Entra

Visualizza la versione completa : Cayman 60 Professional vs. Mirabello 70


JusticeIsDone
10-01-2009, 22:11
ciao, come scritto sul post volevo sapere se qualcuno di voi possiede uno di questi acquari per sapere quale dei due è meglio per la mia situazione.
Premessa: ho un 30 Lt con 3 oranda e ormai è diventato un pò stretto. Leggendo sui vari siti questi due mi sembrano i più gettonati nella categoria 70/80 Lt. Voglio precisare che essendo il mio secondo acquario ne vorrei uno versatile nel senso che vorrei metterci mano il meno possibile visto la mia poca esperienza.

P.s. ho sentito parlare anche bene dell'askoll Tenerif stilus 60

Grazie mille

ciao

JusticeIsDone
10-01-2009, 22:11
ciao, come scritto sul post volevo sapere se qualcuno di voi possiede uno di questi acquari per sapere quale dei due è meglio per la mia situazione.
Premessa: ho un 30 Lt con 3 oranda e ormai è diventato un pò stretto. Leggendo sui vari siti questi due mi sembrano i più gettonati nella categoria 70/80 Lt. Voglio precisare che essendo il mio secondo acquario ne vorrei uno versatile nel senso che vorrei metterci mano il meno possibile visto la mia poca esperienza.

P.s. ho sentito parlare anche bene dell'askoll Tenerif stilus 60

Grazie mille

ciao

fedede
10-01-2009, 22:56
a parità di prezzo prenderei il mirabello perchè più capiente, anche se il cayman è un buonissimo acquario ;-) comunque per gli oranda servirebbero litraggi maggiori...

fedede
10-01-2009, 22:56
a parità di prezzo prenderei il mirabello perchè più capiente, anche se il cayman è un buonissimo acquario ;-) comunque per gli oranda servirebbero litraggi maggiori...

milly
10-01-2009, 23:00
io ho il mirabello70 (nel mio profilo vedi la descrizione) e mi trovo bene. Ho ancora la versione bilampada, adesso trovi quella monolampada da 36W quindi il rapporto litri/W è molto buono, rispetto ad altre marche. Il filtro interno di serie svolge bene il suo compito e le manutenzioni sono facilitate dal coperchio che si apre completamente. Il prezzo però è un pò altino :-)

milly
10-01-2009, 23:00
io ho il mirabello70 (nel mio profilo vedi la descrizione) e mi trovo bene. Ho ancora la versione bilampada, adesso trovi quella monolampada da 36W quindi il rapporto litri/W è molto buono, rispetto ad altre marche. Il filtro interno di serie svolge bene il suo compito e le manutenzioni sono facilitate dal coperchio che si apre completamente. Il prezzo però è un pò altino :-)

dascyllus64
10-01-2009, 23:03
Mi accingo a comprare il Cayman 60, mi chiedo solo se il filtro interno applicato al vetro laterale non possa trasformarsi in una trappola per piccoli caracidi o avannotti. Per il resto mi sembra un buon acquario.

dascyllus64
10-01-2009, 23:03
Mi accingo a comprare il Cayman 60, mi chiedo solo se il filtro interno applicato al vetro laterale non possa trasformarsi in una trappola per piccoli caracidi o avannotti. Per il resto mi sembra un buon acquario.

_Zanna_
11-01-2009, 01:56
Io ho il Cayman 80 dal 2006, è un ottimo acquario ma il filtro interno è sparito a tempo zero. Troppo scomodo da mantenere e pulire e troppi pesciolini che rischiavano di infilarsi dietro e incastrarsi.

_Zanna_
11-01-2009, 01:56
Io ho il Cayman 80 dal 2006, è un ottimo acquario ma il filtro interno è sparito a tempo zero. Troppo scomodo da mantenere e pulire e troppi pesciolini che rischiavano di infilarsi dietro e incastrarsi.

dascyllus64
11-01-2009, 11:31
Esatto - il mio timore è proprio lo spazio che si crea tra il filtro ed il vetro laterale, è questo che probabilmente mi spingerà a non comprare quel modello. A meno che uno non decida di dedicarsi a pesci di determinate dimensioni ( Scalari, Corydoras etc.etc.).

dascyllus64
11-01-2009, 11:31
Esatto - il mio timore è proprio lo spazio che si crea tra il filtro ed il vetro laterale, è questo che probabilmente mi spingerà a non comprare quel modello. A meno che uno non decida di dedicarsi a pesci di determinate dimensioni ( Scalari, Corydoras etc.etc.).