PDA

Visualizza la versione completa : Chiarezza sul berlinese puro...


fra84.roma
12-01-2009, 18:43
Salve a tutti....
vorrei chiedervi alcuni consigli, sperando che possano essere utili anche ad altri che come me utilizzano un berlinese puro, per cercare di ottimizzare ulteriormente tutto il sistema...senza zeovit o xaqua....

premetto che sono stato tentato più volte ad iniziare zeovit...ma ho sempre desistito....

integro calcio, carbonati e magnesio con metodo balling da 4mesi ormai e mi trovo davvero splendidamente...valori sempre perfetti e bilanciati....spesa irrisoria...
intergro oligoelementi ogni 15gg alternati ai cambi del 7%ca...

alimento la vasca con diversi prodotti (zooplex della kent; vit F, vit J, vit B della knop...ecc...)

seguo scrupolosamente i dosaggi settimanali consigliati, ma ho l'impressione di fare un po tutto "a caso"...e mi domando spesso...:

come faccio a sapere se elementi come: stronzio, molibdeno, iodio, boro...ecc... sono nella norma??? mica posso comprare test per tutto??!?!

cosa devo integrare, in quali dosaggi e con quali prodotti, per essere sicuro di non avere carenze o eccessi di elementi????

e per l'alimentazione della vasca: stessa domanda, quali prodotti sono sufficienti???

spero di essere stato chiaro nell'esposizione :-))

grazie in anticipo!

fra84.roma
12-01-2009, 18:43
Salve a tutti....
vorrei chiedervi alcuni consigli, sperando che possano essere utili anche ad altri che come me utilizzano un berlinese puro, per cercare di ottimizzare ulteriormente tutto il sistema...senza zeovit o xaqua....

premetto che sono stato tentato più volte ad iniziare zeovit...ma ho sempre desistito....

integro calcio, carbonati e magnesio con metodo balling da 4mesi ormai e mi trovo davvero splendidamente...valori sempre perfetti e bilanciati....spesa irrisoria...
intergro oligoelementi ogni 15gg alternati ai cambi del 7%ca...

alimento la vasca con diversi prodotti (zooplex della kent; vit F, vit J, vit B della knop...ecc...)

seguo scrupolosamente i dosaggi settimanali consigliati, ma ho l'impressione di fare un po tutto "a caso"...e mi domando spesso...:

come faccio a sapere se elementi come: stronzio, molibdeno, iodio, boro...ecc... sono nella norma??? mica posso comprare test per tutto??!?!

cosa devo integrare, in quali dosaggi e con quali prodotti, per essere sicuro di non avere carenze o eccessi di elementi????

e per l'alimentazione della vasca: stessa domanda, quali prodotti sono sufficienti???

spero di essere stato chiaro nell'esposizione :-))

grazie in anticipo!

Rama
13-01-2009, 01:20
fra84.roma, per reintegrare i microelementi, occorre affidarsi ai cambi d'acqua... se il 7% è il dato mensile, è un pò troppo poco... se è settimanale, vai bene...
Per quanto riguarda stronzo, iodio, boro, i test sono fondamentali... eccessi di questi elementi intossicano e sono velenosi per molti organismi... quindi vanno reintegrati soltanto dopo averli monitorati...

Rama
13-01-2009, 01:20
fra84.roma, per reintegrare i microelementi, occorre affidarsi ai cambi d'acqua... se il 7% è il dato mensile, è un pò troppo poco... se è settimanale, vai bene...
Per quanto riguarda stronzo, iodio, boro, i test sono fondamentali... eccessi di questi elementi intossicano e sono velenosi per molti organismi... quindi vanno reintegrati soltanto dopo averli monitorati...

fra84.roma
13-01-2009, 02:13
effettuo regolarmente cambi di 20l ogni 15gg in una vasca di 350l...la settimana in cui non effettuo il cambio, reintegro gli elementi con coral micros A e B dell'xaqua...mi chiedevo se questo fosse sufficiente per tutti gli elementi o ci sono alcuni che vanno integrati a parte e, se si, quali sono?
per quanto riguarda invece l'alimentazione della vasca?
quali prodotti mi consigliate?

fra84.roma
13-01-2009, 02:13
effettuo regolarmente cambi di 20l ogni 15gg in una vasca di 350l...la settimana in cui non effettuo il cambio, reintegro gli elementi con coral micros A e B dell'xaqua...mi chiedevo se questo fosse sufficiente per tutti gli elementi o ci sono alcuni che vanno integrati a parte e, se si, quali sono?
per quanto riguarda invece l'alimentazione della vasca?
quali prodotti mi consigliate?

Rama
13-01-2009, 02:28
fra84.roma, secondo me per avere mancanze di elementi, ci vogliono vasche con metabolismi alti e coralli parecchio grandi... oltre al fare pochi cambi...
Io più che delle mancanze, mi son sempre più preoccupato degli accumuli...

Rama
13-01-2009, 02:28
fra84.roma, secondo me per avere mancanze di elementi, ci vogliono vasche con metabolismi alti e coralli parecchio grandi... oltre al fare pochi cambi...
Io più che delle mancanze, mi son sempre più preoccupato degli accumuli...