PDA

Visualizza la versione completa : alghe, Piccinelli aiutami tu! NEW (aggiornamento pag 3)


CsillagSarki
13-01-2009, 14:32
inzio dicendo che l'acquarioè avviato da 15 giorni e ieri mi sono accorta che il fondo, che mi sembrava sporco per via delle cacche delle lumache, invece è invaso da alghe! Vengono su come nulla, sono filamenti marroncini, verdi alcuni. Hanno colonizzato anche il muschio, parte dell'anubias e la sagittaria...

Non concimo (mi hanno detto di aspettare la maturazione del filtro, ma sarà vero?), non ho ancora somministrato Co2 anche se vorrei iniziare a farlo e i valori sono quelli di un acquario appena avviato: pH 7.5 Kh 4 Gh 6 no2 >O.3 nO3 tra i 12 E 25 mg/L.

Ho anche i lsospetto che il tutto sia iniziato 4/5 giorni fa quando,dato che la bacopa marciva esagittaria ingialliva, mi è stato dato il consiglio di alzare subito il fotoperiodo da 5.30 ore a 8....

perfavore aiutatemi acapire cosa fare per debellare queste alghe! e scusate il messaggio un pò lunghetto!

CsillagSarki
13-01-2009, 14:32
inzio dicendo che l'acquarioè avviato da 15 giorni e ieri mi sono accorta che il fondo, che mi sembrava sporco per via delle cacche delle lumache, invece è invaso da alghe! Vengono su come nulla, sono filamenti marroncini, verdi alcuni. Hanno colonizzato anche il muschio, parte dell'anubias e la sagittaria...

Non concimo (mi hanno detto di aspettare la maturazione del filtro, ma sarà vero?), non ho ancora somministrato Co2 anche se vorrei iniziare a farlo e i valori sono quelli di un acquario appena avviato: pH 7.5 Kh 4 Gh 6 no2 >O.3 nO3 tra i 12 E 25 mg/L.

Ho anche i lsospetto che il tutto sia iniziato 4/5 giorni fa quando,dato che la bacopa marciva esagittaria ingialliva, mi è stato dato il consiglio di alzare subito il fotoperiodo da 5.30 ore a 8....

perfavore aiutatemi acapire cosa fare per debellare queste alghe! e scusate il messaggio un pò lunghetto!

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 17:38
accendi la co2, aiuterai le piante a crescere più in fretta.

La bacopa morirà lo stesso, necessita di più luce rispetto a quella disponibile nel cayman... il fotoperiodo ormai lo hai alzato, quindi lascialo così.

Aggiungi piante a crescita veloce come ceratophyllum demersum, limnophila sessiflora, hygrophila polisperma, cryptocoryne o delle galleggianti come lemna e salvinia... vedrai che le alghe regrediranno

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 17:38
accendi la co2, aiuterai le piante a crescere più in fretta.

La bacopa morirà lo stesso, necessita di più luce rispetto a quella disponibile nel cayman... il fotoperiodo ormai lo hai alzato, quindi lascialo così.

Aggiungi piante a crescita veloce come ceratophyllum demersum, limnophila sessiflora, hygrophila polisperma, cryptocoryne o delle galleggianti come lemna e salvinia... vedrai che le alghe regrediranno

CsillagSarki
13-01-2009, 19:54
grazie, Paolo Piccinelli provvedo subito a fare la co2 in gel allora e cerco le piante che mi hai consigliato nei vari negozi...spero di trovarle!
povera bacopa.... :-(

CsillagSarki
13-01-2009, 19:54
grazie, Paolo Piccinelli provvedo subito a fare la co2 in gel allora e cerco le piante che mi hai consigliato nei vari negozi...spero di trovarle!
povera bacopa.... :-(

CsillagSarki
13-01-2009, 19:59
Picinelli, aproffito di te e chiedo: tra quanto posso fertilizzare datoche la sagittaria ingiallisce e ha foglie trasparenti? molti mi hanno detto di aspettare un mese dall'avvio ma così le piante non moriranno?

CsillagSarki
13-01-2009, 19:59
Picinelli, aproffito di te e chiedo: tra quanto posso fertilizzare datoche la sagittaria ingiallisce e ha foglie trasparenti? molti mi hanno detto di aspettare un mese dall'avvio ma così le piante non moriranno?

Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:04
almeno 3 settimane dall'avvio... se fertilizzi prima le piante non sono in grado di avvantaggiarsene poichè sono impegnate ad adattarsi alle nuove condizioni ed a radicare.

La sagittaria è piuttoso resistente, non morirà ( o almeno non morirà per la mancanza di fertilizzante liquido). ;-)

Paolo Piccinelli
14-01-2009, 09:04
almeno 3 settimane dall'avvio... se fertilizzi prima le piante non sono in grado di avvantaggiarsene poichè sono impegnate ad adattarsi alle nuove condizioni ed a radicare.

La sagittaria è piuttoso resistente, non morirà ( o almeno non morirà per la mancanza di fertilizzante liquido). ;-)

CsillagSarki
14-01-2009, 20:06
ok....oggi altro giorno nuovo problema: le foglie dell'anubias sono piene di macchie marroni...cosa cono?
ma perchè il mio acquario è già un casino???? :-(

CsillagSarki
14-01-2009, 20:06
ok....oggi altro giorno nuovo problema: le foglie dell'anubias sono piene di macchie marroni...cosa cono?
ma perchè il mio acquario è già un casino???? :-(

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 09:13
cosa cono?


forse diatomee, guarda la scheda nella sez schede alghe ;-)

Paolo Piccinelli
15-01-2009, 09:13
cosa cono?


forse diatomee, guarda la scheda nella sez schede alghe ;-)

CsillagSarki
15-01-2009, 11:10
si guardata, sembrano loro...allora non mi preoccupo!

CsillagSarki
15-01-2009, 11:10
si guardata, sembrano loro...allora non mi preoccupo!

CsillagSarki
15-01-2009, 23:04
ho messo una Limnophila sessiliflora e una cryptocoryne, se vedo che la Limnophila sessiliflora sopravvive ne metto un altra magari...ora è piccina piccina! :-))

CsillagSarki
15-01-2009, 23:04
ho messo una Limnophila sessiliflora e una cryptocoryne, se vedo che la Limnophila sessiliflora sopravvive ne metto un altra magari...ora è piccina piccina! :-))

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 08:49
se vedo che la Limnophila sessiliflora sopravvive ne metto un altra


basta ripiantare le potature ;-)

Paolo Piccinelli
16-01-2009, 08:49
se vedo che la Limnophila sessiliflora sopravvive ne metto un altra


basta ripiantare le potature ;-)

CsillagSarki
17-01-2009, 11:31
cioè le gettate latareli con radici che fa? ora è alta meno di dieci centimetri, spero cresca :-))
mi bastano queste due o è meglio che ne metta ancora altre per combattere le alghe?

ieri sera ho anche messo la co2 in gel, ho ancora delle difficoltà a dosarla! però almeno è andata in pressione :-)

CsillagSarki
17-01-2009, 11:31
cioè le gettate latareli con radici che fa? ora è alta meno di dieci centimetri, spero cresca :-))
mi bastano queste due o è meglio che ne metta ancora altre per combattere le alghe?

ieri sera ho anche messo la co2 in gel, ho ancora delle difficoltà a dosarla! però almeno è andata in pressione :-)

CsillagSarki
17-01-2009, 17:29
stavo osservando la anubias e ho notato dei puntini verdi....penso siano le verdi puntiformi....e ho paura di avere anche un abbozzo di nere a barba....ma come è possibile?
nitriti a 3.0 e nitrati 12.5 mg/l...misurati poche ore fa!

CsillagSarki
17-01-2009, 17:29
stavo osservando la anubias e ho notato dei puntini verdi....penso siano le verdi puntiformi....e ho paura di avere anche un abbozzo di nere a barba....ma come è possibile?
nitriti a 3.0 e nitrati 12.5 mg/l...misurati poche ore fa!

CsillagSarki
18-01-2009, 14:00
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo, se provo con un bastoncino vengono su come nulla. E sulle piante invece ho le stesse in modo filamentoso.
inoltre come ho detto ho alghe verdi a macchie, verdi a ciuffo sullo sfondo in 3D, e forse anche quelle nere a barba, cone è possibile????

CsillagSarki
18-01-2009, 14:00
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo, se provo con un bastoncino vengono su come nulla. E sulle piante invece ho le stesse in modo filamentoso.
inoltre come ho detto ho alghe verdi a macchie, verdi a ciuffo sullo sfondo in 3D, e forse anche quelle nere a barba, cone è possibile????

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:08
CsillagSarki, calma, calma, calma!!! -05


Non sta succedendo nulla di irreparabile, la vasca matura, il ciclo dell'azoto inizia a girare come deve, le piante si stanno ambientando.

La sagittaria probabilmente stenterà per un pò, ma quando ripartirà diventerà addirittura infestante, idem la limnophila (per ripiantare le potature, tagli il gambo fra due rose di foglie e quello che stacchi lo interri per 4-5 cm nel fondo... anche se non ha radici ripartirà presto a formare una nuova pianta).

QUando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.

Una foto mi sarebbe comunque molto utile per capire meglio la situazione ;-)

Paolo Piccinelli
18-01-2009, 18:08
CsillagSarki, calma, calma, calma!!! -05


Non sta succedendo nulla di irreparabile, la vasca matura, il ciclo dell'azoto inizia a girare come deve, le piante si stanno ambientando.

La sagittaria probabilmente stenterà per un pò, ma quando ripartirà diventerà addirittura infestante, idem la limnophila (per ripiantare le potature, tagli il gambo fra due rose di foglie e quello che stacchi lo interri per 4-5 cm nel fondo... anche se non ha radici ripartirà presto a formare una nuova pianta).

QUando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.

Una foto mi sarebbe comunque molto utile per capire meglio la situazione ;-)

CsillagSarki
18-01-2009, 18:25
ok, quindi tutto ok anche se ho tutte queste alghe?
ora cerco delle pile x la macchina fotografica e posto le foto :)

CsillagSarki
18-01-2009, 18:25
ok, quindi tutto ok anche se ho tutte queste alghe?
ora cerco delle pile x la macchina fotografica e posto le foto :)

Cartiz
18-01-2009, 19:08
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo
Prova a guardare questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349
Se sono come quelli della prima foto vedrai che spariranno appena matura il fondo della vasca.

Cartiz
18-01-2009, 19:08
forse non sono filamentose verdi, le hoviste dal vivo in un altro acquario e non sono uguali alle mie, le mie sono filamentose rossicce, fanno tipo dei batuffoli sul fondo
Prova a guardare questo topic:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=172349
Se sono come quelli della prima foto vedrai che spariranno appena matura il fondo della vasca.

CsillagSarki
18-01-2009, 21:53
si sono come quelle, solo che hanno riempito il muschio di giava, che ormai chiamo muffio :-)
inoltre sono apparse un sacco di altri tipi di alghe, ora scarico e posto le foto.... #07

CsillagSarki
18-01-2009, 21:53
si sono come quelle, solo che hanno riempito il muschio di giava, che ormai chiamo muffio :-)
inoltre sono apparse un sacco di altri tipi di alghe, ora scarico e posto le foto.... #07

CsillagSarki
19-01-2009, 00:32
ecco le foto delle alghe:

http://img229.imageshack.us/img229/9272/img0007wq5.jpg


http://img170.imageshack.us/img170/9531/img0008ss7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=img0008ss7.jpg)

http://img131.imageshack.us/img131/8374/img0009or1.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=img0009or1.jpg)

http://img131.imageshack.us/img131/5948/img0012kd9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=img0012kd9.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/2367/img0014jz6.jpg (http://imageshack.us)
By CsillagSarki (http://profile.imageshack.us/user/CsillagSarki)

CsillagSarki
19-01-2009, 00:32
ecco le foto delle alghe:

http://img229.imageshack.us/img229/9272/img0007wq5.jpg


http://img170.imageshack.us/img170/9531/img0008ss7.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=img0008ss7.jpg)

http://img131.imageshack.us/img131/8374/img0009or1.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=img0009or1.jpg)

http://img131.imageshack.us/img131/5948/img0012kd9.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=img0012kd9.jpg)

http://img81.imageshack.us/img81/2367/img0014jz6.jpg (http://imageshack.us)
By CsillagSarki (http://profile.imageshack.us/user/CsillagSarki)

CsillagSarki
19-01-2009, 16:44
nulla?

CsillagSarki
19-01-2009, 16:44
nulla?

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 16:47
sono classiche filamentose da avvio vasca... gran parte se ne andrà con la maturazione nei prossimi mesi e il resto verrà pappato da eventuali alghivori che introdurrai (per esempio le caridine ne spazzolano quantità industriali) ;-)

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 16:47
sono classiche filamentose da avvio vasca... gran parte se ne andrà con la maturazione nei prossimi mesi e il resto verrà pappato da eventuali alghivori che introdurrai (per esempio le caridine ne spazzolano quantità industriali) ;-)

CsillagSarki
19-01-2009, 17:46
meno male, ma il muschio lo sbatto via o lo tengo? è pieno zeppo!!!! è un batuffolo dialghe!
altro problemino: ma quelle sullo sfondo e quelle sull'anubias (foto n3 e n4)? non sono per nulla filamentose... #13

CsillagSarki
19-01-2009, 17:46
meno male, ma il muschio lo sbatto via o lo tengo? è pieno zeppo!!!! è un batuffolo dialghe!
altro problemino: ma quelle sullo sfondo e quelle sull'anubias (foto n3 e n4)? non sono per nulla filamentose... #13

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 17:52
non sono per nulla filamentose...


verdi filamentose ramificate (alghe a barba)

Il muschio guarirà come il resto della vasca... a patto che tu inserisca altre piante e gestisca correttamente (per le dritte sulla conduzione, leggi le guide che ho in firma) ;-)

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 17:52
non sono per nulla filamentose...


verdi filamentose ramificate (alghe a barba)

Il muschio guarirà come il resto della vasca... a patto che tu inserisca altre piante e gestisca correttamente (per le dritte sulla conduzione, leggi le guide che ho in firma) ;-)

CsillagSarki
19-01-2009, 17:59
idem quelle sullo sfondo? così verdi? ooooh e io che pensavo di avere un acquario con tutti i tipi di alghe peccato! :-) ;-)

ora leggo tutto!
quante piante mi consigli di inserire? del tipo sempre a crescita veloce? o basta che aspetto che la limnophila cresca e la ripianto? (è già cresciuta tantissimo, almeno 6 cm in 3 giorni! senza mostrare alcun problema di adattamento! mentre la cryptorine non cresce proprio per nulla e sembra soffrire!) #24 #23

CsillagSarki
19-01-2009, 17:59
idem quelle sullo sfondo? così verdi? ooooh e io che pensavo di avere un acquario con tutti i tipi di alghe peccato! :-) ;-)

ora leggo tutto!
quante piante mi consigli di inserire? del tipo sempre a crescita veloce? o basta che aspetto che la limnophila cresca e la ripianto? (è già cresciuta tantissimo, almeno 6 cm in 3 giorni! senza mostrare alcun problema di adattamento! mentre la cryptorine non cresce proprio per nulla e sembra soffrire!) #24 #23

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:01
devi piantumare almeno il 70% della superficie disponibile!!!

Alterna piante a crescita veloce e media ;-)

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:01
devi piantumare almeno il 70% della superficie disponibile!!!

Alterna piante a crescita veloce e media ;-)

CsillagSarki
19-01-2009, 18:06
#24 ....allora anubias e bacopa sono lenta, limnophila è veloce, idem la cryptocorine ma non mi sembra cresca...
devo trovare qualcosa di medio o lento...mi servirebbe qualche pianta da primo piano che resti bassa e facile da tenere con i 2 t5 del cayman...sai dirmi qualche nome? io ho già fatto tanti casini e il mio negoziante ne è parte causa.
Scusa se ti stresso, ma non so davvero cosa mettere e ho paura di sbagliare ancora! :-( #12

CsillagSarki
19-01-2009, 18:06
#24 ....allora anubias e bacopa sono lenta, limnophila è veloce, idem la cryptocorine ma non mi sembra cresca...
devo trovare qualcosa di medio o lento...mi servirebbe qualche pianta da primo piano che resti bassa e facile da tenere con i 2 t5 del cayman...sai dirmi qualche nome? io ho già fatto tanti casini e il mio negoziante ne è parte causa.
Scusa se ti stresso, ma non so davvero cosa mettere e ho paura di sbagliare ancora! :-( #12

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:12
la crypto proprio veloce non è!! ;-)


vallisneria spiralis
hygrophila polisperma
ceratophyllum demersum

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:12
la crypto proprio veloce non è!! ;-)


vallisneria spiralis
hygrophila polisperma
ceratophyllum demersum

CsillagSarki
19-01-2009, 18:23
la vallisneria diventa alta quanto la saggitaria che ho già, anche se devo ammettere che è bella come pianta, molto decorativa con le sue spirali!
il ceratophyllum non lo trovo...uff....è veloce quanto la limnophila?
potrei cercare l'hygrophila....è molto bella!

invece piante basse facili da primo piano non ci sono?

CsillagSarki
19-01-2009, 18:23
la vallisneria diventa alta quanto la saggitaria che ho già, anche se devo ammettere che è bella come pianta, molto decorativa con le sue spirali!
il ceratophyllum non lo trovo...uff....è veloce quanto la limnophila?
potrei cercare l'hygrophila....è molto bella!

invece piante basse facili da primo piano non ci sono?

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:25
....è veloce quanto la limnophila?


di più!! ;-)

basse e facili... con quella luce mi vengono in mente solo le crypto... #24

Paolo Piccinelli
19-01-2009, 18:25
....è veloce quanto la limnophila?


di più!! ;-)

basse e facili... con quella luce mi vengono in mente solo le crypto... #24

CsillagSarki
19-01-2009, 18:29
mmm...niente praticello, sigh :-(

paura :-) vedrò cosa riesco a trovare in giro per i negozi che ho "vicino"...vado a fare shopping di piante! :-) anche se non posso aggiungerne ancora molte perchè non ho tanto spazio per metterne ancora di alte e la limnophila cresce rapidissima e tra un pò prob la ripianto in modo da creare un bel cespuglietto compatto :-))

CsillagSarki
19-01-2009, 18:29
mmm...niente praticello, sigh :-(

paura :-) vedrò cosa riesco a trovare in giro per i negozi che ho "vicino"...vado a fare shopping di piante! :-) anche se non posso aggiungerne ancora molte perchè non ho tanto spazio per metterne ancora di alte e la limnophila cresce rapidissima e tra un pò prob la ripianto in modo da creare un bel cespuglietto compatto :-))

CsillagSarki
02-02-2009, 17:38
ehm....il problema sussiste ancora....non ci sono più sulla ghiaia ma sassi e piante sono piene l'anubis h le foglie invase, vedo i filamenti da 2 metri di distanza! Idem lo sfondo, il filtro e i sassi sono coperti di un praticello verde alternato a filamenti verdi scuri....
lo so che mi è stato detto che andranno via da sole ma aumentano a vista d'occhio e ormai i valori sono stabili da circa 3 settimane, sabato metto i primi pesci! 2 otocinculus così magari mi danno una mano con le alghe!
ma può essere che la proliferazione algale sia dovuta a un Kh troppo basso? oggi lo alzo con un cambio di qualche litro di rubinetto...

CsillagSarki
02-02-2009, 17:38
ehm....il problema sussiste ancora....non ci sono più sulla ghiaia ma sassi e piante sono piene l'anubis h le foglie invase, vedo i filamenti da 2 metri di distanza! Idem lo sfondo, il filtro e i sassi sono coperti di un praticello verde alternato a filamenti verdi scuri....
lo so che mi è stato detto che andranno via da sole ma aumentano a vista d'occhio e ormai i valori sono stabili da circa 3 settimane, sabato metto i primi pesci! 2 otocinculus così magari mi danno una mano con le alghe!
ma può essere che la proliferazione algale sia dovuta a un Kh troppo basso? oggi lo alzo con un cambio di qualche litro di rubinetto...

CsillagSarki
08-02-2009, 21:40
oto messi, uno vivacissimo l'altro iper statico..spero non muoia!
cmq le alghe le tolgo e il giorno dopo sono più di prima! sono antiestetiche al massimo, fosse solo la patina verde lascierei stare ma diventano dei veri filamenti che attraversano tutta la vasca!

CsillagSarki
08-02-2009, 21:40
oto messi, uno vivacissimo l'altro iper statico..spero non muoia!
cmq le alghe le tolgo e il giorno dopo sono più di prima! sono antiestetiche al massimo, fosse solo la patina verde lascierei stare ma diventano dei veri filamenti che attraversano tutta la vasca!

Kwisatz
08-02-2009, 23:38
2 oto sono pochi....mettine minimo altri 3-4

ps a e le caridine...con valori stabili metti loro, che hanno carico organico quasi zero e ne spazzolano a chili ;-)

Kwisatz
08-02-2009, 23:38
2 oto sono pochi....mettine minimo altri 3-4

ps a e le caridine...con valori stabili metti loro, che hanno carico organico quasi zero e ne spazzolano a chili ;-)

CsillagSarki
09-02-2009, 01:21
si si, infatti visto che gli oto sono ancora vivi e vispi domani pomeriggio, oal più tardi martedì vado a comprare altri 3 o 4 oto! volevo essere sicura non fossero tanto fragili come avevo sentito dire! :-)
Ma gli oto sono utili contro le alghe filamentose?
invece di caridine ne ho già 5 ma non japonica, vivono solo di alghe ma fanno ben poco, dovrei forse metterne di più....?

CsillagSarki
09-02-2009, 01:21
si si, infatti visto che gli oto sono ancora vivi e vispi domani pomeriggio, oal più tardi martedì vado a comprare altri 3 o 4 oto! volevo essere sicura non fossero tanto fragili come avevo sentito dire! :-)
Ma gli oto sono utili contro le alghe filamentose?
invece di caridine ne ho già 5 ma non japonica, vivono solo di alghe ma fanno ben poco, dovrei forse metterne di più....?

Paolo Piccinelli
09-02-2009, 10:10
come alghivore molto meglio le caridine... metti le japonica che sono grosse e voraci... come idea, una ogni 8- 10 litri va bene ;-)

Paolo Piccinelli
09-02-2009, 10:10
come alghivore molto meglio le caridine... metti le japonica che sono grosse e voraci... come idea, una ogni 8- 10 litri va bene ;-)

CsillagSarki
09-02-2009, 19:20
quindi devo andare di japonica? non c'è altra soluzione?

CsillagSarki
09-02-2009, 19:20
quindi devo andare di japonica? non c'è altra soluzione?

Paolo Piccinelli
10-02-2009, 08:46
altre soluzioni ce ne sono sempre... ma se i gamberetti ti piacciono, sono un validissimo aiuto.

Se li metti solo per le alghe, cambiamo strategia ;-)

Paolo Piccinelli
10-02-2009, 08:46
altre soluzioni ce ne sono sempre... ma se i gamberetti ti piacciono, sono un validissimo aiuto.

Se li metti solo per le alghe, cambiamo strategia ;-)

CsillagSarki
10-02-2009, 13:26
è che riempire l'acqaurio di "mega" japonica (almeno 9/10 esemlari) non mi esalta particolarmente, senza contare che ho già questi 5 neocaridine che mi sono nate dal muschio che ho acquistato e non vorrei facessero una brutta fine per competizione alimentare! (anche se rischio che se le mangeranno i ciclidi nani...).
sapete se japonica e neocaridine si creano problemi a vicenda?

oppure, quali sono le altre possibiltà? Così le vaglio un pò tutte prima di decidere :-)

CsillagSarki
10-02-2009, 13:26
è che riempire l'acqaurio di "mega" japonica (almeno 9/10 esemlari) non mi esalta particolarmente, senza contare che ho già questi 5 neocaridine che mi sono nate dal muschio che ho acquistato e non vorrei facessero una brutta fine per competizione alimentare! (anche se rischio che se le mangeranno i ciclidi nani...).
sapete se japonica e neocaridine si creano problemi a vicenda?

oppure, quali sono le altre possibiltà? Così le vaglio un pò tutte prima di decidere :-)

Kwisatz
10-02-2009, 13:45
io ce l'ho entrambe nella stessa vasca e non mi danno problemi interspecifici....per altre possibilità, intendi a livello di interventi e/o pesci e/o crostacei?

Kwisatz
10-02-2009, 13:45
io ce l'ho entrambe nella stessa vasca e non mi danno problemi interspecifici....per altre possibilità, intendi a livello di interventi e/o pesci e/o crostacei?

CsillagSarki
10-02-2009, 16:11
quindi convivono bene insieme?
intendo sia di interventi che di esseri viventi. Perchè non so cosa fare per arginarle! ogni consiglio è ben accetto!

CsillagSarki
10-02-2009, 16:11
quindi convivono bene insieme?
intendo sia di interventi che di esseri viventi. Perchè non so cosa fare per arginarle! ogni consiglio è ben accetto!

CsillagSarki
11-02-2009, 17:51
ma perchè di notte le alghe crescono a vista d'occhio? le tolgo il pomeriggio e la mattina dopo sono ancora peggio del pomeriggio prima! #23

CsillagSarki
11-02-2009, 17:51
ma perchè di notte le alghe crescono a vista d'occhio? le tolgo il pomeriggio e la mattina dopo sono ancora peggio del pomeriggio prima! #23

CsillagSarki
12-02-2009, 12:59
altra domanda: questa grande proliferazione può essere dovuta a fosfati alti? è meglio se compro il test per verificare?
posso fare il primo cambio d'acqua e pulire le spugne filtro questo week end? (l'acquario è avviato dal 30/12/08) o meglio aspettare?
non so come muovermi, al contrario delle alghe....:-D

CsillagSarki
12-02-2009, 12:59
altra domanda: questa grande proliferazione può essere dovuta a fosfati alti? è meglio se compro il test per verificare?
posso fare il primo cambio d'acqua e pulire le spugne filtro questo week end? (l'acquario è avviato dal 30/12/08) o meglio aspettare?
non so come muovermi, al contrario delle alghe....:-D

CsillagSarki
15-02-2009, 16:33
c'è nessuno? :-)
sta diventando sempre peggio! ora anche la cripto è invasa, manca solo il pogostemon e sarò a game over :-D

CsillagSarki
15-02-2009, 16:33
c'è nessuno? :-)
sta diventando sempre peggio! ora anche la cripto è invasa, manca solo il pogostemon e sarò a game over :-D

Cartiz
15-02-2009, 19:01
Se hai gia avuto il picco di nitriti puoi farlo si il cambio.

Cartiz
15-02-2009, 19:01
Se hai gia avuto il picco di nitriti puoi farlo si il cambio.

CsillagSarki
16-02-2009, 19:15
il cambio l'ho fatto ieri, ma la situzione resta invariata

CsillagSarki
16-02-2009, 19:15
il cambio l'ho fatto ieri, ma la situzione resta invariata

Cartiz
16-02-2009, 19:27
A parte che Paolo Piccinelli, ti aveva gia detto di fare il primo cambio un po' di giorni fa, mi sono accorto ora che hai inserito gli otocinclus da piu di una settimana.... senza fare mai un cambio? eheeh avresti dovuto fare un cambio prima di inserire i pesci !!!! e ovviamente solo dopo che i nitriti erano tornati a 0 ... cmq non potresti postare una foto aggiornata così da capire bene come sono queste alghe?

Cartiz
16-02-2009, 19:27
A parte che Paolo Piccinelli, ti aveva gia detto di fare il primo cambio un po' di giorni fa, mi sono accorto ora che hai inserito gli otocinclus da piu di una settimana.... senza fare mai un cambio? eheeh avresti dovuto fare un cambio prima di inserire i pesci !!!! e ovviamente solo dopo che i nitriti erano tornati a 0 ... cmq non potresti postare una foto aggiornata così da capire bene come sono queste alghe?

CsillagSarki
17-02-2009, 00:54
mi spiace ma mi è stato detto di non fare cambi, di aspettare....io mi sono fidata!
se riesco domani mattina le posto, diciamo che sono come quelle della foto dell'anubias che avevo messo ma molto molto più estese (l'anubias è piena,le rocce anche e ora anche saggittaria, mentre la cripto sta iniziando ad essere invasa!)

CsillagSarki
17-02-2009, 00:54
mi spiace ma mi è stato detto di non fare cambi, di aspettare....io mi sono fidata!
se riesco domani mattina le posto, diciamo che sono come quelle della foto dell'anubias che avevo messo ma molto molto più estese (l'anubias è piena,le rocce anche e ora anche saggittaria, mentre la cripto sta iniziando ad essere invasa!)

Cartiz
17-02-2009, 15:51
Quando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.

Presumo che avendo messo dentro gia alcuni pesci i nitriti erano tornati a 0.
Attendo foto.

Cartiz
17-02-2009, 15:51
Quando i nitriti saranno tornati a zero, fai un bel cambio del 20% e comincia a popolare.

Presumo che avendo messo dentro gia alcuni pesci i nitriti erano tornati a 0.
Attendo foto.

CsillagSarki
17-02-2009, 16:03
i nitriti erano a zero da tre settimane, e lo sono tutt'ora. Ho avuto il picco nella seconda settimana :-)
mi sto informando per la fertilizzazione e domani mattina vado a comprare altre piante, anche se non so se servirà!
ora fotografo e posto! :-))

CsillagSarki
17-02-2009, 16:03
i nitriti erano a zero da tre settimane, e lo sono tutt'ora. Ho avuto il picco nella seconda settimana :-)
mi sto informando per la fertilizzazione e domani mattina vado a comprare altre piante, anche se non so se servirà!
ora fotografo e posto! :-))

CsillagSarki
17-02-2009, 16:18
http://img252.imageshack.us/img252/3889/img0075xd0.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/1820/img0073pt2.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/6752/img0064lh7.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/1952/img0066si6.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/488/img0071ex4.jpg

più tardi ne posto delle altre, le alghe sono anche sul filtro come tanti peletti, e anche sul muschio ce ne sono!

CsillagSarki
17-02-2009, 16:18
http://img252.imageshack.us/img252/3889/img0075xd0.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/1820/img0073pt2.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/6752/img0064lh7.jpg

http://img252.imageshack.us/img252/1952/img0066si6.jpg

http://img4.imageshack.us/img4/488/img0071ex4.jpg

più tardi ne posto delle altre, le alghe sono anche sul filtro come tanti peletti, e anche sul muschio ce ne sono!

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:24
La situazione nonmi sembra affatto grave... anche se appaiono scure, sono tutte alghe verdi che possono essere facilmente eliminate.

Puoi provare con le caridine (entro un mese tutto splenderà), oppure lavorando su luci e fotoperiodo e su una fertilizzazione mirata, oppure pazientare ed attendere che la vasca si stabilizzi (qui servirà qualche mese) e loro inizieranno a diminuire lentamente.

In ogni caso è fondamentale che tu ti concentri a mantenere in buona salute le piante, che sono la tua arma migliore. ;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:24
La situazione nonmi sembra affatto grave... anche se appaiono scure, sono tutte alghe verdi che possono essere facilmente eliminate.

Puoi provare con le caridine (entro un mese tutto splenderà), oppure lavorando su luci e fotoperiodo e su una fertilizzazione mirata, oppure pazientare ed attendere che la vasca si stabilizzi (qui servirà qualche mese) e loro inizieranno a diminuire lentamente.

In ogni caso è fondamentale che tu ti concentri a mantenere in buona salute le piante, che sono la tua arma migliore. ;-)

CsillagSarki
17-02-2009, 16:45
dici che non si espanderanno ma che diminuiranno? Voglio eliminarle il più in fretta possibile, ho chiesto nella sezione piante un consiglio sul tipo di fertilizzazione per cercare di favorire le piante...mentre sulla luce e fotoperiodo come posso agire?

per le caridine ho sempre il solito problema, che ho già 5 palmata che devo rinfoltire con almeno altri 5/7 esemplari ma che non trovo da nessuna parte...non volevo inserire le japonica ma continuare con le specie che ho già in vasca!

essendo una neofita non capisco ancora molte cose, ma fin ora qui sul forum ho trovato molte risposte utili...
Sono decisa a fare del mio meglio, ma ho bisogno di buoni consigli, per quello vi stresso :-)

CsillagSarki
17-02-2009, 16:45
dici che non si espanderanno ma che diminuiranno? Voglio eliminarle il più in fretta possibile, ho chiesto nella sezione piante un consiglio sul tipo di fertilizzazione per cercare di favorire le piante...mentre sulla luce e fotoperiodo come posso agire?

per le caridine ho sempre il solito problema, che ho già 5 palmata che devo rinfoltire con almeno altri 5/7 esemplari ma che non trovo da nessuna parte...non volevo inserire le japonica ma continuare con le specie che ho già in vasca!

essendo una neofita non capisco ancora molte cose, ma fin ora qui sul forum ho trovato molte risposte utili...
Sono decisa a fare del mio meglio, ma ho bisogno di buoni consigli, per quello vi stresso :-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:51
dici che non si espanderanno ma che diminuiranno?

Dipende da te... sicuramente se gestisci bene la vasca lentamente se ne andranno.


ho già 5 palmata


Quelle alghe sono troppo coriacee, servono le japonica (inoltre per fare "il lavoro" di una jap servono 15 palmata).


essendo una neofita non capisco ancora molte cose

...sai quante non ne capisco ancora neanche io?!? ;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:51
dici che non si espanderanno ma che diminuiranno?

Dipende da te... sicuramente se gestisci bene la vasca lentamente se ne andranno.


ho già 5 palmata


Quelle alghe sono troppo coriacee, servono le japonica (inoltre per fare "il lavoro" di una jap servono 15 palmata).


essendo una neofita non capisco ancora molte cose

...sai quante non ne capisco ancora neanche io?!? ;-)

CsillagSarki
17-02-2009, 16:55
:-)

allora devo andare sul pesante....japonica...mmm....tu mi avevi detto un 9/10, ma non saranno troppe una volta inseriti anche tutti i pesci?

ma può essere che l'acqua del rubinetto con cui taglio la RO abbia troppi fosfati?

CsillagSarki
17-02-2009, 16:55
:-)

allora devo andare sul pesante....japonica...mmm....tu mi avevi detto un 9/10, ma non saranno troppe una volta inseriti anche tutti i pesci?

ma può essere che l'acqua del rubinetto con cui taglio la RO abbia troppi fosfati?

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:59
può essere che l'acqua del rubinetto con cui taglio la RO abbia troppi fosfati?


prova a misurarli...



tu mi avevi detto un 9/10, ma non saranno troppe una volta inseriti anche tutti i pesci?

hanno un carico organico molto basso... io quando davo il mangime non le conteggiavo mai nelle razioni, perchè loro dovrebbero mangiare solo le alghe ;-)

Paolo Piccinelli
17-02-2009, 16:59
può essere che l'acqua del rubinetto con cui taglio la RO abbia troppi fosfati?


prova a misurarli...



tu mi avevi detto un 9/10, ma non saranno troppe una volta inseriti anche tutti i pesci?

hanno un carico organico molto basso... io quando davo il mangime non le conteggiavo mai nelle razioni, perchè loro dovrebbero mangiare solo le alghe ;-)

Cartiz
17-02-2009, 19:35
Il fatto che posto solo foto macro mi da da pensare che l'effetto visivo generale non sia poi così grave come dici, ti vorrei anche far presente che vasche senza un minimo di alghe non esistono le alghe fanno parte della vita sommersa il problema è solo mantenerle sotto controllo, aggiungere altre piante può far solo bene alla vasca in generale (oltre al ovvio fatto che vai a togliere il nutrimento delle alghe), le japonica sono ottime divoratrici instancabili con basso carico organico, ma se pensi di mettere pesci di grossa taglia non le vedrai mai in giro a mangiare e vogliono un acqua non troppo tenera.
10 caridina japonica 30 euro
5/6 piante 30/35 euro
test fosfati 10 euro
.....
per tutto il resto c'è Paolo Piccinelli, :-D :-D

Cartiz
17-02-2009, 19:35
Il fatto che posto solo foto macro mi da da pensare che l'effetto visivo generale non sia poi così grave come dici, ti vorrei anche far presente che vasche senza un minimo di alghe non esistono le alghe fanno parte della vita sommersa il problema è solo mantenerle sotto controllo, aggiungere altre piante può far solo bene alla vasca in generale (oltre al ovvio fatto che vai a togliere il nutrimento delle alghe), le japonica sono ottime divoratrici instancabili con basso carico organico, ma se pensi di mettere pesci di grossa taglia non le vedrai mai in giro a mangiare e vogliono un acqua non troppo tenera.
10 caridina japonica 30 euro
5/6 piante 30/35 euro
test fosfati 10 euro
.....
per tutto il resto c'è Paolo Piccinelli, :-D :-D

CsillagSarki
17-02-2009, 21:07
:-D

pensavo di metterci una coppia di caca....anche se temo per la brutta fine che potrebbero fare le mie palmata! :-(

cmq non è così brutto il problema, ma la mia preoccupazione verte sul fatto che aumentano invece che diminuire!
5/6 piante non ci staranno mai! :-)
pensavo 2 o 3 :-)

CsillagSarki
17-02-2009, 21:07
:-D

pensavo di metterci una coppia di caca....anche se temo per la brutta fine che potrebbero fare le mie palmata! :-(

cmq non è così brutto il problema, ma la mia preoccupazione verte sul fatto che aumentano invece che diminuire!
5/6 piante non ci staranno mai! :-)
pensavo 2 o 3 :-)

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:49
10 caridina japonica 30 euro
5/6 piante 30/35 euro
test fosfati 10 euro
.....
per tutto il resto c'è Paolo Piccinelli,


:-D :-D :-D
:-))

CsillagSarki, i caca se le pappano le neocaridine... le japonica hanno molte più possibilità ;-)

Paolo Piccinelli
18-02-2009, 08:49
10 caridina japonica 30 euro
5/6 piante 30/35 euro
test fosfati 10 euro
.....
per tutto il resto c'è Paolo Piccinelli,


:-D :-D :-D
:-))

CsillagSarki, i caca se le pappano le neocaridine... le japonica hanno molte più possibilità ;-)

CsillagSarki
18-02-2009, 23:39
nu, sono tentata di rinunciare ai caca! :-) le mie piccole neocaridine! -20 -20 -20 -20
oggi ho comprato un hygropila e un ceratopteris, ma credo di aver fatto una cavolata a comprare quest'ultimo! leggo che è infestante!!!

CsillagSarki
18-02-2009, 23:39
nu, sono tentata di rinunciare ai caca! :-) le mie piccole neocaridine! -20 -20 -20 -20
oggi ho comprato un hygropila e un ceratopteris, ma credo di aver fatto una cavolata a comprare quest'ultimo! leggo che è infestante!!!

Cartiz
19-02-2009, 09:10
Piu sono piante a crescita rapida, piu avrai benefici nella lotta contro le alghe e se proprio ti diventa infestante.... dovrai lavorarci su un pochino per tenerlo sotto controllo potandolo.

Cartiz
19-02-2009, 09:10
Piu sono piante a crescita rapida, piu avrai benefici nella lotta contro le alghe e se proprio ti diventa infestante.... dovrai lavorarci su un pochino per tenerlo sotto controllo potandolo.

CsillagSarki
19-02-2009, 12:13
si si certo....ma ho visto foto di ceratopteris che 2 giorni dopo essere stato ben potato invade mezza vasca nuovamente :-))

CsillagSarki
19-02-2009, 12:13
si si certo....ma ho visto foto di ceratopteris che 2 giorni dopo essere stato ben potato invade mezza vasca nuovamente :-))

Cartiz
19-02-2009, 12:23
Vabbè dai se ti cresce troppo me ne regali un po' :-))

Cartiz
19-02-2009, 12:23
Vabbè dai se ti cresce troppo me ne regali un po' :-))

CsillagSarki
19-02-2009, 12:58
ok, tanto prevedo una lotta tra limnophila, hygrophila e ceratopteris :-D:-D

CsillagSarki
19-02-2009, 12:58
ok, tanto prevedo una lotta tra limnophila, hygrophila e ceratopteris :-D:-D