Visualizza la versione completa : Neon 965, 940 introvabili!!!
Scusate cerco urgente aiuto per reperire, zona roma e provincia tali neon!!!
Aiuto!!!
Sono off-topic?? #13
mmicciox
18-09-2005, 15:24
Io li ho comprati su www.casadellelampadine.it sono molto professioanli e rapidissimi
Anche io li compro su quel sito... danno veramente un ottimo servizio. :-))
Prova a telefonare qui (http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=101&tc=&cb=&tq=2&qs=morlacco+elettrica&qsn=&dv=roma&ind=&nc=&x=0&y=0) (il magazzino sulla Appia): di solito hanno un po' di tutto, vedrai che se non hanno Philips comunque trovi l'equivalente Osram.
The Wizard
20-09-2005, 13:29
ACE, se hai modo di venire a Roma li hanno entrambi al negozio Osram alle spalle della stazione Tiburtina (al piazzale dove stanno i pulman regionali e interegionali).
Gazie winboy per la dritta......................oggi mio padre li ha trovati, ma ha preso 2 965, ke faccio se metto solo quei 2 ke succede senza l'840/940!?
The Wizard
20-09-2005, 22:35
avrai una luce più FREDDA (la mia preferita) se poi riesci a reperire una 840 potresti completare lo spettro mettendola dietro (in modo da evitarti il giallino in primo piano), le piante gradirebbero di certo!
io nel mio 180 ho 965, 840, 965 (sono in attesa di montare il 4° neon un 865 che verrà posizionato tra il 965 anteriore e l' 840! :-) )
Giallino in primo piano? Cosa intendi? 2 965 vanno bene? Coprono tutto lo spettro?
Le alghe? Scusa le numerose domande! #13
The Wizard
20-09-2005, 22:50
nessun problema a risponderti! le 965 hanno una luce per così dire più fredda mentre la 840/940 emette una tonalità molto più calda che all'occhio umano fà risaltare un colore Giallino (che io personalmente non apprezzo affatto!)
per le alghe non dovresti avere problemi! :-) io per il momento non ne ho avuti (a parte qualche problema quest'estate dovuto più al caldo che ad altro!)
Le 965 hanno una luce più fredda, sono ottime per far risaltare i colori ma non hanno uno spettro ottimale per le piante.
Le 940 invece hanno una luce più calda ma giallina, che come spettro è molto vicino a quello del sole.
Lo stesso vale per la serie 8 (865 - 840).
Io ho due acquari a tre neon e ho a entrambi una 865 e due 840 e le piante crescono benissimo e praticamente non ho alghe, se si esclude una leggerissima patina verde che col tempo si forma sui vetri.
In quelli a un solo neon ho messo solo 840...
:-))
Allora ke faccio, per le piante vanno bene? Dubbi dubbi dubbi
Io ti consiglio di mettere solo una 965, abbinata con una 940 (se non la trovi va bene anche 840 che è comunissima...).
provate a cercare in rete quanti esperti di luci in acquario ci sono che mettono tutte queste pentafosforo sulle loro vasche (sperimentazioni escluse).
windboy: IMHO con una 865 al posto della 965 anteriore avresti risultati migliori. ovvio che se la 865 e' addirittura aggiunta e' ancora meglio.. ma poi al posto della 965 si potrebbe fare un pensierino alla aquarelle, eh?
The Wizard
21-09-2005, 10:43
ale.com,
lo so che sarebbe meglio ma al momento dell'acquisto non era disponibile la 865, quindi adesso che aggiungo il 4° neon posso anche andarla a prendere con calma...
per quanto riguarda la scelta io la 965 o la 865 le pago al massimo 4 euro ... non so quanto costi l'aquarelle :-) però il prezzo mi sembra pur ottimo non credi?
indubbiamente.
l'aquarelle costa di piu'.. credo un 8-10 eur per i 30W (io pago 12 per la 38W).
PS:la palla e' in viaggio verso la porta.. se non ti tuffi non la pari.. :-)
The Wizard
21-09-2005, 10:57
tranquillo... sono un GATTO in porta, come BRUNO SACCHI (cfr I ragazzi della 3a C)! :-D :-D :-D
A proposito di lampade, qualcuno conosce la 860 della General Electric?!?
L' ho trovata nel negozio sotto casa (2euro) e la sto provando come singolo neon.....
A proposito di lampade, qualcuno conosce la 860 della General Electric?!?
No, ma non penso siano diverse dalle altre marche....
A proposito di lampade, qualcuno conosce la 860 della General Electric?!?No, ma non penso siano diverse dalle altre marche....
io non lo darei per scontato. La General Electric e' una ditta importante che fa (anche) prodotti di qualita', ma non conoscendo ne lo spettro ne la durata io evito di sbilanciarmi. ;-)
forse il codice della lampada sarebbe un aiuto, e sarebbe anche un aiuto sapere e' stato scritto 860 perche' quando e' stata chiesta una osram il rivenditore ha dato questa o perche' si chiama proprio cosi', io sul catalogo GE guardando in fretta ho trovato una 6500k (che non ha 865 nel nome, comunque) ma non 6000.
e' stato scritto 860 perche' quando e' stata chiesta una osram il rivenditore ha dato questa o perche' si chiama proprio cosi
.....Figurati se non controllo quello che mi vogliono vendere :-)) :-)) :-))
Allora, il codice della lampada è questo: Polylux XL 12606 F18W/860
E anch'io, quando l'ho presa, mi sono fatto un giro sul sito della GE, ma non l'ho trovata (e non ci ho trovato nemmeno un 840 che ho preso sempre in quel negozio e che devo dire le piante del mio 100lt apprezzano molto).
nella home page italiana: http://www.gelighting.com/euit/home/index.html
si vede una finestra "novita'" con un T8 "polylux" ma cliccandoci su mostra solo compatte, alogene e speciali..
probabilmente il sito non e' stato ancora completamente aggiornato.. da quanto le hai prese?
non ho trovato spettri.. ma se ti trovi bene.. continua la prova e facci sapere se noti decadimenti e quando.
Le ho prese cira 2 mesi fa.
Nel 100lt ho un 10000°K (anteriore, e ha circa 5 mesi) e appunto questo nuovo 840 (dietro): le piante si sono tutte rivolte verso di lui.....
Prima ho tenuto insieme al 10000°K una POWER-GLO ( -05 ), ma per un mio esperimento..... che pensavo in realtà andasse peggio.... :-))
Per l'860 lo studio è un pò più complesso : la vasca dove l'ho messo (solo) è quella dei pesci rossi: quindi solo Anubias e Microsorum (se riesco a non farglielo divorare ci infilo anche il ceratophyllum....).
Ma forse fra un pò (l'860) lo sostituisco al 10000°K nel 100lt....... #24
Oggi ho comperato una Radium Spectralux 18w/840 (la conoscete?) ela ho messa dietro, con la 965 avanti. Pensate sia una buona scelta come abbinamento? Forse si notano un po troppi GIALLI.
The Wizard
21-09-2005, 17:33
era il problema visivo di cui ti parlavo! :-)) le 840 danno una tonalità giallina! :-)
In ogni caso 965 davanti e 840 dietro è un'ottima scelta!
:-)) :-)) YAHOOOOOOOOO!!!!!!!!!! :-)) :-))
Quando mettero il 3° neon , metto un 865 o 965??? Tu ke faresti? (965 vero?)
The Wizard
21-09-2005, 17:53
io metterei la 965! ma la 865 penetra di più quindi sarebbe più adatta come ultima lampada dietro! :-) in ogni caso io con il trio 965 - 840 - 965 mi trovo benissimo! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |