PDA

Visualizza la versione completa : come regolare il reattore di calcio


mercury
17-09-2005, 20:13
ciao, ho alcuni prob nel regolare il reattore, un lgr1400 con phmetro milwaukee. ho fissato sul phmetro 6.3, però il ph nel reattore è arrivato a quel valore ma la luce di allarme del phmetro continua a lampeggiare, perchè? una volta raggiunto quel valore la co2 nn si dovrebbe fermare? come devo regolare la co2? devo tenere conto delle bolle oppure no? l'uscita come deve essere? per adesso ho un gocciolamento lento, è giusto? se lo regolo male che danni posso causare?

gnolivr79
17-09-2005, 20:15
viene bloccata la co2 se attacchi al phmetro l'elettrovalvola...... #24 #24 #23

mercury
17-09-2005, 20:18
l'elettrovalvola c'è . ma come si fa a vedere che la co2 nn passa? cosa devo fare per vedere se va bene?

thief872003
17-09-2005, 21:04
metti un contabolle dopo l'elettrovalvola, te ne puoi costruire uno vedendo la sezione fai da te su acquaportal

mercury
17-09-2005, 21:12
quello che nn riesco a capire è perchè il phmetro continui a lampeggiare nonostante abbia raggiunto il valore fissato e quindi di conseguenza nn blocca la co2

giuseppe2037
17-09-2005, 21:59
l'elettrovalvola c'è . ma come si fa a vedere che la co2 nn passa? cosa devo fare per vedere se va bene?

scusa!sè hai lg 1400 la co2 la vedi passare e come.il contabolle c' è ed è attaccatoal reattore.sei sicure che il phcontroller non sia un semplice controller di ph?ciao beppe. :-))

Benny
18-09-2005, 00:45
modifica l'allare sul pHmetro....così smette di lampeggiare

mercury
18-09-2005, 14:43
il problema del phmetro lo ho risolto. Per giuseppe, il contabolle c'è e il phmetro è quello che da il segnala all'elettrovalvola per bloccare la co2.
oggi dopo quasi 24 ore ho misurato i valori. in vasca ho: calcio 380, kh 6
mentre in uscita dal reattore ho: calcio intorno ai 400 (cmq rifaccio il test perchè questo valore nn mi convince) e kh 60. come mai il kh sta così alto mentre,sempre se il test nn ha sbagliato, il calcio è così basso? in cosa ho sbagliato? come devo agire per modificare la situazione?
per adesso ho fissato il phmetro a 6.3 e all'uscita ho regolato uno sgocciolamento molto lento, una goccia ogni due sec. le bolle nn le ho prese in considerazione, perchè avendo il phmetro, mi è stato detto di nn prenderle in considerazione, è giusto?

mercury
19-09-2005, 13:03
nessuno sa dirmi niente?
ieri sera per curiosità ho contato anche le bolle e ho visto che manda intorno alle 120 min, sono troppe? nn è che mi manda troppo co2 in vasca?

LGAquari
19-09-2005, 22:01
il problema del phmetro lo ho risolto. Per giuseppe, il contabolle c'è e il phmetro è quello che da il segnala all'elettrovalvola per bloccare la co2.
oggi dopo quasi 24 ore ho misurato i valori. in vasca ho: calcio 380, kh 6
mentre in uscita dal reattore ho: calcio intorno ai 400 (cmq rifaccio il test perchè questo valore nn mi convince) e kh 60. come mai il kh sta così alto mentre,sempre se il test nn ha sbagliato, il calcio è così basso? in cosa ho sbagliato? come devo agire per modificare la situazione?
per adesso ho fissato il phmetro a 6.3 e all'uscita ho regolato uno sgocciolamento molto lento, una goccia ogni due sec. le bolle nn le ho prese in considerazione, perchè avendo il phmetro, mi è stato detto di nn prenderle in considerazione, è giusto?

Manca un dato essenziale: con cosa è caricato il reattore?
Come è tarata l'uscita?
Questo per i valori, ma se quando il pH arriva alla soglia desiderata l'elettrovalvola non interviene ci sono solo 2 possibilità: 1) il controller è guasto. 2) l'elettrovalvola è guasta.

mercury
20-09-2005, 00:17
il reattore è caricato con corallina jumbo.
l'uscita è una goccia ogni due secondi. il problema del phmetro lo ho risolto. ora quando arriva al valoresegnato stacca.
per quanto riguarda le bolle, ne ho contate 90 al min, sono tante?

LGAquari
20-09-2005, 11:32
il reattore è caricato con corallina jumbo.
l'uscita è una goccia ogni due secondi. il problema del phmetro lo ho risolto. ora quando arriva al valoresegnato stacca.
per quanto riguarda le bolle, ne ho contate 90 al min, sono tante?

L'uscita è troppo bassa. Dovresti aprire il rubinettino fino a vedere un gocciolamento continuo (gocce "attaccate" una all'altra).
Poi controlli i valori.
Adesso hai una precipitazione di calcio all'interno del reattore.

mercury
20-09-2005, 12:55
mi era stato detto di tenerlo così, perchè avevo pochi duri. quindi aumento le bolle in uscita . per quanto riguarda le bolle, invece, vanno bene oppure no? o nn le devo tenere in considerazione?

mercury
20-09-2005, 14:56
mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire aumento le gocce in uscita allora. un'altra cosa, mi è stato detto che se l'uscita è bassa mentre le bolle della co2 sono molte, c'è un rischio maggiore che la co2 entri in vasca, è vero questo?

Benny
20-09-2005, 19:45
aumenta il gocciolamento in uscita..e lascia la stessa CO2

sicuro di avere solo jumbo ??

magnesio ?? nemmeno un pochino ??

un'altra cosa..il test per il calcio è affidabile ??

con un KH di 60 sembra strano avere calcio così basso

LGAquari
20-09-2005, 19:46
mi sono sbagliato a scrivere, volevo dire aumento le gocce in uscita allora. un'altra cosa, mi è stato detto che se l'uscita è bassa mentre le bolle della co2 sono molte, c'è un rischio maggiore che la co2 entri in vasca, è vero questo?

Con il controller questo rischio non dovrebbe esserci.

Benny
20-09-2005, 19:53
aumenta il gocciolamento in uscita..e lascia la stessa CO2

sicuro di avere solo jumbo ??

magnesio ?? nemmeno un pochino ??

un'altra cosa..il test per il calcio è affidabile ??

con un KH di 60 sembra strano avere calcio così basso

mercury
21-09-2005, 00:29
si, ho solo jumbo e niente magnesio. ho rifatto il test del calcio (red sea) e mi ha dato 650. con il salifert come faccio a calcolare valori superiori a 500? la scala arriva solo fino a quel valore.

Benny
21-09-2005, 11:14
finita la siringa..continui

quindi se ti ci vuole più di una siringa hai il calcio alto e il reattore funziona..

come volevasi dimostrare !!!!!!

visto ???

mercury
21-09-2005, 13:19
nn ci sto capendo nulla. il negoziante mi ha fatto il test con il red sea ed è venuto fuori 650. ieri ho rifatto io il test con il salifert e mi da 380. nn so a quale dar retta. se la seconda ipotesi fosse quella giusta da che cosa dipenderebbe? il calcio in vasca sia con red sea che con salifert è 390.

zeorunner
21-09-2005, 13:25
dal sito deltec:

Calculation of the calcium level in your Calcium Reactor.

It is possible to convert the dKH measurement from the outlet of your calcium reactor into a direct reading of calcium level by utilising the following simple formula.

Calcium = (dKH x 100) / 5.6

e.g. 70 dKH = (70 x 100) / 5.6 = 1250 ppm

Benny
21-09-2005, 14:18
IL CALCIO in vascaa 390 può andare...per alzarlo usa cloruro di calcio e poi prova a mantenerlo col reattore

mercury
21-09-2005, 14:48
ho il prodotto della tropic va bene quello? ma per il fatto che sia così basso nel reattore da che dipende? cosa ho sbagliato?

Benny
21-09-2005, 14:55
il prodotti non va bene...usa semplice CaCl..

poi sicuro che sia veramente basso ??????


con 50 di KH è strano

mercury
21-09-2005, 15:02
[quote="Benny"]il prodotti non va bene...usa semplice CaCl..

cavolo lo ho appena comprato. come mai nn va bene?


poi sicuro che sia veramente basso ??????
te lo ho detto, ho fatto due test e due risultati differenti. oggi riprovo a farlo

thief872003
21-09-2005, 16:01
quoto

mercury
21-09-2005, 16:09
cosa quoti?

thief872003
21-09-2005, 18:20
quello che ha detto benny
che 50 kh e' strano

benny e' possibile che con una durezza carbonatica cosi' alta ci siano fenomeni di precipitazione di CaCO3???

mercury
21-09-2005, 19:41
ho rifatto il test. l'ho fatto questa volta con il jbl e mi ha dato 620. il valore deve essere pressapoco quello,due test su tre mi danno quel valore. ciò significa che il reattore sta funzionando?

LGAquari
22-09-2005, 14:07
ho rifatto il test. l'ho fatto questa volta con il jbl e mi ha dato 620. il valore deve essere pressapoco quello,due test su tre mi danno quel valore. ciò significa che il reattore sta funzionando?

Direi di si.
Ma attento a non tenere troppo chiuso il rubinettino.

mercury
22-09-2005, 14:13
se lo tengo troppo chiuso ho delle precipitazioni di calcio, giusto?

LGAquari
22-09-2005, 15:33
se lo tengo troppo chiuso ho delle precipitazioni di calcio, giusto?

Potresti e non sfrutti il reattore.

Discolo
22-09-2005, 15:42
Cmq perchè hai montato il reattore? Quanto consumo di calcio hai? Dici di avere pochi duri cioè?

mercury
22-09-2005, 15:53
ho montato il reattore perchè sto mettendo piano piano i duri. per adesso ho 6 sps e altri 3 lps.