PDA

Visualizza la versione completa : "Talee molli" == sarò anche imbranato però.....


stefano61
12-01-2009, 15:31
Allora,
ho fatto 2 talee di un Lobo della parte del cappello con alcuni "lobi" per talea e ho abbassato un Sarco che mi copriva alcuni SPS.
Ho incollato le talle dei lobo con l'attak gel alla basetta e al mattino dopo mi sono travato le tale in giro per la vasca; ho provato allora con due spilli conficcati e tenuti stretti da elastichi ma con l'andare del tempo lo spillo taglia il Lobo e quindi mi vanno in circolo.

Con il sarco invece ho pensato di metterlo su una roccetta, ho conficcato un pezzo di tubo per osmosi nel gambo tenuto stretto da due elastichi alle estremità del tubo.
Stessa cosa, il tubo ha tagliato il gambo e me lo sono trovato sopra un favites.
Il Sarco ha un cappello grande, circa 18-20cm., quindi dondola un pò

Ora , è vero che non ho esperienza, ma mi pareva che la procedura fosse questa.
Presumo che sia anche colpa dell'alto movimento in vasca e per questo questa mattina l'ho riposizionato e messo in un angolo più calmo.

come fate voi?

stefano61
12-01-2009, 15:31
Allora,
ho fatto 2 talee di un Lobo della parte del cappello con alcuni "lobi" per talea e ho abbassato un Sarco che mi copriva alcuni SPS.
Ho incollato le talle dei lobo con l'attak gel alla basetta e al mattino dopo mi sono travato le tale in giro per la vasca; ho provato allora con due spilli conficcati e tenuti stretti da elastichi ma con l'andare del tempo lo spillo taglia il Lobo e quindi mi vanno in circolo.

Con il sarco invece ho pensato di metterlo su una roccetta, ho conficcato un pezzo di tubo per osmosi nel gambo tenuto stretto da due elastichi alle estremità del tubo.
Stessa cosa, il tubo ha tagliato il gambo e me lo sono trovato sopra un favites.
Il Sarco ha un cappello grande, circa 18-20cm., quindi dondola un pò

Ora , è vero che non ho esperienza, ma mi pareva che la procedura fosse questa.
Presumo che sia anche colpa dell'alto movimento in vasca e per questo questa mattina l'ho riposizionato e messo in un angolo più calmo.

come fate voi?

Wurdy
12-01-2009, 16:25
Allora,
ho fatto 2 talee di un Lobo della parte del cappello con alcuni "lobi" per talea e ho abbassato un Sarco che mi copriva alcuni SPS.
Ho incollato le talle dei lobo con l'attak gel alla basetta e al mattino dopo mi sono travato le tale in giro per la vasca; ho provato allora con due spilli conficcati e tenuti stretti da elastichi ma con l'andare del tempo lo spillo taglia il Lobo e quindi mi vanno in circolo.

Con il sarco invece ho pensato di metterlo su una roccetta, ho conficcato un pezzo di tubo per osmosi nel gambo tenuto stretto da due elastichi alle estremità del tubo.
Stessa cosa, il tubo ha tagliato il gambo e me lo sono trovato sopra un favites.
Il Sarco ha un cappello grande, circa 18-20cm., quindi dondola un pò

Ora , è vero che non ho esperienza, ma mi pareva che la procedura fosse questa.
Presumo che sia anche colpa dell'alto movimento in vasca e per questo questa mattina l'ho riposizionato e messo in un angolo più calmo.

come fate voi?

Le tecniche sono quelle che già hai scritto...il problema è proprio la corrente...se avessi modo di mettere le alee x 1 settimana in zona pressochè ferma attecchirebbero senza prob.

Ciao

Wurdy
12-01-2009, 16:25
Allora,
ho fatto 2 talee di un Lobo della parte del cappello con alcuni "lobi" per talea e ho abbassato un Sarco che mi copriva alcuni SPS.
Ho incollato le talle dei lobo con l'attak gel alla basetta e al mattino dopo mi sono travato le tale in giro per la vasca; ho provato allora con due spilli conficcati e tenuti stretti da elastichi ma con l'andare del tempo lo spillo taglia il Lobo e quindi mi vanno in circolo.

Con il sarco invece ho pensato di metterlo su una roccetta, ho conficcato un pezzo di tubo per osmosi nel gambo tenuto stretto da due elastichi alle estremità del tubo.
Stessa cosa, il tubo ha tagliato il gambo e me lo sono trovato sopra un favites.
Il Sarco ha un cappello grande, circa 18-20cm., quindi dondola un pò

Ora , è vero che non ho esperienza, ma mi pareva che la procedura fosse questa.
Presumo che sia anche colpa dell'alto movimento in vasca e per questo questa mattina l'ho riposizionato e messo in un angolo più calmo.

come fate voi?

Le tecniche sono quelle che già hai scritto...il problema è proprio la corrente...se avessi modo di mettere le alee x 1 settimana in zona pressochè ferma attecchirebbero senza prob.

Ciao

stefano61
12-01-2009, 16:36
Proverò a metterle in un angolino e aspettare, ma avendo il cappello grande non so se riuscirà ad attecchire bene.

Una cosa: ho visto che gli spilli arrugginiscono, non vorrei che.........

stefano61
12-01-2009, 16:36
Proverò a metterle in un angolino e aspettare, ma avendo il cappello grande non so se riuscirà ad attecchire bene.

Una cosa: ho visto che gli spilli arrugginiscono, non vorrei che.........

Wurdy
12-01-2009, 16:38
Proverò a metterle in un angolino e aspettare, ma avendo il cappello grande non so se riuscirà ad attecchire bene.

Una cosa: ho visto che gli spilli arrugginiscono, non vorrei che.........

Non devi usare spilli, ma aghi da siringa. ;-)

Wurdy
12-01-2009, 16:38
Proverò a metterle in un angolino e aspettare, ma avendo il cappello grande non so se riuscirà ad attecchire bene.

Una cosa: ho visto che gli spilli arrugginiscono, non vorrei che.........

Non devi usare spilli, ma aghi da siringa. ;-)

stefano61
12-01-2009, 16:45
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh,
non lo sapevo #12
grazie

stefano61
12-01-2009, 16:45
ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh,
non lo sapevo #12
grazie

stefano61
22-01-2009, 09:41
Ieri sera ho fatto un'altro tentativo.
colla attak gel + nr. 2 aghi da siringa assicurati con l'eleastico, il tutto stretto (con parsimonia) con una retina.

Ho visto che però dopo un paio d'ore il tessuto del Sarco ingrossandosi faceva si che la retina risultasse abbastanza "contenitiva".
I polipi comunque si aprono e si intrufolano ra le maglie.

dite che è una caz@#ata?

stefano61
22-01-2009, 09:41
Ieri sera ho fatto un'altro tentativo.
colla attak gel + nr. 2 aghi da siringa assicurati con l'eleastico, il tutto stretto (con parsimonia) con una retina.

Ho visto che però dopo un paio d'ore il tessuto del Sarco ingrossandosi faceva si che la retina risultasse abbastanza "contenitiva".
I polipi comunque si aprono e si intrufolano ra le maglie.

dite che è una caz@#ata?

AlbertoBilotta
22-01-2009, 10:31
occhio....esiste una colla che mi hanno detto essere un portento per gli incollaggi sottomarini....dovrebbe chiamarsi "Orca".....io non l'ho provata visto che non sono riuscito a trovarla.....se la utilizzi facci sapere visto che personalmente ho avuto i tuoi stessi problemi con le talee ;-)

AlbertoBilotta
22-01-2009, 10:31
occhio....esiste una colla che mi hanno detto essere un portento per gli incollaggi sottomarini....dovrebbe chiamarsi "Orca".....io non l'ho provata visto che non sono riuscito a trovarla.....se la utilizzi facci sapere visto che personalmente ho avuto i tuoi stessi problemi con le talee ;-)

stefano61
22-01-2009, 10:41
AlbertoBilotta,

vorrai dire ......URCA... #19

hai visto quanto costa? -04 -04 -04

stefano61
22-01-2009, 10:41
AlbertoBilotta,

vorrai dire ......URCA... #19

hai visto quanto costa? -04 -04 -04

AlbertoBilotta
22-01-2009, 10:47
stefano61, infatti ripeto non l'ho utilizzata, ma me l'hanno consigliata caldamente...quindi riporto ;-)

AlbertoBilotta
22-01-2009, 10:47
stefano61, infatti ripeto non l'ho utilizzata, ma me l'hanno consigliata caldamente...quindi riporto ;-)

stefano61
22-01-2009, 11:13
AlbertoBilotta,
mi documento meglio, visto che la vedo online (confezione da 450gr.) da 29 euro a 45 euro.... #23

nessuno a usato la Hold Fast?

comunque stiamo parlando di molli, con una bicomponente la vedo dura..

stefano61
22-01-2009, 11:13
AlbertoBilotta,
mi documento meglio, visto che la vedo online (confezione da 450gr.) da 29 euro a 45 euro.... #23

nessuno a usato la Hold Fast?

comunque stiamo parlando di molli, con una bicomponente la vedo dura..

dany78
22-01-2009, 12:58
ciao stefano l'attak va bene se riesci riempi un bicchiere di plastica e la talea la metti dentro li poi il, bicchiere lo appendi a bordo vasca in modo da proteggerlo dalla corrente se ilò sarco rimane chiuso nn preoccuparti poi si riprenderà alla grande

dany78
22-01-2009, 12:58
ciao stefano l'attak va bene se riesci riempi un bicchiere di plastica e la talea la metti dentro li poi il, bicchiere lo appendi a bordo vasca in modo da proteggerlo dalla corrente se ilò sarco rimane chiuso nn preoccuparti poi si riprenderà alla grande

stefano61
22-01-2009, 13:32
dany78,
fra qualche giorno tolgo la retina e vedo se si è attaccato, altrimenti provo con il tuo suggerimento.

grazie

stefano61
22-01-2009, 13:32
dany78,
fra qualche giorno tolgo la retina e vedo se si è attaccato, altrimenti provo con il tuo suggerimento.

grazie