PDA

Visualizza la versione completa : quale acqua utilizzare?


Homer-j
10-01-2009, 20:11
Ho da poco allestito il mio 1° acquario e dopo aver letto alcuni post su questo forum, ho capito che ho sbagliato a seguire i consigli del venditore che mi ha detto di mettere 50% acqua osmosi e 50% acqua naturale, anche perche' i futuri ospiti saranno guppy portaspada platty...
Ora l'acquario e' in maturazione e quindi non tocco nulla, volevo sapere 1) quando si devono iniziare a fare i primi cambi d'acqua?
2) quale acqua utilizzare?
3) in che percentuale?
4) ho un fondo fertilizzato che pensavo fosse sufficiente per sempre per le mie piante. Vedo che non e' così quindi vorrei sapere quando si deve iniziare ad aggiungere i fertilizzanti e quali utilizzare?
Grazie.

Homer-j
10-01-2009, 20:11
Ho da poco allestito il mio 1° acquario e dopo aver letto alcuni post su questo forum, ho capito che ho sbagliato a seguire i consigli del venditore che mi ha detto di mettere 50% acqua osmosi e 50% acqua naturale, anche perche' i futuri ospiti saranno guppy portaspada platty...
Ora l'acquario e' in maturazione e quindi non tocco nulla, volevo sapere 1) quando si devono iniziare a fare i primi cambi d'acqua?
2) quale acqua utilizzare?
3) in che percentuale?
4) ho un fondo fertilizzato che pensavo fosse sufficiente per sempre per le mie piante. Vedo che non e' così quindi vorrei sapere quando si deve iniziare ad aggiungere i fertilizzanti e quali utilizzare?
Grazie.

ELENIO
10-01-2009, 20:35
cambi 10% almeno di acqua alla settimana. devi fare i test all'acqua della tua vasca, e falli anche a l'acqua che hai a casa. sono comunque pesci che si adattano facilmente pero' se non hai i valori non puoi sapere che acqua puoi utilizzare

ELENIO
10-01-2009, 20:35
cambi 10% almeno di acqua alla settimana. devi fare i test all'acqua della tua vasca, e falli anche a l'acqua che hai a casa. sono comunque pesci che si adattano facilmente pero' se non hai i valori non puoi sapere che acqua puoi utilizzare

IlRoby73
10-01-2009, 22:32
Io ti consiglierei di non cambiare l'acqua fino a quando non sia avvenuta la maturazione del filtro (altrimenti la maturazione viene ritardata), cioè dopo aver superato il picco dei nitriti (circa 1 mese dall'avvio vasca), dopo puoi procedere ad un cambio del 20% e dopo ancora continua con i cambi settimanali del 10% come consigliatoti da ELENIO.
Come dice ELENIO è indispensabile conoscere i valori dell'acqua.Falli con i test a reagente, non con quelli con le striscette.

Ciao ciao -97d

IlRoby73
10-01-2009, 22:32
Io ti consiglierei di non cambiare l'acqua fino a quando non sia avvenuta la maturazione del filtro (altrimenti la maturazione viene ritardata), cioè dopo aver superato il picco dei nitriti (circa 1 mese dall'avvio vasca), dopo puoi procedere ad un cambio del 20% e dopo ancora continua con i cambi settimanali del 10% come consigliatoti da ELENIO.
Come dice ELENIO è indispensabile conoscere i valori dell'acqua.Falli con i test a reagente, non con quelli con le striscette.

Ciao ciao -97d

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 22:52
Homer-j, niente cambi per le prime 4 settimane, poi 10 - 15% settimanale o 20% ogni 2 settimane.

L'acqua da usare dipende dai valori che sgorgano dal tuo rubinetto... ce li dici? ;-)

Paolo Piccinelli
10-01-2009, 22:52
Homer-j, niente cambi per le prime 4 settimane, poi 10 - 15% settimanale o 20% ogni 2 settimane.

L'acqua da usare dipende dai valori che sgorgano dal tuo rubinetto... ce li dici? ;-)

fedede
10-01-2009, 23:00
tieni d'occhio i valori dei nitriti..quando saranno scesi a 0 potrai fare il cambio d'acqua (altrimenti se fai prima porti via i batteri dal filtro in parole povere)

in genere per quei pesci è buona anche l'acqua del rubinetto (in media 7.5) ovviamente fatta decantare per eliminare il cloro. Comunque ci serve sapere i valori dell'acqua del rubinetto della tua zona, per essere più precisi ;-) per il resto e le percentuali segui gli altri ;-)

i fertilizzanti inizia a usarli dopo un 2 settimane dall'inserimento delle piante, fertilizzante liquidi e tabs (pastiglie)(se il fondo fertile ti è finito da quanto ho capito)...è consigliabile prenderli della stessa marca ;-)

fedede
10-01-2009, 23:00
tieni d'occhio i valori dei nitriti..quando saranno scesi a 0 potrai fare il cambio d'acqua (altrimenti se fai prima porti via i batteri dal filtro in parole povere)

in genere per quei pesci è buona anche l'acqua del rubinetto (in media 7.5) ovviamente fatta decantare per eliminare il cloro. Comunque ci serve sapere i valori dell'acqua del rubinetto della tua zona, per essere più precisi ;-) per il resto e le percentuali segui gli altri ;-)

i fertilizzanti inizia a usarli dopo un 2 settimane dall'inserimento delle piante, fertilizzante liquidi e tabs (pastiglie)(se il fondo fertile ti è finito da quanto ho capito)...è consigliabile prenderli della stessa marca ;-)

milly
10-01-2009, 23:04
Homer-j, per ulteriori dettagli sui cambi parziali e manutenzione guarda qui :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1065171#1065171
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205580
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1065171#1065171

milly
10-01-2009, 23:04
Homer-j, per ulteriori dettagli sui cambi parziali e manutenzione guarda qui :-)
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1065171#1065171
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=205580
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=1065171#1065171

Homer-j
12-01-2009, 13:09
I valori dell'acqua del rubinetto sono:
Ph=8
No2=0,0>
No3=0,05<
Kh=4
Gh=2
A casa utilizziamo un impianto di depurazione.

Homer-j
12-01-2009, 13:09
I valori dell'acqua del rubinetto sono:
Ph=8
No2=0,0>
No3=0,05<
Kh=4
Gh=2
A casa utilizziamo un impianto di depurazione.

Homer-j
12-01-2009, 14:58
Questi sono i test di oggi dell'acqua del mio acquario attivo da 12 giorni:


PH= 7,5<
NO2=0,05<
NO3=50>........ !!!!
GH=3
HK=2

Homer-j
12-01-2009, 14:58
Questi sono i test di oggi dell'acqua del mio acquario attivo da 12 giorni:


PH= 7,5<
NO2=0,05<
NO3=50>........ !!!!
GH=3
HK=2

Homer-j
13-01-2009, 11:37
No3 alle stelle cosa faccio? continuo ad aspettare?

Homer-j
13-01-2009, 11:37
No3 alle stelle cosa faccio? continuo ad aspettare?

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 11:43
#36#

Paolo Piccinelli
13-01-2009, 11:43
#36#

Homer-j
17-01-2009, 16:00
Ciao ragazzi,
I valori di oggi a 19 giorni dalla partenza sono questi:

Ph= 7,5/8
No2= 0.2>
No3= 50
Gh=3
Kh=1
Temp. 26°

Dal giorno dell'attivazione dell'acquario, ho seguito i vostri consigli e non ho toccato piu' nulla.
Ora le alghe (diatomee) sembra che siano in notevole diminuzione, le piante sono cresciute.
L'acqua non ha piu' la nebbia, .......pero' a me sembra che non sia bella limpida ..... tende al verde, cioe' se guardo l'acquario dal davanti non si nota molto, ma se lo guardo da un lato sembra proprio verde.
Le lumachine physa che devo aver inserito con le piante, fino a pochi giorni fa le vedevo cibarsi di continuo di alghe, ora oltre a farsi vedere di rado vanno spesso in superficie, e ci rimangono per molto, come se cercassero ossigeno.....
- Cosa devo fare adesso?
- Continuare ad aspettare il picco?
- Tentare di fare abbassare No3? ...................
aspetto consigli !!! -05

Homer-j
17-01-2009, 16:00
Ciao ragazzi,
I valori di oggi a 19 giorni dalla partenza sono questi:

Ph= 7,5/8
No2= 0.2>
No3= 50
Gh=3
Kh=1
Temp. 26°

Dal giorno dell'attivazione dell'acquario, ho seguito i vostri consigli e non ho toccato piu' nulla.
Ora le alghe (diatomee) sembra che siano in notevole diminuzione, le piante sono cresciute.
L'acqua non ha piu' la nebbia, .......pero' a me sembra che non sia bella limpida ..... tende al verde, cioe' se guardo l'acquario dal davanti non si nota molto, ma se lo guardo da un lato sembra proprio verde.
Le lumachine physa che devo aver inserito con le piante, fino a pochi giorni fa le vedevo cibarsi di continuo di alghe, ora oltre a farsi vedere di rado vanno spesso in superficie, e ci rimangono per molto, come se cercassero ossigeno.....
- Cosa devo fare adesso?
- Continuare ad aspettare il picco?
- Tentare di fare abbassare No3? ...................
aspetto consigli !!! -05

gflacco
17-01-2009, 16:11
come è possibile che usando acqua osmotica in acquario hai un gh più alto che nell' acqua di rubinetto?

gflacco
17-01-2009, 16:11
come è possibile che usando acqua osmotica in acquario hai un gh più alto che nell' acqua di rubinetto?

gius
17-01-2009, 16:31
Homer-j,
il kh a 1 è pericoloso,sotto il 3 causa gravi instabilità al ph.
da correggere subito!!!!!!!!!!!

gius
17-01-2009, 16:31
Homer-j,
il kh a 1 è pericoloso,sotto il 3 causa gravi instabilità al ph.
da correggere subito!!!!!!!!!!!

Homer-j
18-01-2009, 14:40
Per quanto riguarda i test uso quelli a regaente pero' per il Kh e Gh.... non sono sicuro di saperli fare bene..... specialmente il Kh....
Secondo me non sono per niente precisi..... con la prima goccia da inserire l'acqua della provetta dovrebbe diventare rossa..... da me nn diventa mai rossa, al massimo un arancio chiaro....... bho?

Comunque oggi No3 sono diventati <25 e gli No2 > 0,05.....
quando avviene il picco gli No2 devono schizzare alle stelle? da me sono arrivati al mas. a 0,5 per un paio di giorni e ora stanno tornando giu'....bho?

Homer-j
18-01-2009, 14:40
Per quanto riguarda i test uso quelli a regaente pero' per il Kh e Gh.... non sono sicuro di saperli fare bene..... specialmente il Kh....
Secondo me non sono per niente precisi..... con la prima goccia da inserire l'acqua della provetta dovrebbe diventare rossa..... da me nn diventa mai rossa, al massimo un arancio chiaro....... bho?

Comunque oggi No3 sono diventati <25 e gli No2 > 0,05.....
quando avviene il picco gli No2 devono schizzare alle stelle? da me sono arrivati al mas. a 0,5 per un paio di giorni e ora stanno tornando giu'....bho?

gius
19-01-2009, 13:13
quando avviene il picco gli No2 devono schizzare alle stelle?

non necessariamente!

gius
19-01-2009, 13:13
quando avviene il picco gli No2 devono schizzare alle stelle?

non necessariamente!