Visualizza la versione completa : Filtro esterno
salve a tutti :-)) vorrei passare ad un filtro esterno ed il mio negoziante mi ha consigliato il tetra ex 1200...non sapendo praticamente nulla riguardo i filtri esterni vorrei dei consigli da voi :-)) l'acquario è di 240 lt ovviamente dedicato ai discus ...grazie mille :-)
salve a tutti :-)) vorrei passare ad un filtro esterno ed il mio negoziante mi ha consigliato il tetra ex 1200...non sapendo praticamente nulla riguardo i filtri esterni vorrei dei consigli da voi :-)) l'acquario è di 240 lt ovviamente dedicato ai discus ...grazie mille :-)
Per me è un buon filtro, dipende poi da quanto te lo fa pagare :-D
Per me è un buon filtro, dipende poi da quanto te lo fa pagare :-D
mi ha detto 140 euro ...è un buon prezzo?
mi ha detto 140 euro ...è un buon prezzo?
c'è una discussione a proposito su TECNICA DOLCE...sta stravincendo l eheim...contro l ex1200 della tetra...
c'è una discussione a proposito su TECNICA DOLCE...sta stravincendo l eheim...contro l ex1200 della tetra...
Non c'è dubbio ma i prezzi sono leggermente diversi.
Non c'è dubbio ma i prezzi sono leggermente diversi.
Penso che lo puoi trovare a 20#30 euro in meno.
Penso che lo puoi trovare a 20#30 euro in meno.
ma se è tanta la differenza di qualita' prendo l eheim...xfavore conosci il prezzo dell eheim?
ma se è tanta la differenza di qualita' prendo l eheim...xfavore conosci il prezzo dell eheim?
Dipende da che modello vuoi, comunque basta che fai una ricerca su internet non ci vuole molto.
Dipende da che modello vuoi, comunque basta che fai una ricerca su internet non ci vuole molto.
tu che filtro hai? quale mi consiglieresti?
tu che filtro hai? quale mi consiglieresti?
Tu che filtro io??? -05 cosa vuol dire?
Tu che filtro io??? -05 cosa vuol dire?
sto parlando al tel con la mia ragazza mi sta facendo impazzire :-D
sto parlando al tel con la mia ragazza mi sta facendo impazzire :-D
L'uomo non è stato concepito per fare due cose allo stesso tempo. Quando sarai in grado di proseguire la discussione avrai risposte.
L'uomo non è stato concepito per fare due cose allo stesso tempo. Quando sarai in grado di proseguire la discussione avrai risposte.
mi ha chiamato quando scrivevo è stato un errore di battitura #13
mi ha chiamato quando scrivevo è stato un errore di battitura #13
in caso di inserimento del nuovo filtro esterno lo si lascia lavorare per un mesetto con quello interno...ma ci sara' dunque un nuovo picco di nitriti?
in caso di inserimento del nuovo filtro esterno lo si lascia lavorare per un mesetto con quello interno...ma ci sara' dunque un nuovo picco di nitriti?
Io ho il tetra ex700.sono fatti davvero bene.l'unica cosa che confronto a gli altri concorrenti la portata è lievemente inferiore.
Io ho il tetra ex700.sono fatti davvero bene.l'unica cosa che confronto a gli altri concorrenti la portata è lievemente inferiore.
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 12:30
alierte, qualche info in più sulla vasca (misure o modello, per esempio) e sulla popolazione che hai o intendi inserire ci aiuterebbe a calibrare meglio i consigli ;-)
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 12:30
alierte, qualche info in più sulla vasca (misure o modello, per esempio) e sulla popolazione che hai o intendi inserire ci aiuterebbe a calibrare meglio i consigli ;-)
Ma l'acquario non è 240 litri come scritto nel primo post? Netti o lordi? Hai un Rio della Juwel?
Ma l'acquario non è 240 litri come scritto nel primo post? Netti o lordi? Hai un Rio della Juwel?
si esatto no non è della juwel si chiama mtb advance non so se lo conescete mi trovo abbastanza bene...
paolo la popolazione è composta da 5 discus una decina di cory un anistrus vorrei inserire qualche altro discus ma sono indeciso per le dimensione soprattutto adesso che ho il filtro interno con quello esterno magari ne prendero' almeno un altro :-)
si esatto no non è della juwel si chiama mtb advance non so se lo conescete mi trovo abbastanza bene...
paolo la popolazione è composta da 5 discus una decina di cory un anistrus vorrei inserire qualche altro discus ma sono indeciso per le dimensione soprattutto adesso che ho il filtro interno con quello esterno magari ne prendero' almeno un altro :-)
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 16:16
si chiama mtb advance non so se lo conescete mi trovo abbastanza bene...
Volevo sapere le dimensioni, se possibile, anche se non sono così importanti per la scelta del filtro ;-)
Con tanti pesci ti serve un filtro grande e quindi potente... visto che i discus non amano la corrente forte le dimensioni della vasca possono dare indicazioni in merito...
la popolazione è composta da 5 discus una decina di cory un anistrus vorrei inserire qualche altro discus
...a mio parere sei già più che a posto con i pesci ;-)
Io direi un ex 1200, oppure un eheim 2028, oppure un pratiko 400... io ovviamente prediligo eheim per capienza, potenza e affidabilità ;-)
Paolo Piccinelli
14-01-2009, 16:16
si chiama mtb advance non so se lo conescete mi trovo abbastanza bene...
Volevo sapere le dimensioni, se possibile, anche se non sono così importanti per la scelta del filtro ;-)
Con tanti pesci ti serve un filtro grande e quindi potente... visto che i discus non amano la corrente forte le dimensioni della vasca possono dare indicazioni in merito...
la popolazione è composta da 5 discus una decina di cory un anistrus vorrei inserire qualche altro discus
...a mio parere sei già più che a posto con i pesci ;-)
Io direi un ex 1200, oppure un eheim 2028, oppure un pratiko 400... io ovviamente prediligo eheim per capienza, potenza e affidabilità ;-)
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
esatto michele anche per questo vorrei passare al filtro esterno :-)
Come dimensione sei comunque simile al Juwel, per il momento con il solo filtro interno non aggiungerei nulla, se poi hai intenzione di potenziare il filtro... beh, si può vedere.
esatto michele anche per questo vorrei passare al filtro esterno :-)
mi ha detto un negoziante(non il mio) che se aggiungo il filtro esterno devo comunque lasciare il filtri interno perchè quando pulisco quello esterno il flusso dell'acqua si blocca e quindi i batteri potrebbero morire...ma è vera questa cosa? cioè io so che tutti hanno filtri esterni senza avere quello interno...altrimenti che senso avrebbe
mi ha detto un negoziante(non il mio) che se aggiungo il filtro esterno devo comunque lasciare il filtri interno perchè quando pulisco quello esterno il flusso dell'acqua si blocca e quindi i batteri potrebbero morire...ma è vera questa cosa? cioè io so che tutti hanno filtri esterni senza avere quello interno...altrimenti che senso avrebbe
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:09
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
Quoto!!
... sotto il profilo del filtraggio puoi lasciarli entrambi, sotto il profilo estetico sicuramente è meglio toglierlo... la scelta spetta a te ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:09
Non è vero, puoi anche togliere l'interno anche se "Tu is meik che uan"
Quoto!!
... sotto il profilo del filtraggio puoi lasciarli entrambi, sotto il profilo estetico sicuramente è meglio toglierlo... la scelta spetta a te ;-)
ma in effetti pero' quando si pulisce quello esterno i batteri non muoiono?cioè come funziona la manutenzione
ps vende l eheim 2028 a 150 euro mi sembra ottimo come prezzo
ma in effetti pero' quando si pulisce quello esterno i batteri non muoiono?cioè come funziona la manutenzione
ps vende l eheim 2028 a 150 euro mi sembra ottimo come prezzo
Penso che si trovino discussioni su questo tra quelle vecchie. Ne abbiamo parlato tante volte.
Penso che si trovino discussioni su questo tra quelle vecchie. Ne abbiamo parlato tante volte.
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:33
alierte, la manutenzione è molto semplice:
apri il filtro ogni 3 mesi... la prima volta cambi solo la spugna bianca, la seconda anche la spugna blu.
Se i cannolicchi non sono intasati non li tocchi nemmeno, se sono veramente fangosi, sciacqui un cestello (sono 3 in tutto) a rotazione, così gli altri 2 rimangono vivi e attivi.
Una volta all'anno smonti la girante e la pulisci con la carta assorbente o uno scovolino ;-)
L'intera operazione dura si e no 10 minuti, durante i quali i batteri rimangono a mollo nel cestello del filtro... in pratica non si accorgono di nulla. ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:33
alierte, la manutenzione è molto semplice:
apri il filtro ogni 3 mesi... la prima volta cambi solo la spugna bianca, la seconda anche la spugna blu.
Se i cannolicchi non sono intasati non li tocchi nemmeno, se sono veramente fangosi, sciacqui un cestello (sono 3 in tutto) a rotazione, così gli altri 2 rimangono vivi e attivi.
Una volta all'anno smonti la girante e la pulisci con la carta assorbente o uno scovolino ;-)
L'intera operazione dura si e no 10 minuti, durante i quali i batteri rimangono a mollo nel cestello del filtro... in pratica non si accorgono di nulla. ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:33
michele, sorry, ci siamo sovrapposti... e ovviamente hai ragione ;-)
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 16:33
michele, sorry, ci siamo sovrapposti... e ovviamente hai ragione ;-)
capito paolo grazie...ma a rotazione che intendi?lavo un cestello ogni tre mesi ? ...è che non mi rendo conto anche perchè non so esattemente come sono fatti
capito paolo grazie...ma a rotazione che intendi?lavo un cestello ogni tre mesi ? ...è che non mi rendo conto anche perchè non so esattemente come sono fatti
Poi ti regoli tu a seconda delle esigenze, non c'è un intervallo preciso per la manutenzione perché varia molto a seconda del filtro, della vasca, di come posizioni l'aspirazione ecc....ecc... se dopo tre mesi apri il filtro e trovi tutto in buono stato puoi diluire le ispezioni salvo variazioni nel funzionamento del filtro. Io sono arrivato a non toccare un filtro esterno anche per più di un anno, c'è invece chi lo deve aprire ogni 2 mesi ecc..ecc...
Poi ti regoli tu a seconda delle esigenze, non c'è un intervallo preciso per la manutenzione perché varia molto a seconda del filtro, della vasca, di come posizioni l'aspirazione ecc....ecc... se dopo tre mesi apri il filtro e trovi tutto in buono stato puoi diluire le ispezioni salvo variazioni nel funzionamento del filtro. Io sono arrivato a non toccare un filtro esterno anche per più di un anno, c'è invece chi lo deve aprire ogni 2 mesi ecc..ecc...
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 17:03
lavo un cestello ogni tre mesi ? ...
si, ma solo se ce n'è bisogno
Paolo Piccinelli
15-01-2009, 17:03
lavo un cestello ogni tre mesi ? ...
si, ma solo se ce n'è bisogno
Come ti ho scritto, ti devi regolare tu una volta che vedi come funziona la vasca e il filtro.
Come ti ho scritto, ti devi regolare tu una volta che vedi come funziona la vasca e il filtro.
sul sito dell' eheim ho appena scoperto che esistono il professional II ,III o III electronic...quale scelgo tra questi? cosa cambia...non si capisce nulla non c'è l'italiano come lingua :-(
sul sito dell' eheim ho appena scoperto che esistono il professional II ,III o III electronic...quale scelgo tra questi? cosa cambia...non si capisce nulla non c'è l'italiano come lingua :-(
ah l ho appena capito...il tre è per acquari giganteschi da mille litri in su...per la mia vasca da 240 lt quale mi consigliate il professional II 2026 o 2028?
ah l ho appena capito...il tre è per acquari giganteschi da mille litri in su...per la mia vasca da 240 lt quale mi consigliate il professional II 2026 o 2028?
Vanno bene anche se io prenderei il 2028.
Vanno bene anche se io prenderei il 2028.
ragazzi ma il tetra ex 2400 (2400l/h) è forse un pò troppo sovradimensionato? o andrebbe bene per una vasca da 240 lt?
ragazzi ma il tetra ex 2400 (2400l/h) è forse un pò troppo sovradimensionato? o andrebbe bene per una vasca da 240 lt?
Ma a quel prezzo non ti conviene comprare un Eheim? Sono ben 60 watt 24/24 al giorno!!! Consuma anche tanto.
Ma a quel prezzo non ti conviene comprare un Eheim? Sono ben 60 watt 24/24 al giorno!!! Consuma anche tanto.
un eheim pero' con portata inferiore
un eheim pero' con portata inferiore
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:01
alierte, se il tetra ex 2400 pompa 2400 litri/ora, mi mangio un gatto vivo con tutto il pelo!!
Io preferirei un maggiore volume filtrante ad una portata esosa (che spesso è solo di targa e non effettiva).
Come michele, anche io consiglio eheim ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:01
alierte, se il tetra ex 2400 pompa 2400 litri/ora, mi mangio un gatto vivo con tutto il pelo!!
Io preferirei un maggiore volume filtrante ad una portata esosa (che spesso è solo di targa e non effettiva).
Come michele, anche io consiglio eheim ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:27
Io sceglierei il 2028 prof II ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:27
Io sceglierei il 2028 prof II ;-)
ieri sn stato da un negoziante e mi ha detto che se metto il filtro esterno non devo levare quello interno oppure se lo tolgo devo prendere due esterni per il fatto che quando ne pulisco uno l altro è in funzione altrimenti se ne ho solo uno rischio di "uccidere" i batteri durante la manutenzione ....ma è cosi'?
ieri sn stato da un negoziante e mi ha detto che se metto il filtro esterno non devo levare quello interno oppure se lo tolgo devo prendere due esterni per il fatto che quando ne pulisco uno l altro è in funzione altrimenti se ne ho solo uno rischio di "uccidere" i batteri durante la manutenzione ....ma è cosi'?
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:44
....ma è cosi'?
naaaaaaaaaa #07 #07 #07
L'eheim ha 3 cestelli... lo apri ogni 2 mesi, cambi l'ovatta e scacqui la spugna blu.
Per il primo anno questo è generalmente sufficiente... se vedi che i cannolicchi sono intasati, ad ogni manutenzione sciacqui un cestello senza toccare gli altri... in tal modo il filtro è sempre attivo ed efficiente ;-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 15:44
....ma è cosi'?
naaaaaaaaaa #07 #07 #07
L'eheim ha 3 cestelli... lo apri ogni 2 mesi, cambi l'ovatta e scacqui la spugna blu.
Per il primo anno questo è generalmente sufficiente... se vedi che i cannolicchi sono intasati, ad ogni manutenzione sciacqui un cestello senza toccare gli altri... in tal modo il filtro è sempre attivo ed efficiente ;-)
boh forse quel discorso vale piu' per il marino...grazie per il chiarimento paolo :-)
boh forse quel discorso vale piu' per il marino...grazie per il chiarimento paolo :-)
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:05
vale anche per il dolce, ma solo per chi maldestramente lava tutto sotto l'acqua corrente... e tu non lo farai, vero?!? #13
Paolo Piccinelli
12-03-2009, 16:05
vale anche per il dolce, ma solo per chi maldestramente lava tutto sotto l'acqua corrente... e tu non lo farai, vero?!? #13
no lavero' le spugne con acqua dell'acquario :-))
no lavero' le spugne con acqua dell'acquario :-))
Lascia stare i negozianti, io ho un tetra ex1200 da 2 anni e non è mai successo nulla, lo pulisco una volta ogni 6 mesi, quando faccio il cambio d'acqua, metto i cestelli nella tinozza dove è l'acqua dell'acquario che ho tolto, pulisco il box del filtro, do una strizzata alle spugne e rimetto tutto dentro, mai avuto problemi di moria di batteri. L' eheim si dice che siano i filtri migliori, io ho preso il tetra x una questione economica, ma non ho rimpianti, il tetra ex1200 costa 99€ l'eheim 2028 prof II 205€, se riesci a prendere l'eheim meglio altrimenti con il tetra ti troverai bene comunque. Il filtro interno toglilo.
Lascia stare i negozianti, io ho un tetra ex1200 da 2 anni e non è mai successo nulla, lo pulisco una volta ogni 6 mesi, quando faccio il cambio d'acqua, metto i cestelli nella tinozza dove è l'acqua dell'acquario che ho tolto, pulisco il box del filtro, do una strizzata alle spugne e rimetto tutto dentro, mai avuto problemi di moria di batteri. L' eheim si dice che siano i filtri migliori, io ho preso il tetra x una questione economica, ma non ho rimpianti, il tetra ex1200 costa 99€ l'eheim 2028 prof II 205€, se riesci a prendere l'eheim meglio altrimenti con il tetra ti troverai bene comunque. Il filtro interno toglilo.
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
quali sono le differenze michele?
Puoi anche orientarti su un Professionel III 2073, lo trovi sui 160 euro.
quali sono le differenze michele?
E' il nuovo modello... penso abbia più elettronica, spie ecc... ma non lo so con certezza, basta che vai su un qualsiasi sito di vendita on-line o sul sito della eheim e leggi.
E' il nuovo modello... penso abbia più elettronica, spie ecc... ma non lo so con certezza, basta che vai su un qualsiasi sito di vendita on-line o sul sito della eheim e leggi.
si ho visto in effetti sembra piu' "moderno" certo che gli eheim costano un bel pò
si ho visto in effetti sembra piu' "moderno" certo che gli eheim costano un bel pò
Se la differenza è di 40-50 euro direi che vale la pena non risparmiare sul "cuore" dell'acquario.
Se la differenza è di 40-50 euro direi che vale la pena non risparmiare sul "cuore" dell'acquario.
il tetra tec costa 99 ...l eheim 205 -05
il tetra tec costa 99 ...l eheim 205 -05
Non è che esiste solo quel modello di Eheim :-D
Non è che esiste solo quel modello di Eheim :-D
per il mio acquario quei due vanno bene...o quello che mi hai indicato tu o il 2028
per il mio acquario quei due vanno bene...o quello che mi hai indicato tu o il 2028
qualcuno sa qual è il volume di filtrazione del tetra tec 1200? su internet non trovo niente, vorrei fare un paragone con l eheim 2028 che è di 7.3
qualcuno sa qual è il volume di filtrazione del tetra tec 1200? su internet non trovo niente, vorrei fare un paragone con l eheim 2028 che è di 7.3
Non hai guardato la cosa più semplice... ovvero nel sito della Tetra Italia. Sicuramente c'è tutto quello che ti serve sapere. Comunque il 1200 sarà sui 12 litri.
Non hai guardato la cosa più semplice... ovvero nel sito della Tetra Italia. Sicuramente c'è tutto quello che ti serve sapere. Comunque il 1200 sarà sui 12 litri.
ho acquistato su acquariumline il tetra 1200 dovrebbe arrivare venerdi speriamo sia stata una buona scelta...
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due? o non ne vale la pena?
ho acquistato su acquariumline il tetra 1200 dovrebbe arrivare venerdi speriamo sia stata una buona scelta...
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due? o non ne vale la pena?
Come ti ho detto, io ho il tetra da 2 anni e non ho mai avuto problemi, è molto capiente e molto silenzioso, non posso fare altri confronti perchè è il primo filtro esterno che ho avuto. Per la storia di avere 2 filtri, sinceramente inizio ad avere qualche paura ossia, se x un motivo qualsiasi si dovesse fermare il filtro che è in funzione, x quando ne ordini un altro e ti arriva devi ricominciare tutto da capo, se lo acquisti dal negoziante vicino casa ti chiede almeno 50€ di + (minimo), due filtri secondo me fino a 400 litri non servono, o uno si tiene un filtro di scorta, oppure in caso di problemi si deve spendere quelle 50-60...€ in + e prenderne uno al volo nel negozio + vicino.
Come ti ho detto, io ho il tetra da 2 anni e non ho mai avuto problemi, è molto capiente e molto silenzioso, non posso fare altri confronti perchè è il primo filtro esterno che ho avuto. Per la storia di avere 2 filtri, sinceramente inizio ad avere qualche paura ossia, se x un motivo qualsiasi si dovesse fermare il filtro che è in funzione, x quando ne ordini un altro e ti arriva devi ricominciare tutto da capo, se lo acquisti dal negoziante vicino casa ti chiede almeno 50€ di + (minimo), due filtri secondo me fino a 400 litri non servono, o uno si tiene un filtro di scorta, oppure in caso di problemi si deve spendere quelle 50-60...€ in + e prenderne uno al volo nel negozio + vicino.
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 09:22
alierte, scusa, ma anche se mi sforzo non riesco proprio a capirti!!! #07 #07 #07
Sono 2 mesi che giri il forum in lungo e in largo per chiedere qual'è il miglior filtro... finalmente prendi una decisione (anche se TUTTI ti avevamo consigliato il 2028) e, il giorno stesso in cui fai l'ordine per il Tetra scrivi:
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due?
Ma ci pigli per i fondelli?!? #13
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 09:22
alierte, scusa, ma anche se mi sforzo non riesco proprio a capirti!!! #07 #07 #07
Sono 2 mesi che giri il forum in lungo e in largo per chiedere qual'è il miglior filtro... finalmente prendi una decisione (anche se TUTTI ti avevamo consigliato il 2028) e, il giorno stesso in cui fai l'ordine per il Tetra scrivi:
al di la di cio' è consigliabile magari piu in la affiancare un altro filtro esterno in modo da averne due?
Ma ci pigli per i fondelli?!? #13
molti avevano consigliato anche il tetra dicendo che è silenzioso ed efficiente ho optato per il tetra perchè costa molto di meno ed è comunque valido
l altra domanda non è una presa in giro cosa c'è di strano? voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro ma di sicuro non lo faro' adesso...tutto qui
molti avevano consigliato anche il tetra dicendo che è silenzioso ed efficiente ho optato per il tetra perchè costa molto di meno ed è comunque valido
l altra domanda non è una presa in giro cosa c'è di strano? voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro ma di sicuro non lo faro' adesso...tutto qui
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 14:42
voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro
E' che mi suona strano che prendi il Tetra perchè costa meno e già pensi di spendere altri soldi in futuro per "aiutarlo"...a che ti serve un secondo filtro se quello che hai basta ed avanza?
Paolo Piccinelli
18-03-2009, 14:42
voglio sapere se è una scelta azzeccata quella di affiancare un secondo filtro
E' che mi suona strano che prendi il Tetra perchè costa meno e già pensi di spendere altri soldi in futuro per "aiutarlo"...a che ti serve un secondo filtro se quello che hai basta ed avanza?
poiche' molti hanno due filtri tutto qui... non lo so a cosa serve per questo l'ho chiesto #13
poiche' molti hanno due filtri tutto qui... non lo so a cosa serve per questo l'ho chiesto #13
il filtro è composto da 4 cestelli dal basso verso l'alto 1anelli in ceramica 2sfere filtranti biologiche 3carbone attivo 4ovatta sintetica...
si potrebbe avere una sistemazione migliore e piu efficiente? se si quale? grazie mille
il filtro è composto da 4 cestelli dal basso verso l'alto 1anelli in ceramica 2sfere filtranti biologiche 3carbone attivo 4ovatta sintetica...
si potrebbe avere una sistemazione migliore e piu efficiente? se si quale? grazie mille
Io ho messo partendo dal basso 1° cestello solo cannolicchi, 2° 3° e 4° cannocchi e spugna nera, niente carbone e niente lana niente bioball.
Io ho messo partendo dal basso 1° cestello solo cannolicchi, 2° 3° e 4° cannocchi e spugna nera, niente carbone e niente lana niente bioball.
come mai questa strana disposizione?
altre soluzioni quali potrebbero essere?
come mai questa strana disposizione?
altre soluzioni quali potrebbero essere?
alierte, carica il filtro come da istruzioni che è sempre la cosa più consigliabile.....diversamente potresti compromettere la stabilità del filtro a lungo andare.... ;-)
alierte, carica il filtro come da istruzioni che è sempre la cosa più consigliabile.....diversamente potresti compromettere la stabilità del filtro a lungo andare.... ;-)
si ma nel filtro è presente il carbone attivo che ovviamente non serve dato che non è un acquario da avviare ma è gia avviato con cosa lo sostituisco? #24
si ma nel filtro è presente il carbone attivo che ovviamente non serve dato che non è un acquario da avviare ma è gia avviato con cosa lo sostituisco? #24
alierte, con della torba se ti serve o con niente...un pò di spazio torna sempre utile in caso di cure.
alierte, con della torba se ti serve o con niente...un pò di spazio torna sempre utile in caso di cure.
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?
si, se ti serve ci puoi mettere la torba che principalmente si utilizza per abbassare un po' il PH....io la utilizzo anche per scurire un po' l'acqua in questo modo i discus si sentono più a loro agio....
Ma se non hai nessuna di questa necessità lascia semplicemente il cestello vuoto.....
la torba a cosa potrebbe servirmi? ad abbassare il ph?
si, se ti serve ci puoi mettere la torba che principalmente si utilizza per abbassare un po' il PH....io la utilizzo anche per scurire un po' l'acqua in questo modo i discus si sentono più a loro agio....
Ma se non hai nessuna di questa necessità lascia semplicemente il cestello vuoto.....
alierte, come ti è stato detto serve per abbassare il ph o ambrare l'acqua. Però non lascerei il cestello completamente vuoto...magari utilizza della lana di perlon in uno dei cestelli e se ti dovesse servire dello spazio per qualsiasi motivo, rimuovi la lana e lo sposti verso l'alto per resine, carbone,ecc.
alierte, come ti è stato detto serve per abbassare il ph o ambrare l'acqua. Però non lascerei il cestello completamente vuoto...magari utilizza della lana di perlon in uno dei cestelli e se ti dovesse servire dello spazio per qualsiasi motivo, rimuovi la lana e lo sposti verso l'alto per resine, carbone,ecc.
si credo che mettero' della lana...ma le sfere nere di plastica si devono sostituire? o non si toccano?
si credo che mettero' della lana...ma le sfere nere di plastica si devono sostituire? o non si toccano?
al posto del carbone? o delle sfere nere?
al posto del carbone? o delle sfere nere?
e al posto del carbone? lana?
e al posto del carbone? lana?
quindi michele dovrebbe essere 1cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4ovatta?
quindi michele dovrebbe essere 1cannolicchi 2 cannolicchi 3 cannolicchi 4ovatta?
Non è che deve essere così... ti dico solo che se il filtro prevede carbone, torba o bio balls e non ti servono puoi mettere i cannolicchi
Non è che deve essere così... ti dico solo che se il filtro prevede carbone, torba o bio balls e non ti servono puoi mettere i cannolicchi
ah come primo sostituto generale...ok capito grazie :-)
ah come primo sostituto generale...ok capito grazie :-)
michele, si però dovessesse servirgli dello spazio sarebbe un peccato rimuovere i cannolicchi.
alierte, Magari puoi fare uno strato di cannolicchi ed uno di lana nell'ultimo cestello.
michele, si però dovessesse servirgli dello spazio sarebbe un peccato rimuovere i cannolicchi.
alierte, Magari puoi fare uno strato di cannolicchi ed uno di lana nell'ultimo cestello.
ma sostanzialmente le bio balls a cosa servono?stessa funzione dei cannolicchi?
ma sostanzialmente le bio balls a cosa servono?stessa funzione dei cannolicchi?
a questo punto credo che faro' cosi
1cannolicchi 2bioballs 3cannolicchi e lana 4lana
a questo punto credo che faro' cosi
1cannolicchi 2bioballs 3cannolicchi e lana 4lana
alierte, il 3 lo farei tutto cannolicchi e il quarto o lana e cannolicchi o solo lana.
alierte, il 3 lo farei tutto cannolicchi e il quarto o lana e cannolicchi o solo lana.
Andre#8, come dici tu forse ci sarebbe troppo poco filtraggio meccanico...non credi? #24
ps il filtro ancora non è nemmeno arrivato l ho ordinato su Aquarium line martedi -.- dite che è tutto normale? sul sito parlava di 48 ore #17
Andre#8, come dici tu forse ci sarebbe troppo poco filtraggio meccanico...non credi? #24
ps il filtro ancora non è nemmeno arrivato l ho ordinato su Aquarium line martedi -.- dite che è tutto normale? sul sito parlava di 48 ore #17
alierte, hanno spedito? In che stato è il tuo ordine? Io ho fatto un ordine lunedì scorso e mercoledì avevo tutto a casa. Velocissimi...
alierte, Il filtraggio meccanico lo fanno già le spugne...la lana non è obbligatorio usarla. Io non esagererei...
alierte, hanno spedito? In che stato è il tuo ordine? Io ho fatto un ordine lunedì scorso e mercoledì avevo tutto a casa. Velocissimi...
alierte, Il filtraggio meccanico lo fanno già le spugne...la lana non è obbligatorio usarla. Io non esagererei...
Secondo me i cannolicchi in un filtro esterno sono migliori delle balls.
Secondo me i cannolicchi in un filtro esterno sono migliori delle balls.
Andre#8, me l ha ordinato un mio amico martedi sera con il suo account mi ha detto che nello stato dice in lavorazione
Andre#8, me l ha ordinato un mio amico martedi sera con il suo account mi ha detto che nello stato dice in lavorazione
Ti garantisco la massima professionalità, stai tranquillo... magari non lo avevano in magazzino.
Ti garantisco la massima professionalità, stai tranquillo... magari non lo avevano in magazzino.
piu che altro inizio a dubitare del mio amico #24 :-D michele scusa l ot ma ne approfitto vorrei inserire dei cardinali....che precauzioni dovrei adottare? magari li inserisco poco alla volta? staranno bene con ph a 7?
piu che altro inizio a dubitare del mio amico #24 :-D michele scusa l ot ma ne approfitto vorrei inserire dei cardinali....che precauzioni dovrei adottare? magari li inserisco poco alla volta? staranno bene con ph a 7?
Cerca di prenderli sani e li inserisci in vasca :-D
Cerca di prenderli sani e li inserisci in vasca :-D
ma ne prendo una trentina o un po' alla volta?
ma ne prendo una trentina o un po' alla volta?
Come sempre meglio rischiare una sola volta.
Come sempre meglio rischiare una sola volta.
Ti sconsiglio le bioball, intanto secondo me sono meglio i cannolicchi, e poi le bioball sono di plastica e quando farai la manutenzione ti andranno galleggiando nel filtro e sarà scomodo farle tenere nel cestello.
Ti sconsiglio le bioball, intanto secondo me sono meglio i cannolicchi, e poi le bioball sono di plastica e quando farai la manutenzione ti andranno galleggiando nel filtro e sarà scomodo farle tenere nel cestello.
alierte, come ti ha detto Michele una volta sola, anche perchè col tempo ti spariranno e se ne prendi un pò alla volta non vedrai mai un bel branco nella tua vasca... ;-)
Per il sito io ho fatto il mio primo ordine la settimana scorsa e penso che sono stati i più veloci e seri tra quelli da cui ho comprato.
alierte, come ti ha detto Michele una volta sola, anche perchè col tempo ti spariranno e se ne prendi un pò alla volta non vedrai mai un bel branco nella tua vasca... ;-)
Per il sito io ho fatto il mio primo ordine la settimana scorsa e penso che sono stati i più veloci e seri tra quelli da cui ho comprato.
Andre#8, quindi è matematico che spariscano? :-(
Andre#8, quindi è matematico che spariscano? :-(
Prima o poi muoiono anche loro :-D
Prima o poi muoiono anche loro :-D
alierte, Devo essere sincero...al di fuori di decessi dovuti a cure termiche, non ne ho mai visto uno morto!! Però pian piano erano sempre meno di quanti ne avevo inseriti! Una ventina di giorni fa ne ho inseriti una quindicina portando il branco neon/cardinali a quota 27. Un neon è morto...in teoria dovrebbero essere 26, ma sono sicuro che se li conto sono di meno. ;-)
alierte, Devo essere sincero...al di fuori di decessi dovuti a cure termiche, non ne ho mai visto uno morto!! Però pian piano erano sempre meno di quanti ne avevo inseriti! Una ventina di giorni fa ne ho inseriti una quindicina portando il branco neon/cardinali a quota 27. Un neon è morto...in teoria dovrebbero essere 26, ma sono sicuro che se li conto sono di meno. ;-)
il filtro è arrivato è abbastanza grande ma anche gradevole esteticamente ...pero' è sorto un problema...per giusto il filtro dovrebbe stare al centro del mobile in modo che un tubo vada a destra e uno a sinistra da me non è possibile poichè ho questo supporto http://www.petparadise.it/images/items/37.jpg ...inoltre il mio acquario non è predisposto per i filtri esterni quindi è totalmente chiuso senza bordi aperti per far passare i tubi quindi ho fatto un foro nel lato sinistro della plastica nel bordo superiore perchè pensavo di mettere il filtro di lato all'acquario in quanto mi sembra l unica soluzione...l altro foro per l altro tubo ho cercato di farlo nella parte posteriore ma per la vicinanza al muro non è stato possibile....potrei in caso metterli entrambi dallo stesso lato?s(sinstro)sia tubo di mandata che di ritorno?oppure la qualita' del filtraggio ne risentirebbe?
altrimenti quali sarebbero altre soluzioni?
il filtro è arrivato è abbastanza grande ma anche gradevole esteticamente ...pero' è sorto un problema...per giusto il filtro dovrebbe stare al centro del mobile in modo che un tubo vada a destra e uno a sinistra da me non è possibile poichè ho questo supporto http://www.petparadise.it/images/items/37.jpg ...inoltre il mio acquario non è predisposto per i filtri esterni quindi è totalmente chiuso senza bordi aperti per far passare i tubi quindi ho fatto un foro nel lato sinistro della plastica nel bordo superiore perchè pensavo di mettere il filtro di lato all'acquario in quanto mi sembra l unica soluzione...l altro foro per l altro tubo ho cercato di farlo nella parte posteriore ma per la vicinanza al muro non è stato possibile....potrei in caso metterli entrambi dallo stesso lato?s(sinstro)sia tubo di mandata che di ritorno?oppure la qualita' del filtraggio ne risentirebbe?
altrimenti quali sarebbero altre soluzioni?
Li puoi anche mettere vicini.
Li puoi anche mettere vicini.
non credi ne risentirebbe la qualita' del filtraggio? cioè si concentrebbe piu su una parte della vasca forse...o mi sbaglio?
non credi ne risentirebbe la qualita' del filtraggio? cioè si concentrebbe piu su una parte della vasca forse...o mi sbaglio?
L'acqua gira, il getto è potente... non credo ci siano grossi problemi.
L'acqua gira, il getto è potente... non credo ci siano grossi problemi.
utilizzo la spray bar oppure no?
inoltre i tubi essendo vicini a spray bar e all altro affare che prende l'acqua non sono distesi ma un pò attorcigliati...è un problema?li taglio della lunghezza giusta?
utilizzo la spray bar oppure no?
inoltre i tubi essendo vicini a spray bar e all altro affare che prende l'acqua non sono distesi ma un pò attorcigliati...è un problema?li taglio della lunghezza giusta?
tutto ok li ho tagliati della lunghezza giusto come scritto sul manuale...procede abbastanza bene sono soddisfatto anche se i pesciolini sono alquanto terrorizzati per via dei lavori che ho fatto :-D
tutto ok li ho tagliati della lunghezza giusto come scritto sul manuale...procede abbastanza bene sono soddisfatto anche se i pesciolini sono alquanto terrorizzati per via dei lavori che ho fatto :-D
sono passati 25 giorni che faccio? tolgo l interno? o aspetto ancora un pò?
sono passati 25 giorni che faccio? tolgo l interno? o aspetto ancora un pò?
sono passati 25 giorni che faccio? tolgo l interno? o aspetto ancora un pò? #13
sono passati 25 giorni che faccio? tolgo l interno? o aspetto ancora un pò? #13
alierte,
hai misurato i valori in vasca in questi ultimi due giorni?
alierte,
hai misurato i valori in vasca in questi ultimi due giorni?
scusate se inquino il topic ma io ho un eheim 2026 che fa rumore...come se ci fosse qualcosa nella girante...di notte è insopportabile! cosa può essere?
premetto che ho già tolto l'aria è ho anche smontato la girante ma non cambia niente!
scusate se inquino il topic ma io ho un eheim 2026 che fa rumore...come se ci fosse qualcosa nella girante...di notte è insopportabile! cosa può essere?
premetto che ho già tolto l'aria è ho anche smontato la girante ma non cambia niente!
può essere la girante? wow nn ci avrei mai pensato....eppure sembra perfetta a vederla....come lo capisco se è il caso di cambiarla?più che altro per il prezzo...nn vorrei spendere soldi inutilmente!
può essere la girante? wow nn ci avrei mai pensato....eppure sembra perfetta a vederla....come lo capisco se è il caso di cambiarla?più che altro per il prezzo...nn vorrei spendere soldi inutilmente!
Vai dal negoziante e prendi in mano le due giranti, le fai girare e verifichi che il movimento sia il medesimo, se ci sono differenze la devi cambiare. :-D
Vai dal negoziante e prendi in mano le due giranti, le fai girare e verifichi che il movimento sia il medesimo, se ci sono differenze la devi cambiare. :-D
bene, farò così. grazie!
tanto per sapere, se non fosse la girante ke potrebbe essere?
bene, farò così. grazie!
tanto per sapere, se non fosse la girante ke potrebbe essere?
Diciamo che è difficile che sia altro.
Diciamo che è difficile che sia altro.
ooo! finalmente! è una settimana ke lo smonto tutti i giorni per capire ke caspita c'ha sto s*****o!!!
ooo! finalmente! è una settimana ke lo smonto tutti i giorni per capire ke caspita c'ha sto s*****o!!!
e invence no!!!! il negoziante ha preso la girante e ha detto che è a posto! non capisco proprio cosa possa essere! se lo smonto va tranquillo e silenzioso, ma dopo qualche ora inizia a fare macello...il negoziante ha detto che è come se si creasse il vuoto...perchè aria non ne esce!!!
e invence no!!!! il negoziante ha preso la girante e ha detto che è a posto! non capisco proprio cosa possa essere! se lo smonto va tranquillo e silenzioso, ma dopo qualche ora inizia a fare macello...il negoziante ha detto che è come se si creasse il vuoto...perchè aria non ne esce!!!
Questo lo puoi sapere solo tu, se fa rumore d'aria lo dovresti capire immediatamente, se il rumore invece è di tipo meccanico è molto differente. Il filtro è montato secondo istruzioni con i vari materiali nei posti giusti?
Questo lo puoi sapere solo tu, se fa rumore d'aria lo dovresti capire immediatamente, se il rumore invece è di tipo meccanico è molto differente. Il filtro è montato secondo istruzioni con i vari materiali nei posti giusti?
si, almeno credo... x esempio ieri ho scoperto che i tubi non dovevano fare anse e gli ho tagliati... per un intero giorno è andato liscio poi di nuovo a fare casino! se apro e richiudo il filtro ora riesce a stare zitto anche 12 ore... ma poi ricomincia! il rumore è tipo un grattio intermittente... non so, io ho letto il manuale ma non c'era riferimento a molte cose, quindi se mi potete dire le cose da NON fare mi fareste un favore!
si, almeno credo... x esempio ieri ho scoperto che i tubi non dovevano fare anse e gli ho tagliati... per un intero giorno è andato liscio poi di nuovo a fare casino! se apro e richiudo il filtro ora riesce a stare zitto anche 12 ore... ma poi ricomincia! il rumore è tipo un grattio intermittente... non so, io ho letto il manuale ma non c'era riferimento a molte cose, quindi se mi potete dire le cose da NON fare mi fareste un favore!
Ma il negoziante la girante l'ha disponibile o la deve ordinare?
Ma il negoziante la girante l'ha disponibile o la deve ordinare?
no la deve ordinare...sennò le confrontavo -8
no la deve ordinare...sennò le confrontavo -8
Io allora proverei a cambiare la girante :-D non penso costi una follia.
Io allora proverei a cambiare la girante :-D non penso costi una follia.
no, costa sui 20 ma il problema è che il pescivendolo che ha visto la girante dice che potrebbe essere un problema che il filtro ha sempre avuto, un difetto (e avendo io comprato il filtro usato da GIAK non lo posso sapere) e allora dovrei cambiare tutto il blocco superiore che costa 98 eurini su internet!!!
no, costa sui 20 ma il problema è che il pescivendolo che ha visto la girante dice che potrebbe essere un problema che il filtro ha sempre avuto, un difetto (e avendo io comprato il filtro usato da GIAK non lo posso sapere) e allora dovrei cambiare tutto il blocco superiore che costa 98 eurini su internet!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |