Entra

Visualizza la versione completa : INSONORIZZARE MOBILE


lupo.alberto
11-01-2009, 22:41
Ho quasi completato l'allestimento del mobile per la vasca e mi stò ponendo il problema dell'insonorizzazione dello stesso.
Ho visto nei Brico del materiale spugnoso con profilo piramidale ma non vorrei che l'umidità che si creerà all'interno (anche se ho predisposto le opportune feritoie per il ricircolo dell'aria) possa far nascere problemi.
Qualcuno di voi ha affrontato e gestito tale problema??
Rimango in attesa dei vostri consueti e numerosi consigli.
Ciao.

lupo.alberto
11-01-2009, 22:41
Ho quasi completato l'allestimento del mobile per la vasca e mi stò ponendo il problema dell'insonorizzazione dello stesso.
Ho visto nei Brico del materiale spugnoso con profilo piramidale ma non vorrei che l'umidità che si creerà all'interno (anche se ho predisposto le opportune feritoie per il ricircolo dell'aria) possa far nascere problemi.
Qualcuno di voi ha affrontato e gestito tale problema??
Rimango in attesa dei vostri consueti e numerosi consigli.
Ciao.

Alessandro Falco
12-01-2009, 05:03
C ho sempre pensato anch io all' effetto "spugna" ma non so effettivamente se il problema si pone con opportuni fori di areazione..

intanto ti consiglio di mettere un tappetino sotto la sump, che ti evita gia' parecchie vibrazioni..

Alessandro Falco
12-01-2009, 05:03
C ho sempre pensato anch io all' effetto "spugna" ma non so effettivamente se il problema si pone con opportuni fori di areazione..

intanto ti consiglio di mettere un tappetino sotto la sump, che ti evita gia' parecchie vibrazioni..

luca56
12-01-2009, 12:55
ciao, guarda io ho usato del polistirolo tutto all'esterno del mobile e poi l'ho ricoperto con il cartongesso... sull'anta invece ho usato proprio quella spugna che dici tu e di problemi di condensa non ne ho mai avuti... considera che non ho ventole o cose simili per tirar fuori l'aria umida ma solo 4 fori circolari di circa 7 cm dai quali escono dal mobile fili elettrici, tubi per la mandata e il ritorno....

mai avuto problemi

comunque è vero, sotto la sump mettici del polistirolo, magari quello giallo che è pressato e anche se lo sfreghi non si sbriciola... e stai attento a non fare appoggiare i macchinari sul vetro (tipo skimmer, reatt calcio, pompa di risalita)... perchè se no vibrando trasformano la sump in un altoparlante!!! :-D

tienili lontani dalle pareti laterali, per la pompa di risalita e per quella dello skimmer io ho optato per attaccarle al fondo con le loro ventose.... è tutto silenziosissimo!

sento solo lo scroscio d'acqua che rientra in vasca perchè è più alto rispetto al livello in acquario...

ciao luca

luca56
12-01-2009, 12:55
ciao, guarda io ho usato del polistirolo tutto all'esterno del mobile e poi l'ho ricoperto con il cartongesso... sull'anta invece ho usato proprio quella spugna che dici tu e di problemi di condensa non ne ho mai avuti... considera che non ho ventole o cose simili per tirar fuori l'aria umida ma solo 4 fori circolari di circa 7 cm dai quali escono dal mobile fili elettrici, tubi per la mandata e il ritorno....

mai avuto problemi

comunque è vero, sotto la sump mettici del polistirolo, magari quello giallo che è pressato e anche se lo sfreghi non si sbriciola... e stai attento a non fare appoggiare i macchinari sul vetro (tipo skimmer, reatt calcio, pompa di risalita)... perchè se no vibrando trasformano la sump in un altoparlante!!! :-D

tienili lontani dalle pareti laterali, per la pompa di risalita e per quella dello skimmer io ho optato per attaccarle al fondo con le loro ventose.... è tutto silenziosissimo!

sento solo lo scroscio d'acqua che rientra in vasca perchè è più alto rispetto al livello in acquario...

ciao luca