Visualizza la versione completa : L007 - L014 - L018 - L082 L098
Riccardo2830
13-01-2009, 14:07
qualcuno sa darmi qulche info su questi loricaridi e se li posso inserire in vasca (145x65x63) con le piante???
grazie mille in anticipo
Riccardo2830
13-01-2009, 14:07
qualcuno sa darmi qulche info su questi loricaridi e se li posso inserire in vasca (145x65x63) con le piante???
grazie mille in anticipo
goberjak
13-01-2009, 15:06
Ciao
L007 fino 25cm e non saprei se ti fanno fuori le piante!
L014 fino 35cm e la tua vasca e troppo piccola!
L018 fino 25cm e te fa fuori le piante
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
ciao
Günther
goberjak
13-01-2009, 15:06
Ciao
L007 fino 25cm e non saprei se ti fanno fuori le piante!
L014 fino 35cm e la tua vasca e troppo piccola!
L018 fino 25cm e te fa fuori le piante
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
ciao
Günther
Riccardo2830
13-01-2009, 15:29
azz buono a sapersi..grazie per la risposta..
L098 solo 3 esemplari cavoli non lo sapevo..
Riccardo2830
13-01-2009, 15:29
azz buono a sapersi..grazie per la risposta..
L098 solo 3 esemplari cavoli non lo sapevo..
Mr. Hyde
13-01-2009, 16:02
Riccardo2830, ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
Mr. Hyde
13-01-2009, 16:02
Riccardo2830, ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
gia e anche molto piu belli e particolari dei giganti tipo L07 e14... #22
gia e anche molto piu belli e particolari dei giganti tipo L07 e14... #22
Riccardo2830, ti sei deciso? :-))
Riccardo2830, ti sei deciso? :-))
Riccardo2830
13-01-2009, 18:52
non ancora...suggerite suggerit :-)
Riccardo2830
13-01-2009, 18:52
non ancora...suggerite suggerit :-)
goberjak
13-01-2009, 19:09
Ciao
L134
L201
L070
L038
L144
su questi posso quasi garantirti che non toccano le piante e di misura ci stanno facilmente!
ciao
Günther
goberjak
13-01-2009, 19:09
Ciao
L134
L201
L070
L038
L144
su questi posso quasi garantirti che non toccano le piante e di misura ci stanno facilmente!
ciao
Günther
Terrorblade90
13-01-2009, 20:41
Peckoltia sp. L38 "Tiger"...piccola (massimo 12 cm.) e non danneggia le piante.
Chaetostoma vari...piccoli, ma necessitano di molta corrente; davvero particolari
Farlowella varie...massimo 15 cm., non toccano le piante.
E poi ci sono vari Hypoptomatinae, tutti o quasi molto adatti ad un acqaurio domestico.
Terrorblade90
13-01-2009, 20:41
Peckoltia sp. L38 "Tiger"...piccola (massimo 12 cm.) e non danneggia le piante.
Chaetostoma vari...piccoli, ma necessitano di molta corrente; davvero particolari
Farlowella varie...massimo 15 cm., non toccano le piante.
E poi ci sono vari Hypoptomatinae, tutti o quasi molto adatti ad un acqaurio domestico.
Mr. Hyde
13-01-2009, 22:19
Io di piccoli ho avuto L134, L174, L066 (taglia media) L262 (anche lui medio) L129, L028 (entrambi minuscoli)
Mr. Hyde
13-01-2009, 22:19
Io di piccoli ho avuto L134, L174, L066 (taglia media) L262 (anche lui medio) L129, L028 (entrambi minuscoli)
Riccardo2830
14-01-2009, 14:13
ragazzi grazie a tutti per i consigli vado di corsa a vederli tutti e poi sceglierò e vi chiederò consiglio su come distinguere eventuali coppie :-)
Riccardo2830
14-01-2009, 14:13
ragazzi grazie a tutti per i consigli vado di corsa a vederli tutti e poi sceglierò e vi chiederò consiglio su come distinguere eventuali coppie :-)
Riccardo2830
14-01-2009, 14:41
L236-L250-L260..mi sono stati consigliati in un altro post..
hanno esigenze particolari?
Mr. Hyde, L129 mi piace..consigli sulle esigenze?
Riccardo2830
14-01-2009, 14:41
L236-L250-L260..mi sono stati consigliati in un altro post..
hanno esigenze particolari?
Mr. Hyde, L129 mi piace..consigli sulle esigenze?
Patrick Egger
14-01-2009, 15:06
[quote="goberjak"]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
Patrick Egger
14-01-2009, 15:06
[quote="goberjak"]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
Riccardo2830
14-01-2009, 16:00
Patrick Egger, grazie per le risposte..
ma sono facili da reperire?
devo per forza rivolgermi ai negozianti e farglili importare a loro?o conoscete qualcuno che li riproduce?
Riccardo2830
14-01-2009, 16:00
Patrick Egger, grazie per le risposte..
ma sono facili da reperire?
devo per forza rivolgermi ai negozianti e farglili importare a loro?o conoscete qualcuno che li riproduce?
goberjak
14-01-2009, 19:44
[quote=goberjak]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
He,he di 260 ne ho un secchio pieno ci sono anche L066 assieme
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/pb220010.jpg
solo le piante modificano come piacciono a loro
http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/pb250014.jpg
ciao
Günther
goberjak
14-01-2009, 19:44
[quote=goberjak]
L098 hanno trovato solo "3" pesciolini in tutto il mondo........
conosco un allevatore di questa specie.Ha avuto diverse volte dei piccoli però non cede niente a causa della rarità in commercio.
L250 è veramente raro,non avrei mai sentito di qlcuno che lo riproducesse e di importazione non si trova.
L236 si trova,è molto simile al L66,però rimane più piccolo..
L260 no problem,viene riprodotto frequentemente e si trova tuttavia di vecchia importazione.
L129 va più che bene.Specie molto bella e si riproduce anche in acque mediodure e pocho alcaline.E poi gli avvanotti crescono abbastanza bene.Non ho mai avuto una specie di Hypancistrus che è cresciuto cosi in fretta.
He,he di 260 ne ho un secchio pieno ci sono anche L066 assieme
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/pb220010.jpg
solo le piante modificano come piacciono a loro
http://i71.servimg.com/u/f71/11/71/01/37/pb250014.jpg
ciao
Günther
Riccardo2830
14-01-2009, 20:21
goberjak, cavoli..ma allora le mangiano le piante..
che figata..che belli che sono..complimenti per le nascite :-)
Riccardo2830
14-01-2009, 20:21
goberjak, cavoli..ma allora le mangiano le piante..
che figata..che belli che sono..complimenti per le nascite :-)
AlbertoD
15-01-2009, 21:47
scusate l'ignoranza.....
cosa sono questi numeri?
di cosa state parlando????
dai, fate sapere anche a me :-))
AlbertoD
15-01-2009, 21:47
scusate l'ignoranza.....
cosa sono questi numeri?
di cosa state parlando????
dai, fate sapere anche a me :-))
Mr. Hyde
15-01-2009, 21:54
Sono i numeri di 'catalogo' dei Loricaridi... anche i Callittidi hanno lo stesso metodo di classificazione, C e il numero. I callittidi sono i corydoras, i loricaridi i 'ventosi' :-))
Mr. Hyde
15-01-2009, 21:54
Sono i numeri di 'catalogo' dei Loricaridi... anche i Callittidi hanno lo stesso metodo di classificazione, C e il numero. I callittidi sono i corydoras, i loricaridi i 'ventosi' :-))
AlbertoD
15-01-2009, 22:02
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo?
AlbertoD
15-01-2009, 22:02
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo?
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo?
buona visione ;-)
http://www.planetcatfish.com/catelog/numbers.php?mode=l&thumbs=16
bello ;-)
E' visionabile, il catalogo?
buona visione ;-)
http://www.planetcatfish.com/catelog/numbers.php?mode=l&thumbs=16
AlbertoD
15-01-2009, 22:44
spettacolare #22 #22 #22
grazie del link #25 #25 #25
edit:
ma è mostruoso !!!!!
quanti ce ne sono?
Io sto cercando dei corydoras, ma questi sono davvero troppi :-))
Che poi....quanti se ne trovano in commercio? e dove?
AlbertoD
15-01-2009, 22:44
spettacolare #22 #22 #22
grazie del link #25 #25 #25
edit:
ma è mostruoso !!!!!
quanti ce ne sono?
Io sto cercando dei corydoras, ma questi sono davvero troppi :-))
Che poi....quanti se ne trovano in commercio? e dove?
in italia trovi poco , a meno di non ordinarli
in svizzera , germania e olanda trovi sicuramente merce iteressante
in italia trovi poco , a meno di non ordinarli
in svizzera , germania e olanda trovi sicuramente merce iteressante
goberjak
16-01-2009, 08:20
Ciao,
vi posso solo consigliare di non farvi spedire pesciolini dalla Germania, il viaggio dura come minimo 3 giorni perché anche se non ci sono più confini, per le spedizioni ci sono ancora!
ciao
Günther
goberjak
16-01-2009, 08:20
Ciao,
vi posso solo consigliare di non farvi spedire pesciolini dalla Germania, il viaggio dura come minimo 3 giorni perché anche se non ci sono più confini, per le spedizioni ci sono ancora!
ciao
Günther
AlbertoD
16-01-2009, 10:23
da me un negozio ne ha diversi tipi. a prezzi molto variabili, da 5 a 8 euro.
gli sterbai a 11 euro. Sono prezzi giusti?
AlbertoD
16-01-2009, 10:23
da me un negozio ne ha diversi tipi. a prezzi molto variabili, da 5 a 8 euro.
gli sterbai a 11 euro. Sono prezzi giusti?
direi di si...gli sterbai arrivano fino a 20 euro per degli adulti...
direi di si...gli sterbai arrivano fino a 20 euro per degli adulti...
Mr. Hyde, dovo posso trovare foto e descrizioni
ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
L129, L028 (entrambi minuscoli)
sarei interessato a questi ma dove li trovo?
a parte internet che fruga frifa da qualche parte arrivo
in commercio volessi acquoistarli vado col codice dal negoziante?
come funziona?
Mr. Hyde, dovo posso trovare foto e descrizioni
ce ne sono molti di belli che rimangono piccolini piccolini...
L129, L028 (entrambi minuscoli)
sarei interessato a questi ma dove li trovo?
a parte internet che fruga frifa da qualche parte arrivo
in commercio volessi acquoistarli vado col codice dal negoziante?
come funziona?
Terrorblade90
18-01-2009, 20:34
La tua vasca da 20 litri è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce, figuriamoci questi poi, che anche se piccoli richiedono vasche dai 60 litri in su.
Terrorblade90
18-01-2009, 20:34
La tua vasca da 20 litri è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce, figuriamoci questi poi, che anche se piccoli richiedono vasche dai 60 litri in su.
AlbertoD
18-01-2009, 22:26
a proposito di loricaridi....
mi sta venendo un dubbio.
Visto che non si sa subito se sono maschi o femmine ho pensato a suo tempo di prendere un solo ancistrus ( che fra l'altro non sono riuscito ancora ad identificare nell'elenco) e una volta scoperto il sesso andare direttamente a prenderne uno di sesso opposto. Ora che ho scoperto che è femmina, però, ho scoperto che in negozio si trovano solo piccoli, e quindi si ricrea il problema. Cercherò un maschio sul mercatino, ma....
deve essere della stessa varietà o basta che sia un ancistrus ? ( non si sa mai che volessi provare a riprodurli....)
AlbertoD
18-01-2009, 22:26
a proposito di loricaridi....
mi sta venendo un dubbio.
Visto che non si sa subito se sono maschi o femmine ho pensato a suo tempo di prendere un solo ancistrus ( che fra l'altro non sono riuscito ancora ad identificare nell'elenco) e una volta scoperto il sesso andare direttamente a prenderne uno di sesso opposto. Ora che ho scoperto che è femmina, però, ho scoperto che in negozio si trovano solo piccoli, e quindi si ricrea il problema. Cercherò un maschio sul mercatino, ma....
deve essere della stessa varietà o basta che sia un ancistrus ? ( non si sa mai che volessi provare a riprodurli....)
La tua vasca da 20 litri è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce, figuriamoci questi poi, che anche se piccoli richiedono vasche dai 60 litri in su.
amico io giro molto il forum e vedo che in parecchi topic intervieni sempre molto duro,questo non fa bene al forum stesso e alla comunità ;-) ,invece se uno si informa in 20 litri uno può creare qualcosa di molto carino(vedi i vari kill..badis badis...ecc ecc. basta solo sapersi informare bene).Si può benissimo dire semplicemente la tua vasca è troppo piccolina però puoi farci tante altre cose carine invece di aggredire sempre.. ;-) ..anche perchè cosi invece di aiutare qualcuno si fà solo peggio quindi meglio evitare.scusate l'intromissione ma mi sentivo in dovere di dirlo.
La tua vasca da 20 litri è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce, figuriamoci questi poi, che anche se piccoli richiedono vasche dai 60 litri in su.
amico io giro molto il forum e vedo che in parecchi topic intervieni sempre molto duro,questo non fa bene al forum stesso e alla comunità ;-) ,invece se uno si informa in 20 litri uno può creare qualcosa di molto carino(vedi i vari kill..badis badis...ecc ecc. basta solo sapersi informare bene).Si può benissimo dire semplicemente la tua vasca è troppo piccolina però puoi farci tante altre cose carine invece di aggredire sempre.. ;-) ..anche perchè cosi invece di aiutare qualcuno si fà solo peggio quindi meglio evitare.scusate l'intromissione ma mi sentivo in dovere di dirlo.
Terrorblade90
19-01-2009, 08:19
Guarda, veramente non ho aggredito nessuno, ho detto semplicemente che per allevare a lungo termine pesci adulti più grandi dei Boraras o di piccoli killi (roba decisamente non facile da trovare in commercio) 20 litri sono troppo pochi.
Sembro duro ed aggressivo ma non è così, il forum, il linguaggio scritto rendono poco il tono. :-)
Terrorblade90
19-01-2009, 08:19
Guarda, veramente non ho aggredito nessuno, ho detto semplicemente che per allevare a lungo termine pesci adulti più grandi dei Boraras o di piccoli killi (roba decisamente non facile da trovare in commercio) 20 litri sono troppo pochi.
Sembro duro ed aggressivo ma non è così, il forum, il linguaggio scritto rendono poco il tono. :-)
Terrorblade90, veramente tu hai detto proprio
è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce
o
ho detto semplicemente che per allevare a lungo termine pesci adulti più grandi dei Boraras o di piccoli killi
Deciditi.
Quello che scrivesbs23 non è del tutto insensato; vai in giro per i vari topic a imporre il tuo pensiero, e non in modo lieve come il battito di una farfalla, intendiamoci.
Per cortesia, ti si è fatto notare più di una volta: cerca di essere un pò più elastico, il nostro pensiero non è legge suprema, anche se a volte vorremmo che lo fosse.
Scusate l'ot, continuate pure questa interessante discussione ;-) ;-)
Terrorblade90, veramente tu hai detto proprio
è troppo piccola per mantenerci qualsiasi pesce
o
ho detto semplicemente che per allevare a lungo termine pesci adulti più grandi dei Boraras o di piccoli killi
Deciditi.
Quello che scrivesbs23 non è del tutto insensato; vai in giro per i vari topic a imporre il tuo pensiero, e non in modo lieve come il battito di una farfalla, intendiamoci.
Per cortesia, ti si è fatto notare più di una volta: cerca di essere un pò più elastico, il nostro pensiero non è legge suprema, anche se a volte vorremmo che lo fosse.
Scusate l'ot, continuate pure questa interessante discussione ;-) ;-)
Federico Sibona
19-01-2009, 14:48
il linguaggio scritto rendono poco il tono. :-)
su questo posso anche essere d'accordo, ma nel tuo caso è diverso, i tuoi interventi non sono consigli, sono diktat, nel senso che o la pensate come me o siete degli ignoranti e questo non è ammissibile mai, ma specie quando vai a contraddire acquariofili che hanno anni luce di esperienza e conoscenza più di te.
Interpreta questo come un ammonimento ufficiale, se vuoi controbattere a quanto ho scritto, come da regolamento, fallo in mp.
PS: si vede che hai letto molto, e questo va a tuo merito, ma non sempre ed in tutti gli argomenti le cose sono bianche o nere, sovente vi sono anche delle sfumature di grigio, te ne accorgerai con l'esperienza, per ora vedi di essere meno rigido. OK?
Federico Sibona
19-01-2009, 14:48
il linguaggio scritto rendono poco il tono. :-)
su questo posso anche essere d'accordo, ma nel tuo caso è diverso, i tuoi interventi non sono consigli, sono diktat, nel senso che o la pensate come me o siete degli ignoranti e questo non è ammissibile mai, ma specie quando vai a contraddire acquariofili che hanno anni luce di esperienza e conoscenza più di te.
Interpreta questo come un ammonimento ufficiale, se vuoi controbattere a quanto ho scritto, come da regolamento, fallo in mp.
PS: si vede che hai letto molto, e questo va a tuo merito, ma non sempre ed in tutti gli argomenti le cose sono bianche o nere, sovente vi sono anche delle sfumature di grigio, te ne accorgerai con l'esperienza, per ora vedi di essere meno rigido. OK?
Terrorblade90
19-01-2009, 20:57
Guarda che io non ho nessunissimo problema, mi si chiede di moderare i toni e questo va benissimo e mi ci attengo, ma io ripeto che non voglio offendere nessuno e non è proprio mia intenzione far trionfare la mia ideologia (anche un po' maniacale, se è per questo). :-)
Detto questo, io personalmente sconsiglio di mantenere pesci in acquari sotto i 30 litri per diverse ragioni, molto pragmatiche se vogliamo: perché è più dura mantenere i valori dell'acqua nei giusti range, perchè ci vogliono pesci piccolissimi e, nel 99% dei casi, delicati, e perché non se ne può mantenere una certa quantità.
Io non dico che sia impossibile mantenere il trio di killi nani in 20 litri, anzi, o i Nannoptopoma (dei Loricaridi nani affini agli Otocinclus), anzi, come ho già detto per alcuni piccoli pesci litraggi "bassi" sono assolutamente consigliabili, solo che non sono acquari adatti a tutti (neanche a me, se per questo) e men che meno ai principianti; senza contare cfhe praticamente nessun Loricaride presente sul mercato italiano si può degnamente mantenere in meno di 30 litri...
Mi dispiace tantissimo di passare per un ragazzino ribelle e testardo, ma non è assolutamente mia intenzione (come dare degli ignoranti a tutti, nel qual caso mi scuso due volte per questo malinteso, perché ho dato una cattiva impressione e perché non l'ho corretta prima).
Lo so che "scusa non richiesta accusa manifesta", ma io ho agito in buona fede e senza voler offendere nessuno, davvero! #36#
Terrorblade90
19-01-2009, 20:57
Guarda che io non ho nessunissimo problema, mi si chiede di moderare i toni e questo va benissimo e mi ci attengo, ma io ripeto che non voglio offendere nessuno e non è proprio mia intenzione far trionfare la mia ideologia (anche un po' maniacale, se è per questo). :-)
Detto questo, io personalmente sconsiglio di mantenere pesci in acquari sotto i 30 litri per diverse ragioni, molto pragmatiche se vogliamo: perché è più dura mantenere i valori dell'acqua nei giusti range, perchè ci vogliono pesci piccolissimi e, nel 99% dei casi, delicati, e perché non se ne può mantenere una certa quantità.
Io non dico che sia impossibile mantenere il trio di killi nani in 20 litri, anzi, o i Nannoptopoma (dei Loricaridi nani affini agli Otocinclus), anzi, come ho già detto per alcuni piccoli pesci litraggi "bassi" sono assolutamente consigliabili, solo che non sono acquari adatti a tutti (neanche a me, se per questo) e men che meno ai principianti; senza contare cfhe praticamente nessun Loricaride presente sul mercato italiano si può degnamente mantenere in meno di 30 litri...
Mi dispiace tantissimo di passare per un ragazzino ribelle e testardo, ma non è assolutamente mia intenzione (come dare degli ignoranti a tutti, nel qual caso mi scuso due volte per questo malinteso, perché ho dato una cattiva impressione e perché non l'ho corretta prima).
Lo so che "scusa non richiesta accusa manifesta", ma io ho agito in buona fede e senza voler offendere nessuno, davvero! #36#
Federico Sibona
19-01-2009, 22:21
Terrorblade90, se, come penso, sei una persona intelligente, avrai capito che non mi riferivo solo a quanto hai scritto in questo topic in particolare.
E per fortuna che ti avevo detto di obiettare in mp, come da regolamento!
Riccardo2830, scusa per aver inquinato il tuo topic, buon proseguimento ;-)
Federico Sibona
19-01-2009, 22:21
Terrorblade90, se, come penso, sei una persona intelligente, avrai capito che non mi riferivo solo a quanto hai scritto in questo topic in particolare.
E per fortuna che ti avevo detto di obiettare in mp, come da regolamento!
Riccardo2830, scusa per aver inquinato il tuo topic, buon proseguimento ;-)
Riccardo2830
20-01-2009, 02:09
Federico Sibona, figurati no problem..
Certo è che nessuno mi ha ancora detto dove reperire i loricaridi che mi sono stati suggeriti :-)
Ovviamente scherzo..
Riccardo2830
20-01-2009, 02:09
Federico Sibona, figurati no problem..
Certo è che nessuno mi ha ancora detto dove reperire i loricaridi che mi sono stati suggeriti :-)
Ovviamente scherzo..
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:03
Riccardo2830, scrivi un MP all'utente goberjack... lui ne alleva per hobby decine di specie ;-)
In alternativa: www.leonde.eu ...per giunta il proprietario è un bergamasco DOC ;-)
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 09:03
Riccardo2830, scrivi un MP all'utente goberjack... lui ne alleva per hobby decine di specie ;-)
In alternativa: www.leonde.eu ...per giunta il proprietario è un bergamasco DOC ;-)
Riccardo2830
20-01-2009, 11:29
Paolo Piccinelli, grazie mille..molto utile il link.. ;-)
Riccardo2830
20-01-2009, 11:29
Paolo Piccinelli, grazie mille..molto utile il link.. ;-)
AlbertoD
20-01-2009, 11:48
io ho provato a guardarci ma se vado a cliccare sulla lista prodotti o sulle fotogalleries mi da errore 404.
Sicuro che sia un sito ancora attivo?
AlbertoD
20-01-2009, 11:48
io ho provato a guardarci ma se vado a cliccare sulla lista prodotti o sulle fotogalleries mi da errore 404.
Sicuro che sia un sito ancora attivo?
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 12:42
Sicuro che sia un sito ancora attivo?
stanno cambiando la piattaforma... la serra è attiva, ero là sabato ;-)
...se chiamate il proprietario (Gianni) infamatelo perchè il sito non funziona!!! :-))
Paolo Piccinelli
20-01-2009, 12:42
Sicuro che sia un sito ancora attivo?
stanno cambiando la piattaforma... la serra è attiva, ero là sabato ;-)
...se chiamate il proprietario (Gianni) infamatelo perchè il sito non funziona!!! :-))
Mr. Hyde
20-01-2009, 22:42
rizzia, per quanto riguarda la tua domanda, innanzitutto devi vedere se il negoziante li ha disponibili... il mio negoziante va spesso in germania a scegliere di persona i pesci, quindi quando vado in negozio li ha, per esempio quei due che ti ho detto li ha bene o male sempre.
PS in 20 litri un Nannoptopoma non ce lo metterei nemmeno sotto tortura :-)) già la morte delle mie 3 cocama è stata traumatica, figuriamoci se morisse un pesce del genere :-( :-(
Mr. Hyde
20-01-2009, 22:42
rizzia, per quanto riguarda la tua domanda, innanzitutto devi vedere se il negoziante li ha disponibili... il mio negoziante va spesso in germania a scegliere di persona i pesci, quindi quando vado in negozio li ha, per esempio quei due che ti ho detto li ha bene o male sempre.
PS in 20 litri un Nannoptopoma non ce lo metterei nemmeno sotto tortura :-)) già la morte delle mie 3 cocama è stata traumatica, figuriamoci se morisse un pesce del genere :-( :-(
AlbertoD
20-01-2009, 22:55
nell'intermezzo si è forse persa la mia richiesta a proposito della possibilità di accoppiare due ancistrus (plurale ancistra? #24 )
ripeto perciò la domanda: è necessario che siano della stessa varietà o basta che siano ancistrus? Sennò la vedo dura. Non ancora neanche capito di che varietà è la mia femmina -05
E visto che ci sono vi chiedo anche un altro consiglio: nella vasca nuova voglio inserire dei cory. Che mi consigliate sapendo che i loro compagni saranno otocinclus, scalari e alcuni caracidi?
AlbertoD
20-01-2009, 22:55
nell'intermezzo si è forse persa la mia richiesta a proposito della possibilità di accoppiare due ancistrus (plurale ancistra? #24 )
ripeto perciò la domanda: è necessario che siano della stessa varietà o basta che siano ancistrus? Sennò la vedo dura. Non ancora neanche capito di che varietà è la mia femmina -05
E visto che ci sono vi chiedo anche un altro consiglio: nella vasca nuova voglio inserire dei cory. Che mi consigliate sapendo che i loro compagni saranno otocinclus, scalari e alcuni caracidi?
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:06
Se sono uguale specie ma diversa varietà si possono benissimo accoppiare...
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:06
Se sono uguale specie ma diversa varietà si possono benissimo accoppiare...
AlbertoD
20-01-2009, 23:17
in parole semplici: basta che siano ancistrus....?
AlbertoD
20-01-2009, 23:17
in parole semplici: basta che siano ancistrus....?
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:26
AlbertoD, si... le 4 varietà comunemente trovabili in negozio (nera, rossa, albina e bianca) si incrociano tra loro. Ci sono molte altre specie di Ancistrus (che è il genere) ma che non sono commerciate... quindi con un minimo margine di errore puoi andare tranquillo! se vuoi postare le foto per esser sicuiro è meglio :-))
Mr. Hyde
20-01-2009, 23:26
AlbertoD, si... le 4 varietà comunemente trovabili in negozio (nera, rossa, albina e bianca) si incrociano tra loro. Ci sono molte altre specie di Ancistrus (che è il genere) ma che non sono commerciate... quindi con un minimo margine di errore puoi andare tranquillo! se vuoi postare le foto per esser sicuiro è meglio :-))
mr. hyde mi dici in pvt chi e' il tuo negoziante...e' quello del tuo paese??? #36#
mr. hyde mi dici in pvt chi e' il tuo negoziante...e' quello del tuo paese??? #36#
ci riprovo combinazione mi cade la linea appena invio il messaggio di risposta -04
nel mio profilo parlo del mio acquario da 20 lt
ma da un mesetto ne ho allestito un'altro per mia moglie da 110 lt
popolato per ora con tre scalarini due colisa e tre rasbore che sono di passaggio
mia moglie ha manifestatointeresse per il pesce pulitore e sto cercando informazioni prima di decidermi all'acquisto
avendo io sempre allevato pocelidi i loricaridi non li conosco o quasi tutto qua!sbs23, grazie per le tue difese e soprattutto per concetto che è meglio per tutti essere creativi :-D
ci riprovo combinazione mi cade la linea appena invio il messaggio di risposta -04
nel mio profilo parlo del mio acquario da 20 lt
ma da un mesetto ne ho allestito un'altro per mia moglie da 110 lt
popolato per ora con tre scalarini due colisa e tre rasbore che sono di passaggio
mia moglie ha manifestatointeresse per il pesce pulitore e sto cercando informazioni prima di decidermi all'acquisto
avendo io sempre allevato pocelidi i loricaridi non li conosco o quasi tutto qua!sbs23, grazie per le tue difese e soprattutto per concetto che è meglio per tutti essere creativi :-D
Terrorblade90
21-01-2009, 22:28
E continua con il "pulitore" allora,dopo che ti ho spiegato perché non va bene!!! -04 "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..."
La tua vasca è troppo piccola anche per tre scalari, considerato che epr una coppia ci vogliono 150-200 litri; io li toglierei prima, e poi ci metterei una coppia di Ancistrus...
Terrorblade90
21-01-2009, 22:28
E continua con il "pulitore" allora,dopo che ti ho spiegato perché non va bene!!! -04 "Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..."
La tua vasca è troppo piccola anche per tre scalari, considerato che epr una coppia ci vogliono 150-200 litri; io li toglierei prima, e poi ci metterei una coppia di Ancistrus...
Mr. Hyde, grazie andro a chiedere
anche se come ho detto sono destinati ad un 110 lt li preferirei piccoli e con la possibilita di riprodurli se no non mi diverto :-D
Mr. Hyde, grazie andro a chiedere
anche se come ho detto sono destinati ad un 110 lt li preferirei piccoli e con la possibilita di riprodurli se no non mi diverto :-D
Terrorblade90, grazie dei consigli ma
gli scalari sono tre e molto giovani con la speranza di formare una coppia
secondo me due scalari adulti e una coppia di colisa e una coppia di pulitori di piccola taglia in una vasca da 100 lt ben gestita ci stanno
forse un po sacrificati ..................................... ma senza essere maltrattati
in piu al desiderio di inserire loriceridi è come puoi vedere in fase di sviluppo
prima prendo tutte le informazioni poi decido
-11
Terrorblade90, grazie dei consigli ma
gli scalari sono tre e molto giovani con la speranza di formare una coppia
secondo me due scalari adulti e una coppia di colisa e una coppia di pulitori di piccola taglia in una vasca da 100 lt ben gestita ci stanno
forse un po sacrificati ..................................... ma senza essere maltrattati
in piu al desiderio di inserire loriceridi è come puoi vedere in fase di sviluppo
prima prendo tutte le informazioni poi decido
-11
Terrorblade90
22-01-2009, 08:08
Secondo me (come praticamente tutti gli allevatori di scalari) invece no...
Terrorblade90
22-01-2009, 08:08
Secondo me (come praticamente tutti gli allevatori di scalari) invece no...
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:19
rizzia, in 110 litri lordi una coppia di scalari ci sta già stretta, i colisa sono già di troppo.
Riguardo ai loricaridi, se scegli la specie giusta una bella coppia la puoi mettere... ma non pensare che ti tengano pulita la vasca :-))
Paolo Piccinelli
22-01-2009, 09:19
rizzia, in 110 litri lordi una coppia di scalari ci sta già stretta, i colisa sono già di troppo.
Riguardo ai loricaridi, se scegli la specie giusta una bella coppia la puoi mettere... ma non pensare che ti tengano pulita la vasca :-))
Riccardo2830
22-01-2009, 10:41
Paolo Piccinelli, ah no?e io che ho già comprato il set di strofinacci e di vetril per la mia futura coppia di loricaridi :-D :-D :-D
Riccardo2830
22-01-2009, 10:41
Paolo Piccinelli, ah no?e io che ho già comprato il set di strofinacci e di vetril per la mia futura coppia di loricaridi :-D :-D :-D
goberjak
22-01-2009, 10:58
Ecco, adesso devo dire anche la mia..
ho vasche da 160 litri con circa 50-60 loricaridi(non adulti) ... ed e cosi pulita, ogni tanto vedo anche un o due L134 che puliscono il vetro anche al esterno!
L'Ultima volta ho pulito questa vasca era 6 anni fa ma gli erano solo 4 L134 adulti ed non erano ingrado a tenere pulito il loro ambiente!
Prima o poi arriverà il primo e chiederà dei pesci cambidacqua e pesci dadamangiare.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao
Guenther
goberjak
22-01-2009, 10:58
Ecco, adesso devo dire anche la mia..
ho vasche da 160 litri con circa 50-60 loricaridi(non adulti) ... ed e cosi pulita, ogni tanto vedo anche un o due L134 che puliscono il vetro anche al esterno!
L'Ultima volta ho pulito questa vasca era 6 anni fa ma gli erano solo 4 L134 adulti ed non erano ingrado a tenere pulito il loro ambiente!
Prima o poi arriverà il primo e chiederà dei pesci cambidacqua e pesci dadamangiare.....
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
ciao
Guenther
Riccardo2830
22-01-2009, 11:12
goberjak, :-D :-D :-D
ma visto i tuoi L260 e L066 non è che me ne venderesti un paio..magari una coppietta...
però mi raccomando di quelli che fanno i cambi d'acqua da soli :-D
Riccardo2830
22-01-2009, 11:12
goberjak, :-D :-D :-D
ma visto i tuoi L260 e L066 non è che me ne venderesti un paio..magari una coppietta...
però mi raccomando di quelli che fanno i cambi d'acqua da soli :-D
goberjak
22-01-2009, 13:47
goberjak, :-D :-D :-D
ma visto i tuoi L260 e L066 non è che me ne venderesti un paio..magari una coppietta...
però mi raccomando di quelli che fanno i cambi d'acqua da soli :-D
Riccardo2830 hai il mio rispetto,
tranne te nessuno ha notato che cerano anche dei L066 sulla foto, complimenti!!!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p1190010.jpg
ciao
Günther
goberjak
22-01-2009, 13:47
goberjak, :-D :-D :-D
ma visto i tuoi L260 e L066 non è che me ne venderesti un paio..magari una coppietta...
però mi raccomando di quelli che fanno i cambi d'acqua da soli :-D
Riccardo2830 hai il mio rispetto,
tranne te nessuno ha notato che cerano anche dei L066 sulla foto, complimenti!!!!
http://i61.servimg.com/u/f61/11/71/01/37/p1190010.jpg
ciao
Günther
Riccardo2830
22-01-2009, 16:51
goberjak, beh allora puoi darmene una coppia :-D
ti devo svelare n segreto..
questo lo hai scritto tu :-D :-D :-D
He,he di 260 ne ho un secchio pieno ci sono anche L066 assieme
Riccardo2830
22-01-2009, 16:51
goberjak, beh allora puoi darmene una coppia :-D
ti devo svelare n segreto..
questo lo hai scritto tu :-D :-D :-D
He,he di 260 ne ho un secchio pieno ci sono anche L066 assieme
Riccardo2830
22-01-2009, 16:52
sono comunque bellissimi..non li vendi?
Riccardo2830
22-01-2009, 16:52
sono comunque bellissimi..non li vendi?
goberjak
22-01-2009, 17:02
A madonna, che scemo, #12
allora mi sa che ne ho ancora 6 pezzi e gli ho promessi a uno che voleva venire a prendere, non chiedendo dei acconti,non so se arriva ancora, ormai sono sui 7cm!
Se mi rimangono gli darò logicamente a qualcheduno!
ciao
Guenther
goberjak
22-01-2009, 17:02
A madonna, che scemo, #12
allora mi sa che ne ho ancora 6 pezzi e gli ho promessi a uno che voleva venire a prendere, non chiedendo dei acconti,non so se arriva ancora, ormai sono sui 7cm!
Se mi rimangono gli darò logicamente a qualcheduno!
ciao
Guenther
Riccardo2830
22-01-2009, 17:45
goberjak, :-)
ok allora fammi sapere se li avrai ancora disponibili che sono interessato
Riccardo2830
22-01-2009, 17:45
goberjak, :-)
ok allora fammi sapere se li avrai ancora disponibili che sono interessato
Paolo Piccinelli, mmmmmmmmm #24
a questo punto o non compro i loricaridi o regalo i colisa?
sempre che abbia tanta fortuna da riuscire a formare una coppia?
prendo tempo!
comunque grazie
per il momentop sono tutti giovani e sembra andare ancora bene
possibile che dopo un mese ho i nitrati ancora a 12,5? cioe = a quella del mio rubinetto
ho messo il doppio :-)) dei cannolicchi
Paolo Piccinelli, mmmmmmmmm #24
a questo punto o non compro i loricaridi o regalo i colisa?
sempre che abbia tanta fortuna da riuscire a formare una coppia?
prendo tempo!
comunque grazie
per il momentop sono tutti giovani e sembra andare ancora bene
possibile che dopo un mese ho i nitrati ancora a 12,5? cioe = a quella del mio rubinetto
ho messo il doppio :-)) dei cannolicchi
Paolo Piccinelli, mmmmmmmmm #24
a questo punto o non compro i loricaridi o regalo i colisa?
sempre che abbia tanta fortuna da riuscire a formare una coppia?
prendo tempo!
comunque grazie
per il momentop sono tutti giovani e sembra andare ancora bene
possibile che dopo un mese ho i nitrati ancora a 12,5? cioe = a quella del mio rubinetto
ho messo il doppio :-)) dei cannolicchi
Paolo Piccinelli, mmmmmmmmm #24
a questo punto o non compro i loricaridi o regalo i colisa?
sempre che abbia tanta fortuna da riuscire a formare una coppia?
prendo tempo!
comunque grazie
per il momentop sono tutti giovani e sembra andare ancora bene
possibile che dopo un mese ho i nitrati ancora a 12,5? cioe = a quella del mio rubinetto
ho messo il doppio :-)) dei cannolicchi
Terrorblade90
22-01-2009, 21:20
Io toglierei gli scalari, e metterei una coppia (vera, maschio e femmina) di Ancistrus, resistenti e simpatici, senza stare ad impazzire dietro ai numeri L.
Terrorblade90
22-01-2009, 21:20
Io toglierei gli scalari, e metterei una coppia (vera, maschio e femmina) di Ancistrus, resistenti e simpatici, senza stare ad impazzire dietro ai numeri L.
qui il mio potere sfuma laxcquario e di mia moglie e la prima cosa che ha chiesto sono gli scalari terro solo quelli mi sa
anche se mi dispiace un pochino rinunciare ai colisa
per gli anci vedremo in futuro se e cosa trovo
qui il mio potere sfuma laxcquario e di mia moglie e la prima cosa che ha chiesto sono gli scalari terro solo quelli mi sa
anche se mi dispiace un pochino rinunciare ai colisa
per gli anci vedremo in futuro se e cosa trovo
Riccardo2830
23-01-2009, 10:36
rizzia, non credo che nel tuo caso togliere i colisa sia optionale..credo che tu li debba togliere in ogni caso..e guarda caso i tuoi nitrati non scendono..chissà come mai?magari i pesciotti che hai inquinano troppo per il volume della vasca..
prendi con le pinze ciò che ti ho detto..sono un neodolciofilo..
Riccardo2830
23-01-2009, 10:36
rizzia, non credo che nel tuo caso togliere i colisa sia optionale..credo che tu li debba togliere in ogni caso..e guarda caso i tuoi nitrati non scendono..chissà come mai?magari i pesciotti che hai inquinano troppo per il volume della vasca..
prendi con le pinze ciò che ti ho detto..sono un neodolciofilo..
Riccardo2830, si questo dei colisa lo avevo capito anche se ancora ho dei dubbi ma ho imparato a fidarmi di quello che viene detto qui piu di quello che dice qualche negoziante
i nitrati al contrario mi stupisce che non siano ancora saliti visto che 12 è il valore piu basso che mi posso permettere (uso acqua del rubinetto)
MA CREDO CHE SIA per merito di popolazione anche se tanta per il litraggio ancora giovane, dosi del cibo appropriate, doppia razione di cannolicchi nel filtro, due terrazzamenti fatti con ardesia come perimertro ma con due grosse spugme a grana grossa come fondo (quindi valide per insediamento batterico) e ricoperte con terriccio mediofine per eventule prossima piantumazione poste proprio sotto il flusso di gettatta della pompa e aiutate ad un continuo scambio con due porose
ribadisco #36# CREDO CHE SIA
Riccardo2830, si questo dei colisa lo avevo capito anche se ancora ho dei dubbi ma ho imparato a fidarmi di quello che viene detto qui piu di quello che dice qualche negoziante
i nitrati al contrario mi stupisce che non siano ancora saliti visto che 12 è il valore piu basso che mi posso permettere (uso acqua del rubinetto)
MA CREDO CHE SIA per merito di popolazione anche se tanta per il litraggio ancora giovane, dosi del cibo appropriate, doppia razione di cannolicchi nel filtro, due terrazzamenti fatti con ardesia come perimertro ma con due grosse spugme a grana grossa come fondo (quindi valide per insediamento batterico) e ricoperte con terriccio mediofine per eventule prossima piantumazione poste proprio sotto il flusso di gettatta della pompa e aiutate ad un continuo scambio con due porose
ribadisco #36# CREDO CHE SIA
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |