Visualizza la versione completa : A LUNA ME PARLA E TE!!!!
militare
11-01-2009, 20:48
Giusto qualche scatto con la mia piccola canon eos 350d ed un tamron 70#300, ditemi che ne pensate. http://www.acquariofilia.biz/allegati/luna_171.jpg
militare
11-01-2009, 20:48
Giusto qualche scatto con la mia piccola canon eos 350d ed un tamron 70#300, ditemi che ne pensate.
militare, si vede la faccia ...
militare, si vede la faccia ...
blackrose
12-01-2009, 01:52
militare, si vede la faccia ...
Che faccia?
blackrose
12-01-2009, 01:52
militare, si vede la faccia ...
Che faccia?
Fotografare la luna piena è molto difficile perchè le ombre sono assenti e chiaroscuri poco marcati. Comunque sia il colore è molto buono: è proprio color luna, e nel complesso mi sembra abbastanza dettagliata. Forse sarebbe stato meglio sottoesporre un pochino. La zona del ratere Tycho Brahe è forse troppo chiara.
L'immagine è ribaltata. Il mare crisium noi lo vediamo a destra e non in alto! :-))
Hai inseguito il moto in qualche modo? Quale è stato il tempo di esposizione e la focale utilizzata?
Complimenti!
Fotografare la luna piena è molto difficile perchè le ombre sono assenti e chiaroscuri poco marcati. Comunque sia il colore è molto buono: è proprio color luna, e nel complesso mi sembra abbastanza dettagliata. Forse sarebbe stato meglio sottoesporre un pochino. La zona del ratere Tycho Brahe è forse troppo chiara.
L'immagine è ribaltata. Il mare crisium noi lo vediamo a destra e non in alto! :-))
Hai inseguito il moto in qualche modo? Quale è stato il tempo di esposizione e la focale utilizzata?
Complimenti!
hai usato qualche filtro? la luna piena quando la guardo nel telescopio acceca di brutto!! complimenti molto bella!!! e nitida, dacci altre info.. :-)) :-)
hai usato qualche filtro? la luna piena quando la guardo nel telescopio acceca di brutto!! complimenti molto bella!!! e nitida, dacci altre info.. :-)) :-)
militare
12-01-2009, 18:18
Fotografare la luna piena è molto difficile perchè le ombre sono assenti e chiaroscuri poco marcati. Comunque sia il colore è molto buono: è proprio color luna, e nel complesso mi sembra abbastanza dettagliata. Forse sarebbe stato meglio sottoesporre un pochino. La zona del ratere Tycho Brahe è forse troppo chiara.
L'immagine è ribaltata. Il mare crisium noi lo vediamo a destra e non in alto! :-))
Hai inseguito il moto in qualche modo? Quale è stato il tempo di esposizione e la focale utilizzata?
Complimenti!
ho usato il ritratto notturno con messa a fuoco manuale a 100 iso
militare
12-01-2009, 18:18
Fotografare la luna piena è molto difficile perchè le ombre sono assenti e chiaroscuri poco marcati. Comunque sia il colore è molto buono: è proprio color luna, e nel complesso mi sembra abbastanza dettagliata. Forse sarebbe stato meglio sottoesporre un pochino. La zona del ratere Tycho Brahe è forse troppo chiara.
L'immagine è ribaltata. Il mare crisium noi lo vediamo a destra e non in alto! :-))
Hai inseguito il moto in qualche modo? Quale è stato il tempo di esposizione e la focale utilizzata?
Complimenti!
ho usato il ritratto notturno con messa a fuoco manuale a 100 iso
militare
12-01-2009, 19:02
hai usato qualche filtro? la luna piena quando la guardo nel telescopio acceca di brutto!! complimenti molto bella!!! e nitida, dacci altre info.. :-)) :-)
no non ho usato nessun filtro anche a me all'inizio usciva un bagliore poi provando diverse funzioni quasi tutte sono riuscito a fotografarla.
questa che posto adesso l'ho fatta ad iso 200, velocità dell'otturatore 1/1000 con una apertura di 5.6 , valore esposizione +/- 0 , modalità di scatto Tv, spazio colore adobe RGB.
dimenticavo che l'ho fatta a 300 mm
militare
12-01-2009, 19:02
hai usato qualche filtro? la luna piena quando la guardo nel telescopio acceca di brutto!! complimenti molto bella!!! e nitida, dacci altre info.. :-)) :-)
no non ho usato nessun filtro anche a me all'inizio usciva un bagliore poi provando diverse funzioni quasi tutte sono riuscito a fotografarla.
questa che posto adesso l'ho fatta ad iso 200, velocità dell'otturatore 1/1000 con una apertura di 5.6 , valore esposizione +/- 0 , modalità di scatto Tv, spazio colore adobe RGB.
dimenticavo che l'ho fatta a 300 mm
militare, i mari della luna , formano una figura simile ad una faccia , (e abbastanza famosa ) nella tua foto , si vede in alto leggermente pendente verso destra :-))
militare, i mari della luna , formano una figura simile ad una faccia , (e abbastanza famosa ) nella tua foto , si vede in alto leggermente pendente verso destra :-))
militare
15-01-2009, 20:25
militare, i mari della luna , formano una figura simile ad una faccia , (e abbastanza famosa ) nella tua foto , si vede in alto leggermente pendente verso destra :-))
potresti indicarmi dov'è io non riesco a vederla.
militare
15-01-2009, 20:25
militare, i mari della luna , formano una figura simile ad una faccia , (e abbastanza famosa ) nella tua foto , si vede in alto leggermente pendente verso destra :-))
potresti indicarmi dov'è io non riesco a vederla.
militare, http://img72.imageshack.us/img72/8128/luna2061oogg3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=luna2061oogg3.jpg)
militare, http://img72.imageshack.us/img72/8128/luna2061oogg3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=luna2061oogg3.jpg)
militare
20-01-2009, 20:15
militare, http://img72.imageshack.us/img72/8128/luna2061oogg3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=luna2061oogg3.jpg)
grazie
militare
20-01-2009, 20:15
militare, http://img72.imageshack.us/img72/8128/luna2061oogg3.th.jpg (http://img72.imageshack.us/my.php?image=luna2061oogg3.jpg)
grazie
djomarte87
30-01-2009, 17:09
la prima è bellissima
djomarte87
30-01-2009, 17:09
la prima è bellissima
militare
30-01-2009, 22:10
la prima è bellissima
grazie
militare
30-01-2009, 22:10
la prima è bellissima
grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |