Visualizza la versione completa : Aquario tanganika 200 litri
Ciao a tutti, sto per acquistare un acquario 84 x 48 x 50, mi avete sconsigliato vivamente di allestire un Malawi, quindi ho deciso di passare al Tanganika, premettendo che non mi piacciono i conchigliofili, mi potete elencare qualche specie idonea al litraggio dell'acquario,
Grazie a tutti
Ciao a tutti, sto per acquistare un acquario 84 x 48 x 50, mi avete sconsigliato vivamente di allestire un Malawi, quindi ho deciso di passare al Tanganika, premettendo che non mi piacciono i conchigliofili, mi potete elencare qualche specie idonea al litraggio dell'acquario,
Grazie a tutti
non è grandissimo neanche per un tanga non conchigliofilo.anzi diciamo pure che è piccolo.
gli abitanti del tanganica sono spesso agressivi più dei cugini del malawi.-
soluzione 1: julidochromis ( ma già 2 coppie rischiano di scannarsi)
soluzione 2: neolamprologus brichardi(si riproducono come conigli e dovrai sfoltire spesso)
soluzione 3 (da verificare)altolamprologus compressiceps,ma vale lo stesso discorso fatto per i julido.
per come la vedo io se fai un biotopo lo fai bene e con un acquario così,escludendo a priori i conchigliofili, devi per forza stare su un monospecifico .
io lo farei così:
una rocciata su un lato per una coppia di julidochromis ornatus e il resto con sabbia e conchiglie per neolamprologus coloniali come multifasciatus o similis,così almeno avresti 2 specie diverse e teoricamente compatibili.
non è grandissimo neanche per un tanga non conchigliofilo.anzi diciamo pure che è piccolo.
gli abitanti del tanganica sono spesso agressivi più dei cugini del malawi.-
soluzione 1: julidochromis ( ma già 2 coppie rischiano di scannarsi)
soluzione 2: neolamprologus brichardi(si riproducono come conigli e dovrai sfoltire spesso)
soluzione 3 (da verificare)altolamprologus compressiceps,ma vale lo stesso discorso fatto per i julido.
per come la vedo io se fai un biotopo lo fai bene e con un acquario così,escludendo a priori i conchigliofili, devi per forza stare su un monospecifico .
io lo farei così:
una rocciata su un lato per una coppia di julidochromis ornatus e il resto con sabbia e conchiglie per neolamprologus coloniali come multifasciatus o similis,così almeno avresti 2 specie diverse e teoricamente compatibili.
crazyciop
13-01-2009, 14:21
neolamprologus brichardi per qiel litraggio sono ideali e sono anche pesci molto belli e prolifici
crazyciop
13-01-2009, 14:21
neolamprologus brichardi per qiel litraggio sono ideali e sono anche pesci molto belli e prolifici
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |