PDA

Visualizza la versione completa : Prima esperienza... 50 lt


Simone_prato
13-01-2009, 00:19
Salve a tutti. Il mio primo acquario è partito da 3 giorni. Vi faccio una breve descrizione :

litraggio 50 lt circa
luce : 2 neon t5 24w di cui uno 840 ed uno 865
fondo fertile alla base con ghiaino nero sopra
filtraggio : filtro esterno eden 511 ( super silenzioso)
co2 : tetra optmat ( lo so che fa un tantinello schifo, ma per ora mi appoggio a questa e sto mettendo da parte i soldi per un impianto più decente )

piante :

Lemna minor
microsorum
anubias
marsilea hirsuta
heteranthera zozterifolia
e cheratophiyllum demersum


ecco una foto ( scusate se non è di qualità ma devo prendere la mano a fare le foto agli acquari :-) )


http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_iniziale_2.jpg



per ora mi sono sorti questi due problemi :

1)la ceratophyllum ha perso tutte le foglioline, ma credo che sia stato per il trauma inziale, essendo stata spostata da un acquario stabile al mio appena allestito, infatti mi sembra di vedere un minimo di ripresa ( vi farò cmq sapere )

2) l'acqua è un tantinello intorpidita. Non in maniera esagerata, ma un tantinello si :

come risolvere il problema ???




P.S ... ero partito inizialmente con l'idea di allestire un acquarietto per guppy, ma nel vedere lo splendore delle piante sto cambiando idea sulla tipologia di acquario... magari con questo no, ma sicuramente prima o poi mi farò un acquario con sole piante

Simone_prato
13-01-2009, 00:19
Salve a tutti. Il mio primo acquario è partito da 3 giorni. Vi faccio una breve descrizione :

litraggio 50 lt circa
luce : 2 neon t5 24w di cui uno 840 ed uno 865
fondo fertile alla base con ghiaino nero sopra
filtraggio : filtro esterno eden 511 ( super silenzioso)
co2 : tetra optmat ( lo so che fa un tantinello schifo, ma per ora mi appoggio a questa e sto mettendo da parte i soldi per un impianto più decente )

piante :

Lemna minor
microsorum
anubias
marsilea hirsuta
heteranthera zozterifolia
e cheratophiyllum demersum


ecco una foto ( scusate se non è di qualità ma devo prendere la mano a fare le foto agli acquari :-) )


http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_iniziale_2.jpg



per ora mi sono sorti questi due problemi :

1)la ceratophyllum ha perso tutte le foglioline, ma credo che sia stato per il trauma inziale, essendo stata spostata da un acquario stabile al mio appena allestito, infatti mi sembra di vedere un minimo di ripresa ( vi farò cmq sapere )

2) l'acqua è un tantinello intorpidita. Non in maniera esagerata, ma un tantinello si :

come risolvere il problema ???




P.S ... ero partito inizialmente con l'idea di allestire un acquarietto per guppy, ma nel vedere lo splendore delle piante sto cambiando idea sulla tipologia di acquario... magari con questo no, ma sicuramente prima o poi mi farò un acquario con sole piante

gius
13-01-2009, 01:18
l'acqua un pò torbida può essere normale dopo pochi giorni.
la lemma minor è una pianta altamente infestante è in breve tempo ti coprirà l'intera superficie togliendo luce utile alle altre piante.
anubias e microsorum ne gioveranno,le altre un po meno

gius
13-01-2009, 01:18
l'acqua un pò torbida può essere normale dopo pochi giorni.
la lemma minor è una pianta altamente infestante è in breve tempo ti coprirà l'intera superficie togliendo luce utile alle altre piante.
anubias e microsorum ne gioveranno,le altre un po meno

rebus87
13-01-2009, 01:19
salve simone...io sicuramente non sono il più esperto del sito quindi per i dettagli tecnici lascio la parola a chi se ne intende :-)) :-))
l'acquario non è male...certo ancora un po spoglio perche le piante devono crescere e riempire un po il tutto!!certo se ti piacciono le piante aggiungine il possibile :-)) :-))
per quanto riguarda l'acqua è normale che ancora non sia nitida pero vedrai che in pochi giorni resterà pulitissima!!
quindi mettici tanta calma :-)) :-))

rebus87
13-01-2009, 01:19
salve simone...io sicuramente non sono il più esperto del sito quindi per i dettagli tecnici lascio la parola a chi se ne intende :-)) :-))
l'acquario non è male...certo ancora un po spoglio perche le piante devono crescere e riempire un po il tutto!!certo se ti piacciono le piante aggiungine il possibile :-)) :-))
per quanto riguarda l'acqua è normale che ancora non sia nitida pero vedrai che in pochi giorni resterà pulitissima!!
quindi mettici tanta calma :-)) :-))

Simone_prato
13-01-2009, 12:25
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ora si presenta così :

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_3.jpg

Simone_prato
13-01-2009, 12:25
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ora si presenta così :

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_3.jpg

SimonFe
13-01-2009, 12:31
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ciao, forse sono un po' troppo grandi quelle rocce. Magari bastavano solamente le due più piccole. Per avere un idea di profondità sarebbe necessario aspettare che le piante dietro crescessero, piantumare ancora nella fascia intermedia e poi potarle a scalare.

Bella vasca comunque, ci sono i presupposti ma soprattutto l'illuminazione per un allestimento veramente ottimo..... ;-)

SimonFe
13-01-2009, 12:31
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ciao, forse sono un po' troppo grandi quelle rocce. Magari bastavano solamente le due più piccole. Per avere un idea di profondità sarebbe necessario aspettare che le piante dietro crescessero, piantumare ancora nella fascia intermedia e poi potarle a scalare.

Bella vasca comunque, ci sono i presupposti ma soprattutto l'illuminazione per un allestimento veramente ottimo..... ;-)

Simone_prato
13-01-2009, 12:43
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ciao, forse sono un po' troppo grandi quelle rocce. Magari bastavano solamente le due più piccole. Per avere un idea di profondità sarebbe necessario aspettare che le piante dietro crescessero, piantumare ancora nella fascia intermedia e poi potarle a scalare.

Bella vasca comunque, ci sono i presupposti ma soprattutto l'illuminazione per un allestimento veramente ottimo..... ;-)


in effetti... allora ho tolto la pietra grossa ed ho spostato le due piccole nel mezzo, ho lasciato il po di spazio a destra tra l'ultima pietra ed il vetro perchè voglio piantumare ul altro po...


http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_4.jpg

Simone_prato
13-01-2009, 12:43
come consigliatomi ieri, ho inserito tre roccie nel mio acquario per dare un po di profondità.

Ciao, forse sono un po' troppo grandi quelle rocce. Magari bastavano solamente le due più piccole. Per avere un idea di profondità sarebbe necessario aspettare che le piante dietro crescessero, piantumare ancora nella fascia intermedia e poi potarle a scalare.

Bella vasca comunque, ci sono i presupposti ma soprattutto l'illuminazione per un allestimento veramente ottimo..... ;-)


in effetti... allora ho tolto la pietra grossa ed ho spostato le due piccole nel mezzo, ho lasciato il po di spazio a destra tra l'ultima pietra ed il vetro perchè voglio piantumare ul altro po...


http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_4.jpg

nosceteipsum
13-01-2009, 13:57
io le pietre le toglierei proprio (o al massimo, ne sceglierei alcune non così rotonde) e le sostituirei con tronchi fini e ramificati misti ad altri più tozzi come quello che hai ora.
per il resto, direi che promette decisamente bene!
ottimo lavoro!

nosceteipsum
13-01-2009, 13:57
io le pietre le toglierei proprio (o al massimo, ne sceglierei alcune non così rotonde) e le sostituirei con tronchi fini e ramificati misti ad altri più tozzi come quello che hai ora.
per il resto, direi che promette decisamente bene!
ottimo lavoro!

Simone_prato
13-01-2009, 15:04
io le pietre le toglierei proprio (o al massimo, ne sceglierei alcune non così rotonde) e le sostituirei con tronchi fini e ramificati misti ad altri più tozzi come quello che hai ora.
per il resto, direi che promette decisamente bene!
ottimo lavoro!


avevo pensato ad immettere i trochi come dici tu, da destra verso sinistra fino all'altro tronco che ho già e di ancorare ai nuovi tronchi un po di Vesicularia dubyana .... che ne dici ????

Simone_prato
13-01-2009, 15:04
io le pietre le toglierei proprio (o al massimo, ne sceglierei alcune non così rotonde) e le sostituirei con tronchi fini e ramificati misti ad altri più tozzi come quello che hai ora.
per il resto, direi che promette decisamente bene!
ottimo lavoro!


avevo pensato ad immettere i trochi come dici tu, da destra verso sinistra fino all'altro tronco che ho già e di ancorare ai nuovi tronchi un po di Vesicularia dubyana .... che ne dici ????

ElBarto
13-01-2009, 19:47
hai sbagliato sezione, andava messo in primo acquario, non in mostra e descrivi

ElBarto
13-01-2009, 19:47
hai sbagliato sezione, andava messo in primo acquario, non in mostra e descrivi

Bioacqua
14-01-2009, 01:22
per essere il primo devo farti i complimenti hai si intravedono già belle idee diventerai bravo #36#

Bioacqua
14-01-2009, 01:22
per essere il primo devo farti i complimenti hai si intravedono già belle idee diventerai bravo #36#

Simone_prato
14-01-2009, 14:48
per essere il primo devo farti i complimenti hai si intravedono già belle idee diventerai bravo #36#


grazie... mi fa davvero piacere... eh si...sono partito da zero, sero esperienza...solo tanto buoni consigli raccolti qui sul forum tanta fantasia per il layout e molta passione :-)

Simone_prato
14-01-2009, 14:48
per essere il primo devo farti i complimenti hai si intravedono già belle idee diventerai bravo #36#


grazie... mi fa davvero piacere... eh si...sono partito da zero, sero esperienza...solo tanto buoni consigli raccolti qui sul forum tanta fantasia per il layout e molta passione :-)

Simone_prato
16-01-2009, 20:34
aggiornamento sullo sviluppo del layout del mio acquario...

allora prendendo spunto dai consigli che mi sono stati dati ho preso due tronchi da sostituire alle due pietre davanti... aspetto che mi arrivino i muschi ,per la precisione Taxiphyllum e e flame moss, per poterli legare ai due tronchi :FishGrin:

oggi intanto mi sono preso una bella pianta rossa...che aimè non ricordo più di che specie sia eheheh... ma assomiglia molto alla rotala...

l'ho sistemata sulla destra in primo piano, ma non mi convince molto ...ecco la foto..aspetto consigli !!!! :FishGrin:

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_5.jpg


p.s ho anche aggiunto un po di egeria densa...visibile sullo sfondo di destra...

Simone_prato
16-01-2009, 20:34
aggiornamento sullo sviluppo del layout del mio acquario...

allora prendendo spunto dai consigli che mi sono stati dati ho preso due tronchi da sostituire alle due pietre davanti... aspetto che mi arrivino i muschi ,per la precisione Taxiphyllum e e flame moss, per poterli legare ai due tronchi :FishGrin:

oggi intanto mi sono preso una bella pianta rossa...che aimè non ricordo più di che specie sia eheheh... ma assomiglia molto alla rotala...

l'ho sistemata sulla destra in primo piano, ma non mi convince molto ...ecco la foto..aspetto consigli !!!! :FishGrin:

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_5.jpg


p.s ho anche aggiunto un po di egeria densa...visibile sullo sfondo di destra...

Simone_prato
23-01-2009, 11:34
Aggiornamento...

allora ho inserito due legnetti al posto delle pietre, con legati sopra rispettivamente Taxiphyllum barbieri e Flame moss .

Ho dovuto anche potare la Alternanthera reineckii e Heteranthera , le rispettive potature le potete vedere ripiantate davanti.

foto :

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_aggiornamento_small.jpg


ho notato che l'heteranthera ha messo qualche radice aerea... da quanto ho letto credo sia un discorso di fertilizzazione... ha messo tanta radici nel terreno, ma qualcuna anche aerea... aumenterò un pochino la fertilizzazione liquida

Simone_prato
23-01-2009, 11:34
Aggiornamento...

allora ho inserito due legnetti al posto delle pietre, con legati sopra rispettivamente Taxiphyllum barbieri e Flame moss .

Ho dovuto anche potare la Alternanthera reineckii e Heteranthera , le rispettive potature le potete vedere ripiantate davanti.

foto :

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/acquario_aggiornamento_small.jpg


ho notato che l'heteranthera ha messo qualche radice aerea... da quanto ho letto credo sia un discorso di fertilizzazione... ha messo tanta radici nel terreno, ma qualcuna anche aerea... aumenterò un pochino la fertilizzazione liquida

Valeriuccio
23-01-2009, 13:14
#25

Valeriuccio
23-01-2009, 13:14
#25

lupastro
23-01-2009, 14:09
migliora.. alla grande! #25

lupastro
23-01-2009, 14:09
migliora.. alla grande! #25

Simone_prato
23-01-2009, 20:06
migliora.. alla grande! #25


grazie... #12

Simone_prato
23-01-2009, 20:06
migliora.. alla grande! #25


grazie... #12

classe A
23-01-2009, 20:08
ti faccio i miei complimenti ,cresce molto bene,mi ricorda la mia vecchia vaschetta sempre in fase di evoluzione

classe A
23-01-2009, 20:08
ti faccio i miei complimenti ,cresce molto bene,mi ricorda la mia vecchia vaschetta sempre in fase di evoluzione

Simone_prato
23-01-2009, 20:15
ti faccio i miei complimenti ,cresce molto bene,mi ricorda la mia vecchia vaschetta sempre in fase di evoluzione

bè in effetti questa è la mia prima vasca... ho intenzione di metterci, una volta maturata, un betta maschio e un paio di femmine...

per questo motivo ho fatto partire da poco una seconda vaschetta di supporto per la crescita dei futuri piccoli... e per la crescita delle varie potature che verranno dalla vasca principale...visto che ormai è praticamente ultimata in quanto a piante...per cui le potature verranno ospitate della vasca di supporto ed eventualmente regalate o vendute :-)

Simone_prato
23-01-2009, 20:15
ti faccio i miei complimenti ,cresce molto bene,mi ricorda la mia vecchia vaschetta sempre in fase di evoluzione

bè in effetti questa è la mia prima vasca... ho intenzione di metterci, una volta maturata, un betta maschio e un paio di femmine...

per questo motivo ho fatto partire da poco una seconda vaschetta di supporto per la crescita dei futuri piccoli... e per la crescita delle varie potature che verranno dalla vasca principale...visto che ormai è praticamente ultimata in quanto a piante...per cui le potature verranno ospitate della vasca di supporto ed eventualmente regalate o vendute :-)

Febussio
24-01-2009, 00:29
Sei sicuro che la pianta galleggiante sia lemna? Mi sembrerebbe pistia.

Febussio
24-01-2009, 00:29
Sei sicuro che la pianta galleggiante sia lemna? Mi sembrerebbe pistia.

Simone_prato
24-01-2009, 01:12
Sei sicuro che la pianta galleggiante sia lemna? Mi sembrerebbe pistia.

ho tutte e due...la lemna inizialmente erano solo due piantine...ma in poco tempo si è moltiplicata...invece la pistia mi è arrivata da poco

Simone_prato
24-01-2009, 01:12
Sei sicuro che la pianta galleggiante sia lemna? Mi sembrerebbe pistia.

ho tutte e due...la lemna inizialmente erano solo due piantine...ma in poco tempo si è moltiplicata...invece la pistia mi è arrivata da poco

Simone_prato
02-02-2009, 19:18
Evoluzione dell'acquario.... ancora non ho visto traccie di alghe... mi avevano assicurato che sarebbero arrivate...ma per ora niente...meno male :-))

http://www.simoneercoli.com/wp-content/uploads/2009/02/copia-di-copia-di-dscn0988.jpg


piante potate varie volte...tanto che adesso ho in camera altre due vasche in plastica dove ci "coltivo" solo le piante... impianti co2 a gel casalinghi ,riscandaltore e fondo... insomma... un marea di piante...

l'heterantera mi ha fatto praticamente un prato :-)...bellissimo....

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/seconda_vasca.jpg

apparte questo l'acquario principale procede bene...non male per essere la prima volta in assoluto che tento questa esperienza...pensavo andasse molto peggio
#19
ah... la pistia sta diventanto praticamente infestante :-D

Simone_prato
02-02-2009, 19:18
Evoluzione dell'acquario.... ancora non ho visto traccie di alghe... mi avevano assicurato che sarebbero arrivate...ma per ora niente...meno male :-))

http://www.simoneercoli.com/wp-content/uploads/2009/02/copia-di-copia-di-dscn0988.jpg


piante potate varie volte...tanto che adesso ho in camera altre due vasche in plastica dove ci "coltivo" solo le piante... impianti co2 a gel casalinghi ,riscandaltore e fondo... insomma... un marea di piante...

l'heterantera mi ha fatto praticamente un prato :-)...bellissimo....

http://www.simoneercoli.com/immagini_forum/seconda_vasca.jpg

apparte questo l'acquario principale procede bene...non male per essere la prima volta in assoluto che tento questa esperienza...pensavo andasse molto peggio
#19
ah... la pistia sta diventanto praticamente infestante :-D