Entra

Visualizza la versione completa : caridine piccine nel filtro


aleskyclad
11-01-2009, 20:46
oggi durante la pulizia e il cambio d'acqua ho trovato che pascolava tranquillamente nel filtro una mini-caridina crystal red!non sono riuscito a catturarla, ma spero che in giro ce ne siano altre.l'acquario e' parecchio piantumato.Ci sono possibilita' che sopravvivano da sole o le devo buttare in vasca un po' di mangime specifico??? grazie mille

aleskyclad
11-01-2009, 20:46
oggi durante la pulizia e il cambio d'acqua ho trovato che pascolava tranquillamente nel filtro una mini-caridina crystal red!non sono riuscito a catturarla, ma spero che in giro ce ne siano altre.l'acquario e' parecchio piantumato.Ci sono possibilita' che sopravvivano da sole o le devo buttare in vasca un po' di mangime specifico??? grazie mille

CsillagSarki
11-01-2009, 21:25
a me sopravivvono senza che gli dia cibo. Puoi al massimo bollire un pezzo di carota e metterlo in vasca, vedrai che mangeranno ;-)

CsillagSarki
11-01-2009, 21:25
a me sopravivvono senza che gli dia cibo. Puoi al massimo bollire un pezzo di carota e metterlo in vasca, vedrai che mangeranno ;-)

Stefano Di Giacomo
16-01-2009, 20:28
io ho qst problema e sn preoccupato...l'altra volta tutte ed 8 erano nel filtro...ed a me nn va...ho messo delle collant ma l'acqua filtra male...cosa mi consigliate...nn vorrei trovarli li.l...vorrei vederle nuotare nel mio acquario....grazie....ma la carota la dovrei dare a pezzettini piccoli????

Stefano Di Giacomo
16-01-2009, 20:28
io ho qst problema e sn preoccupato...l'altra volta tutte ed 8 erano nel filtro...ed a me nn va...ho messo delle collant ma l'acqua filtra male...cosa mi consigliate...nn vorrei trovarli li.l...vorrei vederle nuotare nel mio acquario....grazie....ma la carota la dovrei dare a pezzettini piccoli????

Kanta88
16-01-2009, 20:43
io ho risolto usando filtri a zainetto, ne ho trovati anche per acquari da 60 litri, ponendo sull aspirazione una spugna, e il gioco è fatto...acqua filtrata e zero pericoli per i piccoli di finire aspirati :-)

Kanta88
16-01-2009, 20:43
io ho risolto usando filtri a zainetto, ne ho trovati anche per acquari da 60 litri, ponendo sull aspirazione una spugna, e il gioco è fatto...acqua filtrata e zero pericoli per i piccoli di finire aspirati :-)

v1doc
17-01-2009, 02:25
Io ho messo una zanzariera davanti alla grata del filtro ma, visto che le mie crystal red non si sono ancora riprodotte, non so dirti se la zanzariera blocca l'ingresso anche alle caridine più piccole.

v1doc
17-01-2009, 02:25
Io ho messo una zanzariera davanti alla grata del filtro ma, visto che le mie crystal red non si sono ancora riprodotte, non so dirti se la zanzariera blocca l'ingresso anche alle caridine più piccole.

|GIAK|
17-01-2009, 14:22
Kanta88, c'è chi non è particolarmente d'accordo con queta soluzione, perchè sostiene che se la spugna non è a grana ultra fine, i piccoli restano intrappolati... personalmente non ho esperienze ma visto che sto allestendo un caridnaio metterò sull'ingresso del filtro a zainetto la retina che si usa per i confetti... che ne dite? #24

|GIAK|
17-01-2009, 14:22
Kanta88, c'è chi non è particolarmente d'accordo con queta soluzione, perchè sostiene che se la spugna non è a grana ultra fine, i piccoli restano intrappolati... personalmente non ho esperienze ma visto che sto allestendo un caridnaio metterò sull'ingresso del filtro a zainetto la retina che si usa per i confetti... che ne dite? #24

Burner
17-01-2009, 15:51
|GIAK|, meglio una spugna, si intasa molto meno frequentemente a mio avviso. :-)

Burner
17-01-2009, 15:51
|GIAK|, meglio una spugna, si intasa molto meno frequentemente a mio avviso. :-)

Stefano Di Giacomo
17-01-2009, 16:07
scusate ma come blocco la spugna nel xcube26....nn so come fare...sn disperato :-(

Stefano Di Giacomo
17-01-2009, 16:07
scusate ma come blocco la spugna nel xcube26....nn so come fare...sn disperato :-(

TuKo
19-01-2009, 14:20
Quoto l'osservazione di giak.se la spugna è di grana media i microgamberi trovano rifugio e cibo.Nel cercare quest'ultimo, è facile che restino all'interno della spugna stessa.

TuKo
19-01-2009, 14:20
Quoto l'osservazione di giak.se la spugna è di grana media i microgamberi trovano rifugio e cibo.Nel cercare quest'ultimo, è facile che restino all'interno della spugna stessa.

sector
19-01-2009, 16:19
Purtroppo non ho avuto questa precauzione e mi ritrovo numerosi piccoli di red cherry sulla spugna del filtro..
Consigli per recuperarli?
Grazie (come sempre)

sector
19-01-2009, 16:19
Purtroppo non ho avuto questa precauzione e mi ritrovo numerosi piccoli di red cherry sulla spugna del filtro..
Consigli per recuperarli?
Grazie (come sempre)

Federico Sibona
19-01-2009, 17:08
Io sono del parere che se qualche avannotto/piccolo di caridina finisce nel filtro (se interno) non sia un grosso dramma, basta sapere che ci sono e comportarsi di conseguenza su pulizie e manutenzione.
4/5 avannotti di Pelvicachromis mi erano finiti nel filtro e, quando me ne sono accorto, erano più grandi di quelli della stessa riproduzione rimasti in vasca. Evidentemente sulla lana di perlon avevano trovato di che nutrirsi senza problemi. Ho aspettato che fossero un po' più grandi e poi li ho rimessi in vasca. Li ho catturati con tanta pazienza ed un tappo di bottiglia di plastica a vite a cui avevo fatto dei piccoli fori, un piccolo colino artigianale ;-)

In effetti la spugna sul tubo di aspirazione va bene se l'aspirazione è debole, portata del filtro bassa, come per esempio quella di un filtro ad aria o un piccolo filtro a zainetto. Nel caso di portate importanti usare una spugna a grana fine molto grande, per limitare l'intasamento, oppure spegnere il filtro periodicamente durante la giornata. Tenete presente che queste sono considerazioni a ragionamento non verificate ;-)

sector, dipende se sulla spugna si muovono o ti sembrano incastrate.

Federico Sibona
19-01-2009, 17:08
Io sono del parere che se qualche avannotto/piccolo di caridina finisce nel filtro (se interno) non sia un grosso dramma, basta sapere che ci sono e comportarsi di conseguenza su pulizie e manutenzione.
4/5 avannotti di Pelvicachromis mi erano finiti nel filtro e, quando me ne sono accorto, erano più grandi di quelli della stessa riproduzione rimasti in vasca. Evidentemente sulla lana di perlon avevano trovato di che nutrirsi senza problemi. Ho aspettato che fossero un po' più grandi e poi li ho rimessi in vasca. Li ho catturati con tanta pazienza ed un tappo di bottiglia di plastica a vite a cui avevo fatto dei piccoli fori, un piccolo colino artigianale ;-)

In effetti la spugna sul tubo di aspirazione va bene se l'aspirazione è debole, portata del filtro bassa, come per esempio quella di un filtro ad aria o un piccolo filtro a zainetto. Nel caso di portate importanti usare una spugna a grana fine molto grande, per limitare l'intasamento, oppure spegnere il filtro periodicamente durante la giornata. Tenete presente che queste sono considerazioni a ragionamento non verificate ;-)

sector, dipende se sulla spugna si muovono o ti sembrano incastrate.

sector
19-01-2009, 19:27
sector, dipende se sulla spugna si muovono o ti sembrano incastrate.

No no sono vivissime e scappano come cerchi di avvicinarle. Mio figlio ha dato loro anche una pastiglia di mangime per pesci da fondo che hanno gradito. :-))
Dato che dovrei fare un grosso cambio d'acqua e lavori di modifica del layout mi piacerebbe recuperarle ma sono lunghe 5mm al massimo.
Togliendo la spugna dove si poggiano finirebbero tra il perlon.... forse tirando su quello e sciacquandolo delicatamente riuscirei a recuperarle. Che dite?
Grazie (come sempre)

sector
19-01-2009, 19:27
sector, dipende se sulla spugna si muovono o ti sembrano incastrate.

No no sono vivissime e scappano come cerchi di avvicinarle. Mio figlio ha dato loro anche una pastiglia di mangime per pesci da fondo che hanno gradito. :-))
Dato che dovrei fare un grosso cambio d'acqua e lavori di modifica del layout mi piacerebbe recuperarle ma sono lunghe 5mm al massimo.
Togliendo la spugna dove si poggiano finirebbero tra il perlon.... forse tirando su quello e sciacquandolo delicatamente riuscirei a recuperarle. Che dite?
Grazie (come sempre)