PDA

Visualizza la versione completa : 4 mesi dopo - juwell rio 180 lt


frad3vil
11-01-2009, 02:21
http://img254.imageshack.us/img254/4395/acqua09001pk9.jpg

i valori dell'acqua sn nel profilo dell'acquario

popolazione momentanea:
3 labeo
8 caridina japonica
3 neon
2 ancystrus albini

piante:
vallisneria
microsorium
echinodorus
anubias


ora nn so come procedere...vorrei inserire pesci piu vivavi e grandi come ciclidi, ma la vasca nn è adatta
cosa mi consigliate?
pensavo agli oranda, ma nn vanno daccoordo coi miei pesci...help me

frad3vil
11-01-2009, 02:21
http://img254.imageshack.us/img254/4395/acqua09001pk9.jpg

i valori dell'acqua sn nel profilo dell'acquario

popolazione momentanea:
3 labeo
8 caridina japonica
3 neon
2 ancystrus albini

piante:
vallisneria
microsorium
echinodorus
anubias


ora nn so come procedere...vorrei inserire pesci piu vivavi e grandi come ciclidi, ma la vasca nn è adatta
cosa mi consigliate?
pensavo agli oranda, ma nn vanno daccoordo coi miei pesci...help me

alierte
11-01-2009, 03:21
per l allestimento leverei i sassi e inserire piu' piante alte...vedrei bene una o piu rotala o delle echino bleheri...e per spezzare un gruppetto di alternanthera...per i pesciolini beh a me il labeo non piace proprio ci vedrei bene una coppia di scalari e un bel gruppo di cardinali...una cinquantina :-)

alierte
11-01-2009, 03:21
per l allestimento leverei i sassi e inserire piu' piante alte...vedrei bene una o piu rotala o delle echino bleheri...e per spezzare un gruppetto di alternanthera...per i pesciolini beh a me il labeo non piace proprio ci vedrei bene una coppia di scalari e un bel gruppo di cardinali...una cinquantina :-)

fedede
11-01-2009, 12:14
come gia detto daalierte, i sassi non mi piacciono granchè....e oltretutto devo darti una cattiva notizia...il labeo a me piace molto, però 3 insieme non possono starci...è consigliabile sempre tenerne 1 da solo...sono aggressivi tra conspecifici appena "mettono il carattere" ;-)

fedede
11-01-2009, 12:14
come gia detto daalierte, i sassi non mi piacciono granchè....e oltretutto devo darti una cattiva notizia...il labeo a me piace molto, però 3 insieme non possono starci...è consigliabile sempre tenerne 1 da solo...sono aggressivi tra conspecifici appena "mettono il carattere" ;-)

Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:30
Non male...

Come suggerito anche dagli altri.... vai di piante!

Per quanto riguarda i sassi... ora stonano un pò... ma credo che con una vegetazione appropriata, il risultato migliori di molto.

Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:30
Non male...

Come suggerito anche dagli altri.... vai di piante!

Per quanto riguarda i sassi... ora stonano un pò... ma credo che con una vegetazione appropriata, il risultato migliori di molto.

Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:33
Ha.... Le bollicine che vedo è un aeratore? Se si.... toglilo! In un plantacquario è più dannoso che altro.

Zaffiro_xx
11-01-2009, 12:33
Ha.... Le bollicine che vedo è un aeratore? Se si.... toglilo! In un plantacquario è più dannoso che altro.

Burner
11-01-2009, 13:52
Quotone per i due post di Zaffiro_xx, ed aggiungi uno sfondo nero se la vasca non è visibile da 3 lati. ;-)

Burner
11-01-2009, 13:52
Quotone per i due post di Zaffiro_xx, ed aggiungi uno sfondo nero se la vasca non è visibile da 3 lati. ;-)

frad3vil
11-01-2009, 14:15
ragazzi l'abbiamo appena riallestito,avevamo molte piu piante ma piene di alghe infestanti ci hanno consigliato di estirparle e di inserire piante a crescita veloce,nn so se abbiamo fatto bene ma abbiamo potato anke la valisneria ,abbiamo eliminato l'alternanthera e altre piante...
era mia intenzione mettere uno sfondo chiaro magari color sabbia

e cmq ecco a voi il nostro acquario 24 ore fa...
http://img65.imageshack.us/img65/4360/natale08068un9.jpg

io lo preferisco di gran lunga oggi

e volevamo inserire pesci piu grandi...ma si sa con i labeo è molto difficile...

mi consigliate quindi di toglierlo l'areatore? e x i pesci non serve?
ps sono un neofita ;-)

frad3vil
11-01-2009, 14:15
ragazzi l'abbiamo appena riallestito,avevamo molte piu piante ma piene di alghe infestanti ci hanno consigliato di estirparle e di inserire piante a crescita veloce,nn so se abbiamo fatto bene ma abbiamo potato anke la valisneria ,abbiamo eliminato l'alternanthera e altre piante...
era mia intenzione mettere uno sfondo chiaro magari color sabbia

e cmq ecco a voi il nostro acquario 24 ore fa...
http://img65.imageshack.us/img65/4360/natale08068un9.jpg

io lo preferisco di gran lunga oggi

e volevamo inserire pesci piu grandi...ma si sa con i labeo è molto difficile...

mi consigliate quindi di toglierlo l'areatore? e x i pesci non serve?
ps sono un neofita ;-)

Maiden
11-01-2009, 15:54
la vasca è piccola per un labeo (in realtà si chiama epalzeorhynchos bicolor), figuriamoci per tre insieme, e i valori sono sballati per i pesci che hai...
spegni l'aeratore che non fa altro che disperdere preziosa co2 e alzarti il ph...

Maiden
11-01-2009, 15:54
la vasca è piccola per un labeo (in realtà si chiama epalzeorhynchos bicolor), figuriamoci per tre insieme, e i valori sono sballati per i pesci che hai...
spegni l'aeratore che non fa altro che disperdere preziosa co2 e alzarti il ph...

frad3vil
11-01-2009, 15:56
grazie x la dritta...il mio acquario è cmq un 180 l...

frad3vil
11-01-2009, 15:56
grazie x la dritta...il mio acquario è cmq un 180 l...

Maiden
11-01-2009, 16:01
grazie x la dritta...il mio acquario è cmq un 180 l...
si, e come ho già detto, è piccolo già per un solo epalzeorhynchos, ancora di più per tre...
questi pesci hanno bisogno di grandi spazi di nuoto, e poi sono forti predatori, nonchè grandi rompiballe, per cui rischi anche la pelle degli altri pesci...
io ti consiglio di riportarli in negozio, e poi aggiustare i valori se vuoi tenere gli altri pesci..
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali.... #24

Maiden
11-01-2009, 16:01
grazie x la dritta...il mio acquario è cmq un 180 l...
si, e come ho già detto, è piccolo già per un solo epalzeorhynchos, ancora di più per tre...
questi pesci hanno bisogno di grandi spazi di nuoto, e poi sono forti predatori, nonchè grandi rompiballe, per cui rischi anche la pelle degli altri pesci...
io ti consiglio di riportarli in negozio, e poi aggiustare i valori se vuoi tenere gli altri pesci..
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali.... #24

tu154
11-01-2009, 17:12
Ciao,

ragazzi l'abbiamo appena riallestito,avevamo molte piu piante ma piene di alghe infestanti ci hanno consigliato di estirparle e di inserire piante a crescita veloce,nn so se abbiamo fatto bene ma abbiamo potato anke la valisneria ,abbiamo eliminato l'alternanthera e altre piante...
era mia intenzione mettere uno sfondo chiaro magari color sabbia

e cmq ecco a voi il nostro acquario 24 ore fa...
http://img65.imageshack.us/img65/4360/natale08068un9.jpg

io lo preferisco di gran lunga oggi

e volevamo inserire pesci piu grandi...ma si sa con i labeo è molto difficile...

mi consigliate quindi di toglierlo l'areatore? e x i pesci non serve?
ps sono un neofita ;-)

Bello, ma lo era anche prima.
Togli l'aeratore che è solo dannoso, e magari metti un poster (O anche uno nero) sul retro dell'acquario.

tu154
11-01-2009, 17:12
Ciao,

ragazzi l'abbiamo appena riallestito,avevamo molte piu piante ma piene di alghe infestanti ci hanno consigliato di estirparle e di inserire piante a crescita veloce,nn so se abbiamo fatto bene ma abbiamo potato anke la valisneria ,abbiamo eliminato l'alternanthera e altre piante...
era mia intenzione mettere uno sfondo chiaro magari color sabbia

e cmq ecco a voi il nostro acquario 24 ore fa...
http://img65.imageshack.us/img65/4360/natale08068un9.jpg

io lo preferisco di gran lunga oggi

e volevamo inserire pesci piu grandi...ma si sa con i labeo è molto difficile...

mi consigliate quindi di toglierlo l'areatore? e x i pesci non serve?
ps sono un neofita ;-)

Bello, ma lo era anche prima.
Togli l'aeratore che è solo dannoso, e magari metti un poster (O anche uno nero) sul retro dell'acquario.

flashg
11-01-2009, 19:06
il labeo raggiunge tranquillamente i 15 cm se non di piu' ,non e' proprio mordace perche ha la bocca piuttosto in basso pero' e' un rompipalle tremedo ,se ne hai tre prima o poi uno stressera' gli altri fino a farli morire anche se fossero di sessi diversi. segui i consigli che ti hanno dato e levatene almeno due :-))
Tra l'altro con lui in vasca non sperare che si riproduca qualcosa...

flashg
11-01-2009, 19:06
il labeo raggiunge tranquillamente i 15 cm se non di piu' ,non e' proprio mordace perche ha la bocca piuttosto in basso pero' e' un rompipalle tremedo ,se ne hai tre prima o poi uno stressera' gli altri fino a farli morire anche se fossero di sessi diversi. segui i consigli che ti hanno dato e levatene almeno due :-))
Tra l'altro con lui in vasca non sperare che si riproduca qualcosa...

militare
11-01-2009, 20:40
sta venendo bene continua così

militare
11-01-2009, 20:40
sta venendo bene continua così

Bioacqua
12-01-2009, 15:35
bello #36#

Bioacqua
12-01-2009, 15:35
bello #36#

Metalstorm
12-01-2009, 16:17
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali....

anche per me...ma a pate questo: 3 sono troppo pochi!
hai 180 lt, abbonda pure di cardinali! almeno una decina ci vogliono

Metalstorm
12-01-2009, 16:17
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali....

anche per me...ma a pate questo: 3 sono troppo pochi!
hai 180 lt, abbonda pure di cardinali! almeno una decina ci vogliono

frad3vil
12-01-2009, 19:13
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali....

anche per me...ma a pate questo: 3 sono troppo pochi!
hai 180 lt, abbonda pure di cardinali! almeno una decina ci vogliono

nella vasca del negozio c'era scritto "neon"...
quando li ho presi erano 20 e stavano benissimo, ma purtroppo nella vasca avevo dei maledetti barbus che me li hanno mangiati quasi tutti e quei 3 sn i superstiti ....

cmq ora sto pensando di fare un tentativo di popolazione con:

dai 15 ai 25 neon(o cardinali...quello che sono)
2 o 3 scalari ? (come me li consigliate? m-f? coppia? grandi piccoli?)
3 ancystrus
8 caridina japonica

e se riesco a farci conviere in tutto questo i 3 labeo tuttoa presenti sarebbe stupendo, oppure potrei togliere due labeo, ma vorrei tenerne almeno uno in vasca xkè sn troppo carini

che ne dite? andrebbe bene come popolazione e riuscirò a tenere almeno un labeo?

frad3vil
12-01-2009, 19:13
a proposito, sicuro che siano neon??
a me sembrano cardinali....

anche per me...ma a pate questo: 3 sono troppo pochi!
hai 180 lt, abbonda pure di cardinali! almeno una decina ci vogliono

nella vasca del negozio c'era scritto "neon"...
quando li ho presi erano 20 e stavano benissimo, ma purtroppo nella vasca avevo dei maledetti barbus che me li hanno mangiati quasi tutti e quei 3 sn i superstiti ....

cmq ora sto pensando di fare un tentativo di popolazione con:

dai 15 ai 25 neon(o cardinali...quello che sono)
2 o 3 scalari ? (come me li consigliate? m-f? coppia? grandi piccoli?)
3 ancystrus
8 caridina japonica

e se riesco a farci conviere in tutto questo i 3 labeo tuttoa presenti sarebbe stupendo, oppure potrei togliere due labeo, ma vorrei tenerne almeno uno in vasca xkè sn troppo carini

che ne dite? andrebbe bene come popolazione e riuscirò a tenere almeno un labeo?

ElBarto
12-01-2009, 20:38
io ho un labeo enorme in vasca, 166 lordi.
confermo, rompipalle numero 1.
ne avevo 2, ma poi uno è morto, il + grande gli scassava la minkia a non finire.
ora quello grande sta sempre nascosto. adora uscire la notte, è molto pauroso nei miei confronti, così come l'enorme botya

ElBarto
12-01-2009, 20:38
io ho un labeo enorme in vasca, 166 lordi.
confermo, rompipalle numero 1.
ne avevo 2, ma poi uno è morto, il + grande gli scassava la minkia a non finire.
ora quello grande sta sempre nascosto. adora uscire la notte, è molto pauroso nei miei confronti, così come l'enorme botya

frad3vil
12-01-2009, 20:42
io ho un labeo enorme in vasca, 166 lordi.
confermo, rompipalle numero 1.
ne avevo 2, ma poi uno è morto, il + grande gli scassava la minkia a non finire.
ora quello grande sta sempre nascosto. adora uscire la notte, è molto pauroso nei miei confronti, così come l'enorme botya

dite che il labeo mi aggredisce gli scalari?
avevo un betta ma nn l'hanno mai adocchiato....

frad3vil
12-01-2009, 20:42
io ho un labeo enorme in vasca, 166 lordi.
confermo, rompipalle numero 1.
ne avevo 2, ma poi uno è morto, il + grande gli scassava la minkia a non finire.
ora quello grande sta sempre nascosto. adora uscire la notte, è molto pauroso nei miei confronti, così come l'enorme botya

dite che il labeo mi aggredisce gli scalari?
avevo un betta ma nn l'hanno mai adocchiato....

ElBarto
12-01-2009, 21:19
il mio oramai non rompe + a nessuno, è rarissimo vederlo in giro.
rompeva + che al tro al suo simile

ElBarto
12-01-2009, 21:19
il mio oramai non rompe + a nessuno, è rarissimo vederlo in giro.
rompeva + che al tro al suo simile

frad3vil
13-01-2009, 00:14
sinceramente erano 15 neon...tutti morti

frad3vil
13-01-2009, 00:14
sinceramente erano 15 neon...tutti morti

tu154
13-01-2009, 22:46
Ciao,


[quote="frad3vil
nella vasca del negozio c'era scritto "neon"...
quando li ho presi erano 20 e stavano benissimo, ma purtroppo nella vasca avevo dei maledetti barbus che me li hanno mangiati quasi tutti e quei 3 sn i superstiti ....

cmq ora sto pensando di fare un tentativo di popolazione con:

dai 15 ai 25 neon(o cardinali...quello che sono)
2 o 3 scalari ? (come me li consigliate? m-f? coppia? grandi piccoli?)
3 ancystrus
8 caridina japonica

e se riesco a farci conviere in tutto questo i 3 labeo tuttoa presenti sarebbe stupendo, oppure potrei togliere due labeo, ma vorrei tenerne almeno uno in vasca xkè sn troppo carini

che ne dite? andrebbe bene come popolazione e riuscirò a tenere almeno un labeo?[/quote]

Io li toglierei i Labeo, ma se proprio lo vuoi non più di uno.
Gli Scalari da piccoli non si riconoscono il maschio dalla femmina, per quello bisogna prenderne almeno 4 alla volta, poi quando si sarà formata la coppia, gli altri vanno tassativamente tolti, quindi devi prima trovare chi te li prende. Vanno comunque messi da piccoli se vuoi tenere anche i Neon o i Cardinali, altrimenti te li papperanno. Però, credo che nella tua vasca, Lebeo+Scalari starebbero proprio strettini.... -28d#

tu154
13-01-2009, 22:46
Ciao,


[quote="frad3vil
nella vasca del negozio c'era scritto "neon"...
quando li ho presi erano 20 e stavano benissimo, ma purtroppo nella vasca avevo dei maledetti barbus che me li hanno mangiati quasi tutti e quei 3 sn i superstiti ....

cmq ora sto pensando di fare un tentativo di popolazione con:

dai 15 ai 25 neon(o cardinali...quello che sono)
2 o 3 scalari ? (come me li consigliate? m-f? coppia? grandi piccoli?)
3 ancystrus
8 caridina japonica

e se riesco a farci conviere in tutto questo i 3 labeo tuttoa presenti sarebbe stupendo, oppure potrei togliere due labeo, ma vorrei tenerne almeno uno in vasca xkè sn troppo carini

che ne dite? andrebbe bene come popolazione e riuscirò a tenere almeno un labeo?[/quote]

Io li toglierei i Labeo, ma se proprio lo vuoi non più di uno.
Gli Scalari da piccoli non si riconoscono il maschio dalla femmina, per quello bisogna prenderne almeno 4 alla volta, poi quando si sarà formata la coppia, gli altri vanno tassativamente tolti, quindi devi prima trovare chi te li prende. Vanno comunque messi da piccoli se vuoi tenere anche i Neon o i Cardinali, altrimenti te li papperanno. Però, credo che nella tua vasca, Lebeo+Scalari starebbero proprio strettini.... -28d#

barbapa
14-01-2009, 08:49
Usi C02?

barbapa
14-01-2009, 08:49
Usi C02?

frad3vil
15-01-2009, 09:06
Usi C02?

no...niente co2, nn sn esperto nn so bene quali benefici abbia e quando usarla

dovrei metterla?

frad3vil
15-01-2009, 09:06
Usi C02?

no...niente co2, nn sn esperto nn so bene quali benefici abbia e quando usarla

dovrei metterla?

barbapa
20-01-2009, 12:08
Bè, ci sono vari articoli sul forum, aiuta molto le piante e la loro crescita. Non è indispensabile con le piante non esigenti. Nel mio ho deciso stavolta di metterla, ma ho in mente un acquario molto piantumato, x cui...

barbapa
20-01-2009, 12:08
Bè, ci sono vari articoli sul forum, aiuta molto le piante e la loro crescita. Non è indispensabile con le piante non esigenti. Nel mio ho deciso stavolta di metterla, ma ho in mente un acquario molto piantumato, x cui...

frad3vil
20-01-2009, 14:53
ho inserito due grandi scalari nella vasca

ho dovuto togliere il labeo però.....

ora la popolazione è:

8 caridina japonica
4 ancystrus
2 scalari grandi

che dite lascio così o c'è da aggiungere qualcosina?

frad3vil
20-01-2009, 14:53
ho inserito due grandi scalari nella vasca

ho dovuto togliere il labeo però.....

ora la popolazione è:

8 caridina japonica
4 ancystrus
2 scalari grandi

che dite lascio così o c'è da aggiungere qualcosina?

adrianomassi
22-01-2009, 01:46
molto bello, propongo almeno 30 cardinali...

adrianomassi
22-01-2009, 01:46
molto bello, propongo almeno 30 cardinali...

Burner
22-01-2009, 18:10
adrianomassi, non inserirei dei cardinali insieme a due scalari già grandi... Sarebbero visti come degli snack! :-))
Se si ha l'intenzione di far convivere cardinali e scalari questi ultimi devono essere piccoli ed inseriti in vasca per ultimi. :-)

Burner
22-01-2009, 18:10
adrianomassi, non inserirei dei cardinali insieme a due scalari già grandi... Sarebbero visti come degli snack! :-))
Se si ha l'intenzione di far convivere cardinali e scalari questi ultimi devono essere piccoli ed inseriti in vasca per ultimi. :-)

frad3vil
22-01-2009, 21:34
ecco gli scalari, in compagnia del labeo che fino a ieri avevo recluso nella sala parto x prevenire inconvenienti
ma ora sembra che riescano a convivere ed eccoli insieme

http://img440.imageshack.us/img440/5724/scalari004hm6.jpg

che dite?

frad3vil
22-01-2009, 21:34
ecco gli scalari, in compagnia del labeo che fino a ieri avevo recluso nella sala parto x prevenire inconvenienti
ma ora sembra che riescano a convivere ed eccoli insieme

http://img440.imageshack.us/img440/5724/scalari004hm6.jpg

che dite?

tu154
22-01-2009, 23:13
Ciao,
Come mai le piante sono ancora così piccole? E come mai hai l'aeratore? Se non la usi, togli la sala parto, toglie spazio agli Scalari

tu154
22-01-2009, 23:13
Ciao,
Come mai le piante sono ancora così piccole? E come mai hai l'aeratore? Se non la usi, togli la sala parto, toglie spazio agli Scalari

frad3vil
23-01-2009, 14:48
Ciao,
Come mai le piante sono ancora così piccole? E come mai hai l'aeratore? Se non la usi, togli la sala parto, toglie spazio agli Scalari


alcune piante sn piccole xkè le ho potate causa alghe e alcune sn nuove
la sala parto nn c'è piu
l'areatore lo tengo acceso 7 ore al giorno x dare un po di ossigeno...nn so se le piante ne producono a sufficienza x i pesci!

frad3vil
23-01-2009, 14:48
Ciao,
Come mai le piante sono ancora così piccole? E come mai hai l'aeratore? Se non la usi, togli la sala parto, toglie spazio agli Scalari


alcune piante sn piccole xkè le ho potate causa alghe e alcune sn nuove
la sala parto nn c'è piu
l'areatore lo tengo acceso 7 ore al giorno x dare un po di ossigeno...nn so se le piante ne producono a sufficienza x i pesci!

tu154
23-01-2009, 23:31
Ciao,


alcune piante sn piccole xkè le ho potate causa alghe e alcune sn nuove
la sala parto nn c'è piu
l'areatore lo tengo acceso 7 ore al giorno x dare un po di ossigeno...nn so se le piante ne producono a sufficienza x i pesci!

L'aeratore non fornisce ossigeno, ma elimina più velocemente la CO2, quindi alla fine alle piante fà male, toglilo e metti un'altro paio di piante, magari basse tipo l'Anubias Nana.

tu154
23-01-2009, 23:31
Ciao,


alcune piante sn piccole xkè le ho potate causa alghe e alcune sn nuove
la sala parto nn c'è piu
l'areatore lo tengo acceso 7 ore al giorno x dare un po di ossigeno...nn so se le piante ne producono a sufficienza x i pesci!

L'aeratore non fornisce ossigeno, ma elimina più velocemente la CO2, quindi alla fine alle piante fà male, toglilo e metti un'altro paio di piante, magari basse tipo l'Anubias Nana.

Dark_94
24-01-2009, 18:10
l'acquario mi piace molto, e anche i pesci (a parte lo scalare vailtail che non mi è mai piaciuto, senza offesa).
Però metterei uno sfondo fotografico roccioso e metterei il microsorium, legato su di un legno o di una roccia, perchè se no macisce ;-).

Dark_94
24-01-2009, 18:10
l'acquario mi piace molto, e anche i pesci (a parte lo scalare vailtail che non mi è mai piaciuto, senza offesa).
Però metterei uno sfondo fotografico roccioso e metterei il microsorium, legato su di un legno o di una roccia, perchè se no macisce ;-).

frad3vil
24-01-2009, 18:56
come faccio a mettere una pianta su un legno o roccia??? come faccio a farla radicare'?

frad3vil
24-01-2009, 18:56
come faccio a mettere una pianta su un legno o roccia??? come faccio a farla radicare'?

Dark_94
24-01-2009, 19:03
puoi legare le radici al tronco con del nylon, e quando la pianta avrà radicato sul tronco, puoi benissimo togliere il nylon ;-).

Dark_94
24-01-2009, 19:03
puoi legare le radici al tronco con del nylon, e quando la pianta avrà radicato sul tronco, puoi benissimo togliere il nylon ;-).

tu154
24-01-2009, 19:05
Ciao,

come faccio a mettere una pianta su un legno o roccia??? come faccio a farla radicare'?

La leghi, con del fine filo da pesca, ovviamente non dalle foglie ma dalla sua base. Alcune piante, come la Anubias Nana, o la Microsorium adorano non essere piantate nel terreno dato che tutto il loro nutrimento lo prendono dall'acqua e non dalla terra.

tu154
24-01-2009, 19:05
Ciao,

come faccio a mettere una pianta su un legno o roccia??? come faccio a farla radicare'?

La leghi, con del fine filo da pesca, ovviamente non dalle foglie ma dalla sua base. Alcune piante, come la Anubias Nana, o la Microsorium adorano non essere piantate nel terreno dato che tutto il loro nutrimento lo prendono dall'acqua e non dalla terra.

frad3vil
25-01-2009, 01:34
allora.... ho comprato un anubias e l'ho legata al tronco, e un Lysimachia nummularia aurea

in più ho aggiunto una bombola di co2 della tetra (pagata 17€)
e ho eliminato totalmente l'areatore

il negoziante mi ha detto che una volta inserita la co2, posso anche nn usare il fertilizzante che sto usando "sera florena"

che mi consigliate?

http://img259.imageshack.us/img259/3/scalari018mu7.jpg

frad3vil
25-01-2009, 01:34
allora.... ho comprato un anubias e l'ho legata al tronco, e un Lysimachia nummularia aurea

in più ho aggiunto una bombola di co2 della tetra (pagata 17€)
e ho eliminato totalmente l'areatore

il negoziante mi ha detto che una volta inserita la co2, posso anche nn usare il fertilizzante che sto usando "sera florena"

che mi consigliate?

http://img259.imageshack.us/img259/3/scalari018mu7.jpg

tu154
25-01-2009, 09:12
Ciao,


il negoziante mi ha detto che una volta inserita la co2, posso anche nn usare il fertilizzante che sto usando "sera florena"

che mi consigliate?



Secondo me, ma io non uso la CO2, il fertilizzante e appunto la CO2 sono due cose diverse...

tu154
25-01-2009, 09:12
Ciao,


il negoziante mi ha detto che una volta inserita la co2, posso anche nn usare il fertilizzante che sto usando "sera florena"

che mi consigliate?



Secondo me, ma io non uso la CO2, il fertilizzante e appunto la CO2 sono due cose diverse...

Burner
25-01-2009, 11:29
frad3vil, la CO2 e il protocollo di fertilizzazione sono complementari di solito. :-)

Burner
25-01-2009, 11:29
frad3vil, la CO2 e il protocollo di fertilizzazione sono complementari di solito. :-)

Dark_94
25-01-2009, 13:46
frad3vil, anche il microsorium è una pianta epifita, cio'è va legato anch'esso sul legno, se no marcisce!! ;-)

Dark_94
25-01-2009, 13:46
frad3vil, anche il microsorium è una pianta epifita, cio'è va legato anch'esso sul legno, se no marcisce!! ;-)

fedede
25-01-2009, 13:51
se piantata bene campa lo stesso la microsorum ;-) ...i 2 sassi non mi piacciono per niente #24

il fertilizzante liquido usalo lo stesso ;-) addizionato alla co2 farà crescere meglio le piante...magari usa una dose minore di quella indicata...(5ml x 20litri) ;-)

ps...aggiungi qualche pianta ;-)

fedede
25-01-2009, 13:51
se piantata bene campa lo stesso la microsorum ;-) ...i 2 sassi non mi piacciono per niente #24

il fertilizzante liquido usalo lo stesso ;-) addizionato alla co2 farà crescere meglio le piante...magari usa una dose minore di quella indicata...(5ml x 20litri) ;-)

ps...aggiungi qualche pianta ;-)

Dark_94
25-01-2009, 14:29
se piantata bene campa lo stesso la microsorum ;-) Sì, ma quella di frad3vil sta affondando nel ghiaietto, mentre in realtà il rizoma dovrebbe stare al di fuori del fondo, o meglio legato su una roccia u su di un legno.

Dark_94
25-01-2009, 14:29
se piantata bene campa lo stesso la microsorum ;-) Sì, ma quella di frad3vil sta affondando nel ghiaietto, mentre in realtà il rizoma dovrebbe stare al di fuori del fondo, o meglio legato su una roccia u su di un legno.

Maiden
25-01-2009, 14:51
aggiungo che sarebbe meglio non avere il getto del filtro che smuove così tanto la superficie, perchè sprechi buona parte della co2 che immetti....

Maiden
25-01-2009, 14:51
aggiungo che sarebbe meglio non avere il getto del filtro che smuove così tanto la superficie, perchè sprechi buona parte della co2 che immetti....

barbapa
29-01-2009, 09:01
Confermo, abbassa il getto...se no la sprechi inutilmente!

barbapa
29-01-2009, 09:01
Confermo, abbassa il getto...se no la sprechi inutilmente!

frad3vil
29-01-2009, 09:03
come lo abbasso il getto? la pompa è quella originale dell'acquario, dovrei sostituirla cn una meno potente?

frad3vil
29-01-2009, 09:03
come lo abbasso il getto? la pompa è quella originale dell'acquario, dovrei sostituirla cn una meno potente?

barbapa
29-01-2009, 09:59
Non è tanto la portata, quanto il livello di uscita, basterebbe che il flusso fosse + in basso. Non puoi regolarlo o incrementare il livello dell'acqua?

barbapa
29-01-2009, 09:59
Non è tanto la portata, quanto il livello di uscita, basterebbe che il flusso fosse + in basso. Non puoi regolarlo o incrementare il livello dell'acqua?

Maiden
29-01-2009, 11:58
se puoi, basta che giri il beccuccio d'uscita del filtro, che nella foto è puntato verso l'alto...

Maiden
29-01-2009, 11:58
se puoi, basta che giri il beccuccio d'uscita del filtro, che nella foto è puntato verso l'alto...

frad3vil
29-01-2009, 14:11
posso direzionare il getto verso il basso invece che verso l'alto......che dite?

faccio cosi?
poi nn vorrei che mi cresse problemi alle piante sottostanti..

frad3vil
29-01-2009, 14:11
posso direzionare il getto verso il basso invece che verso l'alto......che dite?

faccio cosi?
poi nn vorrei che mi cresse problemi alle piante sottostanti..

Maiden
29-01-2009, 15:15
non puoi girarlo solo un pò, diciamo di 60° verso il vetro frontale???

Maiden
29-01-2009, 15:15
non puoi girarlo solo un pò, diciamo di 60° verso il vetro frontale???

GASTROMYZON
29-01-2009, 22:32
stai andando bene, ci sono dei miglioramenti rispetto le prime foto continua cosi..........
come gli altri.. l aeratore non va e neppure quella piccola anfora..... mi sa di novellino...... ma non ti preoccupare ci siamo passati tutti :-D con il tempo capirai perche tutti ti facciamo notare le stesse cose...ciao ...a presto con nuovi aggiornamenti

GASTROMYZON
29-01-2009, 22:32
stai andando bene, ci sono dei miglioramenti rispetto le prime foto continua cosi..........
come gli altri.. l aeratore non va e neppure quella piccola anfora..... mi sa di novellino...... ma non ti preoccupare ci siamo passati tutti :-D con il tempo capirai perche tutti ti facciamo notare le stesse cose...ciao ...a presto con nuovi aggiornamenti

GASTROMYZON
29-01-2009, 22:34
ops ero rimasto a qualche mese fà :-D :-D :-D

GASTROMYZON
29-01-2009, 22:34
ops ero rimasto a qualche mese fà :-D :-D :-D

frad3vil
30-01-2009, 21:01
http://img231.imageshack.us/img231/9546/scalari02013dn9.jpg

allora, ultime modifiche

oltre una buona potatura delle piante che presentavano le solite e odiose arlghe a barba, ho aggiunto un po di piante tra cui una bellissima microsorium gigante e 4 scalari medio piccoli x tener compagnia ai due grandi

ora mi serve un vostro parere sul mio operato riguardo la fertilizzazione:

ho da poco aggiunto impianto di co2 tetra
inoltre implemento una volta ogni due settimane cn "sera florena" e una volta cn le pasticche da fondo sempre della sera

tempo di luce 7ore

così secondo voi dovrei riuscire a frenare queste maledette alghette??

frad3vil
30-01-2009, 21:01
http://img231.imageshack.us/img231/9546/scalari02013dn9.jpg

allora, ultime modifiche

oltre una buona potatura delle piante che presentavano le solite e odiose arlghe a barba, ho aggiunto un po di piante tra cui una bellissima microsorium gigante e 4 scalari medio piccoli x tener compagnia ai due grandi

ora mi serve un vostro parere sul mio operato riguardo la fertilizzazione:

ho da poco aggiunto impianto di co2 tetra
inoltre implemento una volta ogni due settimane cn "sera florena" e una volta cn le pasticche da fondo sempre della sera

tempo di luce 7ore

così secondo voi dovrei riuscire a frenare queste maledette alghette??

frad3vil
02-02-2009, 20:33
vi prego aiutatemi

gli scalari si stanno ammalando

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2504226#2504226

frad3vil
02-02-2009, 20:33
vi prego aiutatemi

gli scalari si stanno ammalando

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2504226#2504226

Maiden
02-02-2009, 21:43
frad3vil, stai tranquillo, che è una malattia non grave...
se posso darti un consiglio, posta una foto degli esemplari malati nel topic in malattie, e posta anche tutti i valori aggiornati...

Maiden
02-02-2009, 21:43
frad3vil, stai tranquillo, che è una malattia non grave...
se posso darti un consiglio, posta una foto degli esemplari malati nel topic in malattie, e posta anche tutti i valori aggiornati...

frad3vil
02-02-2009, 22:00
http://img382.imageshack.us/img382/7905/malatohp2.jpg

sn riuscito a fare questa foto anche se nn si vede molto...

devo preoccuparmi?

frad3vil
02-02-2009, 22:00
http://img382.imageshack.us/img382/7905/malatohp2.jpg

sn riuscito a fare questa foto anche se nn si vede molto...

devo preoccuparmi?

Maiden
02-02-2009, 22:03
ma prima di vedere i puntini sui pesci hai fatto dei cambi d'acqua??
ci sono stati bruschi cambi di temperatura??da quanti giorni sono in vasca questi pesci??
cmq stai tranquillo che l'ictio non è nulla di grave...
aspetta cosa ti dicono di là, io però domani andrei a comprare il medicinale e inizierei il trattamento...
ma aspetta prima che lele crilù e gli altri ti rispondano...
mi raccomando non far abbassare la temperatura questa notte....

Maiden
02-02-2009, 22:03
ma prima di vedere i puntini sui pesci hai fatto dei cambi d'acqua??
ci sono stati bruschi cambi di temperatura??da quanti giorni sono in vasca questi pesci??
cmq stai tranquillo che l'ictio non è nulla di grave...
aspetta cosa ti dicono di là, io però domani andrei a comprare il medicinale e inizierei il trattamento...
ma aspetta prima che lele crilù e gli altri ti rispondano...
mi raccomando non far abbassare la temperatura questa notte....

frad3vil
02-02-2009, 22:09
gli scalari sn in vasca da circa 1 mese

circa 10giorni fa ho inserito 10neon in vasca di cui 8 sn finiti tra le fauci dello scalare piu grande (molto territoriale)

i restanti due circa 3 giorni fa hanno mostrato i primi puntini bianchi alla vista dei quali ho tolto immediatamente i due neon dalla vasca x evitare contagi

a quanto pare nn è stato sufficiente in quanto da ieri sn apparsi i puntini sullo scalare in foto e da oggi pomeriggio ne vedo alcuni anche su un secondo scalare!

sempre da ieri ho inserito l'ossigenatore, spento la co2 e portato la temperatura da 26° a 29°


ho letto che va utilizzato il prodotto della sera "costawert" come medicnale, è giusto?

che faccio domani lo compro e poi?

frad3vil
02-02-2009, 22:09
gli scalari sn in vasca da circa 1 mese

circa 10giorni fa ho inserito 10neon in vasca di cui 8 sn finiti tra le fauci dello scalare piu grande (molto territoriale)

i restanti due circa 3 giorni fa hanno mostrato i primi puntini bianchi alla vista dei quali ho tolto immediatamente i due neon dalla vasca x evitare contagi

a quanto pare nn è stato sufficiente in quanto da ieri sn apparsi i puntini sullo scalare in foto e da oggi pomeriggio ne vedo alcuni anche su un secondo scalare!

sempre da ieri ho inserito l'ossigenatore, spento la co2 e portato la temperatura da 26° a 29°


ho letto che va utilizzato il prodotto della sera "costawert" come medicnale, è giusto?

che faccio domani lo compro e poi?

frad3vil
08-02-2009, 18:50
dopo aver per fortuna risolto la malattia dei puntini bianchi in vasca, oggi ho ripristinato le regolari attività di fertilizzazione, cambio acqua e ho modificato leggermente il layout inserendo un nuovo tronco ramificato tolto due pietre che qui nn piacevano molto e aggiunto un bel po di vegetazione tra higrophyla polisperma, rotala e microsorium

che ne pensate?
ieri
http://img231.imageshack.us/img231/9546/scalari02013dn9.jpg

oggi
http://img12.imageshack.us/img12/5934/scalariselvaggio012ua1.jpg


ecco i valori oggi

ph 7.4
kh 12
gh 11
no2 0
no3 20

cosa ne pensate sta andando bene?
sn dubbioso sulla bombola co2 della tetra (20€), nn so se fa bene il suo dovere, mi avevano detto che dovrebbe svuotarsi ogni giorno, invece stenta a consumarsi e mi pare strano!

pareri ben accetti

frad3vil
08-02-2009, 18:50
dopo aver per fortuna risolto la malattia dei puntini bianchi in vasca, oggi ho ripristinato le regolari attività di fertilizzazione, cambio acqua e ho modificato leggermente il layout inserendo un nuovo tronco ramificato tolto due pietre che qui nn piacevano molto e aggiunto un bel po di vegetazione tra higrophyla polisperma, rotala e microsorium

che ne pensate?
ieri
http://img231.imageshack.us/img231/9546/scalari02013dn9.jpg

oggi
http://img12.imageshack.us/img12/5934/scalariselvaggio012ua1.jpg


ecco i valori oggi

ph 7.4
kh 12
gh 11
no2 0
no3 20

cosa ne pensate sta andando bene?
sn dubbioso sulla bombola co2 della tetra (20€), nn so se fa bene il suo dovere, mi avevano detto che dovrebbe svuotarsi ogni giorno, invece stenta a consumarsi e mi pare strano!

pareri ben accetti