PDA

Visualizza la versione completa : vaschetta pesce rosso - cannolicchi


roger2
12-01-2009, 20:49
sapete se è possibile mettere, sotto un sottile strato di ghiaietto, uno di cannolicchi in una vaschetta con un pesce rosso?
vorrei sistemargliela: (il filtro non posso metterlo perche non c'è la presa della corrente) allora ho pensato a cannolicchi sul fondo + sifonatura dell'acqua senza cambiargliela del tutto...
sapete se è possibile farlo?

nel caso fosse possibile: ovviamente i cannolicchi non vanno inseriti prima del picco ditriti... però la vaschetta con il pesce ce l'ho già, quindi li devo mettere a bagno in un catino, giusto? l'acqua nel catino sarebbe meglio se la prendo dalla vaschetta prima di un cambio d'acqua?

grazie 1000... ho molti dubbi (cosa che si può notare :-)) )

roger2
12-01-2009, 20:49
sapete se è possibile mettere, sotto un sottile strato di ghiaietto, uno di cannolicchi in una vaschetta con un pesce rosso?
vorrei sistemargliela: (il filtro non posso metterlo perche non c'è la presa della corrente) allora ho pensato a cannolicchi sul fondo + sifonatura dell'acqua senza cambiargliela del tutto...
sapete se è possibile farlo?

nel caso fosse possibile: ovviamente i cannolicchi non vanno inseriti prima del picco ditriti... però la vaschetta con il pesce ce l'ho già, quindi li devo mettere a bagno in un catino, giusto? l'acqua nel catino sarebbe meglio se la prendo dalla vaschetta prima di un cambio d'acqua?

grazie 1000... ho molti dubbi (cosa che si può notare :-)) )

ilVanni
12-01-2009, 21:22
Per avere un fondo che funziona da filtro (filtraggio naturale, come in un laghetto) ci vogliono volumi di acqua notevoli. Difficilmente si può fare in una vaschetta, se non con piccoli (ma molto piccoli) animali quali gasteropodi, crostacei, avannotti, ecc.
Te lo sconsiglio per un pesce rosso. Ci sono piccoli filtri a zainetto che possono essere caricati con spugne o cannolicchi ed assicurano una certa azione filtrante. Ti ricordo però che un carassio vuole almeno 50 lt di acqua per stare bene e diffilmente starà bene in una vaschetta.

In ogni caso: è il pesce che non va inserito prima del picco, non i cannolicchi (i cannolicchi, venendo colonizzati dai batteri, nella prima fase di avvio CAUSANO il picco). Anche inserendo cannolicchi maturi, non credo che il fondo sarebbe sufficiente a filtrare senza un qualche tipo di pompaggio attivo.
Per una coppia di carassi ti suggerisco un grosso catino o mezzo barile da allestire all'aperto (o in un terrazzo) in cui, dopo aver maturato l'acqua per il canonico mese (o comunque fino al famigerato picco dei nitriti), puoi alloggiare piante e pesci con filtraggio naturale.
Dai un'occhiata qui:
http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm

La vaschetta puoi usarla per allevare lumache, caridine, ecc.

ilVanni
12-01-2009, 21:22
Per avere un fondo che funziona da filtro (filtraggio naturale, come in un laghetto) ci vogliono volumi di acqua notevoli. Difficilmente si può fare in una vaschetta, se non con piccoli (ma molto piccoli) animali quali gasteropodi, crostacei, avannotti, ecc.
Te lo sconsiglio per un pesce rosso. Ci sono piccoli filtri a zainetto che possono essere caricati con spugne o cannolicchi ed assicurano una certa azione filtrante. Ti ricordo però che un carassio vuole almeno 50 lt di acqua per stare bene e diffilmente starà bene in una vaschetta.

In ogni caso: è il pesce che non va inserito prima del picco, non i cannolicchi (i cannolicchi, venendo colonizzati dai batteri, nella prima fase di avvio CAUSANO il picco). Anche inserendo cannolicchi maturi, non credo che il fondo sarebbe sufficiente a filtrare senza un qualche tipo di pompaggio attivo.
Per una coppia di carassi ti suggerisco un grosso catino o mezzo barile da allestire all'aperto (o in un terrazzo) in cui, dopo aver maturato l'acqua per il canonico mese (o comunque fino al famigerato picco dei nitriti), puoi alloggiare piante e pesci con filtraggio naturale.
Dai un'occhiata qui:
http://www.maughe.it/faq/carassius/pond.htm

La vaschetta puoi usarla per allevare lumache, caridine, ecc.

roger2
12-01-2009, 21:29
mi sn espresso male...scusa...per "ovviamente i cannolicchi non vanno inseriti prima del picco ditriti" intendevo il LORO picco...comunque
il filtro non lo posso mettere... non c'è nessuna presa in zona...

roger2
12-01-2009, 21:29
mi sn espresso male...scusa...per "ovviamente i cannolicchi non vanno inseriti prima del picco ditriti" intendevo il LORO picco...comunque
il filtro non lo posso mettere... non c'è nessuna presa in zona...

ilVanni
13-01-2009, 01:29
Ti ri-consiglio il nano-pond per tenere i carassi con filtraggio naturale. In una vaschetta (quanti litri?) con un pesce rosso un qualunque fondo filtrante passivo è come non averlo: il carassio inquina enormemente di più di quanto il fondo non possa filtrare. Oltretutto questo pesce abbisogna di spazi maggiori.
Con un volume d'acqua maggiore (ed un fondo più esteso) questo problema sarebbe risolto.

ilVanni
13-01-2009, 01:29
Ti ri-consiglio il nano-pond per tenere i carassi con filtraggio naturale. In una vaschetta (quanti litri?) con un pesce rosso un qualunque fondo filtrante passivo è come non averlo: il carassio inquina enormemente di più di quanto il fondo non possa filtrare. Oltretutto questo pesce abbisogna di spazi maggiori.
Con un volume d'acqua maggiore (ed un fondo più esteso) questo problema sarebbe risolto.

|GIAK|
13-01-2009, 16:16
roger2, personalmente, il problema non si pone neanche, un pesce rosso nella boccia non si deve tenere, i pesci rossi son bestie che vivono molto a lungo e crescono tantissimo... naturalmente solo se hanno le condizioni giuste... ma ognuno è libero di far cio che vuole, attenzione che in alucni comuni è vietato l'allevamento di pesci nelle bocce (anche se non so quanto venga applicata questa norma) cmq dai un'occhiata qui: http://www.vergari.com/acqua/no_boccia e fai un salto nella sezione "pesci d'acqua fredda" per saperne di più

cmq visto che non hai presa di corrente vicino non so cosa potresti fare, di certo un fondo che faccia da filtro in cosi poco spazio e subito non si può ottenere, specialmente visto quanto dovrebbe filtrare dato che i pesci rossi sporcano molto #23

|GIAK|
13-01-2009, 16:16
roger2, personalmente, il problema non si pone neanche, un pesce rosso nella boccia non si deve tenere, i pesci rossi son bestie che vivono molto a lungo e crescono tantissimo... naturalmente solo se hanno le condizioni giuste... ma ognuno è libero di far cio che vuole, attenzione che in alucni comuni è vietato l'allevamento di pesci nelle bocce (anche se non so quanto venga applicata questa norma) cmq dai un'occhiata qui: http://www.vergari.com/acqua/no_boccia e fai un salto nella sezione "pesci d'acqua fredda" per saperne di più

cmq visto che non hai presa di corrente vicino non so cosa potresti fare, di certo un fondo che faccia da filtro in cosi poco spazio e subito non si può ottenere, specialmente visto quanto dovrebbe filtrare dato che i pesci rossi sporcano molto #23