Entra

Visualizza la versione completa : 90x60x60.......che plafo?


vento
12-01-2009, 19:24
Come illumino sta vasca?

Accetto consigli, solo con HQI però :-))

vento
12-01-2009, 19:24
Come illumino sta vasca?

Accetto consigli, solo con HQI però :-))

Robbax
12-01-2009, 20:57
lumenarc ;-)

Robbax
12-01-2009, 20:57
lumenarc ;-)

Vutix
12-01-2009, 21:16
quoto lumenarc...io la illumino egregiamente con una 250w ;-)

Vutix
12-01-2009, 21:16
quoto lumenarc...io la illumino egregiamente con una 250w ;-)

vento
12-01-2009, 21:36
Vutix, Robbax, ma la mini o la normale?

vento
12-01-2009, 21:36
Vutix, Robbax, ma la mini o la normale?

Vutix
12-01-2009, 21:52
io ho il mini

Vutix
12-01-2009, 21:52
io ho il mini

IVANO
12-01-2009, 21:56
vento, lumenarcIII senza dubbio, oppure chiedi a quell'utente che li costruisce artigianalmente aumentando leggermente le misure, non ricordo il nome però #24 #24

IVANO
12-01-2009, 21:56
vento, lumenarcIII senza dubbio, oppure chiedi a quell'utente che li costruisce artigianalmente aumentando leggermente le misure, non ricordo il nome però #24 #24

maurofire
12-01-2009, 22:05
Anche una plafo commerciale 1x250+4 t5 da 24w ottime le geismann.

maurofire
12-01-2009, 22:05
Anche una plafo commerciale 1x250+4 t5 da 24w ottime le geismann.

bubba21
12-01-2009, 22:14
vento, io utilizzerò un lumenarcIII in una vasca 93x70x60..

bubba21
12-01-2009, 22:14
vento, io utilizzerò un lumenarcIII in una vasca 93x70x60..

geribg
12-01-2009, 22:48
Vento, due lumenarc mini afiancati ti coprono 75cm di lungezza e 37 di larghezza. Con lo spazio che ti rimane intorno,ti puoi permettere di alzarli un po senza sparare e spregare la luce fuori, cosi eviti anche il troppo calore. Poi con le 250w e l'acopiata meglio,ma dipende cosa vuoi allevare.Se vuoi risparmiare 100w puoi mettere LM III allungato con lampada da 400w le misure sono circa 70x50,ti posso dire in mp dove comprarlo.

geribg
12-01-2009, 22:48
Vento, due lumenarc mini afiancati ti coprono 75cm di lungezza e 37 di larghezza. Con lo spazio che ti rimane intorno,ti puoi permettere di alzarli un po senza sparare e spregare la luce fuori, cosi eviti anche il troppo calore. Poi con le 250w e l'acopiata meglio,ma dipende cosa vuoi allevare.Se vuoi risparmiare 100w puoi mettere LM III allungato con lampada da 400w le misure sono circa 70x50,ti posso dire in mp dove comprarlo.

Robbax
13-01-2009, 00:07
oppure chiedi a quell'utente che li costruisce artigianalmente aumentando leggermente le misure, non ricordo il nome però

pomax :-))

Robbax
13-01-2009, 00:07
oppure chiedi a quell'utente che li costruisce artigianalmente aumentando leggermente le misure, non ricordo il nome però

pomax :-))

geometra
13-01-2009, 00:16
vento, mi sono già espresso e mi ripeto metti il mini e la luce va tutta dentro la vasca, con il Lumernak normale la luce sulla profondità della vasca ti uscirebbe fuori. ;-)

Poi cosa devi allevare di preciso? #24

geometra
13-01-2009, 00:16
vento, mi sono già espresso e mi ripeto metti il mini e la luce va tutta dentro la vasca, con il Lumernak normale la luce sulla profondità della vasca ti uscirebbe fuori. ;-)

Poi cosa devi allevare di preciso? #24

Robbax
13-01-2009, 00:18
geometra, con un mini non copri 90cm....gia fatica con quello normale...figurati col mini...

Robbax
13-01-2009, 00:18
geometra, con un mini non copri 90cm....gia fatica con quello normale...figurati col mini...

geometra
13-01-2009, 00:39
Robbax, su questo non c'è dubbio!

Ma a sto punte è meglio mettere due mini che uno normale perchè giocando con l'altezza dei due riflettori potrebbe coprire bene tutta la vasca, solo con il lumernak normale rischia di sprecare luce.

Poi se intende mettere gli animali che penso io un lumernak mini con una 400 sono più che sufficienti! Ma su questo ci deve dare conferma lui la mia è solo una supposizione.

geometra
13-01-2009, 00:39
Robbax, su questo non c'è dubbio!

Ma a sto punte è meglio mettere due mini che uno normale perchè giocando con l'altezza dei due riflettori potrebbe coprire bene tutta la vasca, solo con il lumernak normale rischia di sprecare luce.

Poi se intende mettere gli animali che penso io un lumernak mini con una 400 sono più che sufficienti! Ma su questo ci deve dare conferma lui la mia è solo una supposizione.

Perry
13-01-2009, 01:02
Meglio un lumenarc III..meglio sprecare 10 cm in più che averne 20 in meno ;-)

IMHO

P.s: ricordo che avevo una 90 x 70 x 60 fino ad aprile dell'anno scorso..con un lumenarc III..tenuta per un anno..con 250 e 400

Perry
13-01-2009, 01:02
Meglio un lumenarc III..meglio sprecare 10 cm in più che averne 20 in meno ;-)

IMHO

P.s: ricordo che avevo una 90 x 70 x 60 fino ad aprile dell'anno scorso..con un lumenarc III..tenuta per un anno..con 250 e 400

vento
13-01-2009, 11:09
geometra, Maurì sai bene che la vasca non è la mia, ma gli animali che inserirà l'amico saranno sicuramente in prevalenza SPS con qualche LPS su fondo (come la tua )

Il lumenarc III con i suoi 49,5 cm in una vasca da 60 cm di profondità ho paura, come dice Geometra, che uscirebbe troppa luce al di fuori senza coprirla degnamente in lunghezza sopratutto se decidessi per una 400 da alzare di più rispetto alle 250

L'ottimo sarebbero due mini da 250 oppure farmi fare un riflettore tipo lumenarc su misura (da quel ragazzo di Napoli se non erro) ma di che misura?



geribg, Mi diresti dove prenderlo, magari vedendo qualche foto ;-)



Altri consigli sono ben accetti ;-)


[/b]

vento
13-01-2009, 11:09
geometra, Maurì sai bene che la vasca non è la mia, ma gli animali che inserirà l'amico saranno sicuramente in prevalenza SPS con qualche LPS su fondo (come la tua )

Il lumenarc III con i suoi 49,5 cm in una vasca da 60 cm di profondità ho paura, come dice Geometra, che uscirebbe troppa luce al di fuori senza coprirla degnamente in lunghezza sopratutto se decidessi per una 400 da alzare di più rispetto alle 250

L'ottimo sarebbero due mini da 250 oppure farmi fare un riflettore tipo lumenarc su misura (da quel ragazzo di Napoli se non erro) ma di che misura?



geribg, Mi diresti dove prenderlo, magari vedendo qualche foto ;-)



Altri consigli sono ben accetti ;-)


[/b]

vento
13-01-2009, 11:14
Perry, La tua era 70 cm di profondità quindi andava benone il LM. III, ma ti posso chiedere quando riusciva a coprirla in lunghezza con la 400?

Grazie ;-)

vento
13-01-2009, 11:14
Perry, La tua era 70 cm di profondità quindi andava benone il LM. III, ma ti posso chiedere quando riusciva a coprirla in lunghezza con la 400?

Grazie ;-)

andreaross
13-01-2009, 11:53
io ho una sfiligoi solset 400w, rocciata 70*50 (più o meno) illumino tutto abbastanza bene... il lumenarc sarebbe stato meglio... ma non riesco a guardarlo...

andreaross
13-01-2009, 11:53
io ho una sfiligoi solset 400w, rocciata 70*50 (più o meno) illumino tutto abbastanza bene... il lumenarc sarebbe stato meglio... ma non riesco a guardarlo...

Perry
13-01-2009, 12:04
vento,
ripeto..secondo me (secondo me eh ;-) ) meglio sprecare un filo di luce che coprire male (datoche poi la spesa è la stessa)

Io la coprivo così (ricordate che c'è chi dice che uso photoshop di brutto però eh :-D )

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0663.jpg

Perry
13-01-2009, 12:04
vento,
ripeto..secondo me (secondo me eh ;-) ) meglio sprecare un filo di luce che coprire male (datoche poi la spesa è la stessa)

Io la coprivo così (ricordate che c'è chi dice che uso photoshop di brutto però eh :-D )

http://img.photobucket.com/albums/v43/xxperry71xx/Reef/IMG_0663.jpg

geometra
13-01-2009, 12:17
vento, si lo so che non è la tua , ma visto che non l'avevi detto in apertura topic..... ;-)

Forse il lumernac su misura è la soluzione migliore, magari quello di quel ragazzo di Napoli così gli fai aggiungere anche due T5 per gli attinici, devi solo vericare se economicamente parlando convene. ;-)

Se decide di allevare LPS che non vogliono molta luce con due mini da 250 poi avrà difficolta ad inserirli, io ho rimodificato nuovamente la rocciata perchè le cata e le due blastomussa soffronno la luce diretta.........con un solo riflettore è più facile da gestire una vasca con questa tipologia di animali.
Io oggi, se fosse la mia farei così: rocciata nella parte centrale della vasca ben illuminata dal riflettore con una 400 watt, dove posizionerei tutti gli SPS e sui lati della vasca dove non arriva una luce troppo intensa inserirei gli LPS. #36#

Se, invece, la sua intenzione principale è allevare il maggior numero possibile di SPS fagli montare due Lumernak Mini.

Tutto naturalmente IHMO! :-))

geometra
13-01-2009, 12:17
vento, si lo so che non è la tua , ma visto che non l'avevi detto in apertura topic..... ;-)

Forse il lumernac su misura è la soluzione migliore, magari quello di quel ragazzo di Napoli così gli fai aggiungere anche due T5 per gli attinici, devi solo vericare se economicamente parlando convene. ;-)

Se decide di allevare LPS che non vogliono molta luce con due mini da 250 poi avrà difficolta ad inserirli, io ho rimodificato nuovamente la rocciata perchè le cata e le due blastomussa soffronno la luce diretta.........con un solo riflettore è più facile da gestire una vasca con questa tipologia di animali.
Io oggi, se fosse la mia farei così: rocciata nella parte centrale della vasca ben illuminata dal riflettore con una 400 watt, dove posizionerei tutti gli SPS e sui lati della vasca dove non arriva una luce troppo intensa inserirei gli LPS. #36#

Se, invece, la sua intenzione principale è allevare il maggior numero possibile di SPS fagli montare due Lumernak Mini.

Tutto naturalmente IHMO! :-))

geribg
13-01-2009, 15:02
ciao, mp per te

geribg
13-01-2009, 15:02
ciao, mp per te

Billi
13-01-2009, 15:25
vento, vasca uguale alla tua la illumino con un lumenarc 3, se lo tieni basso a 10/15 cm non sprechi luce, la rocciata sui lati però deve essere bassa altrimenti tenendolo così basso rimane buia

Billi
13-01-2009, 15:25
vento, vasca uguale alla tua la illumino con un lumenarc 3, se lo tieni basso a 10/15 cm non sprechi luce, la rocciata sui lati però deve essere bassa altrimenti tenendolo così basso rimane buia

vento
13-01-2009, 17:57
Perry, bella vasca che era #25 ti posso chiedere se questa foto (fotoshoppata :-D :-D :-D ) era illuminata da una 250 o da una 400? E a che altezza la tenevi?

Grazie ancora ;-)

vento
13-01-2009, 17:57
Perry, bella vasca che era #25 ti posso chiedere se questa foto (fotoshoppata :-D :-D :-D ) era illuminata da una 250 o da una 400? E a che altezza la tenevi?

Grazie ancora ;-)

vento
13-01-2009, 18:08
Billi, se mettessi una 400 a 10 cm non sarebbe il massimo per chi si trovasse sotto

vento
13-01-2009, 18:08
Billi, se mettessi una 400 a 10 cm non sarebbe il massimo per chi si trovasse sotto

andreaross
13-01-2009, 18:23
vento, tieni conto che con i lumenarc è diverso dalle altre plafo, il bulbo rimane comunque più in alto

andreaross
13-01-2009, 18:23
vento, tieni conto che con i lumenarc è diverso dalle altre plafo, il bulbo rimane comunque più in alto

vento
13-01-2009, 21:29
vento, tieni conto che con i lumenarc è diverso dalle altre plafo, il bulbo rimane comunque più in alto

Anche questo è vero.

vento
13-01-2009, 21:29
vento, tieni conto che con i lumenarc è diverso dalle altre plafo, il bulbo rimane comunque più in alto

Anche questo è vero.

Perry
13-01-2009, 21:36
vento,
400..il più bassa possibile..
A meno che tu non metta animali particolarmente sensibili alla luce, più bassa è e meglio è..

Perry
13-01-2009, 21:36
vento,
400..il più bassa possibile..
A meno che tu non metta animali particolarmente sensibili alla luce, più bassa è e meglio è..

moselef
15-01-2009, 01:17
Se vuoi fare la pazzia guarda qua !!!


http://www.sfiligoi.it/index.php?action=galleryimage&id=20029&idimage=41088



Misure 92 x 50 x h 7

moselef
15-01-2009, 01:17
Se vuoi fare la pazzia guarda qua !!!


http://www.sfiligoi.it/index.php?action=galleryimage&id=20029&idimage=41088



Misure 92 x 50 x h 7