Entra

Visualizza la versione completa : Infestazione lumachine PLANORBIS


maverick176
13-01-2009, 13:32
Ciao a tutti ho un piccolo acquario da 40 lt che grazie ai vostri preziosi consigli ero e dico ero riuscito a gestire e manutenere in buono stato finchè da circa 10 giorni sono apparse moltissime lumachine.Sono diventate decisamente troppo per i miei gusti e per il mio senso estetico, leggendo qua e là ho appreso che nn sono nocive , non mangiano foglie e che la specie che ho io si chiama PLANORBIS.C'è un modo per ridurre il numero o eliminarle tutte!!!

maverick176
13-01-2009, 13:32
Ciao a tutti ho un piccolo acquario da 40 lt che grazie ai vostri preziosi consigli ero e dico ero riuscito a gestire e manutenere in buono stato finchè da circa 10 giorni sono apparse moltissime lumachine.Sono diventate decisamente troppo per i miei gusti e per il mio senso estetico, leggendo qua e là ho appreso che nn sono nocive , non mangiano foglie e che la specie che ho io si chiama PLANORBIS.C'è un modo per ridurre il numero o eliminarle tutte!!!

sciavica
13-01-2009, 13:38
io ho usato una trappola da posizionare sul fondo la sera e da togliere la mattina, con un po' di mangime all'interno. In una settimana ho risolto il problema.

sciavica
13-01-2009, 13:38
io ho usato una trappola da posizionare sul fondo la sera e da togliere la mattina, con un po' di mangime all'interno. In una settimana ho risolto il problema.

maverick176
13-01-2009, 13:43
io ho usato una trappola da posizionare sul fondo la sera e da togliere la mattina, con un po' di mangime all'interno. In una settimana ho risolto il problema.
buono! l'hai comprata oppure te la sei fatta tu?come è fatta?

maverick176
13-01-2009, 13:43
io ho usato una trappola da posizionare sul fondo la sera e da togliere la mattina, con un po' di mangime all'interno. In una settimana ho risolto il problema.
buono! l'hai comprata oppure te la sei fatta tu?come è fatta?

sciavica
13-01-2009, 13:57
l'ho comprata su inernet....però non ricordo su quale sito qui però c'è ne una simile

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_66_83_93&products_id=2312

la mia è diversa, però il risultato non dovrebbe cambiare.

sciavica
13-01-2009, 13:57
l'ho comprata su inernet....però non ricordo su quale sito qui però c'è ne una simile

http://lnx.petingros.it/catalog/product_info.php?cPath=21_66_83_93&products_id=2312

la mia è diversa, però il risultato non dovrebbe cambiare.

CsillagSarki
13-01-2009, 14:19
ci sono anche metodi manuali tipo introdurre un pezzo di patata la sera e la mattina la trovi piena di lumache....cerca bene sul forum ;-)

CsillagSarki
13-01-2009, 14:19
ci sono anche metodi manuali tipo introdurre un pezzo di patata la sera e la mattina la trovi piena di lumache....cerca bene sul forum ;-)

milly
13-01-2009, 14:57
maverick176, hai letto anche l'articolo più recente sul portale? trovi il link nel topic in evidenza "importantissimo" :-)

milly
13-01-2009, 14:57
maverick176, hai letto anche l'articolo più recente sul portale? trovi il link nel topic in evidenza "importantissimo" :-)

maverick176
13-01-2009, 14:58
ci sono anche metodi manuali tipo introdurre un pezzo di patata la sera e la mattina la trovi piena di lumache....cerca bene sul forum ;-)
quello della patata lo avevo letto ma credo ke mi orienterò verso la soluzione proposta della trappola...vediamo cosa succede.speriamo bene.

maverick176
13-01-2009, 14:58
ci sono anche metodi manuali tipo introdurre un pezzo di patata la sera e la mattina la trovi piena di lumache....cerca bene sul forum ;-)
quello della patata lo avevo letto ma credo ke mi orienterò verso la soluzione proposta della trappola...vediamo cosa succede.speriamo bene.

maverick176
13-01-2009, 14:59
maverick176, hai letto anche l'articolo più recente sul portale? trovi il link nel topic in evidenza "importantissimo" :-)non lo avevo notato grazie x l'informazione

maverick176
13-01-2009, 14:59
maverick176, hai letto anche l'articolo più recente sul portale? trovi il link nel topic in evidenza "importantissimo" :-)non lo avevo notato grazie x l'informazione

leonsai
13-01-2009, 16:35
io ho acquario nuovo ancora senza pesci, avviato da 14 giorni, ed ho lo stesso problema. Ho introdotto una foglia di insalata..ma le lumachine non se la filano minimamente...
Se avete suggerimenti sono lieto di apprendere (vorrei evitare mezzi chimici)...

leonsai
13-01-2009, 16:35
io ho acquario nuovo ancora senza pesci, avviato da 14 giorni, ed ho lo stesso problema. Ho introdotto una foglia di insalata..ma le lumachine non se la filano minimamente...
Se avete suggerimenti sono lieto di apprendere (vorrei evitare mezzi chimici)...

maverick176
13-01-2009, 16:48
io ho acquario nuovo ancora senza pesci, avviato da 14 giorni, ed ho lo stesso problema. Ho introdotto una foglia di insalata..ma le lumachine non se la filano minimamente...
Se avete suggerimenti sono lieto di apprendere (vorrei evitare mezzi chimici)...Anche io leggendo in giro avevo letto dell'insalata,ho provato ma con esito negativo.Stasera provo con la patata.Se nemmeno questo funge procederò con l'esca che mi hanno consigliato sopra.

maverick176
13-01-2009, 16:48
io ho acquario nuovo ancora senza pesci, avviato da 14 giorni, ed ho lo stesso problema. Ho introdotto una foglia di insalata..ma le lumachine non se la filano minimamente...
Se avete suggerimenti sono lieto di apprendere (vorrei evitare mezzi chimici)...Anche io leggendo in giro avevo letto dell'insalata,ho provato ma con esito negativo.Stasera provo con la patata.Se nemmeno questo funge procederò con l'esca che mi hanno consigliato sopra.

lupastro
13-01-2009, 16:57
povere lumachine..
sono ospiti "gratuiti" e voi li volete eliminare? #07
puliscono dappertutto.. e se ci sono mi sa che vuol dire che c'è trippa per gatti!

io aspetterei la fine della maturazione prima di preoccuparmene, a meno che mangiano le piante.. allora ok

lupastro
13-01-2009, 16:57
povere lumachine..
sono ospiti "gratuiti" e voi li volete eliminare? #07
puliscono dappertutto.. e se ci sono mi sa che vuol dire che c'è trippa per gatti!

io aspetterei la fine della maturazione prima di preoccuparmene, a meno che mangiano le piante.. allora ok

maverick176
13-01-2009, 17:47
povere lumachine..
sono ospiti "gratuiti" e voi li volete eliminare? #07
puliscono dappertutto.. e se ci sono mi sa che vuol dire che c'è trippa per gatti!

io aspetterei la fine della maturazione prima di preoccuparmene, a meno che mangiano le piante.. allora okper quanto riguarda il mio caso la maturazione è avvenuta parecchio tempo fa , conosco i benefici che posso apportare questi ospiti ma nn le sopporto più aggrappate alle foglie o sui vetri.

maverick176
13-01-2009, 17:47
povere lumachine..
sono ospiti "gratuiti" e voi li volete eliminare? #07
puliscono dappertutto.. e se ci sono mi sa che vuol dire che c'è trippa per gatti!

io aspetterei la fine della maturazione prima di preoccuparmene, a meno che mangiano le piante.. allora okper quanto riguarda il mio caso la maturazione è avvenuta parecchio tempo fa , conosco i benefici che posso apportare questi ospiti ma nn le sopporto più aggrappate alle foglie o sui vetri.