Visualizza la versione completa : cosa sta succedendo ai miei rhodactis?
mr tonino
11-01-2009, 19:37
salve,
da circa una settimana si stanno riproducendo per duplicazione ma è capitato che dopo la scissione sono morti!e quelli non morti emanano filamenti marroncini!
non ho riscontrato variazioni nella chimica dell'acqua, ho solo sostituito un neon, puo' essere x qst?
mr tonino
11-01-2009, 19:37
salve,
da circa una settimana si stanno riproducendo per duplicazione ma è capitato che dopo la scissione sono morti!e quelli non morti emanano filamenti marroncini!
non ho riscontrato variazioni nella chimica dell'acqua, ho solo sostituito un neon, puo' essere x qst?
GreenPeace
11-01-2009, 20:17
mr tonino, dovresti dare qualche info sulla tua vasca anche se
in genere i rhodactis sono invertebrati molto resistenti,non credo assolutamente che la sostituzione di un neon comporti un loro malessere,potrebbe essere che siano a contatto con qualche altro invertebrato urticante...prova a guardarci.
GreenPeace
11-01-2009, 20:17
mr tonino, dovresti dare qualche info sulla tua vasca anche se
in genere i rhodactis sono invertebrati molto resistenti,non credo assolutamente che la sostituzione di un neon comporti un loro malessere,potrebbe essere che siano a contatto con qualche altro invertebrato urticante...prova a guardarci.
mr tonino
11-01-2009, 20:24
no, ha parecchio spazio.
ma i filamenti sono normali quando ri riproducono?o anch'essi sono sintomo di malessere?
mr tonino
11-01-2009, 20:24
no, ha parecchio spazio.
ma i filamenti sono normali quando ri riproducono?o anch'essi sono sintomo di malessere?
clemente
11-01-2009, 20:46
Stanno semplicemente -e55
clemente
11-01-2009, 20:46
Stanno semplicemente -e55
mr tonino
11-01-2009, 20:53
allora se fanno cacca significa che mangiano bene e stanno bene in salute?
mr tonino
11-01-2009, 20:53
allora se fanno cacca significa che mangiano bene e stanno bene in salute?
clemente
11-01-2009, 21:38
Guarda se la vasca è quella di profilo penso più che sopravvivano piuttosto che crescano e siano in salute,magari se metti una foto della vasca e i risultati dei test dell'acqua possiamo consigliarti meglio ;-)
clemente
11-01-2009, 21:38
Guarda se la vasca è quella di profilo penso più che sopravvivano piuttosto che crescano e siano in salute,magari se metti una foto della vasca e i risultati dei test dell'acqua possiamo consigliarti meglio ;-)
mr tonino
11-01-2009, 21:54
cos'ha la mia vasca che non ti va bene?
mr tonino
11-01-2009, 21:54
cos'ha la mia vasca che non ti va bene?
clemente
11-01-2009, 22:06
Non è che non va bene a me non va bene e basta.
Prima cosa hai pochissima luce,lo schiumatoio è un giocattolo e il movimento è poco.Non voglio demoralizzarti ma secondo me la tua vasca è tutta da rivedere.
Se vuoi un'aiuto però devi darci più informazioni del tipo quante rocce vive hai,se hai sabbia o no,cosa vuoi allevare ecc ecc ;-)
clemente
11-01-2009, 22:06
Non è che non va bene a me non va bene e basta.
Prima cosa hai pochissima luce,lo schiumatoio è un giocattolo e il movimento è poco.Non voglio demoralizzarti ma secondo me la tua vasca è tutta da rivedere.
Se vuoi un'aiuto però devi darci più informazioni del tipo quante rocce vive hai,se hai sabbia o no,cosa vuoi allevare ecc ecc ;-)
mr tonino
11-01-2009, 22:14
la luce lo so che non e molta ma i molli mi crescono bene senza troppi problemi, 2500lt/h è circa 20 volte il litraggio dell'acquario ,no?
ho circa 30 kg di roccie vive.
non ho grandi pretese, vorrei continuare ad allevare molli non molto esigenti(rhodactis, discosoma, xenia, ecc).
ho circa 4 cm di sabbia corallina della red sea, gia che ci siamo che schiumatoio mi consiglieresti
ps. sto costruendo una sump.
mr tonino
11-01-2009, 22:14
la luce lo so che non e molta ma i molli mi crescono bene senza troppi problemi, 2500lt/h è circa 20 volte il litraggio dell'acquario ,no?
ho circa 30 kg di roccie vive.
non ho grandi pretese, vorrei continuare ad allevare molli non molto esigenti(rhodactis, discosoma, xenia, ecc).
ho circa 4 cm di sabbia corallina della red sea, gia che ci siamo che schiumatoio mi consiglieresti
ps. sto costruendo una sump.
clemente
12-01-2009, 09:05
Ma la vasca è chiusa?o l'hai scoperta?
clemente
12-01-2009, 09:05
Ma la vasca è chiusa?o l'hai scoperta?
mr tonino
12-01-2009, 09:38
era chiusa e l'ho scoperta.mi hanno detto che e meglio aperta,tu che dici?
mr tonino
12-01-2009, 09:38
era chiusa e l'ho scoperta.mi hanno detto che e meglio aperta,tu che dici?
clemente
12-01-2009, 09:55
Decisamente meglio,allora io fossi in te amplierei il parco luci con una plafoniera 4x24w t5 (meglio 6x24),eliminerei tutte le pompe di movimento e metterei solo 2 tunze 6025 ai lati puntate verso il ventro frontale a centro vasca,inoltre aspirerei tutta la sabbia che sicuramente sarà un deposito di schifezze incredibile,darei una soffiatina alle rocce e aspirerei anche il sedimento che si deposita.Poi lo schiumatoio è decisamente scarso quindi sostituirei anche quello con un deltec mce300 o se fai la sump con un H&S Type 90F1000 o simili.Metti una foto della vasca che mi rendo conto della situazione e inoltre mi dici i valori dei test?
clemente
12-01-2009, 09:55
Decisamente meglio,allora io fossi in te amplierei il parco luci con una plafoniera 4x24w t5 (meglio 6x24),eliminerei tutte le pompe di movimento e metterei solo 2 tunze 6025 ai lati puntate verso il ventro frontale a centro vasca,inoltre aspirerei tutta la sabbia che sicuramente sarà un deposito di schifezze incredibile,darei una soffiatina alle rocce e aspirerei anche il sedimento che si deposita.Poi lo schiumatoio è decisamente scarso quindi sostituirei anche quello con un deltec mce300 o se fai la sump con un H&S Type 90F1000 o simili.Metti una foto della vasca che mi rendo conto della situazione e inoltre mi dici i valori dei test?
mr tonino
12-01-2009, 10:08
T:26°c,densità:1025;PH: 8,0/8,2;dHK: 8,00/9,00; calcio: 440, magnesio, 1350, nitrati: prossimi a zero.
ma la sabbia intendi che la devo levare la pulisco e la rimetto o la elimino del tutto?
x la plaf mi stavo orientando x i gruppi juwel t5, 2 da 2*28,che dici?
mr tonino
12-01-2009, 10:08
T:26°c,densità:1025;PH: 8,0/8,2;dHK: 8,00/9,00; calcio: 440, magnesio, 1350, nitrati: prossimi a zero.
ma la sabbia intendi che la devo levare la pulisco e la rimetto o la elimino del tutto?
x la plaf mi stavo orientando x i gruppi juwel t5, 2 da 2*28,che dici?
clemente
12-01-2009, 10:15
28w #24 non la conosco come misura sinceramente da 24w si passa direttamente a 39w ma 28 mai sentito.
La sabbia la elimini del tutto.Manca il valore dei PO4 che sicuramente dato lo schiumatoio,la poca luce,il poco movimento e la sabbia sarà altino #23
Mandami una foto al 3334270161@tim.it e ti dico come fare #36#
clemente
12-01-2009, 10:15
28w #24 non la conosco come misura sinceramente da 24w si passa direttamente a 39w ma 28 mai sentito.
La sabbia la elimini del tutto.Manca il valore dei PO4 che sicuramente dato lo schiumatoio,la poca luce,il poco movimento e la sabbia sarà altino #23
Mandami una foto al 3334270161@tim.it e ti dico come fare #36#
mr tonino
12-01-2009, 10:27
ti ho appena inviato la mail con le foto.
x quanto riguarda i po4 utilizzo il rowaphos, ma devo dire che non mi da risultati particolarmente incoraggianti.
mr tonino
12-01-2009, 10:27
ti ho appena inviato la mail con le foto.
x quanto riguarda i po4 utilizzo il rowaphos, ma devo dire che non mi da risultati particolarmente incoraggianti.
clemente
12-01-2009, 10:28
E ci credo senti ma a Napoli da chi ti fornisci?
clemente
12-01-2009, 10:28
E ci credo senti ma a Napoli da chi ti fornisci?
mr tonino
12-01-2009, 10:31
da blue life, via merliani 130.
non è il max...
mr tonino
12-01-2009, 10:31
da blue life, via merliani 130.
non è il max...
clemente
12-01-2009, 10:36
La foto non mi è arrivata #24
clemente
12-01-2009, 10:36
La foto non mi è arrivata #24
mr tonino
12-01-2009, 10:37
ora riprovo
mr tonino
12-01-2009, 10:37
ora riprovo
clemente
12-01-2009, 10:57
Ecco come pensavo è un disastro totale #23 ,hai filamentose e cianobatteri ovunque sintomo di una vasca che gira malissimo,inoltre quei pochi animali che hai sono estremamente sofferenti specialmente i rodactis a centro vasca,come ti dicevo la situazione è recuperabile ma devi rivedere gran parte dell'attrezzatura e della gestione e attenerti a regole basi oppure non avrai mai risultati.Sinceramente avere un marino in quel modo non ha senso quindi se hai intenzioni di fare una vasca come si deve armiamoci di santa pazienza,dimentica tutte le caz.... che ti hanno detto i negozianti fin'ora e partiamo daccapo e vedrai che con tanta pazienza avremo risultati.Logicamente questo implica un'investimento economico e del tempo da dedicare però sono sicuro che verrai ripagato dei sacrifici. #22
clemente
12-01-2009, 10:57
Ecco come pensavo è un disastro totale #23 ,hai filamentose e cianobatteri ovunque sintomo di una vasca che gira malissimo,inoltre quei pochi animali che hai sono estremamente sofferenti specialmente i rodactis a centro vasca,come ti dicevo la situazione è recuperabile ma devi rivedere gran parte dell'attrezzatura e della gestione e attenerti a regole basi oppure non avrai mai risultati.Sinceramente avere un marino in quel modo non ha senso quindi se hai intenzioni di fare una vasca come si deve armiamoci di santa pazienza,dimentica tutte le caz.... che ti hanno detto i negozianti fin'ora e partiamo daccapo e vedrai che con tanta pazienza avremo risultati.Logicamente questo implica un'investimento economico e del tempo da dedicare però sono sicuro che verrai ripagato dei sacrifici. #22
mr tonino
12-01-2009, 11:01
ok mi affido alle tue sapienti mani.
1)la sabbia va levata completamente?
2)lo schiumatoio lo sostituisco con uno che mi hai consigliato tu;
3)4*24 t5;
4)le pompe sono da sostutuire tutte?mi spieghi come bene come andrebbero posizionate? #12
mr tonino
12-01-2009, 11:01
ok mi affido alle tue sapienti mani.
1)la sabbia va levata completamente?
2)lo schiumatoio lo sostituisco con uno che mi hai consigliato tu;
3)4*24 t5;
4)le pompe sono da sostutuire tutte?mi spieghi come bene come andrebbero posizionate? #12
clemente
12-01-2009, 11:08
Allora come prima cosa togli quei pochi animali che hai riportali al negoziante e fatti fare un buono spesa che ti servirà più in la.La sump la fai o no?
clemente
12-01-2009, 11:08
Allora come prima cosa togli quei pochi animali che hai riportali al negoziante e fatti fare un buono spesa che ti servirà più in la.La sump la fai o no?
mr tonino
12-01-2009, 11:13
si, ho una vecchia vasca solo vetri di misure H50*L35*P25, vorrei utilizzare quella, ho visto sul sito come creare i vari scomparti.
mr tonino
12-01-2009, 11:13
si, ho una vecchia vasca solo vetri di misure H50*L35*P25, vorrei utilizzare quella, ho visto sul sito come creare i vari scomparti.
clemente
12-01-2009, 11:16
Si capisco ma poi come la colleghi alla vasca?
clemente
12-01-2009, 11:16
Si capisco ma poi come la colleghi alla vasca?
mr tonino
12-01-2009, 11:19
vorrei realizzare questo overflow: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp
poi una pompa per riportare l'acqua in vasca, che dici?
mr tonino
12-01-2009, 11:19
vorrei realizzare questo overflow: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/overflow/default.asp
poi una pompa per riportare l'acqua in vasca, che dici?
clemente
12-01-2009, 11:21
Si va bene se sai farlo,poi la sump la metti nel mobile o di fianco?
clemente
12-01-2009, 11:21
Si va bene se sai farlo,poi la sump la metti nel mobile o di fianco?
mr tonino
12-01-2009, 11:23
nel mibile sotto, ci creo uno scomparto per il ripristino dell'acqua evaporata, cosi andrebbe bene
mr tonino
12-01-2009, 11:23
nel mibile sotto, ci creo uno scomparto per il ripristino dell'acqua evaporata, cosi andrebbe bene
clemente
12-01-2009, 11:27
Ok dai partiamo
clemente
12-01-2009, 11:27
Ok dai partiamo
clemente
12-01-2009, 11:31
tramite email dammi il contatto msn se ne hai uno ;-)
clemente
12-01-2009, 11:31
tramite email dammi il contatto msn se ne hai uno ;-)
mr tonino
12-01-2009, 11:31
1)alle rocce vive gli faccio una bella spazzolata?
2)levo tutta la sabbia (poi le rocce poggeranno direttamente sul vetro di fondo?)
3)sistemo due pompe (quelle che mi hai consigliato tu) sui vetri laterali che inviano il getto sul vetro frontale?
mr tonino
12-01-2009, 11:31
1)alle rocce vive gli faccio una bella spazzolata?
2)levo tutta la sabbia (poi le rocce poggeranno direttamente sul vetro di fondo?)
3)sistemo due pompe (quelle che mi hai consigliato tu) sui vetri laterali che inviano il getto sul vetro frontale?
mr tonino
12-01-2009, 11:32
d.antonio.1@hotmail.it
mr tonino
12-01-2009, 11:32
d.antonio.1@hotmail.it
clemente
12-01-2009, 11:33
si però non correre ogni cosa al suo tempo ci vorrà qualche mese per sistemare tutto perciò stai calmo #36#
clemente
12-01-2009, 11:33
si però non correre ogni cosa al suo tempo ci vorrà qualche mese per sistemare tutto perciò stai calmo #36#
mr tonino
12-01-2009, 11:35
:-)) :-)) ok
mr tonino
12-01-2009, 11:35
:-)) :-)) ok
clemente
12-01-2009, 11:39
Accedi a msn
clemente
12-01-2009, 11:39
Accedi a msn
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |