Entra

Visualizza la versione completa : Brachydanio


nox
12-01-2009, 14:56
SAlve ragazzi... non sò se è la sezione di pesci giusta questa....
Ma comunque volevo sapere qualcosa sulla riproduzione dei Brachydanio...
Ne ho un branchetto di 4 esemplari nel mio acquario, ma per adesso non hanno dato cenni di riproduzione... #07
Voi sapete come riconoscere gli esemplari maschi e gli esemplari femmine?
La riproduzione di questa specie è una cosa fattibile oppure no?! -28d#

GRazie delle risposte ragazzi!!!
Salutos
nox
;-)

nox
12-01-2009, 14:56
SAlve ragazzi... non sò se è la sezione di pesci giusta questa....
Ma comunque volevo sapere qualcosa sulla riproduzione dei Brachydanio...
Ne ho un branchetto di 4 esemplari nel mio acquario, ma per adesso non hanno dato cenni di riproduzione... #07
Voi sapete come riconoscere gli esemplari maschi e gli esemplari femmine?
La riproduzione di questa specie è una cosa fattibile oppure no?! -28d#

GRazie delle risposte ragazzi!!!
Salutos
nox
;-)

Danzinger
12-01-2009, 15:07
Intendi rerio?

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Brachydanio/default.asp

Danzinger
12-01-2009, 15:07
Intendi rerio?

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/Brachydanio/default.asp

nox
12-01-2009, 15:23
si... #12

L'articolo l'avevo già addocchiato, ma volevo anche qualche esperienza personale sulla riproduzione dei pescetti #22

Grazie della info Danzinger, !!

nox
12-01-2009, 15:23
si... #12

L'articolo l'avevo già addocchiato, ma volevo anche qualche esperienza personale sulla riproduzione dei pescetti #22

Grazie della info Danzinger, !!

Victor Von DOOM
13-01-2009, 16:52
nox, questa è un'esperienza riportata, quindi non potrò essere più preciso.
Una delle mie professoresse ha nel suo studio un 40litri con 3 rerio ed un enorme "palla" di Limnophyla (non si capisce perché, ma a lei cresce cespugliosa e galleggiante...mha). Dopo qualche tempo ha notato gli avannotti ed è riuscita a crescerne alcuni. Di più non so, ma è un'esperienza, almeno... ;-)

Victor Von DOOM
13-01-2009, 16:52
nox, questa è un'esperienza riportata, quindi non potrò essere più preciso.
Una delle mie professoresse ha nel suo studio un 40litri con 3 rerio ed un enorme "palla" di Limnophyla (non si capisce perché, ma a lei cresce cespugliosa e galleggiante...mha). Dopo qualche tempo ha notato gli avannotti ed è riuscita a crescerne alcuni. Di più non so, ma è un'esperienza, almeno... ;-)

nox
13-01-2009, 19:23
sapete se formano copie stabili? da un paio di giorni noto cdei comportamenti strani fra i 4 che ho....
Due stanno sempre a correre insieme, mentre gli altri due se ne stanno tranquilli da una parte... #24

nox
13-01-2009, 19:23
sapete se formano copie stabili? da un paio di giorni noto cdei comportamenti strani fra i 4 che ho....
Due stanno sempre a correre insieme, mentre gli altri due se ne stanno tranquilli da una parte... #24

Buz
30-01-2009, 02:55
Devono stare in branchi..almeno 7\8

Buz
30-01-2009, 02:55
Devono stare in branchi..almeno 7\8

Victor Von DOOM
04-02-2009, 02:58
nox, stabili non penso, ma di certo quando si riproducono la coppietta si forma ;-)

Victor Von DOOM
04-02-2009, 02:58
nox, stabili non penso, ma di certo quando si riproducono la coppietta si forma ;-)