Visualizza la versione completa : ho messo 4 chromis
e me ne son morti 3 in 24 ore -04
e il quarto non arriverà a domattina. ci scommetto... anche perchè è rimasto da solo
devo capire se son pirla io o se son cose che capitano.
parliamo del coerulea, erano in vasca nel negozio da più di 2 mesi (e ne son sicuro) e questo mi dava un minimo di tranquillità.
gli ho fatto un paio d'ore di ambientamento, anche se la salinità col negozio era la stessa. dopo un po' ho dato loro da mangiare e mangiavano, a parte uno che se ne stava per gli affari suoi mostrando una respirazione un po' accellerata e che è stato il primo a schiattare.
nella pratica, la "malattia" si manifesta così: inizia con una respirazione accellerata (in pratica boccheggia) e dopo un po il pesce viene colpito da paralisi. cade sul fondo, sembra morto, ma non lo è. questo per un paio di volte. dopodichè stecchito.
la vasca è un 60x50x50 ed è in ordine. ci son solo coralli, lumache, un paio di wurde e nessun predatore o simili (a parte la trachy che si è prontamente pappata i cadaveri e che ora sembra quasi scoppiare...). forse c'è molto movimento, ma non so se possa considerarsi tra le cause di morte per quel pesce.
e me ne son morti 3 in 24 ore -04
e il quarto non arriverà a domattina. ci scommetto... anche perchè è rimasto da solo
devo capire se son pirla io o se son cose che capitano.
parliamo del coerulea, erano in vasca nel negozio da più di 2 mesi (e ne son sicuro) e questo mi dava un minimo di tranquillità.
gli ho fatto un paio d'ore di ambientamento, anche se la salinità col negozio era la stessa. dopo un po' ho dato loro da mangiare e mangiavano, a parte uno che se ne stava per gli affari suoi mostrando una respirazione un po' accellerata e che è stato il primo a schiattare.
nella pratica, la "malattia" si manifesta così: inizia con una respirazione accellerata (in pratica boccheggia) e dopo un po il pesce viene colpito da paralisi. cade sul fondo, sembra morto, ma non lo è. questo per un paio di volte. dopodichè stecchito.
la vasca è un 60x50x50 ed è in ordine. ci son solo coralli, lumache, un paio di wurde e nessun predatore o simili (a parte la trachy che si è prontamente pappata i cadaveri e che ora sembra quasi scoppiare...). forse c'è molto movimento, ma non so se possa considerarsi tra le cause di morte per quel pesce.
***** Sandro ma che sfiga che hai....il mio intervento non ti chiarirà le idee però non ho saputo resistere.... -28d#
Dubito comunque che la causa sia il forte movimento. #24
***** Sandro ma che sfiga che hai....il mio intervento non ti chiarirà le idee però non ho saputo resistere.... -28d#
Dubito comunque che la causa sia il forte movimento. #24
janco1979
10-01-2009, 23:58
Sandro li hai inseriti a luci spente o per lo meno con solo con le attiniche accese?
Dalla tua descrizione sembrebbe un infarto..a volte capita,lo strano pero' che è successo su tre esemplari.. #24
Mi dispiace.
-28d#
janco1979
10-01-2009, 23:58
Sandro li hai inseriti a luci spente o per lo meno con solo con le attiniche accese?
Dalla tua descrizione sembrebbe un infarto..a volte capita,lo strano pero' che è successo su tre esemplari.. #24
Mi dispiace.
-28d#
sì, il caso (non io #12 ) ha voluto che avessi solo le attiniche.
però escluderei l'infarto, spaventi o menate varie. li ho tirati fuori io dalla vasca del negozio con una pazienza infinita proprio per evitare di spaventarli. poi li ho presi ieri sera e non eran per nulla spaventati, visto che magnavano.
tra l'altro proprio ora ne è ricomparso uno che avevo dato per perso ed è lì che gira mezzo stordito.
sembrerebbe sotto l'effetto di un qualche veleno, ma visto che di pesci non ne capisco nulla, fa finta che non abbia detto niente ;-)
sì, il caso (non io #12 ) ha voluto che avessi solo le attiniche.
però escluderei l'infarto, spaventi o menate varie. li ho tirati fuori io dalla vasca del negozio con una pazienza infinita proprio per evitare di spaventarli. poi li ho presi ieri sera e non eran per nulla spaventati, visto che magnavano.
tra l'altro proprio ora ne è ricomparso uno che avevo dato per perso ed è lì che gira mezzo stordito.
sembrerebbe sotto l'effetto di un qualche veleno, ma visto che di pesci non ne capisco nulla, fa finta che non abbia detto niente ;-)
janco1979
11-01-2009, 00:26
sandro..è lo stesso comportamento che hanno i piccoli di Kauderni e i piccoli di ocellaris quando si spaventano..
janco1979
11-01-2009, 00:26
sandro..è lo stesso comportamento che hanno i piccoli di Kauderni e i piccoli di ocellaris quando si spaventano..
no, è diverso ;-)
almeno per i kau ho constatato di persona.
l'unico dubbio che mi viene è che quei chromis erano in una vasca con delle oloturie. non vorrei avessero rilasciato qualche tossina che magari ha agito nel lungo termine.
ma magari è fantasia pura, questa.
no, è diverso ;-)
almeno per i kau ho constatato di persona.
l'unico dubbio che mi viene è che quei chromis erano in una vasca con delle oloturie. non vorrei avessero rilasciato qualche tossina che magari ha agito nel lungo termine.
ma magari è fantasia pura, questa.
janco1979
11-01-2009, 00:57
mai visti litigare?
nessun segno sul corpo?
janco1979
11-01-2009, 00:57
mai visti litigare?
nessun segno sul corpo?
macche.. quelli vanno in paralisi e fine.
anche il terzo è qui che gira trascinato dalla corrente.
mo' lo pesco prima che la trachy si pappi pure questo
macche.. quelli vanno in paralisi e fine.
anche il terzo è qui che gira trascinato dalla corrente.
mo' lo pesco prima che la trachy si pappi pure questo
janco1979
11-01-2009, 01:10
stranissima sta cosa....in 24 ore 3 su 4 è assurdo..anche se fosse cianuro non morirebbero tutti insieme non credi?..magari nell'arco di 1 settimana potrei crederci..
Non gli hai dato del surgelato vero?
janco1979
11-01-2009, 01:10
stranissima sta cosa....in 24 ore 3 su 4 è assurdo..anche se fosse cianuro non morirebbero tutti insieme non credi?..magari nell'arco di 1 settimana potrei crederci..
Non gli hai dato del surgelato vero?
no. gli ho dato dell'elos SVM. e non è neppure vecchio..
boohh?? #24
come siano gli effetti del cianuro non lo so, però suppongo che i pesci abbiano una resistenza diversa in funzione della taglia e della quantità di veleno alla quale son stati esposti, per cui non credo sia così matematico che debbano morire tutti insieme. poi mi pare che passati 2 mesi siano fuori pericolo, sotto quest'aspetto. almeno credo #13
no. gli ho dato dell'elos SVM. e non è neppure vecchio..
boohh?? #24
come siano gli effetti del cianuro non lo so, però suppongo che i pesci abbiano una resistenza diversa in funzione della taglia e della quantità di veleno alla quale son stati esposti, per cui non credo sia così matematico che debbano morire tutti insieme. poi mi pare che passati 2 mesi siano fuori pericolo, sotto quest'aspetto. almeno credo #13
janco1979
11-01-2009, 01:36
..anche se fosse cianuro non morirebbero tutti insieme non credi?..magari nell'arco di 1 settimana potrei crederci.
infatti Sandro..secondo me NON è cianuro.
janco1979
11-01-2009, 01:36
..anche se fosse cianuro non morirebbero tutti insieme non credi?..magari nell'arco di 1 settimana potrei crederci.
infatti Sandro..secondo me NON è cianuro.
andrea dazzi
11-01-2009, 10:30
Differenze di ph tra la tua vasca ed il negozio??
andrea dazzi
11-01-2009, 10:30
Differenze di ph tra la tua vasca ed il negozio??
***dani***
11-01-2009, 11:52
direi sfiga o qualcosa presente nella tua vasca che li infastidisce, per quel che vale mi dispiace
***dani***
11-01-2009, 11:52
direi sfiga o qualcosa presente nella tua vasca che li infastidisce, per quel che vale mi dispiace
janco1979
11-01-2009, 11:59
Differenze di ph tra la tua vasca ed il negozio??
ptrebbe,ma se effettivamente l'adattamento è stato fatto con i tempi giusti,escluderei anche un problema di ph..
Se non vado errato Sandro ha Aquatronica con l'allarme per il ph...
janco1979
11-01-2009, 11:59
Differenze di ph tra la tua vasca ed il negozio??
ptrebbe,ma se effettivamente l'adattamento è stato fatto con i tempi giusti,escluderei anche un problema di ph..
Se non vado errato Sandro ha Aquatronica con l'allarme per il ph...
***dani***
11-01-2009, 12:02
se la sonda non viene tarata spesso, il pH purtroppo è molto molto fallace...
***dani***
11-01-2009, 12:02
se la sonda non viene tarata spesso, il pH purtroppo è molto molto fallace...
janco1979
11-01-2009, 12:05
***dani***, onoscendo mooolto bene Sandro e sapendo quanto è pignolo melle sue vasche...dubito.
;-)
janco1979
11-01-2009, 12:05
***dani***, onoscendo mooolto bene Sandro e sapendo quanto è pignolo melle sue vasche...dubito.
;-)
x dirne una ,il mese scorso ho aggiunto 3 virdis ai 2 gia presenti in vasca,l'ambientamento e durato si e no 20minuti,puo essere che un paio d'ore di ambientamento siano troppe?
x dirne una ,il mese scorso ho aggiunto 3 virdis ai 2 gia presenti in vasca,l'ambientamento e durato si e no 20minuti,puo essere che un paio d'ore di ambientamento siano troppe?
***dani***, sulla chimica son tranquillo. la sonda pH è nuova e l'ho tarata 2 mesi fa, per cui, grossi svarioni non dovrebbero essercene. sulla sfiga sono un po' più possibilista, diciamo che ci sono abituato e non mi sposta più di quel tanto. mi rompe solo il fatto di essermi fatto scappare tre animali nel giro di poche ore senza neppure sapere il perchè.
maxcc, mi sentirei di escludere pure questo. nelle due ore di ambientamento ho tenuto d'occhio il gruppetto, e se avesse dato segni di stress avrei accellerato di sicuro.
unica nota positiva: un sopravvissuto c'è -28d#
***dani***, sulla chimica son tranquillo. la sonda pH è nuova e l'ho tarata 2 mesi fa, per cui, grossi svarioni non dovrebbero essercene. sulla sfiga sono un po' più possibilista, diciamo che ci sono abituato e non mi sposta più di quel tanto. mi rompe solo il fatto di essermi fatto scappare tre animali nel giro di poche ore senza neppure sapere il perchè.
maxcc, mi sentirei di escludere pure questo. nelle due ore di ambientamento ho tenuto d'occhio il gruppetto, e se avesse dato segni di stress avrei accellerato di sicuro.
unica nota positiva: un sopravvissuto c'è -28d#
***dani***
12-01-2009, 19:41
Per curiosità che pH hai e che valori di Kh? E marca e modello dei test usati per uno e per l'altro...
Densità? Il rifrattometro da quanto non è calibrato?
***dani***
12-01-2009, 19:41
Per curiosità che pH hai e che valori di Kh? E marca e modello dei test usati per uno e per l'altro...
Densità? Il rifrattometro da quanto non è calibrato?
Per curiosità che pH hai e che valori di Kh? E marca e modello dei test usati per uno e per l'altro...
Densità? Il rifrattometro da quanto non è calibrato?
pH 8/8,4 (kalk) sonda aquatronica
KH 8 salifert
salinità 34%° taratura mensile a 20° con bidistillata ;-)
la vasca è in ordine, almeno secondo tutto quello che chiediamo di solito qui
per me è semplice sfiga, però rosico ugualmente #09
Per curiosità che pH hai e che valori di Kh? E marca e modello dei test usati per uno e per l'altro...
Densità? Il rifrattometro da quanto non è calibrato?
pH 8/8,4 (kalk) sonda aquatronica
KH 8 salifert
salinità 34%° taratura mensile a 20° con bidistillata ;-)
la vasca è in ordine, almeno secondo tutto quello che chiediamo di solito qui
per me è semplice sfiga, però rosico ugualmente #09
***dani***
13-01-2009, 15:51
la salinità è bassa in ogni caso... non che sia quello... ma meglio stare su 35...
***dani***
13-01-2009, 15:51
la salinità è bassa in ogni caso... non che sia quello... ma meglio stare su 35...
***dani***, che vantaggi avrei ad aumentare la salinità di un punto?
a parte le concentrazioni di macro e oligo, ovviamente...
***dani***, che vantaggi avrei ad aumentare la salinità di un punto?
a parte le concentrazioni di macro e oligo, ovviamente...
***dani***
13-01-2009, 21:37
che 35 è quella corretta... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 anzi... è quasi bassa se guardiamo il mar rosso...
***dani***
13-01-2009, 21:37
che 35 è quella corretta... http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=11307 anzi... è quasi bassa se guardiamo il mar rosso...
***dani***, conosco bene quel post :-)) :-)) :-))
però mi sarebbe piaciuta una risposta più esauriente, anche in considerazione del fatto che qui c'è chi tiene la saliinità al 33 o 34%°, e non son certo principianti ;-)
***dani***, conosco bene quel post :-)) :-)) :-))
però mi sarebbe piaciuta una risposta più esauriente, anche in considerazione del fatto che qui c'è chi tiene la saliinità al 33 o 34%°, e non son certo principianti ;-)
***dani***
14-01-2009, 14:26
Più esauriente del tenere la salinità al livello in cui i nostri ospiti sono abituati in natura non credo vi sia...
***dani***
14-01-2009, 14:26
Più esauriente del tenere la salinità al livello in cui i nostri ospiti sono abituati in natura non credo vi sia...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |