Visualizza la versione completa : Barbus tetra nuoto obliquo e difficolta
come da topic mi sono accorto di un mio barbus tetra che nuota a testa quasi in giu, ha difficolta' di movimento, sembra respirare velocemente. E' in branchetto con altri 4 esemplari, i valori dell'acqua sembrano ok anche se ho appena cambiato 1/10 con acqua RO..
Devo preoccuparmi? Posso fare qualcosa?
Grazie
come da topic mi sono accorto di un mio barbus tetra che nuota a testa quasi in giu, ha difficolta' di movimento, sembra respirare velocemente. E' in branchetto con altri 4 esemplari, i valori dell'acqua sembrano ok anche se ho appena cambiato 1/10 con acqua RO..
Devo preoccuparmi? Posso fare qualcosa?
Grazie
riesce ad arrvare a fondo?ha problemi di assetto?si sfrega ?posta i valori dell'acqua.
riesce ad arrvare a fondo?ha problemi di assetto?si sfrega ?posta i valori dell'acqua.
ora e' sul fondo , sembra piu deperito e piu scuro degli altri oltre a meno attivo...sale ancora se stimolato per mangiare e mangia.
posso fare qualcosa?
grazie
ora e' sul fondo , sembra piu deperito e piu scuro degli altri oltre a meno attivo...sale ancora se stimolato per mangiare e mangia.
posso fare qualcosa?
grazie
ho notato che ha la caudale leggermente sfrangiata
ho notato che ha la caudale leggermente sfrangiata
ho notato che ora perde continuamente l'assetto e quindi non riesce a spostarsi rimanendo sempre su quel punto posso fare qualcosa??
ho notato che ora perde continuamente l'assetto e quindi non riesce a spostarsi rimanendo sempre su quel punto posso fare qualcosa??
La caudale sfrangiata è indice di batteriosi, i valori non li puoi postare?
La caudale sfrangiata è indice di batteriosi, i valori non li puoi postare?
Purtroppo l'esemplare malato e' passato a miglior vita stamane, ora ne ho un altro che comincia ad avere gli stessi sintomi e stazionare vicino al termoriscaldatore.
Potrei avere di grazia qualche consiglio?
NO2 0 NO3 10 GH KH PH 6.5/7 TEMP 24
grazie
Purtroppo l'esemplare malato e' passato a miglior vita stamane, ora ne ho un altro che comincia ad avere gli stessi sintomi e stazionare vicino al termoriscaldatore.
Potrei avere di grazia qualche consiglio?
NO2 0 NO3 10 GH KH PH 6.5/7 TEMP 24
grazie
Se i valori da te indicati sono giusti passerei ad un antibatterico.
Occhio alle caridine che a volte patiscono i medicinali, caso mai isola il pesce. L'ideale sarebbe toglierle e fare la cura alla vasca ma capisco che possa essere difficile. Se si ammalano così però qualcosa non quadra nella vasca, hai piante? somministri CO2?
Se i valori da te indicati sono giusti passerei ad un antibatterico.
Occhio alle caridine che a volte patiscono i medicinali, caso mai isola il pesce. L'ideale sarebbe toglierle e fare la cura alla vasca ma capisco che possa essere difficile. Se si ammalano così però qualcosa non quadra nella vasca, hai piante? somministri CO2?
dimenticavo GH 8 KH 4
antibatterico? tipo? io ho solo il bactowert in casa
Ho piante ovviamente ma non ho ancora iniziato con la CO2
Eventualmente avrei un altra vaschetta ben piantumata con dei cory per isolare i barbus ...
dimenticavo GH 8 KH 4
antibatterico? tipo? io ho solo il bactowert in casa
Ho piante ovviamente ma non ho ancora iniziato con la CO2
Eventualmente avrei un altra vaschetta ben piantumata con dei cory per isolare i barbus ...
Il bactowert è un antibatterico -28d# Ni mi pare il caso di fare la cura anche ai cory.
Ciao
Il bactowert è un antibatterico -28d# Ni mi pare il caso di fare la cura anche ai cory.
Ciao
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |