Entra

Visualizza la versione completa : Caridinario come fareste il fondo?


takaia
13-01-2009, 13:41
Ciao
a breve allestirò una piccola vaschetta per caridine e al max qualche neon.
La vasca sarà un Wave cube 30 con fitlro Niagara 190,coperchio e lampada solaris da 18watt.
Per il fondo pensavo di mettere della sabbia nera e cioè questa
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=10&products_id=4926&osCsid=60827f0dc92e47b999d17252b17204d5
come fertilizzante di fondo però sono indeciso.
Finora mi son sempre affidato al Deponit della Dennerle con discreti risultati,ma vorrei cambiare.
che mi consigliate??Vorrei mettere diverse piante e tentare di fare un pratino.

Avevo pensato anche alla fluorite,ma non so quanta ce ne vorrebbe e non so se si adatta alle caridine.
La vasca ha una base di 30*30cm
Ciao grazie

takaia
13-01-2009, 13:41
Ciao
a breve allestirò una piccola vaschetta per caridine e al max qualche neon.
La vasca sarà un Wave cube 30 con fitlro Niagara 190,coperchio e lampada solaris da 18watt.
Per il fondo pensavo di mettere della sabbia nera e cioè questa
http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?manufacturers_id=10&products_id=4926&osCsid=60827f0dc92e47b999d17252b17204d5
come fertilizzante di fondo però sono indeciso.
Finora mi son sempre affidato al Deponit della Dennerle con discreti risultati,ma vorrei cambiare.
che mi consigliate??Vorrei mettere diverse piante e tentare di fare un pratino.

Avevo pensato anche alla fluorite,ma non so quanta ce ne vorrebbe e non so se si adatta alle caridine.
La vasca ha una base di 30*30cm
Ciao grazie

takaia
13-01-2009, 17:25
help me please! #24

takaia
13-01-2009, 17:25
help me please! #24

takaia
14-01-2009, 18:05
nessuno??
ciaoooooooo -05 -20

takaia
14-01-2009, 18:05
nessuno??
ciaoooooooo -05 -20

Lorenzo 75
14-01-2009, 18:13
Ciao, anche io avevo quella vasca (l'ho smontata un mese fa), con quella luce non credo riuscirai a fare un prato. Comunque non so se era la mia plafoniera ( ne ho cambiate 2) ma la luce dura 3 mesi l'avrei buttata dal balcone -04 -04 -04 .

Lorenzo 75
14-01-2009, 18:13
Ciao, anche io avevo quella vasca (l'ho smontata un mese fa), con quella luce non credo riuscirai a fare un prato. Comunque non so se era la mia plafoniera ( ne ho cambiate 2) ma la luce dura 3 mesi l'avrei buttata dal balcone -04 -04 -04 .

|GIAK|
14-01-2009, 18:37
se vi riferite alle solaris, bhe, ne ho avuta una sotto mano poco tempo fa e non mi sono sembrate un granchè #23


cmq io sto per allestire un caridinaio e metterò circa 1cm del dennerle di cui si parlava e sopra 4 cm circa di ghiaino fine nero sempre della dennerle... io però non devo fare nulla di eccezionale a livello piante, mi tengo su un livello medio anche perchè per andare oltre bisognerebbe fertilizzare e non sempre la fertilizzazione liquida va d'accordo con i gamberetti #23


dimenticavo: in cosi poco spazio, i neon non ci stanno, è vero che son piccoli, ma son grandi nuotatori ;-)

|GIAK|
14-01-2009, 18:37
se vi riferite alle solaris, bhe, ne ho avuta una sotto mano poco tempo fa e non mi sono sembrate un granchè #23


cmq io sto per allestire un caridinaio e metterò circa 1cm del dennerle di cui si parlava e sopra 4 cm circa di ghiaino fine nero sempre della dennerle... io però non devo fare nulla di eccezionale a livello piante, mi tengo su un livello medio anche perchè per andare oltre bisognerebbe fertilizzare e non sempre la fertilizzazione liquida va d'accordo con i gamberetti #23


dimenticavo: in cosi poco spazio, i neon non ci stanno, è vero che son piccoli, ma son grandi nuotatori ;-)

takaia
15-01-2009, 01:07
se vi riferite alle solaris, bhe, ne ho avuta una sotto mano poco tempo fa e non mi sono sembrate un granchè #23


cmq io sto per allestire un caridinaio e metterò circa 1cm del dennerle di cui si parlava e sopra 4 cm circa di ghiaino fine nero sempre della dennerle... io però non devo fare nulla di eccezionale a livello piante, mi tengo su un livello medio anche perchè per andare oltre bisognerebbe fertilizzare e non sempre la fertilizzazione liquida va d'accordo con i gamberetti #23


dimenticavo: in cosi poco spazio, i neon non ci stanno, è vero che son piccoli, ma son grandi nuotatori ;-)
ah la fertilizzazione liquida da noia alle caridine?Non lo sapevo.
Che piante metterai nel tuo?
Io pensavo a del muschio su una radice,un pò di bolbitis e una echinodorus per lo sfondo.che ne dici?
mi sa che alla fine pure io metterò il deponit della Dennerle.
Pensavo anche all'akadama o master soil.
Mi ispirava anche questo della jbl http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_447&products_id=4919
Alternative?

Di solito su che negozi online comprate?Aquariumline mi sembra valido,fornito e con buoni prezzi.

ciaoooo

takaia
15-01-2009, 01:07
se vi riferite alle solaris, bhe, ne ho avuta una sotto mano poco tempo fa e non mi sono sembrate un granchè #23


cmq io sto per allestire un caridinaio e metterò circa 1cm del dennerle di cui si parlava e sopra 4 cm circa di ghiaino fine nero sempre della dennerle... io però non devo fare nulla di eccezionale a livello piante, mi tengo su un livello medio anche perchè per andare oltre bisognerebbe fertilizzare e non sempre la fertilizzazione liquida va d'accordo con i gamberetti #23


dimenticavo: in cosi poco spazio, i neon non ci stanno, è vero che son piccoli, ma son grandi nuotatori ;-)
ah la fertilizzazione liquida da noia alle caridine?Non lo sapevo.
Che piante metterai nel tuo?
Io pensavo a del muschio su una radice,un pò di bolbitis e una echinodorus per lo sfondo.che ne dici?
mi sa che alla fine pure io metterò il deponit della Dennerle.
Pensavo anche all'akadama o master soil.
Mi ispirava anche questo della jbl http://www.aquariumline.com/catalog/product_info.php?cPath=62_447&products_id=4919
Alternative?

Di solito su che negozi online comprate?Aquariumline mi sembra valido,fornito e con buoni prezzi.

ciaoooo

Jumpy70
15-01-2009, 06:31
Nel fine settimana anche io allestirò un acquario da 20 litri usando i seguenti prodotti:

Substrato:
ADA Rocce dragon stone
ADA Acqua soil amazonia II
ADA Power Sand Special S

PIANTE:
Pogostemon Helferi
Eleocharis parvula
Hemianthus callitrichoides Cuba

Popolazione:
Corydoras pigmaeus
Hyphessobrycon amandae
RedCherry
Ampullarie

Substrato:
ADA Rocce dragon stone
ADA Acqua soil amazonia II
ADA Power Sand Special S

Filtro:
Eden 501

Jumpy70
15-01-2009, 06:31
Nel fine settimana anche io allestirò un acquario da 20 litri usando i seguenti prodotti:

Substrato:
ADA Rocce dragon stone
ADA Acqua soil amazonia II
ADA Power Sand Special S

PIANTE:
Pogostemon Helferi
Eleocharis parvula
Hemianthus callitrichoides Cuba

Popolazione:
Corydoras pigmaeus
Hyphessobrycon amandae
RedCherry
Ampullarie

Substrato:
ADA Rocce dragon stone
ADA Acqua soil amazonia II
ADA Power Sand Special S

Filtro:
Eden 501

takaia
15-01-2009, 10:59
ma tu l'hai già provato l'Aqua soil?vale davvero tutto quello che costa?
quanto aquasoil ci vuole secondo te per un 30 litri?
basterebbero 2 sacchi da 3litri?
vedendo la tabella Ada sembra di si.

ciao grazie

takaia
15-01-2009, 10:59
ma tu l'hai già provato l'Aqua soil?vale davvero tutto quello che costa?
quanto aquasoil ci vuole secondo te per un 30 litri?
basterebbero 2 sacchi da 3litri?
vedendo la tabella Ada sembra di si.

ciao grazie

Jumpy70
15-01-2009, 20:15
Io per il 20 litri ne ho presi 3kg, mi han detto che basta, almeno spero. Sabato se arriva il cubo te lo so dire

Jumpy70
15-01-2009, 20:15
Io per il 20 litri ne ho presi 3kg, mi han detto che basta, almeno spero. Sabato se arriva il cubo te lo so dire

takaia
15-01-2009, 21:56
mi sa che vado sulla Jbl
non so...
devo ancora decidere.
ciaooooo grazie

takaia
15-01-2009, 21:56
mi sa che vado sulla Jbl
non so...
devo ancora decidere.
ciaooooo grazie

miccoli
15-01-2009, 22:49
comuque sia se utilizzate terre allofane fatele maturare a parte , con frequenti cambi con acqua di rubinetto
inutile ripetere che le neocaridine mal sopportano fertilizzazioni in colonna , specialmente il ferro
fate unacosa spartana
molto muschio, cladofora, qualche crypto, e tanto microsorium
ps io ho messo anche il bolbitis che da un favoloso effetto disfondo
manutenzione quasi zero e gamberi felici
;-)

miccoli
15-01-2009, 22:49
comuque sia se utilizzate terre allofane fatele maturare a parte , con frequenti cambi con acqua di rubinetto
inutile ripetere che le neocaridine mal sopportano fertilizzazioni in colonna , specialmente il ferro
fate unacosa spartana
molto muschio, cladofora, qualche crypto, e tanto microsorium
ps io ho messo anche il bolbitis che da un favoloso effetto disfondo
manutenzione quasi zero e gamberi felici
;-)

|GIAK|
16-01-2009, 23:35
per vedere quanto fondo vi serve basta farsi il calcolo del volume che occupa... lunghezzaxlarghezzaxprofondita , se mettete tutte le misure in decimetri vi viene in lt, se mettete le misure in cm dovete poi dividere per 1000...

come detto da miccoli è risaputo che questi gamberetti soffrono le fertilizzazioni liquide, a quanto ho capito io si consiglia pure si non eccedere con il fondo fertile e di stare attenti a non tirarlo su...


se può esser d'aiuto, io allestirò in maniera spartana un cubo 30x30x35, farò circa 1 cm del fondo fertile di cui ho parlato e circa 3-5 cm di giaietto inerte, come piante metterò solo delle cladophore, del muschio di java e qualche pianta a stelo senza troppe esigenze, avevo pensato all'aleocharis ma non so, forse prenderò qualcosa di ancora meno impegantivo ;-) ;-)

|GIAK|
16-01-2009, 23:35
per vedere quanto fondo vi serve basta farsi il calcolo del volume che occupa... lunghezzaxlarghezzaxprofondita , se mettete tutte le misure in decimetri vi viene in lt, se mettete le misure in cm dovete poi dividere per 1000...

come detto da miccoli è risaputo che questi gamberetti soffrono le fertilizzazioni liquide, a quanto ho capito io si consiglia pure si non eccedere con il fondo fertile e di stare attenti a non tirarlo su...


se può esser d'aiuto, io allestirò in maniera spartana un cubo 30x30x35, farò circa 1 cm del fondo fertile di cui ho parlato e circa 3-5 cm di giaietto inerte, come piante metterò solo delle cladophore, del muschio di java e qualche pianta a stelo senza troppe esigenze, avevo pensato all'aleocharis ma non so, forse prenderò qualcosa di ancora meno impegantivo ;-) ;-)

takaia
17-01-2009, 00:08
per vedere quanto fondo vi serve basta farsi il calcolo del volume che occupa... lunghezzaxlarghezzaxprofondita , se mettete tutte le misure in decimetri vi viene in lt, se mettete le misure in cm dovete poi dividere per 1000...

quindi secondo il tuo calcolo se voglio fare un fondo di 3cm nella mia vasca di 30*30 mi ci vuole 2,7 litri di fertilizzante.

però vedendo che troppa fertilizzazione da fastidio alle caridine ,che il master soil va sciaquato,che non si puo' usare prodotti liquidi per le piante e che quindi non si possono tenere painte difficili prendo il jbl.
tanto per cambiare e vedere come sono i loro prodotti.
ciao grazie!

takaia
17-01-2009, 00:08
per vedere quanto fondo vi serve basta farsi il calcolo del volume che occupa... lunghezzaxlarghezzaxprofondita , se mettete tutte le misure in decimetri vi viene in lt, se mettete le misure in cm dovete poi dividere per 1000...

quindi secondo il tuo calcolo se voglio fare un fondo di 3cm nella mia vasca di 30*30 mi ci vuole 2,7 litri di fertilizzante.

però vedendo che troppa fertilizzazione da fastidio alle caridine ,che il master soil va sciaquato,che non si puo' usare prodotti liquidi per le piante e che quindi non si possono tenere painte difficili prendo il jbl.
tanto per cambiare e vedere come sono i loro prodotti.
ciao grazie!