Visualizza la versione completa : il mio primo acquario autocostruito!
Banzaiii
12-01-2009, 00:29
tempo fà in questo tread http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2348006&highlight=#2348006 consigliato mi fu consigliato un'articolo di Tuko, che avevo inzialmente bollato come "impossibile" data la mia esperienza 0 con il vetro e il silicone e che è la prima risposta del tread stesso....
tuttavia mi ci sono cimentato, e questo è il risultato...
lati 40x40x45 per un litraggio complessivo di 72 litri!
http://img91.imageshack.us/img91/7332/19417795zf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/19417795zf4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img91/19417795zf4.jpg/1/)
http://img230.imageshack.us/img230/1139/47910538tw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/47910538tw5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img230/47910538tw5.jpg/1/)
http://img88.imageshack.us/img88/5678/15913907eq3.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/15913907eq3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img88/15913907eq3.jpg/1/)
http://img88.imageshack.us/img88/4121/47518825ka0.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/47518825ka0.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img88/47518825ka0.jpg/1/)
http://img512.imageshack.us/img512/1052/44138474tv5.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/44138474tv5.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img512/44138474tv5.jpg/1/)
http://img53.imageshack.us/img53/561/88623196tj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img53.imageshack.us/img53/88623196tj3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img53/88623196tj3.jpg/1/)
http://img374.imageshack.us/img374/3963/42350918lv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/42350918lv0.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img374/42350918lv0.jpg/1/)
http://img101.imageshack.us/img101/7631/50227957zv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/50227957zv0.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img101/50227957zv0.jpg/1/)
http://img249.imageshack.us/img249/9896/96141609yt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img249.imageshack.us/img249/96141609yt8.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img249/96141609yt8.jpg/1/)
Banzaiii
12-01-2009, 00:29
tempo fà in questo tread http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2348006&highlight=#2348006 consigliato mi fu consigliato un'articolo di Tuko, che avevo inzialmente bollato come "impossibile" data la mia esperienza 0 con il vetro e il silicone e che è la prima risposta del tread stesso....
tuttavia mi ci sono cimentato, e questo è il risultato...
lati 40x40x45 per un litraggio complessivo di 72 litri!
http://img91.imageshack.us/img91/7332/19417795zf4.jpg (http://imageshack.us)
http://img91.imageshack.us/img91/19417795zf4.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img91/19417795zf4.jpg/1/)
http://img230.imageshack.us/img230/1139/47910538tw5.jpg (http://imageshack.us)
http://img230.imageshack.us/img230/47910538tw5.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img230/47910538tw5.jpg/1/)
http://img88.imageshack.us/img88/5678/15913907eq3.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/15913907eq3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img88/15913907eq3.jpg/1/)
http://img88.imageshack.us/img88/4121/47518825ka0.jpg (http://imageshack.us)
http://img88.imageshack.us/img88/47518825ka0.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img88/47518825ka0.jpg/1/)
http://img512.imageshack.us/img512/1052/44138474tv5.jpg (http://imageshack.us)
http://img512.imageshack.us/img512/44138474tv5.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img512/44138474tv5.jpg/1/)
http://img53.imageshack.us/img53/561/88623196tj3.jpg (http://imageshack.us)
http://img53.imageshack.us/img53/88623196tj3.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img53/88623196tj3.jpg/1/)
http://img374.imageshack.us/img374/3963/42350918lv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img374.imageshack.us/img374/42350918lv0.jpg/1/w800.png (http://g.imageshack.us/img374/42350918lv0.jpg/1/)
http://img101.imageshack.us/img101/7631/50227957zv0.jpg (http://imageshack.us)
http://img101.imageshack.us/img101/50227957zv0.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img101/50227957zv0.jpg/1/)
http://img249.imageshack.us/img249/9896/96141609yt8.jpg (http://imageshack.us)
http://img249.imageshack.us/img249/96141609yt8.jpg/1/w600.png (http://g.imageshack.us/img249/96141609yt8.jpg/1/)
kekkonapoli88
12-01-2009, 00:41
Complimenti!! ;-) ;-)
kekkonapoli88
12-01-2009, 00:41
Complimenti!! ;-) ;-)
rabbit86
12-01-2009, 01:35
da quanto è il vetro che hai usato?
rabbit86
12-01-2009, 01:35
da quanto è il vetro che hai usato?
Per essere una persona che non si è mai cimentata con incollaggio e affini, mi sembra un lavoro ben fatto #25 #25 #25 #25
Per essere una persona che non si è mai cimentata con incollaggio e affini, mi sembra un lavoro ben fatto #25 #25 #25 #25
mestesso
12-01-2009, 10:04
bravo :-)
io per completare l'opera però:
-aggiungerei uno sfondo adesivo interno(non il 3d per non sottrarre spazio) per celare le siliconature
-magari avrei forato il posteriore per inserire poi il tubo del rientro dell'acqua ;-)
comunque,rinnovo i complimenti,non credo sarei capace ma vorrei tanto provarci #36#
mestesso
12-01-2009, 10:04
bravo :-)
io per completare l'opera però:
-aggiungerei uno sfondo adesivo interno(non il 3d per non sottrarre spazio) per celare le siliconature
-magari avrei forato il posteriore per inserire poi il tubo del rientro dell'acqua ;-)
comunque,rinnovo i complimenti,non credo sarei capace ma vorrei tanto provarci #36#
Federico Sibona
12-01-2009, 10:31
Complimenti anche da parte mia!
C'è solo una cosa che mi lascia un po' perplesso, con l'aspirazione del filtro in quella posizione, se vedo bene, praticamente sotto il ghiaietto, la zona del ghiaietto stesso antistante al filtro si sporcherà moltissimo. Praticamente il ghiaietto in quella zona fa da prefiltro, e fin qui tutto bene, ma sarà di difficile pulizia senza stravolgere l'allestimento ;-)
Federico Sibona
12-01-2009, 10:31
Complimenti anche da parte mia!
C'è solo una cosa che mi lascia un po' perplesso, con l'aspirazione del filtro in quella posizione, se vedo bene, praticamente sotto il ghiaietto, la zona del ghiaietto stesso antistante al filtro si sporcherà moltissimo. Praticamente il ghiaietto in quella zona fa da prefiltro, e fin qui tutto bene, ma sarà di difficile pulizia senza stravolgere l'allestimento ;-)
Banzaiii
12-01-2009, 12:50
per rispondere a un pò di domande, lo sfondo c'è già, si vede un pò nella foto dove c'è la mia mano.
lì ho fatto un "panino" con due lastre di vetro e un pezzo di plastica spesso due millimetri e poi o siliconato tutto il perimetro. ha quasi lo stesso colore, solo che con il flash si nota di più perchè rinfrange di più la luce del silicone.
inoltre visto che sarà una vasca per le caridine il mio scopo non è quello di far sparire le feci vere e proprie filtrandole. ma di ridurre le sostanze che la loro decomposizione produce.è vero filtrerà di meno ecc, ma perlomeno non tirerò su nel filtro le nuove nate.
il vetro è spesso 6 mm.
il tubo è una cosa provvisoria, al momento dell'assemblaggio pensavo fosse più duttile. cmnq ho intenzione di metter un tubo rigido fà uscire l'acqua contro una parete (non sul fondo però) per diminuire le turbolenze
grazie a tutti, per altre domande sono qua!
Banzaiii
12-01-2009, 12:50
per rispondere a un pò di domande, lo sfondo c'è già, si vede un pò nella foto dove c'è la mia mano.
lì ho fatto un "panino" con due lastre di vetro e un pezzo di plastica spesso due millimetri e poi o siliconato tutto il perimetro. ha quasi lo stesso colore, solo che con il flash si nota di più perchè rinfrange di più la luce del silicone.
inoltre visto che sarà una vasca per le caridine il mio scopo non è quello di far sparire le feci vere e proprie filtrandole. ma di ridurre le sostanze che la loro decomposizione produce.è vero filtrerà di meno ecc, ma perlomeno non tirerò su nel filtro le nuove nate.
il vetro è spesso 6 mm.
il tubo è una cosa provvisoria, al momento dell'assemblaggio pensavo fosse più duttile. cmnq ho intenzione di metter un tubo rigido fà uscire l'acqua contro una parete (non sul fondo però) per diminuire le turbolenze
grazie a tutti, per altre domande sono qua!
Fede con questo sistema di filtraggio l'ingresso del filtro(che ricordo essere sotto il fondo) difficilmente si ostruirà in quanto i cannolicchi sono stati messo anche per ovviare a questa problematica.
Le vasche dedicate all'allevamento dei crostacei non possono/devono essere sifonate,in quanto si rischierebbe l'aspirazione delle micro larve.
Banzaiii, per il tubo potresti usare dei raccordi a 90°(quelli per il giardinaggio) in modo da direzionarlo meglio ;-) ;-)
Ovviamente appena la vasca sarà matura e allestita è attesa una foto e relativa descrizione nel topic "le nostre vasche" nella sezione crostacei ;-)
Fede con questo sistema di filtraggio l'ingresso del filtro(che ricordo essere sotto il fondo) difficilmente si ostruirà in quanto i cannolicchi sono stati messo anche per ovviare a questa problematica.
Le vasche dedicate all'allevamento dei crostacei non possono/devono essere sifonate,in quanto si rischierebbe l'aspirazione delle micro larve.
Banzaiii, per il tubo potresti usare dei raccordi a 90°(quelli per il giardinaggio) in modo da direzionarlo meglio ;-) ;-)
Ovviamente appena la vasca sarà matura e allestita è attesa una foto e relativa descrizione nel topic "le nostre vasche" nella sezione crostacei ;-)
Federico Sibona
12-01-2009, 14:14
TuKo, concordo, ma io non sapevo che era un caridinaio essendomi basato solo su questo topic in cui non mi risulta sia stato detto (confesso di aver letto solo ora il link) ;-)
Converrai con me che in caso di acquario con pesci e piante, come pensavo, vicino all'aspirazione sarebbe venuto un porcile. Io non sono certo per sifonare il fondo (mai fatto nella mia vita), ma quel ghiaietto vicino all'aspirazione è una porzione limitata del fondo in cui si raccoglie di tutto facendo parte integrante del filtraggio essendo a tutti gli effetti un prefiltro.
Quei canolicchi all'aspirazione sono anche per una certa estensione sotto il ghiaietto o sono solo all'ingresso del filtro?
Federico Sibona
12-01-2009, 14:14
TuKo, concordo, ma io non sapevo che era un caridinaio essendomi basato solo su questo topic in cui non mi risulta sia stato detto (confesso di aver letto solo ora il link) ;-)
Converrai con me che in caso di acquario con pesci e piante, come pensavo, vicino all'aspirazione sarebbe venuto un porcile. Io non sono certo per sifonare il fondo (mai fatto nella mia vita), ma quel ghiaietto vicino all'aspirazione è una porzione limitata del fondo in cui si raccoglie di tutto facendo parte integrante del filtraggio essendo a tutti gli effetti un prefiltro.
Quei canolicchi all'aspirazione sono anche per una certa estensione sotto il ghiaietto o sono solo all'ingresso del filtro?
Banzaiii
14-01-2009, 01:22
per rispondere alla tua domanda anche se un pò in ritardo, diciamo che i cannolicchi sono presenti fino a 10 Cm dall'aspirazione circa.
ho fatto una specie di montagnetta per migliorare l'aspirazione stessa, 8come nella foto di uko in questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Vasca_crostacei.asp)
è possibile intravedere vagamente i cannolicchi sulla parete del vetro nella sesta foto.
si vede un'imperfezione tra la siliconatura e il fondo vicino all'aspirazione, bhè quelli sono i cannollicchi.
per altre domande sono qua!
ciauz!
Banzaiii
14-01-2009, 01:22
per rispondere alla tua domanda anche se un pò in ritardo, diciamo che i cannolicchi sono presenti fino a 10 Cm dall'aspirazione circa.
ho fatto una specie di montagnetta per migliorare l'aspirazione stessa, 8come nella foto di uko in questo articolo http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Vasca_crostacei.asp)
è possibile intravedere vagamente i cannolicchi sulla parete del vetro nella sesta foto.
si vede un'imperfezione tra la siliconatura e il fondo vicino all'aspirazione, bhè quelli sono i cannollicchi.
per altre domande sono qua!
ciauz!
Stefano s
14-01-2009, 03:17
come primo esperimento ti faccio i miei complimenti !!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
Stefano s
14-01-2009, 03:17
come primo esperimento ti faccio i miei complimenti !!! #25 #25 #25 #25 #25 #25
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |