PDA

Visualizza la versione completa : strana morte ramirezi


ram88
12-01-2009, 21:50
salve a tutti, sono nuovo di questo forum e possiedo un acquario d'acqua dolce attivo oramai da circa un anno.... dopo qualche mese che frequentavo costantemente i negozi di acquariofilia nelle vicinanze di casa mia sono rimasto affascinato da questo stupendo ciclide nano: il RAMIREZI.
Decisi quindi di acquistarne una coppia, uno della varietà gold (maschio) e uno normale (femmina).....dopo 6 giorni mi deposero le uova. Mi trovai abbastanza impreparato per l'occasione perchè per me era la prima volta, lessi qualche annuncio in internet per imparare qualcosa sulla cura delle uova e dei nascituri, ma dopo 3 giorni la coppia si mangiò tutte le uova depositate.
Dopo 20 giorni trovai il maschio fermo immobile sotto una foglia di anubias, aveva perso la sua bellissima livrea per far posto ad una colorazione scura, il giorno seguente morì.
Dopo altri 2 giorni la femmina ebbe gli stessi atteggiamenti e morì anch'essa nella stessa identica maniera.
Pensai fossero esemplari malati o che la mia acqua avesse qualcosa che non andasse bene....

Per natale mi sono stati regalati altri due esemplari di ram(maschio e femmina); femmina già pronta per la deposizione avvenuta 3 giorni dopo l'introduzione in acquario...... ennesimo fallimento in quanto di uova dopo 4 giorni nemmeno l'ombra......
Ero comunque contento perchè dopo 20 giorni la femmina mostrava una bella pancia rosa. Mma cosa successe? una mattina trovai nuovamente il maschio immobile in un angolo dell'acquario e giorno dopo morì.


qualcuno sa spiegarmi perchè mi sono morti? sono stati alimentati con una dieta varia a base anche di congelati..... ho sbagliato io o sono particolarmente sfortunato....
grazie mille in anticipo

ram88
12-01-2009, 21:50
salve a tutti, sono nuovo di questo forum e possiedo un acquario d'acqua dolce attivo oramai da circa un anno.... dopo qualche mese che frequentavo costantemente i negozi di acquariofilia nelle vicinanze di casa mia sono rimasto affascinato da questo stupendo ciclide nano: il RAMIREZI.
Decisi quindi di acquistarne una coppia, uno della varietà gold (maschio) e uno normale (femmina).....dopo 6 giorni mi deposero le uova. Mi trovai abbastanza impreparato per l'occasione perchè per me era la prima volta, lessi qualche annuncio in internet per imparare qualcosa sulla cura delle uova e dei nascituri, ma dopo 3 giorni la coppia si mangiò tutte le uova depositate.
Dopo 20 giorni trovai il maschio fermo immobile sotto una foglia di anubias, aveva perso la sua bellissima livrea per far posto ad una colorazione scura, il giorno seguente morì.
Dopo altri 2 giorni la femmina ebbe gli stessi atteggiamenti e morì anch'essa nella stessa identica maniera.
Pensai fossero esemplari malati o che la mia acqua avesse qualcosa che non andasse bene....

Per natale mi sono stati regalati altri due esemplari di ram(maschio e femmina); femmina già pronta per la deposizione avvenuta 3 giorni dopo l'introduzione in acquario...... ennesimo fallimento in quanto di uova dopo 4 giorni nemmeno l'ombra......
Ero comunque contento perchè dopo 20 giorni la femmina mostrava una bella pancia rosa. Mma cosa successe? una mattina trovai nuovamente il maschio immobile in un angolo dell'acquario e giorno dopo morì.


qualcuno sa spiegarmi perchè mi sono morti? sono stati alimentati con una dieta varia a base anche di congelati..... ho sbagliato io o sono particolarmente sfortunato....
grazie mille in anticipo

polimarzio
13-01-2009, 16:29
Purtroppo, storie di questo tipo sono all'ordine del giorno con alcuni ramirezi, diciamo provenienti da allevamenti non propriamente accorti alla salute del pesce.

Consiglio l'utente di rivolgersi per l'acquisto a qualche appassionato che offrirà dei ramirezi fatti in casa e pertanto sicuramente più resistenti.
Ciao ;-)

polimarzio
13-01-2009, 16:29
Purtroppo, storie di questo tipo sono all'ordine del giorno con alcuni ramirezi, diciamo provenienti da allevamenti non propriamente accorti alla salute del pesce.

Consiglio l'utente di rivolgersi per l'acquisto a qualche appassionato che offrirà dei ramirezi fatti in casa e pertanto sicuramente più resistenti.
Ciao ;-)

ram88
13-01-2009, 16:53
quindi è praticamente impossibile trovarli da appassionati generosi.....

ram88
13-01-2009, 16:53
quindi è praticamente impossibile trovarli da appassionati generosi.....

polimarzio
13-01-2009, 16:58
quindi è praticamente impossibile trovarli da appassionati generosi.....
Non è da escludere :-))

polimarzio
13-01-2009, 16:58
quindi è praticamente impossibile trovarli da appassionati generosi.....
Non è da escludere :-))

ram88
13-01-2009, 17:12
e dove pensi che io trovi un appassionato con dei ram?

ram88
13-01-2009, 17:12
e dove pensi che io trovi un appassionato con dei ram?

hiller
22-01-2009, 15:40
ciao ram88
ci potresti dire qualcosa di più sulla tua vasca, in modo da poter fare qualche ipotesi (tipo valori caratteristici dell'acqua, se è un acquario di comunità, se avevi una sola coppia.. )

hiller
22-01-2009, 15:40
ciao ram88
ci potresti dire qualcosa di più sulla tua vasca, in modo da poter fare qualche ipotesi (tipo valori caratteristici dell'acqua, se è un acquario di comunità, se avevi una sola coppia.. )