PDA

Visualizza la versione completa : Ma sì...un paio di foto le posto anch'io!


hibis80
11-01-2009, 00:14
Per adesso niente panoramica.... :-)

p.s. sto imparando ad usare il software per le foto #12 http://www.acquariofilia.biz/allegati/parazoo_macro_659.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio_191.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cervello_195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/euphillia__60kb__195.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/caliendrum_916.jpg

hibis80
11-01-2009, 00:14
Per adesso niente panoramica.... :-)

p.s. sto imparando ad usare il software per le foto #12

hibis80
11-01-2009, 00:22
altre http://www.acquariofilia.biz/allegati/clavul_124.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/eu_214.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/scorcio_2_925.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/fav_813.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/stylo_189.jpg

hibis80
11-01-2009, 00:22
altre

Juancarlos
11-01-2009, 06:32
Complimento per le foto e per gli animali #25 #25 #25 .

Che software stai imparando per le foto?

Juancarlos
11-01-2009, 06:32
Complimento per le foto e per gli animali #25 #25 #25 .

Che software stai imparando per le foto?

leletosi
11-01-2009, 11:50
molto bene

che misure ha la vasca? ce la descrivi un po' ?

leletosi
11-01-2009, 11:50
molto bene

che misure ha la vasca? ce la descrivi un po' ?

hibis80
11-01-2009, 12:42
Grazie...il software è Magix Xtreme photo designer 6, scaricato gratis, però è in inglese...

la vasca, avviata il 20 giugno 08, è una resun coi vetri laterali e frontale in un pezzo unico (non la riprenderei mai e poi mai!), 63x35x40, gestita con berlinese con sump...adesso ho anche tolto le spugne #36# (l'attrezzatura è nel profilo).

Nonostante lo skimmer non sia un missile, e sia una roba adattata in sump, fa il suo lavoro e (lo dico con i maroni in mano #06 ) non ho mai avuto problemi con no2, no3 e po4.
I problemi che ricontro sono nel mantenimento della triade, anche usando a+b quotidianamente, ho difficoltà a manterla stabile, pertanto mi sa che tra un po caccio fuori ste 500 cucuzze e mi compro un reattore di calcio.

hibis80
11-01-2009, 12:42
Grazie...il software è Magix Xtreme photo designer 6, scaricato gratis, però è in inglese...

la vasca, avviata il 20 giugno 08, è una resun coi vetri laterali e frontale in un pezzo unico (non la riprenderei mai e poi mai!), 63x35x40, gestita con berlinese con sump...adesso ho anche tolto le spugne #36# (l'attrezzatura è nel profilo).

Nonostante lo skimmer non sia un missile, e sia una roba adattata in sump, fa il suo lavoro e (lo dico con i maroni in mano #06 ) non ho mai avuto problemi con no2, no3 e po4.
I problemi che ricontro sono nel mantenimento della triade, anche usando a+b quotidianamente, ho difficoltà a manterla stabile, pertanto mi sa che tra un po caccio fuori ste 500 cucuzze e mi compro un reattore di calcio.

synth
12-01-2009, 04:34
gran bella vasca!
per la sump,hai forato la vasca o era predisposto il tutto?

synth
12-01-2009, 04:34
gran bella vasca!
per la sump,hai forato la vasca o era predisposto il tutto?

hibis80
12-01-2009, 09:50
grazie #12 ....ma nel complesso gli animali ancora devono crescere, soprattutto gli sps che sanno ancora di "appena messi".

Sinth...è forata nel vetro posteriore in alto e gli ho montato un passaparete con succhieruola (me l'hanno anche rotta forandola, ma fortunatamente tra lo sfondo blu e il silicone si vede poco -04 )

hibis80
12-01-2009, 09:50
grazie #12 ....ma nel complesso gli animali ancora devono crescere, soprattutto gli sps che sanno ancora di "appena messi".

Sinth...è forata nel vetro posteriore in alto e gli ho montato un passaparete con succhieruola (me l'hanno anche rotta forandola, ma fortunatamente tra lo sfondo blu e il silicone si vede poco -04 )

apollok
12-01-2009, 11:05
come rotta?
#24

apollok
12-01-2009, 11:05
come rotta?
#24

hibis80
12-01-2009, 19:29
si apollok...il foro è vicino allo spigolo col vetro laterale e adiacente al bordo...e forando si è rotto un triangolino di vetro, nonostante i loro "non ti preoccupare, non si rompe"...comunque come dicevo non si vede tantissimo

hibis80
12-01-2009, 19:29
si apollok...il foro è vicino allo spigolo col vetro laterale e adiacente al bordo...e forando si è rotto un triangolino di vetro, nonostante i loro "non ti preoccupare, non si rompe"...comunque come dicevo non si vede tantissimo

Andrea Tallerico
12-01-2009, 19:59
la panoramica è la cosa piu interessante non puo darci una caramella con il sacchetto pieno in mano. ;-)

Andrea Tallerico
12-01-2009, 19:59
la panoramica è la cosa piu interessante non puo darci una caramella con il sacchetto pieno in mano. ;-)

hibis80
12-01-2009, 22:42
eccole qua , fresche fresche!
Comunque ho in vasca dei problemini....ci sono xenia e anthelia che non vanno, sarà per colpa del magnesio alto che ho ultimamente (anche 1500...ma ora 1410)...
cmq accettasi consigli e critiche. http://www.acquariofilia.biz/allegati/p6_161.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p5_103.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/p2_290.jpg

hibis80
12-01-2009, 22:42
eccole qua , fresche fresche!
Comunque ho in vasca dei problemini....ci sono xenia e anthelia che non vanno, sarà per colpa del magnesio alto che ho ultimamente (anche 1500...ma ora 1410)...
cmq accettasi consigli e critiche.

mauridj
13-01-2009, 00:09
hibis80, e una gran bella vasca #25 #25

mauridj
13-01-2009, 00:09
hibis80, e una gran bella vasca #25 #25

leletosi
13-01-2009, 10:04
molto interessante, la rocciata è davvero fantastica, molto naturale

servirebbero foto più grandi, nitide e con la giusta luce per poterla apprezzare al meglio

leletosi
13-01-2009, 10:04
molto interessante, la rocciata è davvero fantastica, molto naturale

servirebbero foto più grandi, nitide e con la giusta luce per poterla apprezzare al meglio

hibis80
13-01-2009, 16:14
grazie...ma in questa sezione il limite non è 60kb? ho visto un utente con foto da più di 80kb #24

grazie mauridj...(a stento riesco a trattenere il mio avatar quando vede il tuo :-D )

hibis80
13-01-2009, 16:14
grazie...ma in questa sezione il limite non è 60kb? ho visto un utente con foto da più di 80kb #24

grazie mauridj...(a stento riesco a trattenere il mio avatar quando vede il tuo :-D )

Riccio79
14-01-2009, 21:48
hibis80, il limite è 100 kb ;-)

Riccio79
14-01-2009, 21:48
hibis80, il limite è 100 kb ;-)

hibis80
02-02-2009, 23:43
ciao a tutti... :-)
ho adottato un euphillia malmessa....dopo essere stata ripulita dalle parti in necrosi dai due debelius...sembra si stia riprendendo.
A proposito ancora o parancora? http://www.acquariofilia.biz/allegati/p_141.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/favitessss_186.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/visi_pallidi_208.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/cris_804.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/euph_139.jpg

hibis80
02-02-2009, 23:43
ciao a tutti... :-)
ho adottato un euphillia malmessa....dopo essere stata ripulita dalle parti in necrosi dai due debelius...sembra si stia riprendendo.
A proposito ancora o parancora?

djluca83
06-02-2009, 17:28
la xenia con mg a 1500 dovrebbe ricoprirti interamente la vasca! altro che non andare :-))

djluca83
06-02-2009, 17:28
la xenia con mg a 1500 dovrebbe ricoprirti interamente la vasca! altro che non andare :-))

hibis80
06-02-2009, 17:40
ciao djluca83....non va la xenia rimane mezza chiusa, non riesco a capire; anche l'anthelia (stessa famiglia) già buttata -28d# .
sarà lo iodio? però nei Nightsun che somministro ci dovrebbe essere #24

hibis80
06-02-2009, 17:40
ciao djluca83....non va la xenia rimane mezza chiusa, non riesco a capire; anche l'anthelia (stessa famiglia) già buttata -28d# .
sarà lo iodio? però nei Nightsun che somministro ci dovrebbe essere #24

thecorsoguy
06-02-2009, 17:58
Piace molto anche a me. Complimenti.

Usi il carbone? Ho letto di casi dove con il carbone la xenia stentava.

Ciao

Luca

thecorsoguy
06-02-2009, 17:58
Piace molto anche a me. Complimenti.

Usi il carbone? Ho letto di casi dove con il carbone la xenia stentava.

Ciao

Luca

djluca83
06-02-2009, 18:04
ciao..
sinceramente non saprei..xke leggendo qua e la la xenia e molto robusta e non ha problemi particolari ...
parlando con ruggero di reefin....mi disse che la xenia parte con "l'invasione" con mg a 1600...io nella mia vasca sono a 1000/1100 che è basso basso e si apre bene! tu sei a 1500 quindi è un ottimo parametro per lei...
anche nel refugium dove ho una pl da 11w ne ho 3 rami su 3 altezze diverse ed è sempre aperta e in forma..

a vedere le foto sembra che anche gli altri ospiti sembrano "un po chiusi" a parte l'euphy...

per lo iodio non saprei...io per ora non somministro nulla..quindi lascio la parola agli esperti

djluca83
06-02-2009, 18:04
ciao..
sinceramente non saprei..xke leggendo qua e la la xenia e molto robusta e non ha problemi particolari ...
parlando con ruggero di reefin....mi disse che la xenia parte con "l'invasione" con mg a 1600...io nella mia vasca sono a 1000/1100 che è basso basso e si apre bene! tu sei a 1500 quindi è un ottimo parametro per lei...
anche nel refugium dove ho una pl da 11w ne ho 3 rami su 3 altezze diverse ed è sempre aperta e in forma..

a vedere le foto sembra che anche gli altri ospiti sembrano "un po chiusi" a parte l'euphy...

per lo iodio non saprei...io per ora non somministro nulla..quindi lascio la parola agli esperti

hibis80
06-02-2009, 18:19
grazie Thecorsoguy...no niente carbone

be robusta sicuramente lo è...perchè comunque è ancora viva

cos'è che trovi un po chiuso? clavularia e briareum?

hibis80
06-02-2009, 18:19
grazie Thecorsoguy...no niente carbone

be robusta sicuramente lo è...perchè comunque è ancora viva

cos'è che trovi un po chiuso? clavularia e briareum?

dibifrank
06-02-2009, 19:11
bella vasca molto ordinata

dibifrank
06-02-2009, 19:11
bella vasca molto ordinata

Riccio79
06-02-2009, 20:08
thecorsoguy, io il carbone lo tengo sempre, eppure continuo ad estirparla la xenia.... -04

Riccio79
06-02-2009, 20:08
thecorsoguy, io il carbone lo tengo sempre, eppure continuo ad estirparla la xenia.... -04

thecorsoguy
06-02-2009, 21:45
Infatti, c´é a chi succede e a chi no.

Chi lo sa....

Ciao

Luca

thecorsoguy
06-02-2009, 21:45
Infatti, c´é a chi succede e a chi no.

Chi lo sa....

Ciao

Luca

leletosi
07-02-2009, 10:40
bellissima vasca, veramente un gioiellino

leletosi
07-02-2009, 10:40
bellissima vasca, veramente un gioiellino

claw86
07-02-2009, 11:41
Davvero una bella vasca, riguardo alla xenia può essere che hai gli inquinanti a 0 e non sa di cosa alimentarsi? #13

claw86
07-02-2009, 11:41
Davvero una bella vasca, riguardo alla xenia può essere che hai gli inquinanti a 0 e non sa di cosa alimentarsi? #13

leletosi
07-02-2009, 20:14
Davvero una bella vasca, riguardo alla xenia può essere che hai gli inquinanti a 0 e non sa di cosa alimentarsi? #13

quasi utopistico in una vaschetta così piccola.....anche con i salifert a zero.....ALMENO 0,03 di po4 li hai senza dubbio.....

e 0,03 è un valore di molto superiore a quello a cui sono abituati i nostri amici in mare....

leletosi
07-02-2009, 20:14
Davvero una bella vasca, riguardo alla xenia può essere che hai gli inquinanti a 0 e non sa di cosa alimentarsi? #13

quasi utopistico in una vaschetta così piccola.....anche con i salifert a zero.....ALMENO 0,03 di po4 li hai senza dubbio.....

e 0,03 è un valore di molto superiore a quello a cui sono abituati i nostri amici in mare....

hibis80
07-02-2009, 23:15
uso tropic marin per gli inquinanti, no2 e no3 non misurabili...po4 non è 0.05, sembra 0.01 (0.03 non cè nella scala)...però considerando 1 ml di zooplex quotidiano e surgelato per discus due volte la settimana....sono abbastanza soddisfatto .....non riesco a resistere alla tentazione di spruzzarlo tra i tentacoli delle euphillie :-))

hibis80
07-02-2009, 23:15
uso tropic marin per gli inquinanti, no2 e no3 non misurabili...po4 non è 0.05, sembra 0.01 (0.03 non cè nella scala)...però considerando 1 ml di zooplex quotidiano e surgelato per discus due volte la settimana....sono abbastanza soddisfatto .....non riesco a resistere alla tentazione di spruzzarlo tra i tentacoli delle euphillie :-))

kaballinus
17-02-2009, 11:38
Direi bellissima complimenti #25 #25 #25 #25 quando decidi di taleare calindrum e stylo fammi un fischio :-)) :-)) :-))

kaballinus
17-02-2009, 11:38
Direi bellissima complimenti #25 #25 #25 #25 quando decidi di taleare calindrum e stylo fammi un fischio :-)) :-)) :-))

vapao
17-02-2009, 12:52
#25 #25 #25 molto molto bella e naturale.

molto bella la colata del favites

vapao
17-02-2009, 12:52
#25 #25 #25 molto molto bella e naturale.

molto bella la colata del favites

hibis80
17-02-2009, 22:42
grazie raga....troppo gentili :-)

cmq anche il briareum #07 non è in forma...appena aperto
menomale che la E. parancora invece è gia il doppio #22 ...appena ho un po di tempo faccio due foto.
ciao

hibis80
17-02-2009, 22:42
grazie raga....troppo gentili :-)

cmq anche il briareum #07 non è in forma...appena aperto
menomale che la E. parancora invece è gia il doppio #22 ...appena ho un po di tempo faccio due foto.
ciao

kaballinus
18-02-2009, 09:46
Domandina stupida....come stai messo con la luce, dalle foto non sembra moltissima o magari è solo una sottoesposizione per risaltare i colori?

kaballinus
18-02-2009, 09:46
Domandina stupida....come stai messo con la luce, dalle foto non sembra moltissima o magari è solo una sottoesposizione per risaltare i colori?

hibis80
18-02-2009, 20:36
si...forse ho esaltato troppo le ombre.
volevo provare i t5 ati blu plus...adesso gli attinici sono aquamedic, l'alogena è da 150, 10000k

hibis80
18-02-2009, 20:36
si...forse ho esaltato troppo le ombre.
volevo provare i t5 ati blu plus...adesso gli attinici sono aquamedic, l'alogena è da 150, 10000k

apollok
19-02-2009, 00:22
bella bella e ankora bella #25
me piac

apollok
19-02-2009, 00:22
bella bella e ankora bella #25
me piac

hibis80
23-08-2009, 20:13
ciao a tutti, visto che tra un po si smonta ( mi allargo :-)) ), volevo postare un po di foto.
è un periodaccio, temperatura quasi sempre a 29°c che riesco a mantenere grazie al ventilatore sempre piazzato davanti all'acquario, in casa 31.5° #06 .
Spero che nella prossima vasca, dove monterò una 250w, mi andrà meglio per colori e crescita.

ah...le foto sono quello che sono #13

hibis80
23-08-2009, 20:14
:-)

thecorsoguy
23-08-2009, 22:05
Direi che hai avuto degli ottimi risultati. Mi piace molto, complimenti.

Per la prossima investi in un refrigeratore, ti assicuro che sono soldi ben spesi.

Ciao

Luca

hibis80
30-08-2009, 20:03
sicuramente....poi avendolo in camera da letto, alogena+ventilatore creano una cappa incredibile.

leletosi
30-08-2009, 23:24
decisamente una vasca splendida..... #25

davvero complimenti. non c'è altro da dire. molto bello l'accostamento dei coralli sopra e sotto.....un mix ben riuscito sul serio.

onestamente avrei preferito altri ospiti semoventi, ma esulo dal scendere nei dettagli, sono scelte personali. il colpo d'occhio offerto dalle foto è superbo, la vasca poi appare perfettamente pulita e armoniosa. molto buono poi anche lo sfruttamento delle coralline, segno di sicuro apporto di triade bilanciata.

davvero bello tutto, davvero bravo

genova74@alice.it
31-08-2009, 14:35
davvero molto carino bravo!

hibis80
01-09-2009, 07:18
grazie molte ;-)
da circa un mese sto riuscendo a tenere stabile il kh, coralli e soprattutto le coralline se lo ciucciano di brutto. Usavo a+b, fino a 20 ml al giorno, ma niente a fine settimana kh 5-6. Adesso sto usando 40 ml al giorno di soluzione cloruro di calcio e 120 ml al giorno di buffer kh aquamedic. kh fisso a 10 e calcio420-450.

papo89
01-09-2009, 07:23
hibis80, occhio col calcio cloruro...
Vasca spettacolare, complimenti!!! #25 #25

hibis80
01-09-2009, 21:04
Papo89...per la storia dell'accumulo di cloruri in vasca....in effetti...ma nel Kent A il calcio sotto che forma è? #24

leletosi
01-09-2009, 22:10
indovina ?? :-))

hibis80
01-09-2009, 22:30
indovina ?? :-))

lo immagginavo -28d# .... :-D

synth
02-09-2009, 00:23
complimenti!
vasca bellissima,peccato che devi smontare,che dimensioni avra la vasca nuova? sempre nell ambito dei nano/minireef?

hibis80
02-09-2009, 07:05
grazie Synth ;-)
la nuova vasca sarà 80x50xh60, berlinese; ho intenzione di far maturare con delle rocce vive nuove e poi traslocare rocce e animali dal nanoreef

daniele1982
03-09-2009, 23:21
Bei coralli bravo hanno dei bei colori e sono in forma, con la 250 avrai un cambiamento mostruoso soprattutto con i duri ;-)

synth
04-09-2009, 01:16
bella misura la vasca nuova!,il cono dell hqi coprira bene la lunghezza di 80 cm?

hibis80
04-09-2009, 20:12
bella misura la vasca nuova!,il cono dell hqi coprira bene la lunghezza di 80 cm?

sono abbastanza indeciso...l'hqi certo non coprirà bene i lati, ma gli zoanthus, clavularia & co. servono anche a questo ;-) ....cè una certa plafo solo led di donatowa che mi stuzzica abbastanza....ma qui forse stiamo andando un po OT #13

synth
02-10-2009, 21:01
io sui una 80 cm metterei i t5.. #24,meno calore,e buonissima resa,i led aspetterei ancora qualche anno.