Visualizza la versione completa : 60 litri in arrivo, oltre i Multifasciatus c'è di più?
mrtonics
11-01-2009, 01:10
60 litri in arrivo prossimamente, trio di multifasciatus appena li trovo è sicuro... Sabbia fine bianca e una decina di lumaconi sul fondo, un paio di rocce laviche bucate al centro dell'acquario per farli divertire un po. Con cosa posso abbinare i multifasciatus? Esistono dei pesci di stessa dimensione che possono convivere pacificamente? Mi consigliate piante, perchè al massimo vorrei mettergli un paio di cladafore (palle verdi). Grazie ciao.
mrtonics
11-01-2009, 01:10
60 litri in arrivo prossimamente, trio di multifasciatus appena li trovo è sicuro... Sabbia fine bianca e una decina di lumaconi sul fondo, un paio di rocce laviche bucate al centro dell'acquario per farli divertire un po. Con cosa posso abbinare i multifasciatus? Esistono dei pesci di stessa dimensione che possono convivere pacificamente? Mi consigliate piante, perchè al massimo vorrei mettergli un paio di cladafore (palle verdi). Grazie ciao.
a mio parere ti conviene lasciare solo i multi, perchè poi ti riempono la'acquario, per le rocce magari solo una e neanche al centro tanto non devi fare territori perchè ci sarà uno colonia, per le piante meglio lasciar perdere con le cladafore, al massimo se vuoi metti un ciuffo di valisneria da un lato.
Questi sono i miei consigli, ma aspettiamo altri pareri ;-)
a mio parere ti conviene lasciare solo i multi, perchè poi ti riempono la'acquario, per le rocce magari solo una e neanche al centro tanto non devi fare territori perchè ci sarà uno colonia, per le piante meglio lasciar perdere con le cladafore, al massimo se vuoi metti un ciuffo di valisneria da un lato.
Questi sono i miei consigli, ma aspettiamo altri pareri ;-)
mrtonics
11-01-2009, 16:52
Grazie per il consiglio intanto. Come mai sconsigli la Cladafora? Vale anche per i Multifasciatus il fatto che gli accoppiamenti a lungo andare fra fratelli e figli dei figli rendono pesci non sani? Bisogna ogni tanto rinnovare con pesci estranei?
mrtonics
11-01-2009, 16:52
Grazie per il consiglio intanto. Come mai sconsigli la Cladafora? Vale anche per i Multifasciatus il fatto che gli accoppiamenti a lungo andare fra fratelli e figli dei figli rendono pesci non sani? Bisogna ogni tanto rinnovare con pesci estranei?
diaciamo che la Cladofora stona e a lungo andare te la insabbiano, diciamo che che incroci con consanguigni creano a volte pesci sviluppati in modo anomalo.
Drovesti aspettare consigli da chi li alleva..
diaciamo che la Cladofora stona e a lungo andare te la insabbiano, diciamo che che incroci con consanguigni creano a volte pesci sviluppati in modo anomalo.
Drovesti aspettare consigli da chi li alleva..
mrtonics, solo multi!
anch'io li tengo in 60 litri,ho iniziato due mesi fa con una coppia,ora sono una ventina abbondante!!!!!!!!
mrtonics, solo multi!
anch'io li tengo in 60 litri,ho iniziato due mesi fa con una coppia,ora sono una ventina abbondante!!!!!!!!
mrtonics
12-01-2009, 15:43
la tentazione di dare un po di colore alla vasca però è forte :-) Peccato che i multi li facciano solo bianchi :-) Ma altri conchigliofili del tanganica con la stessa dimensione dei multi e che abbiano la stessa prodezza riproduttiva? Ciao.
mrtonics
12-01-2009, 15:43
la tentazione di dare un po di colore alla vasca però è forte :-) Peccato che i multi li facciano solo bianchi :-) Ma altri conchigliofili del tanganica con la stessa dimensione dei multi e che abbiano la stessa prodezza riproduttiva? Ciao.
il problema è che con 60 litri non c'è molto da fare.
solo conchigliofili coloniali.
e a parte i multi non ne conosco anche se credo ci sia qualche alternativa.
comunque sempre grigi sono #21
il problema è che con 60 litri non c'è molto da fare.
solo conchigliofili coloniali.
e a parte i multi non ne conosco anche se credo ci sia qualche alternativa.
comunque sempre grigi sono #21
Metalstorm
12-01-2009, 16:26
comunque sempre grigi sono
non è del tutto vero...ci sono i lamprologus caudopunctatus che hanno sfumature viola
http://ciklid.se/artreg/artbild/l_caudopunctatus_michael_persson.jpg
oppure i altolamprologus sp. "sumbu shell" sul nocciola e striati
http://www.worldcichlids.com/fotm/images/a_comp_malacichlidhomepage.jpg
oppure molto belli sono i lamprologus stappersi
http://www.freewebs.com/fishfrom_theresa_m/contest.jpg
Metalstorm
12-01-2009, 16:26
comunque sempre grigi sono
non è del tutto vero...ci sono i lamprologus caudopunctatus che hanno sfumature viola
http://ciklid.se/artreg/artbild/l_caudopunctatus_michael_persson.jpg
oppure i altolamprologus sp. "sumbu shell" sul nocciola e striati
http://www.worldcichlids.com/fotm/images/a_comp_malacichlidhomepage.jpg
oppure molto belli sono i lamprologus stappersi
http://www.freewebs.com/fishfrom_theresa_m/contest.jpg
Metalstorm
12-01-2009, 16:28
ah, dimenticavo: a prescindere dalla specie scelta, ne puoi mettere sempre UNA SOLA nel tuo acquario, dato che creano una colonia ;-)
Metalstorm
12-01-2009, 16:28
ah, dimenticavo: a prescindere dalla specie scelta, ne puoi mettere sempre UNA SOLA nel tuo acquario, dato che creano una colonia ;-)
comunque sempre grigi sono
non è del tutto vero...ci sono i lamprologus caudopunctatus che hanno sfumature viola
http://ciklid.se/artreg/artbild/l_caudopunctatus_michael_persson.jpg
oppure i altolamprologus sp. "sumbu shell" sul nocciola e striati
http://www.worldcichlids.com/fotm/images/a_comp_malacichlidhomepage.jpg
oppure molto belli sono i lamprologus stappersi
http://www.freewebs.com/fishfrom_theresa_m/contest.jpg
a parte i sumbu gli altri sono killer in 60 litri.
comunque sempre grigi sono
non è del tutto vero...ci sono i lamprologus caudopunctatus che hanno sfumature viola
http://ciklid.se/artreg/artbild/l_caudopunctatus_michael_persson.jpg
oppure i altolamprologus sp. "sumbu shell" sul nocciola e striati
http://www.worldcichlids.com/fotm/images/a_comp_malacichlidhomepage.jpg
oppure molto belli sono i lamprologus stappersi
http://www.freewebs.com/fishfrom_theresa_m/contest.jpg
a parte i sumbu gli altri sono killer in 60 litri.
Metalstorm
12-01-2009, 17:00
a parte i sumbu gli altri sono killer in 60 litri.
Lssah, intendi se tenuti coi multi o anche in un monospecifico?
Metalstorm
12-01-2009, 17:00
a parte i sumbu gli altri sono killer in 60 litri.
Lssah, intendi se tenuti coi multi o anche in un monospecifico?
monospecifico.
i Caudopunctatus e gli Stappersi sono molto aggressivi.
monospecifico.
i Caudopunctatus e gli Stappersi sono molto aggressivi.
mrtonics
13-01-2009, 19:46
longevità dei multifasciatus?
mrtonics
13-01-2009, 19:46
longevità dei multifasciatus?
unadell1%
14-01-2009, 15:10
Credo che una coppia di similis potrebbero andare bene #24
unadell1%
14-01-2009, 15:10
Credo che una coppia di similis potrebbero andare bene #24
mrtonics
17-01-2009, 15:01
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
mrtonics
17-01-2009, 15:01
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
unadell1%
18-01-2009, 01:12
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
Cmq da abbinare credoniete,con 60 lt solouna specie,dai un'occhiata agli speciosus.
unadell1%
18-01-2009, 01:12
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
Cmq da abbinare credoniete,con 60 lt solouna specie,dai un'occhiata agli speciosus.
mrtonics
18-01-2009, 11:29
Si come specie unica del tanganica sono daccordo, mi chiedevo se potevo mettere qualcosa di piccolo come contorno o per la pulizia del fondo o dei vetri...
mrtonics
18-01-2009, 11:29
Si come specie unica del tanganica sono daccordo, mi chiedevo se potevo mettere qualcosa di piccolo come contorno o per la pulizia del fondo o dei vetri...
Metalstorm
19-01-2009, 14:18
mi chiedevo se potevo mettere qualcosa di piccolo come contorno o per la pulizia del fondo o dei vetri...
sifone a campana e raschietto! :-))
Metalstorm
19-01-2009, 14:18
mi chiedevo se potevo mettere qualcosa di piccolo come contorno o per la pulizia del fondo o dei vetri...
sifone a campana e raschietto! :-))
angelo p
20-01-2009, 19:58
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
proprio oggi li ho visti tutti e due in negozio ; i multi sono più carini ;-) almeno a mio parere .
angelo p
20-01-2009, 19:58
Ciao, i similis del tanganica li ho visto in foto cercando su google... Sono molto "similis" ai multifasciauts :-) Non è che li chiamano così per questo :-) A parte gli scherzi sono conchigliofili anche loro vedo..
proprio oggi li ho visti tutti e due in negozio ; i multi sono più carini ;-) almeno a mio parere .
pulizia del fondo lascia stare...vai a ravanare solo nel torbido....metti un bel filtro potente
fondo bianco lascia stare ...spara che ti accechi tu e i pesci.meglio se grigio...
altri pesci lascia stare i multi sono aggressivi e ben presto avrai problemi di sovrapopolazione...metti poche rocce sennò poi nemmeno li peschi più per toglierli....
...consiglio?
Prendi vasca più grande almeno 200 lt e poi puoi inserire altre 3 o quattro specie (al max)
pulizia del fondo lascia stare...vai a ravanare solo nel torbido....metti un bel filtro potente
fondo bianco lascia stare ...spara che ti accechi tu e i pesci.meglio se grigio...
altri pesci lascia stare i multi sono aggressivi e ben presto avrai problemi di sovrapopolazione...metti poche rocce sennò poi nemmeno li peschi più per toglierli....
...consiglio?
Prendi vasca più grande almeno 200 lt e poi puoi inserire altre 3 o quattro specie (al max)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |