Spike00
10-01-2009, 20:09
Buondì,
ecco alcune foto dell'acquario (prima esperienza, c'è un post nella sezione apposita).
Scrivo qui perchè sono alla ricerca di suggerimenti su come completare la piantumazione e per sapere esattamente il nome di una pianta.
Tutti i parametri dell'acquario sono nel profilo :-)
Come piante da aggiungere pensavo a queste (o alcune di queste), ma se avete altri suggerimenti, ben vengano:
Pogostemon helferi in alternativa Blyxa Japonica o Echinodorus angustifolia
Eleocharis parvula + Eleocharis vivipara
Tonina Fluviatilis
Hygrophyla polysperma (non so' non sono convinto, magari una Ludwigia repens Rubin, per avere un po' di rosso? E' questa la cosiddetta rossa più 'facile'?)
Ceratophyllum demersum
Mi sa che però non ho abbastanza spazio e poi verrebbe fuori un minestrone. Già così (a livello di layout) forse sarebbe meglio togliere la crypto di sinistra e togliere una o due anubias... boh?
Panoramica Frontale
http://www.atfriends.net/acquario/Panoramica.jpg
Lato destro
http://www.atfriends.net/acquario/Lato_dx.jpg
Lato sinistro
http://www.atfriends.net/acquario/Lato_sx.jpg
Dall'alto
http://www.atfriends.net/acquario/Alto.jpg
Questa cos'è? Il negoziante ha detto syngonium ma non riesco a riconoscerla nelle foto viste su internet
http://www.atfriends.net/acquario/ignota.jpg
Ma quella che ho definito cambomba (come mi ha detto il negoziante, è effetivamente cabomba? Mi sembra più una Limnophila sessiliflora
Ultima domanda, come muschi da mettere sul legno (tutto o fino a dove?) cosa consigliate?
Se serve, come animali metterò solo poecilidi e qualche caridina.
ecco alcune foto dell'acquario (prima esperienza, c'è un post nella sezione apposita).
Scrivo qui perchè sono alla ricerca di suggerimenti su come completare la piantumazione e per sapere esattamente il nome di una pianta.
Tutti i parametri dell'acquario sono nel profilo :-)
Come piante da aggiungere pensavo a queste (o alcune di queste), ma se avete altri suggerimenti, ben vengano:
Pogostemon helferi in alternativa Blyxa Japonica o Echinodorus angustifolia
Eleocharis parvula + Eleocharis vivipara
Tonina Fluviatilis
Hygrophyla polysperma (non so' non sono convinto, magari una Ludwigia repens Rubin, per avere un po' di rosso? E' questa la cosiddetta rossa più 'facile'?)
Ceratophyllum demersum
Mi sa che però non ho abbastanza spazio e poi verrebbe fuori un minestrone. Già così (a livello di layout) forse sarebbe meglio togliere la crypto di sinistra e togliere una o due anubias... boh?
Panoramica Frontale
http://www.atfriends.net/acquario/Panoramica.jpg
Lato destro
http://www.atfriends.net/acquario/Lato_dx.jpg
Lato sinistro
http://www.atfriends.net/acquario/Lato_sx.jpg
Dall'alto
http://www.atfriends.net/acquario/Alto.jpg
Questa cos'è? Il negoziante ha detto syngonium ma non riesco a riconoscerla nelle foto viste su internet
http://www.atfriends.net/acquario/ignota.jpg
Ma quella che ho definito cambomba (come mi ha detto il negoziante, è effetivamente cabomba? Mi sembra più una Limnophila sessiliflora
Ultima domanda, come muschi da mettere sul legno (tutto o fino a dove?) cosa consigliate?
Se serve, come animali metterò solo poecilidi e qualche caridina.