PDA

Visualizza la versione completa : Chiedo aiuto per identificazione...


Riccio79
10-01-2009, 21:47
Ciao a tutti...da qualche tempo mi è spuntato questo "oggetto non identificato"... si sposta tipo anemone...non mi sembra di vederlo crescere.... non capisco che sia ne se sia infestante...per ora "figli" in giro non ne ho visti...
Grazie...

http://img244.imageshack.us/img244/6351/imgp0623va8.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

http://img154.imageshack.us/img154/9783/imgp0624ej7.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

http://img187.imageshack.us/img187/5871/imgp0625qb5.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

Riccio79
10-01-2009, 21:47
Ciao a tutti...da qualche tempo mi è spuntato questo "oggetto non identificato"... si sposta tipo anemone...non mi sembra di vederlo crescere.... non capisco che sia ne se sia infestante...per ora "figli" in giro non ne ho visti...
Grazie...

http://img244.imageshack.us/img244/6351/imgp0623va8.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

http://img154.imageshack.us/img154/9783/imgp0624ej7.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

http://img187.imageshack.us/img187/5871/imgp0625qb5.jpg
By riccio79 (http://profile.imageshack.us/user/riccio79), shot with PENTAX Optio A30 (http://profile.imageshack.us/camerabuy.php?model=PENTAX+Optio+A30&make=PENTAX+Corporation) at 2009-01-10

apollok
10-01-2009, 22:17
Intanto è carino a vedersi #36#

apollok
10-01-2009, 22:17
Intanto è carino a vedersi #36#

Pfft
10-01-2009, 22:43
Le ho viste solo pochissime volte (un paio) , sono anemoni , restano piccole (tipo 3 cm di diametro massimo) e sono splendide.
Purtroppo ritengo siano parenti molto molto strette delle Anemonia cf. majano di cui hanno anche la veloce riproduzione.
PEr fortuna non hanno la capacità rigenerativa delle aiptasia.

Pfft
10-01-2009, 22:43
Le ho viste solo pochissime volte (un paio) , sono anemoni , restano piccole (tipo 3 cm di diametro massimo) e sono splendide.
Purtroppo ritengo siano parenti molto molto strette delle Anemonia cf. majano di cui hanno anche la veloce riproduzione.
PEr fortuna non hanno la capacità rigenerativa delle aiptasia.

Riccio79
10-01-2009, 22:56
Pfft, grazie per le info...tu che dici quindi, meglio siringare? Però è bello a vedersi in effetti....dici che sarebbe impossibile controllarli eventualmente, anche in un nanetto come il mio?

Riccio79
10-01-2009, 22:56
Pfft, grazie per le info...tu che dici quindi, meglio siringare? Però è bello a vedersi in effetti....dici che sarebbe impossibile controllarli eventualmente, anche in un nanetto come il mio?

Pfft
10-01-2009, 22:58
Riccio79, più che siringarli potresti fare come feci io , io quando li ho presi (me ne ero fatti regalare un paio per studiarli un po') , li riportai in negozio dopo averli isolati in una saletta parto e fatti attaccare a pezzettini piccoli di roccia.
Non rischierei di farli scindere troppo .

Pfft
10-01-2009, 22:58
Riccio79, più che siringarli potresti fare come feci io , io quando li ho presi (me ne ero fatti regalare un paio per studiarli un po') , li riportai in negozio dopo averli isolati in una saletta parto e fatti attaccare a pezzettini piccoli di roccia.
Non rischierei di farli scindere troppo .

Riccio79
10-01-2009, 23:05
Pfft, ok.....per ora è attaccato ad una basetta.... cerco di isolarlo lì.....anceh perchè onestamente è sicuramente più di un mese che è "comparso"....ma non ne vedo figli.....quando avevo individuato un mayano su una roccetta nel giro di una settimana si era già "triplicato" -28d#

Riccio79
10-01-2009, 23:05
Pfft, ok.....per ora è attaccato ad una basetta.... cerco di isolarlo lì.....anceh perchè onestamente è sicuramente più di un mese che è "comparso"....ma non ne vedo figli.....quando avevo individuato un mayano su una roccetta nel giro di una settimana si era già "triplicato" -28d#