Entra

Visualizza la versione completa : Neritina.....


pemim
10-01-2009, 20:27
.....zebrata ne ho inserite 2 in acquario, una ok l'altra è 5 giorni che è lì ferma......sarà morta?

Però vedo che se la tiro fuori dall'acqua chiude quella sua porticina (non so come si chiama), è un movimento di riflesso o ??????

grazie

pemim
10-01-2009, 20:27
.....zebrata ne ho inserite 2 in acquario, una ok l'altra è 5 giorni che è lì ferma......sarà morta?

Però vedo che se la tiro fuori dall'acqua chiude quella sua porticina (non so come si chiama), è un movimento di riflesso o ??????

grazie

irendul
10-01-2009, 20:57
Tranquillo spesso si fermano giorni a ripulire la zona non preoccuparti ancora. Anche eprchè se sono morte puzzano e sicuramente non chiudono l'opercolo se le tiri fuori ;-)

irendul
10-01-2009, 20:57
Tranquillo spesso si fermano giorni a ripulire la zona non preoccuparti ancora. Anche eprchè se sono morte puzzano e sicuramente non chiudono l'opercolo se le tiri fuori ;-)

pemim
10-01-2009, 22:51
questa però è all'insù e non mangia di sicuro

pemim
10-01-2009, 22:51
questa però è all'insù e non mangia di sicuro

irendul
11-01-2009, 02:29
E tu mettila apposto e osservala bene. Poverina, magari è solo caduta :-))

irendul
11-01-2009, 02:29
E tu mettila apposto e osservala bene. Poverina, magari è solo caduta :-))

AndreaDoc
11-01-2009, 20:35
Quoto irendul, devi metterla "allìingiù"

AndreaDoc
11-01-2009, 20:35
Quoto irendul, devi metterla "allìingiù"

300lire
14-01-2009, 11:59
Scusate ragazzi, approfitto di questo post per fare anch'io una domanda.
Ma quando le neritine si ribaltano riescono a rigirarsi da sole oppure hanno bisogno di un aiutino?
Ho visto che una delle mie non si rigirava e allora ho provveduto, ma mi risulta alquanto difficile presidiare l'acquario 24h su 24. :-)) :-))

300lire
14-01-2009, 11:59
Scusate ragazzi, approfitto di questo post per fare anch'io una domanda.
Ma quando le neritine si ribaltano riescono a rigirarsi da sole oppure hanno bisogno di un aiutino?
Ho visto che una delle mie non si rigirava e allora ho provveduto, ma mi risulta alquanto difficile presidiare l'acquario 24h su 24. :-)) :-))

acquadolce2007
14-01-2009, 13:36
300lire nel tuo profilo non leggo alcuna info sull'acquario.
un acquario con delle neritine deve avere ghiaio grosso o meglio ancora ciottoli così se cadono possono avere un appiglio e rigirarsi.

acquadolce2007
14-01-2009, 13:36
300lire nel tuo profilo non leggo alcuna info sull'acquario.
un acquario con delle neritine deve avere ghiaio grosso o meglio ancora ciottoli così se cadono possono avere un appiglio e rigirarsi.

AndreaDoc
15-01-2009, 22:17
Sì, ha ragione acquadolce2007 per i gasteropodi è meglio il ghiaino che la sabbia...
Cmq secondo come si "incastrano" non riescono a rimettersi in piedi da sole...ma ti dirò che a me sarà capitato un paio di volte...quindi non ti allarmare...anche se rimangono "capottate" 24 ore non gli succede niente: non muoino di fame e in più hanno uno degli opercoli "meglio chiusi" (a prova di scasso)...

AndreaDoc
15-01-2009, 22:17
Sì, ha ragione acquadolce2007 per i gasteropodi è meglio il ghiaino che la sabbia...
Cmq secondo come si "incastrano" non riescono a rimettersi in piedi da sole...ma ti dirò che a me sarà capitato un paio di volte...quindi non ti allarmare...anche se rimangono "capottate" 24 ore non gli succede niente: non muoino di fame e in più hanno uno degli opercoli "meglio chiusi" (a prova di scasso)...

300lire
16-01-2009, 11:02
Andrea&Emy, grazie.
Infatti in questi giorni ho notato che comunque riuscivano a rigirarsi, nei rari casi in cui si sono ribaltate. Mi ero un pò allarmata all'inizio in quanto non ho mai avuto alcuna esperienza con gasteropodi.
Sono davvero "forti". :-)

acquadolce2007, ho sabbia fine, biotopo tanganica.
Comunque ho notato che se la cavano alla grande anche sulla sabbia ed è davvero suggestiva la scia che lasciano nelle loro camminate da un punto all'altro della vasca.

Ma raga datemi qualche dritta in più: si riproducono? nutrimento? e nei confronti delle alghe?

Grazie

300lire
16-01-2009, 11:02
Andrea&Emy, grazie.
Infatti in questi giorni ho notato che comunque riuscivano a rigirarsi, nei rari casi in cui si sono ribaltate. Mi ero un pò allarmata all'inizio in quanto non ho mai avuto alcuna esperienza con gasteropodi.
Sono davvero "forti". :-)

acquadolce2007, ho sabbia fine, biotopo tanganica.
Comunque ho notato che se la cavano alla grande anche sulla sabbia ed è davvero suggestiva la scia che lasciano nelle loro camminate da un punto all'altro della vasca.

Ma raga datemi qualche dritta in più: si riproducono? nutrimento? e nei confronti delle alghe?

Grazie

acquadolce2007
16-01-2009, 11:58
le neritine sono le migliori mangiatrici d'alghe, le mangiano di tutti i tipi.
andrebbero alimentate con verdure o con mangimi a base vegetale.
purtroppo non si riproducono in cattività, spesso però depongono uova che non schiuderanno mai.

altre info le trovi nei vecchi topic, usa la funzione cerca.

acquadolce2007
16-01-2009, 11:58
le neritine sono le migliori mangiatrici d'alghe, le mangiano di tutti i tipi.
andrebbero alimentate con verdure o con mangimi a base vegetale.
purtroppo non si riproducono in cattività, spesso però depongono uova che non schiuderanno mai.

altre info le trovi nei vecchi topic, usa la funzione cerca.

cardisomacarnifex
17-01-2009, 12:00
Non si riproducono perchè dalle uova escono larve planctoniche che richiedono acqua salmastra e nutrimento sospeso per crescere.

cardisomacarnifex
17-01-2009, 12:00
Non si riproducono perchè dalle uova escono larve planctoniche che richiedono acqua salmastra e nutrimento sospeso per crescere.

300lire
18-01-2009, 23:19
Quindi non si è mai registrata una riproduzione in vasca?
E le larve planctoniche vengono poi mangiate dai pesci?

300lire
18-01-2009, 23:19
Quindi non si è mai registrata una riproduzione in vasca?
E le larve planctoniche vengono poi mangiate dai pesci?

Kanta88
19-01-2009, 00:46
Quindi non si è mai registrata una riproduzione in vasca?
E le larve planctoniche vengono poi mangiate dai pesci?

no perchè i pesci non ci sono se nella vasca schiudono le uova visto che necessitano di un acqua salmastra ;-)

Kanta88
19-01-2009, 00:46
Quindi non si è mai registrata una riproduzione in vasca?
E le larve planctoniche vengono poi mangiate dai pesci?

no perchè i pesci non ci sono se nella vasca schiudono le uova visto che necessitano di un acqua salmastra ;-)

cardisomacarnifex
19-01-2009, 14:44
Le larve planctoniche come tutte le larve vengono mangiate da tutti gli animali a misura: pesci, crostaceti, ecc.

No, che io sappia nessuno le ha mai riprodotte, perchè attraversano molti stadi larvali di difficile gestione.

cardisomacarnifex
19-01-2009, 14:44
Le larve planctoniche come tutte le larve vengono mangiate da tutti gli animali a misura: pesci, crostaceti, ecc.

No, che io sappia nessuno le ha mai riprodotte, perchè attraversano molti stadi larvali di difficile gestione.

300lire
19-01-2009, 23:00
Ok, chiaro ragazzi.
Thanks.

300lire
19-01-2009, 23:00
Ok, chiaro ragazzi.
Thanks.

hyolo
20-01-2009, 00:58
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

hyolo
20-01-2009, 00:58
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Trilobit
20-01-2009, 10:35
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Questo articolo, se non lo hai ancora letto, puoi chiarirti molti dubbi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

Trilobit
20-01-2009, 10:35
ma qual'è la temperatura giusta per le neritine?
e di che colori esistono?
in fatto di lumache sono troppo ignorante!!! #12

Questo articolo, se non lo hai ancora letto, puoi chiarirti molti dubbi:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

AndreaDoc
21-01-2009, 13:15
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...
Cmq la temperatura è quella indicata per gli acquari tropicali...quindi diciamo che vivono bene atemperature tra i 20 e i 27 gradi...

AndreaDoc
21-01-2009, 13:15
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...
Cmq la temperatura è quella indicata per gli acquari tropicali...quindi diciamo che vivono bene atemperature tra i 20 e i 27 gradi...

Trilobit
21-01-2009, 14:42
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...

Lungi da me voler fare il professorino, ma ad onor della correttezza Neritina non indica una famiglia, bensì il genere. All'interno di questo genere sono incluse differenti specie (non "tipi"), come ad es. N. zebra, N. punctulata, N. virginea, e cosia via. A sua volta il genere Neritina è incluso nella famiglia Neritidae (che comprende anche il genere Clithon, con alcune specie anch'esse diffuse in acquariofilia).

Trilobit
21-01-2009, 14:42
Di neritine ce ne sono migliaia di tipi...il termine neritina indica solo una grande famiglia di gasteropodi...

Lungi da me voler fare il professorino, ma ad onor della correttezza Neritina non indica una famiglia, bensì il genere. All'interno di questo genere sono incluse differenti specie (non "tipi"), come ad es. N. zebra, N. punctulata, N. virginea, e cosia via. A sua volta il genere Neritina è incluso nella famiglia Neritidae (che comprende anche il genere Clithon, con alcune specie anch'esse diffuse in acquariofilia).

AndreaDoc
21-01-2009, 20:48
Sì, infatti...ma di solito come neritine vengono commercializzate le specie della famiglia Neritidae...sono solo quelle del genere Neritina...
(oltrettutto l'allevamento è molto simile per tutte le specie della famiglia Neritidae)...

AndreaDoc
21-01-2009, 20:48
Sì, infatti...ma di solito come neritine vengono commercializzate le specie della famiglia Neritidae...sono solo quelle del genere Neritina...
(oltrettutto l'allevamento è molto simile per tutte le specie della famiglia Neritidae)...

Mekare
22-01-2009, 16:09
A me le neritine se si cappottanno poi si mettono da sole su...anche perchè nella natura può capitare e non muoiono. Quindi non preoccuparti!!

Mekare
22-01-2009, 16:09
A me le neritine se si cappottanno poi si mettono da sole su...anche perchè nella natura può capitare e non muoiono. Quindi non preoccuparti!!