!!!
Prova a confrontarli in relazione ai criteri che ti ho su scritto e cmq prova a fare una foto meno mossa del secondo esemplare!!!

p.s.l'organo genitale visibile è una caratteristica dei M.Altispinosus anche nel periodo NON-RIPRODUTTIVO.

ram88
14-01-2009, 19:16
appunto....solo nel secondo è ben visibile.....nel primo invece si vede una pinna anale più appuntita.... ricordo che sono stati presi assieme già adulti ed il primo è notevolmente più grande del secondo

ram88
14-01-2009, 19:16
appunto....solo nel secondo è ben visibile.....nel primo invece si vede una pinna anale più appuntita.... ricordo che sono stati presi assieme già adulti ed il primo è notevolmente più grande del secondo

winston
14-01-2009, 19:34
Dai una lettura a questi articoli:

-http://www.cichlidae.com/article-it.php?id=31
-http://win.vergari.com/acquariofilia/altispinosus01.asp

winston
14-01-2009, 19:34
Dai una lettura a questi articoli:

-http://www.cichlidae.com/article-it.php?id=31
-http://win.vergari.com/acquariofilia/altispinosus01.asp

ram88
14-01-2009, 19:40
li avevo già letti..... infatti i miei sono proprio cosìhttp://www.cichlidae.com/articles/images/a031-05.jpg


Magari molto meno colorati

ram88
14-01-2009, 19:40
li avevo già letti..... infatti i miei sono proprio cosìhttp://www.cichlidae.com/articles/images/a031-05.jpg


Magari molto meno colorati

winston
15-01-2009, 11:26
Come detto a me dalla foto sembrano due femmine...ma purtroppo non ne sono sicurissimo,in quanto è difficile riconoscere i sessi "dal vivo",figurati in foto...
Se,però,tu potendoli vedere di persona sei convinto che siano una coppia prova ad incentivare la deposizione somministrando cibi diversi ed anche alzando di qualche grado la temperatura...

winston
15-01-2009, 11:26
Come detto a me dalla foto sembrano due femmine...ma purtroppo non ne sono sicurissimo,in quanto è difficile riconoscere i sessi "dal vivo",figurati in foto...
Se,però,tu potendoli vedere di persona sei convinto che siano una coppia prova ad incentivare la deposizione somministrando cibi diversi ed anche alzando di qualche grado la temperatura...

ram88
15-01-2009, 18:56
io ora sono sui 27 gradi.... in quanto tempo la devo alzare? fino a che temperatura?

ram88
15-01-2009, 18:56
io ora sono sui 27 gradi.... in quanto tempo la devo alzare? fino a che temperatura?

andrea 66
15-01-2009, 18:59
Se sei già a 27° direi che la devi lasciare così se mai puoi fare un cambio d'acqua a volte aiuta da quello che ho letto in giro :-) :-)

andrea 66
15-01-2009, 18:59
Se sei già a 27° direi che la devi lasciare così se mai puoi fare un cambio d'acqua a volte aiuta da quello che ho letto in giro :-) :-)

ram88
15-01-2009, 19:08
l'ho sentito pure io e l'ho già fatto....
da ciò che so cambiare un buon quantitativo d'acqua corrisponde al periodo delle piogge nel loro habitat...l'aggiungersi di acqua piovana all'acqua nella quale vivono mescola i valori chimici ed è un motivo di incentivo alla riproduzione......
Ma da me non ha funzionato

ram88
15-01-2009, 19:08
l'ho sentito pure io e l'ho già fatto....
da ciò che so cambiare un buon quantitativo d'acqua corrisponde al periodo delle piogge nel loro habitat...l'aggiungersi di acqua piovana all'acqua nella quale vivono mescola i valori chimici ed è un motivo di incentivo alla riproduzione......
Ma da me non ha funzionato

andrea 66
15-01-2009, 19:23
Secondo me la soluzione migliore nel tuo caso è di acquistare altri 3 esemplari e lasciare che facciano le coppie da soli. :-) ;-)

andrea 66
15-01-2009, 19:23
Secondo me la soluzione migliore nel tuo caso è di acquistare altri 3 esemplari e lasciare che facciano le coppie da soli. :-) ;-)

ram88
15-01-2009, 19:25
non vorrei sovrapopolare l'acquario.....ora lascio passare qualche mese e vedrò sul dafarsi

ram88
15-01-2009, 19:25
non vorrei sovrapopolare l'acquario.....ora lascio passare qualche mese e vedrò sul dafarsi

winston
15-01-2009, 19:46
Secondo me la soluzione migliore nel tuo caso è di acquistare altri 3 esemplari e lasciare che facciano le coppie da soli. :-) ;-)

Stavo proprio per scrivere la stessa cosa...secondo me ne bastano anche 2,ma devono essere più o meno delle stesse dimensioni di quelli che già possiedi!!!
A questo punto mi sembra la soluzione migliore #36# !

winston
15-01-2009, 19:46
Secondo me la soluzione migliore nel tuo caso è di acquistare altri 3 esemplari e lasciare che facciano le coppie da soli. :-) ;-)

Stavo proprio per scrivere la stessa cosa...secondo me ne bastano anche 2,ma devono essere più o meno delle stesse dimensioni di quelli che già possiedi!!!
A questo punto mi sembra la soluzione migliore #36# !

andrea 66
15-01-2009, 19:47
Puoi sempre togliere i ramirezi e dedicari agli Altispinosa secondo me sono anche più interessanti :-)

andrea 66
15-01-2009, 19:47
Puoi sempre togliere i ramirezi e dedicari agli Altispinosa secondo me sono anche più interessanti :-)

winston
15-01-2009, 19:50
Puoi sempre togliere i ramirezi e dedicari agli Altispinosa secondo me sono anche più interessanti :-)

Confemo anche questo!!!
E poi due specie diverse di ciclidi nani in 80cm penso che stanno un po' strettini ;-) !

winston
15-01-2009, 19:50
Puoi sempre togliere i ramirezi e dedicari agli Altispinosa secondo me sono anche più interessanti :-)

Confemo anche questo!!!
E poi due specie diverse di ciclidi nani in 80cm penso che stanno un po' strettini ;-) !

andrea 66
15-01-2009, 19:55
Oggiwinston,sembra siamo in sintonia #25 #25 #25 :-D :-D

andrea 66
15-01-2009, 19:55
Oggiwinston,sembra siamo in sintonia #25 #25 #25 :-D :-D

ram88
15-01-2009, 21:29
cmq la mia vasca è 100x45x50 ed è di più di 100litri..... e cm ho scritto in un altro topic chiamato "strana morte ramirezi" mi sono già morti i ram....quindi sono nelle migliori condizioni per la riproduzione non essendo (gli altispinosa) infastiditi da loro simili...

se lo trovate leggete quel topic così potrete darmi altri consigli...
ancora grazie a tutti voi per le risposte....

ps: un'altra cosa..... avevo pensato anche io di aggiungere altri altispinosa ma da quando li ho comprati non li ho più visti nei vari negozi che giri abitualmente

ram88
15-01-2009, 21:29
cmq la mia vasca è 100x45x50 ed è di più di 100litri..... e cm ho scritto in un altro topic chiamato "strana morte ramirezi" mi sono già morti i ram....quindi sono nelle migliori condizioni per la riproduzione non essendo (gli altispinosa) infastiditi da loro simili...

se lo trovate leggete quel topic così potrete darmi altri consigli...
ancora grazie a tutti voi per le risposte....

ps: un'altra cosa..... avevo pensato anche io di aggiungere altri altispinosa ma da quando li ho comprati non li ho più visti nei vari negozi che giri abitualmente

Macropodo
15-01-2009, 22:02
Ciao ram88,

hai davvero una coppia sicura, solo che sono abbastanza giovani e questa specie non forma coppia fissa.

Prima di metterlo in riproduzione, devi nutrirli bene e con varietà di cibi freschi e surgelati ed effettuare cambi d'acqua regolari, così crescono bene e le estremità delle pinne impari diventano lunghi (il maschio) ed è molto bello da vedere.

La coppia si forma, se la femmina, essendo matura, si presenta con il ventre pieno d'uova, altrimenti si sfidano scacciando tra di loro (quello che tu credi siano i baci, in realtà sono atteggiamenti di sfida).

Per concludere, non bisogna mai avere fretta con questi pesci. ;-)

Macropodo
15-01-2009, 22:02
Ciao ram88,

hai davvero una coppia sicura, solo che sono abbastanza giovani e questa specie non forma coppia fissa.

Prima di metterlo in riproduzione, devi nutrirli bene e con varietà di cibi freschi e surgelati ed effettuare cambi d'acqua regolari, così crescono bene e le estremità delle pinne impari diventano lunghi (il maschio) ed è molto bello da vedere.

La coppia si forma, se la femmina, essendo matura, si presenta con il ventre pieno d'uova, altrimenti si sfidano scacciando tra di loro (quello che tu credi siano i baci, in realtà sono atteggiamenti di sfida).

Per concludere, non bisogna mai avere fretta con questi pesci. ;-)

andrea 66
15-01-2009, 23:11
Di litri ne hai sicuro 180 quindi lo spazio per aggiungerne altri ce l'hai logicamente se riesci a reperirli. :-))

andrea 66
15-01-2009, 23:11
Di litri ne hai sicuro 180 quindi lo spazio per aggiungerne altri ce l'hai logicamente se riesci a reperirli. :-))

ram88
15-01-2009, 23:26
Grazie mille MACROPODO mi hai rassicurato molto...... allora proseguo per la mia strada........ a proposito..... li ho ormai da 6 mesi ma mi è capitato già con oggi per la seconda volta di vedere la coppia colorarsi diversamente con delle righe scure verticale, ben diverse da quelle che di solito sfoggiano quando impauriti.....

Non potrbbe essere l'inizio di un vero e proprio corteggiamento?

é un pesce molto strano perchè in una giornata sfodera colori veramente diversi in base allo stato d'animo

ram88
15-01-2009, 23:26
Grazie mille MACROPODO mi hai rassicurato molto...... allora proseguo per la mia strada........ a proposito..... li ho ormai da 6 mesi ma mi è capitato già con oggi per la seconda volta di vedere la coppia colorarsi diversamente con delle righe scure verticale, ben diverse da quelle che di solito sfoggiano quando impauriti.....

Non potrbbe essere l'inizio di un vero e proprio corteggiamento?

é un pesce molto strano perchè in una giornata sfodera colori veramente diversi in base allo stato d'animo

Macropodo
16-01-2009, 19:19
Hai detto bene, sono pesci molto "emotivi", possono colorarsi e scolorarsi nell'arco di una giornata! #12

Se si presentano con delle righe scure verticali, accompagnati da scuotimenti di testa, estroflessione di organi sessuali da entrambi, scacciando altri pesci invasori e pavoneggiandosi ogni volta che reincontrano...

Allora si stanno preparando alla "prima volta"!

Naturalmente non avrà un felice seguito, ma sii paziente, devono farsi la "mano", prima di vedere la "nuvoletta". ;-)

Macropodo
16-01-2009, 19:19
Hai detto bene, sono pesci molto "emotivi", possono colorarsi e scolorarsi nell'arco di una giornata! #12

Se si presentano con delle righe scure verticali, accompagnati da scuotimenti di testa, estroflessione di organi sessuali da entrambi, scacciando altri pesci invasori e pavoneggiandosi ogni volta che reincontrano...

Allora si stanno preparando alla "prima volta"!

Naturalmente non avrà un felice seguito, ma sii paziente, devono farsi la "mano", prima di vedere la "nuvoletta". ;-)

ram88
16-01-2009, 19:41
grazie ai ram ho imparato molto bene cosa sia la pazienza.....

ram88
16-01-2009, 19:41
grazie ai ram ho imparato molto bene cosa sia la pazienza.....

Macropodo
16-01-2009, 20:44
grazie ai ram ho imparato molto bene cosa sia la pazienza.....

... lo so. :-))

Macropodo
16-01-2009, 20:44
grazie ai ram ho imparato molto bene cosa sia la pazienza.....

... lo so. :-))

ram88
16-01-2009, 23:35
secondo te quale sarebbe l'allestimento più consono per loro? parlo di rocce, radici...... so che depongono su rocce preferibilmente.... ma su foglie proprio no?

ram88
16-01-2009, 23:35
secondo te quale sarebbe l'allestimento più consono per loro? parlo di rocce, radici...... so che depongono su rocce preferibilmente.... ma su foglie proprio no?

winston
17-01-2009, 09:45
So anche io che prediligono le rocce con superfici lisce!

winston
17-01-2009, 09:45
So anche io che prediligono le rocce con superfici lisce!

Macropodo
17-01-2009, 10:28
Una delle mie coppie li fa direttamente sulla sabbia fine, spostando la sabbia in modo da formare una lieve conca...

Come sono volubili, questi nani. :-)

Macropodo
17-01-2009, 10:28
Una delle mie coppie li fa direttamente sulla sabbia fine, spostando la sabbia in modo da formare una lieve conca...

Come sono volubili, questi nani. :-)

ram88
19-01-2009, 00:14
riguardo alle rocce ne vogliono una particolare o posso cercare il primo sasso piatto che trovo in giardino?

ram88
19-01-2009, 00:14
riguardo alle rocce ne vogliono una particolare o posso cercare il primo sasso piatto che trovo in giardino?