Visualizza la versione completa : ventola tangenziale e regolazione numero giri.
diego91285
12-01-2009, 15:24
Nel mio acquario (trovate descrizione nel profilo) da un po' ho affiancato al primo lumenarc, che avevo, un secondo.
Il problema è che adesso, complice anche mia mamma che tiene il riscaldamento nella stanza a palla, ho problemi a tenere la temperatura il più costante possibile: passo da 26°c circa a luci spente ai 27,6-28°c quando si spengono le hqi.
Per rimediare vorrei aggiungere una bella ventola tangenziale.
Vorrei però poterla usare sia adesso tenondola ad un numero di giri più basso che in estate tenendola al massimo della velocità.
Che cosa mi servirebbe per regolare il numero di giri?
Mi potreste mettere un link tanto per farmi un idea.
Grazie anticipatamente ;-)
diego91285
12-01-2009, 15:24
Nel mio acquario (trovate descrizione nel profilo) da un po' ho affiancato al primo lumenarc, che avevo, un secondo.
Il problema è che adesso, complice anche mia mamma che tiene il riscaldamento nella stanza a palla, ho problemi a tenere la temperatura il più costante possibile: passo da 26°c circa a luci spente ai 27,6-28°c quando si spengono le hqi.
Per rimediare vorrei aggiungere una bella ventola tangenziale.
Vorrei però poterla usare sia adesso tenondola ad un numero di giri più basso che in estate tenendola al massimo della velocità.
Che cosa mi servirebbe per regolare il numero di giri?
Mi potreste mettere un link tanto per farmi un idea.
Grazie anticipatamente ;-)
diego91285
12-01-2009, 15:33
avevo visto questa:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325699
diego91285
12-01-2009, 15:33
avevo visto questa:
http://it.rs-online.com/web/search/searchBrowseAction.html?method=getProduct&R=3325699
Sandro S.
12-01-2009, 15:50
perchè non usi un normalissimo ventilatore ? ;-)
Sandro S.
12-01-2009, 15:50
perchè non usi un normalissimo ventilatore ? ;-)
diego91285
12-01-2009, 16:10
perchè i lumenarc coprono tutta la vasca anche se in posizione speculare un po' inclinata con asse in mezzo alla vasca.
Per questo una ventola normale non c sta mente una ventola tangenziale messa in modo che la bocca di uscita dell'aria sia a bordo vasca ed il corpo aggettante sull'esterno sarebbe una soluzione fattibile.
diego91285
12-01-2009, 16:10
perchè i lumenarc coprono tutta la vasca anche se in posizione speculare un po' inclinata con asse in mezzo alla vasca.
Per questo una ventola normale non c sta mente una ventola tangenziale messa in modo che la bocca di uscita dell'aria sia a bordo vasca ed il corpo aggettante sull'esterno sarebbe una soluzione fattibile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |