Visualizza la versione completa : dopo sei mesi!!!!
ci ho messo un po' a prendere coraggio ma ho deciso di mostrarvi il mio nano dopo 6 mesi dall'attivazione....
sono pronto ad accettare di tutto critiche pur che siano costruttive e magari..bè magari anche un piccolissimo complimentoo :-D
le foto nn sono un gran che!!!!(nn sono un fotografo)
ci ho messo un po' a prendere coraggio ma ho deciso di mostrarvi il mio nano dopo 6 mesi dall'attivazione....
sono pronto ad accettare di tutto critiche pur che siano costruttive e magari..bè magari anche un piccolissimo complimentoo :-D
le foto nn sono un gran che!!!!(nn sono un fotografo)
loris89, dacci qualche info.sulla vasca!!!
le pompe di movimento #24
loris89, dacci qualche info.sulla vasca!!!
le pompe di movimento #24
ah scusami...iii ho una koralia messa a destra e poi c'è la pompa del mirabello è un 30 litri...ho tenuto il filtro per filtrare un po' e ho anche il carbone dentro..
non ho lo schiumatoio tengo solo i molli e ho una lampada da 11 watt metà blu e metà bianca
ah scusami...iii ho una koralia messa a destra e poi c'è la pompa del mirabello è un 30 litri...ho tenuto il filtro per filtrare un po' e ho anche il carbone dentro..
non ho lo schiumatoio tengo solo i molli e ho una lampada da 11 watt metà blu e metà bianca
loris89, la luce è un pò pochina e i due pagliaccetti in 30 litri ci stanno stretti poveri... poi in così poca acqua e senza schiumatoio è dura tenere a bada gli inquinanti... dovresti rivedere qualcosa dopodichè può diventare un bel nanetto ;-)
loris89, la luce è un pò pochina e i due pagliaccetti in 30 litri ci stanno stretti poveri... poi in così poca acqua e senza schiumatoio è dura tenere a bada gli inquinanti... dovresti rivedere qualcosa dopodichè può diventare un bel nanetto ;-)
i pesci ho scritto che a fine mese cambiano vasca.
poi per la luce dato che devo allevare i molli 11 watt bastano perchè questi sono animali di profondità e necessitano di una diversa illuminazione..
gli inquinanti li elimino con cambi del 2-3% di acqua al giorno e sempre perchè allevo i molli posso permettermi di nn metterlo...
i pesci ho scritto che a fine mese cambiano vasca.
poi per la luce dato che devo allevare i molli 11 watt bastano perchè questi sono animali di profondità e necessitano di una diversa illuminazione..
gli inquinanti li elimino con cambi del 2-3% di acqua al giorno e sempre perchè allevo i molli posso permettermi di nn metterlo...
janco1979
12-01-2009, 22:24
spero che cambi in fretta vasca...quei 2 ocellaris mi fanno veramente pena!
janco1979
12-01-2009, 22:24
spero che cambi in fretta vasca...quei 2 ocellaris mi fanno veramente pena!
bah... per me 11 watt restano pochi... tra l'altro non è neanche tutta bianca... è metà bianca e metà blu...
be cmq da quanto tempo li hai i pesci?
bah... per me 11 watt restano pochi... tra l'altro non è neanche tutta bianca... è metà bianca e metà blu...
be cmq da quanto tempo li hai i pesci?
janco1979, si l'ho scritto già 2 volte sopra
janco1979, si l'ho scritto già 2 volte sopra
loris89, non hai luce.
alghe coralline zero, i rhodactis son talmente aperti per cercare di catturare un filo di luce che non so quanto reggeranno, la sinularia dura manco spolipa, il palythoa o zoanthus che sia è praticamente incolore e allungato in maniera anomala.
senza offesa, per carità, ma non sembra certo una vasca con animali in salute. lasciando stare il discorso pesci che t'han già detto.
loris89, non hai luce.
alghe coralline zero, i rhodactis son talmente aperti per cercare di catturare un filo di luce che non so quanto reggeranno, la sinularia dura manco spolipa, il palythoa o zoanthus che sia è praticamente incolore e allungato in maniera anomala.
senza offesa, per carità, ma non sembra certo una vasca con animali in salute. lasciando stare il discorso pesci che t'han già detto.
sjoplin, allora....
per quanto riguarda la sinularia l'ho presa molto piccola e ora è quasi il doppio di prima dopo di che si apre e si richiude più volte durante l'arco della giornata.
òa xenia in assenza di pompe di movimento "pompa che è un piacere"
ho messo la foto della mia vasca prima quando avevo qualche problemino dato l'utilizzo del medicinale per curare i punti bianchi degli amphiprion...e dopo che tutte le alghe sono sparite comincio ad avere molti principi di alga calcarea....
poi lo zoanthus è venuto fuori in questi giorni perchè è un pezzo nuovo di roccia che ho messo dentro e nn penso che lo vedrai subito bello colorato come vuoi tu...
i rhodactis come vedi dalla foto vicino alla xenia hanno un bel colore da lontano con la macchina fotografica si vede poco
infine lo ripeto per l'ennesima volta anche a te..gli amphiprion a fine meso sono destinati ad una vasca più grande di 180 litri....
sjoplin, allora....
per quanto riguarda la sinularia l'ho presa molto piccola e ora è quasi il doppio di prima dopo di che si apre e si richiude più volte durante l'arco della giornata.
òa xenia in assenza di pompe di movimento "pompa che è un piacere"
ho messo la foto della mia vasca prima quando avevo qualche problemino dato l'utilizzo del medicinale per curare i punti bianchi degli amphiprion...e dopo che tutte le alghe sono sparite comincio ad avere molti principi di alga calcarea....
poi lo zoanthus è venuto fuori in questi giorni perchè è un pezzo nuovo di roccia che ho messo dentro e nn penso che lo vedrai subito bello colorato come vuoi tu...
i rhodactis come vedi dalla foto vicino alla xenia hanno un bel colore da lontano con la macchina fotografica si vede poco
infine lo ripeto per l'ennesima volta anche a te..gli amphiprion a fine meso sono destinati ad una vasca più grande di 180 litri....
apollok, metti le faccine così ti sale il numero di messaggi inviati?
apollok, metti le faccine così ti sale il numero di messaggi inviati?
Rompì, ho utilizzato l'unimarin..per curare i punti bianchi degli amphiprion quando non avevo ancora dentro nient'altro....
poi ho fatto dei test per vedere la presenza del rame e dato che era praticamente assente ho iniziato a popolarlo...
Rompì, ho utilizzato l'unimarin..per curare i punti bianchi degli amphiprion quando non avevo ancora dentro nient'altro....
poi ho fatto dei test per vedere la presenza del rame e dato che era praticamente assente ho iniziato a popolarlo...
loris89, ripeto quello che ho detto e quoto sjoplin... pochissima luce.
per gli ocellaris meno male che li sposti perchè da quello che hai scritto nelle foto significa che è minimo 3 mesi che sono li in prigione -28d#
loris89, ripeto quello che ho detto e quoto sjoplin... pochissima luce.
per gli ocellaris meno male che li sposti perchè da quello che hai scritto nelle foto significa che è minimo 3 mesi che sono li in prigione -28d#
Luca89, perchè sostieni che la luce è poca???
Luca89, perchè sostieni che la luce è poca???
Luca89, e poi perchè deve essere tutta bianca??è metà blu e metà bianca ed è così perchè evidentemente è quello che serve
Luca89, e poi perchè deve essere tutta bianca??è metà blu e metà bianca ed è così perchè evidentemente è quello che serve
loris89, proviamo a metterla in un altro modo: sai cos'è una zooxantella?
loris89, proviamo a metterla in un altro modo: sai cos'è una zooxantella?
leletosi
13-01-2009, 22:52
loris89, proviamo a metterla in un altro modo: sai cos'è una zooxantella?
io sì, io sì, io sì
io, io, io, io, io -73
leletosi
13-01-2009, 22:52
loris89, proviamo a metterla in un altro modo: sai cos'è una zooxantella?
io sì, io sì, io sì
io, io, io, io, io -73
leletosi, no tu non giochi :-D :-D
leletosi, no tu non giochi :-D :-D
Luca89, perchè sostieni che la luce è poca???
ciao:
ti e gia stato fatto notare da leletosi,il perchè la luce e poca.
gli animali con poca illuminazione soffrono,anche i molli più resistenti, non e chè perchè abbiamo dei molli devono stare a corto di luce e quindi avere problemi ad alimentarsi.
Luca89, perchè sostieni che la luce è poca???
ciao:
ti e gia stato fatto notare da leletosi,il perchè la luce e poca.
gli animali con poca illuminazione soffrono,anche i molli più resistenti, non e chè perchè abbiamo dei molli devono stare a corto di luce e quindi avere problemi ad alimentarsi.
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare....
synth, tanti me l'hanno fatto notare ma voglio capire da cosa lo deducete che sia poca la luce...??
i colori sono vivi e non gli animali crescono a vista d'occhio..nn riesco a capire cosa c'è che secondo voi nn va!
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare....
synth, tanti me l'hanno fatto notare ma voglio capire da cosa lo deducete che sia poca la luce...??
i colori sono vivi e non gli animali crescono a vista d'occhio..nn riesco a capire cosa c'è che secondo voi nn va!
Riccio79
14-01-2009, 12:34
loris89, la luce è pochissima....soprattutto se mezza bianca e mezza blu.... Ho letto nel 3d che sostieni che hai animali di profondità.....e quali sarebbero? Ne i rodactis ne gli zoantus stanno in profondità...
E' solo vero che essendo coralli molli si accontentano di meno luce, ma se tutti noi abbiamo tutt'altro tipo di illuminazione c'è un motivo....
è metà blu e metà bianca ed è così perchè evidentemente è quello che serve
Scusami, ma "è quello che serve" chi lo ha deciso??? Nella luce blu il livello di par scende vertiginosamente come i lumen, ecco perchè, soprattutto se si ha un'illuminazione scarsa come la tua, si predilige la sola luce bianca....
Magari dai un'occhiata nella sezione advanced o anche nel mio primo nanoreef, e dai una lettura alle guide in evidenza così vedrai che troverai tante risposte :-)
Riccio79
14-01-2009, 12:34
loris89, la luce è pochissima....soprattutto se mezza bianca e mezza blu.... Ho letto nel 3d che sostieni che hai animali di profondità.....e quali sarebbero? Ne i rodactis ne gli zoantus stanno in profondità...
E' solo vero che essendo coralli molli si accontentano di meno luce, ma se tutti noi abbiamo tutt'altro tipo di illuminazione c'è un motivo....
è metà blu e metà bianca ed è così perchè evidentemente è quello che serve
Scusami, ma "è quello che serve" chi lo ha deciso??? Nella luce blu il livello di par scende vertiginosamente come i lumen, ecco perchè, soprattutto se si ha un'illuminazione scarsa come la tua, si predilige la sola luce bianca....
Magari dai un'occhiata nella sezione advanced o anche nel mio primo nanoreef, e dai una lettura alle guide in evidenza così vedrai che troverai tante risposte :-)
Riccio79, scusa e che cosa ci dovrei montare?? #24
Riccio79, scusa e che cosa ci dovrei montare?? #24
janco1979
14-01-2009, 13:35
Secondo me ci stiamo gitrando attorno al discorso,loris89, niente..devi solo cambiare vasca..non è adatta ad un acquario marino.
;-)
janco1979
14-01-2009, 13:35
Secondo me ci stiamo gitrando attorno al discorso,loris89, niente..devi solo cambiare vasca..non è adatta ad un acquario marino.
;-)
fischia...cambiare vasca no.....!!! -04 devo cambiare le luci.. e basta???
fischia...cambiare vasca no.....!!! -04 devo cambiare le luci.. e basta???
SqualoBruto
14-01-2009, 19:19
Vediamo se ho capito. La vasca è un mirabello originale, quindi chiuso , con il suo filtro che hai lasciato "per filtrare" come da te scritto, quindi hai lana e canolicchi?
Poi dovresti dirci anche un po di valori in vasca con che misuri, come hai fatto la maturazione. Ci sono tante cose da sapere.
Di sicuro ci sono un po di cose:
1 Levare i pesci
2 Levare il filtro, è inutile tenerlo anche solo per il carbone è troppo ingombrante
3 Scoperchiarlo
4 per l'illuminazione ti hanno già detto
Non necessariamente devi cambiare vasca, non sai quanti hanno un Mir e l'hanno modificato, io ne avevo uno da 70.
SqualoBruto
14-01-2009, 19:19
Vediamo se ho capito. La vasca è un mirabello originale, quindi chiuso , con il suo filtro che hai lasciato "per filtrare" come da te scritto, quindi hai lana e canolicchi?
Poi dovresti dirci anche un po di valori in vasca con che misuri, come hai fatto la maturazione. Ci sono tante cose da sapere.
Di sicuro ci sono un po di cose:
1 Levare i pesci
2 Levare il filtro, è inutile tenerlo anche solo per il carbone è troppo ingombrante
3 Scoperchiarlo
4 per l'illuminazione ti hanno già detto
Non necessariamente devi cambiare vasca, non sai quanti hanno un Mir e l'hanno modificato, io ne avevo uno da 70.
Riccio79
14-01-2009, 21:33
loris89, dipende da che ci vuoi allevare in termini di coralli.... ma anche in caso di semplici molli io cerccherei per lo meno di metterci una paio di PL da 36w.... almeno....
Riccio79
14-01-2009, 21:33
loris89, dipende da che ci vuoi allevare in termini di coralli.... ma anche in caso di semplici molli io cerccherei per lo meno di metterci una paio di PL da 36w.... almeno....
Riccio79, cerco di fare qualche modifica, provo a montare un altro porta lampada....monto 11 watt bianca e una metà bianca e metà blu...sempre 11watt
se nn va così allora lo scoperchierò....e una volta scoperchiato magari ci metto anche uno nano skimmer sn#80..
Riccio79, cerco di fare qualche modifica, provo a montare un altro porta lampada....monto 11 watt bianca e una metà bianca e metà blu...sempre 11watt
se nn va così allora lo scoperchierò....e una volta scoperchiato magari ci metto anche uno nano skimmer sn#80..
loris89, sono arrivato in ritardo ma ti hanno già risposto gli altri... cmq se proprio vuoi metterne 2 da 11 watt montale entrambe bianche... ma sarai ancora troppo basso come luce...
loris89, sono arrivato in ritardo ma ti hanno già risposto gli altri... cmq se proprio vuoi metterne 2 da 11 watt montale entrambe bianche... ma sarai ancora troppo basso come luce...
Luca89, cerco di farci stare il possibile
Luca89, cerco di farci stare il possibile
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare...
vorrei arrivare a farti capire che i coralli vivono in simbiosi con le zooxantelle che tramite la fotosintesi (LUCE, se non fosse chiaro) producono acidi grassi, amminoacidi e zuccheri.
queste sostanze vengono cedute per la maggior parte ai coralli che le utilizzano per la crescita. la luce alla quale mi riferisco è quella del sole, che è cosa ben diversa da qualsiasi lampada possiamo permetterci in una vasca. una pl da 11w (per giunta bicolore, quindi con una resa a dir poco dimezzata), non è adatta a qualsiasi vasca marina. semprechè non allevi gamberetti, ma anche lì si porrebbe poi il problema dell'ossidazione e di un'attività batterica parecchio scarsa.
se vuoi fare una vasca buia devi inserire degli animali che non siano in simbiosi con le zooxantelle. per esserci ci sono pure (ma non quelli che hai inserito) semprechè riesci a nutrirli.
sjoplin, si ma nn capisco dove vuoi arrivare...
vorrei arrivare a farti capire che i coralli vivono in simbiosi con le zooxantelle che tramite la fotosintesi (LUCE, se non fosse chiaro) producono acidi grassi, amminoacidi e zuccheri.
queste sostanze vengono cedute per la maggior parte ai coralli che le utilizzano per la crescita. la luce alla quale mi riferisco è quella del sole, che è cosa ben diversa da qualsiasi lampada possiamo permetterci in una vasca. una pl da 11w (per giunta bicolore, quindi con una resa a dir poco dimezzata), non è adatta a qualsiasi vasca marina. semprechè non allevi gamberetti, ma anche lì si porrebbe poi il problema dell'ossidazione e di un'attività batterica parecchio scarsa.
se vuoi fare una vasca buia devi inserire degli animali che non siano in simbiosi con le zooxantelle. per esserci ci sono pure (ma non quelli che hai inserito) semprechè riesci a nutrirli.
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...non sono mica stupido... #25
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...non sono mica stupido... #25
leletosi
15-01-2009, 17:20
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...
eh...ma la teoria è fatta per stare alla base della pratica....altrimenti è solo uno sterile bla bla bla....
non ho mai visto nessuno studiare qualcosa e poi pensarla continuamente sotto un albero...
come minimo la sera stessa la metti in pratica :-))
leletosi
15-01-2009, 17:20
si so cosa sono e cosa fanno e so benissimo che la fotosintesi si fa con la luce...
eh...ma la teoria è fatta per stare alla base della pratica....altrimenti è solo uno sterile bla bla bla....
non ho mai visto nessuno studiare qualcosa e poi pensarla continuamente sotto un albero...
come minimo la sera stessa la metti in pratica :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |